Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 51
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    8012 e l'8500H non lo sono?
    rispetto a quel denon no...lo sono per questa fase temporale....
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    sezioni finali come quelle di quei tempi sugli avr non le vedremo mai più penso
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    sì, perchè nessuno ne sente necessità e nessuno o quasi li acquisterebbe tanto da farne valere l'opportunità di un investimento da parte del produttore....a naso, direi che un oggetto così oggi costerebbe ben sopra i 10 mila euro
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    esatto, se non 10k di sicuro 7-8 e a quel punto sarebbe illogico non prendere pre e finale, sarebbero prodotti destinati solo a chi vuole un'unica elettronica per motivi di spazio e/o gusti estetici personali = ne rimarrebbero parecchi nei magazzini
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    eh spazio relativamente, perchè quel denon ne prendeva abbastanza ed era quasi ingestibile
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    .Non sono io a dire che il bi-wiring è praticamente inutile, ma più persone con esperienza pluridecennale, basta fare una ricerca, poi avevo già ribadito che tendo a credere più a qualcuno come Gene DellaSala
    Mi erano sfuggite queste citazioni, le ho lette attentamente e francamente non c'è nulla, ma proprio nulla, che vada oltre le semplici opinioni personali; preferisco la monografia di TNT audio, molto più esaustiva e soprattutto obiettiva...
    La Bi-amplificazione rispetto al bi-wiring aggiunge solo più potenza, per altro non sempre necessaria; entrambe invece offrono una migliore capacità di pilotaggio, una migliore trasmissione del segnale elettrico e doppi conduttori per separare le medio-alte dalle medio-basse per cui, in termini di miglioramenti udibili, sinceramente non riesco a capire per quale motivo ci dovrebbero essere solo nella prima e non nella seconda...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    @antonio

    effettivamente....
    Ultima modifica di Stefano129; 23-03-2018 alle 09:41
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Chiaramente mi riferisco alla Bi-amplificazione suggerita qui, ovvero quella passiva confrontata al bi-wiring, io l'ho fatto, nessunissima differenza! Invece entrambe vantaggiose sul mono-wiring...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    La Bi-amplificazione rispetto al bi-wiring aggiunge solo più potenza, per altro non sempre necessaria; entrambe invece offrono una migliore capacità di pilotaggio, una migliore trasmissione del segnale elettrico e doppi conduttori per separare le medio-alte dalle medio-basse per cui, in termini di miglioramenti udibili, sinceramente non riesco a capire per quale motivo ci dovrebbero essere solo nella prima e non nella seconda... [CUT]
    hai detto niente, più potenza significa anche meno distorsione, più controllo...una volta che il cavo è dimensionato per la distanza altoparlanti\finale in quel caso si che aggiungerne in modo "non necessario" è superfluo

    se io ho i diffusori a 2 metri dal finale 2,5 mmq sono gia ultra sufficienti, non credi? abbondiamo, 4 mmq...
    stando al tuo "una migliore trasmissione del segnale elettrico e doppi conduttori" non ci sarebbe alcun limite alla sezione...tutti userebbero 6-8 mmq, magari in biwiring...

    secondo me se uno vuole proprio fare le cose in grande sovradimensiona un po un monowiring e utilizza lo stesso tipo di cavo per i morsetti in luogo delle piastrine di serie

    e poi non è che il biwiring separi le medio alte dalle medio basse, nel cavo di potenza scorre tutto lo spettro, il lavoro di separazione lo fa il crossover e per quei 5 cm in caso di utilizzo monowiring cosa potrà mai cambiare?

    chiaramente il mio intervento non sta a dire "impossibile che tu senta differenze"...se le senti buon per te, ma per 1 che sente differenze ce ne sono 10 che non le sentono e che chiedono a quelli che le sentono misurazioni oggettive della cosa, misurazioni che puntualmente non arrivano mai

    in definitiva per l'utente inesperto o che non si è mai affacciato ad una prova in tal senso è solo una questione di CREDERE a chi dice di sentirle o a chi dice che è inutile

    detto ciò nel mio impianto mai sentito differenze non solo col biwiring ma neanche col biamp passivo, anzi, a mio avviso quest'ultimo può perfino diventare peggiorativo perchè se ho un ampli stereo da 100X2 in mono darei 100w a cassa, internamente poi lei assorbirebbe la quantità di watt per le basse e per le alte e solitamente le alte richiedono molti meno watt delle basse, in caso di biamp darei 50w alle alte 50w alle basse e la cosa non mi pare proprio il massimo

    il top sarebbe finale muscoloso e brutale per le basse e finale più "pregiato" per le alte, anche da pochi watt, così sarebbe un lavoro logico
    Ultima modifica di Stefano129; 23-03-2018 alle 09:59
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Non ho scritto che più potenza sia inutile, ci mancherebbe, ma che non sempre è necessaria, soprattutto in chi si pone il dubbio se sia migliore il bi-wiring oa Bi-amplificazione, il quale spesso possiede già un finale separato per i frontali; in questo caso se devo scegliere (anzi ho proprio scelto così) tutta la vita il bi-wiring, stesso lieve vantaggio ma più economico...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    per me è più economico il monowiring
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.412
    Citazione Originariamente scritto da ivanedixie Visualizza messaggio
    Avrei tre quesiti: potreste indicarmi un programma in grado di aggiornare le foto del mio impianto su questo forum ?[CUT]
    http://it.tinypic.com

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    più economico il monowiring
    Su questo non discuto.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    742
    Voglio raccontare di nuovo la mia esperienza. Possiedo un ampli Accuphase e-350. Tempo fa decisi di acquistare un finale Accuphase p-4200 da usare usando il 350 come pre in attesa in futuro di acquistare un pre vero e proprio. Portato a casa leggendo il manuale osservavo che veniva indicata la possibilità di usarlo accoppiato ad un integrato in biamplificazione, cosa che non avevo minimamente preso in considerazione. Decisi di provare ed a mio parere c'è un certo miglioramento rispetto all'uso del solo finale per l'amplificazione. Ovviamente non sto parlando di stravolgimenti; però quando sarà il momento vorrò ben capire se acquistare il nuovo pre o restare con la biamplificazione. Saranno anche suggestioni, ma a me pare di sentire differenze anche usando il finale per amplificare le vie alte o quelle basse. Viceversa in passato quando provai ad usare la biamplificazione nella parte HT (Denon 4311) non sentii alcuna differenza.

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Mi erano sfuggite queste citazioni, le ho lette attentamente e francamente non c'è nulla, ma proprio nulla, che vada oltre le semplici opinioni personali
    Qui c'è uno studio vero e proprio sull'argomento, è linkato nell'articolo di DellaSala e ospitato dal suo sito.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •