Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 51
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Citazione Originariamente scritto da ivanedixie Visualizza messaggio
    Io bi-amping o bi-wiring ?
    Io ti consiglio di provare il bi-amping, poi fai come vuoi.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Premesso che qui nessuno ha mai parlato di cosa aggiungano o tolgano i cavi, non hai minimamente colto il senso del mio post: non ho parlato di cosa sia meglio o peggio ma che, contrariamente a quanto hai scritto nel tuo penultimo post, esprimere la propria esperienza sul bi-wiring è assolutamente in tema...
    Ultima modifica di robertocastorina; 21-03-2018 alle 21:23
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Citazione Originariamente scritto da ivanedixie Visualizza messaggio
    E vedo cosa mi serve.....
    Per il bi-wiring ti serve cavo... e tanto... nella mia sala per coprire tutti i diffusori con collegamento bi-wiring e collegamento normale per i soli diffusori surround laterali e posteriori ho preso e fatto fuori due matasse di cavo da 50 metri da 4 mm con connettori a banana , niente di speciale e costoso come puo' essere un cavo bi-wiring marchiato Van Den Hul (Amazon) Sulla questione bi-amping , non mi esprimo... facilmente qualcuno si potrebbe smarrire il senso del limite.
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Quel bestione di denon che premetto di non aver mai sentito, così a naso mi viene da dire che ha 10 canali proprio per biamplificare i 5 diffusori canonici che erano previsti prima dell'audio ad oggetti (atmos, dts:x ecc), la mia è solo una supposizione...

    Comunque per fare una prova e biamplificare, imposta in modo corretto il denon (studiati il manuale), poi togli i ponticelli dai morsetti dei front, stacca i cavi di potenza dai surround e usali per collegare gli alti dei front ai finali corrispondenti del denon.
    Ascolta e vedi se ci sono differenze, poi valuti...
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da retni Visualizza messaggio
    Per il bi-wiring ti serve cavo... e tanto... nella mia sala per coprire tutti i diffusori con collegamento bi-wiring e collegamento normale per i soli diffusori surround laterali e posteriori ho preso e fatto fuori due matasse di cavo da 50 metri da 4 mm con connettori a banana (...) Sulla questione bi-amping , non mi esprimo... facilmente qualcuno si potrebbe smarrire il senso del limite
    In effetti il senso del limite non ce l'hai avuto se hai fatto il biwiring su tutti i diffusori (nemmeno di alta gamma), comprando 100 metri di cavo di buona qualità, IMHO soldi buttati e differenze pari a zero, solo autosuggestione.

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    Citazione Originariamente scritto da Stefanik Visualizza messaggio
    Quel bestione di denon che premetto di non aver mai sentito, così a naso mi viene da dire che ha 10 canali proprio per biamplificare i 5 diffusori canonici che erano previsti prima dell'audio ad oggetti (atmos, dts:x ecc), la mia è solo una supposizione...

    Comunque per fare una prova e biamplificare, imposta in modo corretto il denon (studiati i..........[CUT]
    Grazie dell' aiuto provero' a fare come dici...........

    Pero' dovro' acquistare dei cavi supplementari non posso togliere quelli dai surround, provero' con i due frontali ed il centrale

    Buona notte a tutti
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    IMHO soldi buttati e differenze pari a zero, solo autosuggestione.
    Questo lo abbiamo capito, lo hai scritto fino allo sfinimento... Ancora però non abbiamo capito se lo hai direttamente sperimentato, e quindi buttato anche tu del denaro inutile, oppure lo affermi per sentito dire...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    In effetti il senso del limite non ce l'hai avuto se hai fatto il biwiring su tutti i diffusori (nemmeno di alta gamma), comprando 100 metri di cavo di buona qualità, IMHO soldi buttati e differenze pari a zero, solo autosuggestione.
    Vedo che è un po' di tempo che continui a non capire quello che si scrive e lo quoti pure dando per scontato che sia cosi senza nemmeno sapere noi , se lo hai direttamente sperimentato davvero Il bi-wiring.
    Il bi-wiring sui miei diffusori (nemmeno di alta gamma) è stato fatto solo su diffusori frontali , centrale e diffusori anteriori di altezza e NON su tutti come hai scritto nel tuo ultimo post.
    Quindi,non sta a te sindacare se i miei soldi sono stati buttati per 20 metri di cavo adoperato per il solo collegamento bi-wiring su dei diffusori frontali e resa è pari a zero su diffusori (nemmeno di alta gamma)... è davvero qui il vero vantaggio nella resa che si ha.
    Ultima modifica di retni; 22-03-2018 alle 08:13
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Rispondo e chiudo da parte mia la questione, giacché è diventata la solita solfa sui cavi, con tanto di ribaltamento dell'onere della prova: sta a voi portare qualcosa di concreto, fate una misurazione con REW del prima e del dopo, non ci vuole molto.

    Non sono io a dire che il bi-wiring è praticamente inutile, ma più persone con esperienza pluridecennale, basta fare una ricerca, poi avevo già ribadito che tendo a credere più a qualcuno come Gene DellaSala quando dice:

    So what difference does it make? In short: “not much”. While it is possible for bi-wiring to make a small impact in terms of changing the impedance properties of the total load seen by an amplifier, in the real world, using speaker cables of appropriate gauge (and consequently, very low resistance), the difference is practically nil.
    o a Mario Bon:

    I diffusori acustici nascono per essere pilotati con un unico cavo o in multiamplificazione.

    Un bel giorno qualcuno ha pensato di risparmiare qualche amplificatore e si è inventato il biwiring.

    La domanda è: c’è differenza tra la connessione normale (con un unico cavo) e la connessione in bi o tri wiring? La risposta è questa: se i cavi non hanno una sezione adeguata la differenza c’è (che poi sia udibile è ancora un’altra questione).
    Quanto alla mia scarsa comprensione dei testi di retni, è che proprio non capisco quel che scrive, evidentemente è un mio limite, mi dispiace.
    Ultima modifica di Nex77; 22-03-2018 alle 10:39

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    io provato biwire, differenze zero....
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Anch'io e la differenza l'ho riscontrata con il classico test doppio cieco. Non devo convincere nessuno e non pretendo di essere creduto, ma non accetto che ci sia gente che con arroganza zittisca chi abbia il desiderio di esprimere liberamente la propria esperienza...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da ivanedixie Visualizza messaggio
    Mi spiegate come mai il top di gamma attuale della denon 8500 pesa SOLO 23 kg a differenza del mio AVC A1xv che ne pesa ben 44 kg ?
    Cosa hanno tolto?
    ad oggi, in nessun catalogo mondiale, c'è un integrato vero top di gamma......in verità, pure a suo tempo, era quasi solo la Denon ad avercelo così
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    681
    Provato il bi-wiring e bi-amplificazione con stessi finali...nel primo caso non ho notato vantaggi...nel secondo si ma niente di eclatante...
    Se per la seconda è necessario acquistare un secondo finale meglio prenderne uno di qualità maggiore...allora si che si hanno vantaggi.
    Da tenere conto poi che, nel caso dei finali, sarebbe opportuno poter disporre di doppie uscite pre. per pilotare i finali per sdoppiano il segnale con appositi rca si rischia di stressare l'uscita di segnale del pre per quanto riguarda l'impedenza di uscita...niente di che ma da tenere in considerazione.
    Nel caso del Denon sicuramente andrei di bi-amplificazione...il bestione è predisposto e costruito per questo.
    Mi ricordo la prova fatta proprio da Af che aveva testato l'ampli in questione anche bi-amplificando tutti e 5 i diffusori.

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    ad oggi, in nessun catalogo mondiale, c'è un integrato vero top di gamma......in verità, pure a suo tempo, era quasi solo la Denon ad avercelo così
    l'8012 e l'8500H non lo sono?
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939

    Citazione Originariamente scritto da ivanedixie Visualizza messaggio
    Grazie dell' aiuto provero' a fare come dici...........

    Pero' dovro' acquistare dei cavi supplementari non posso togliere quelli dai surround, provero' con i due frontali ed il centrale

    Buona notte a tutti
    Ti avevo detto di togliere quelli dai surround solo per evitare di comprare il cavo e fare la prova...
    Se non puoi usare quelli dei surround perchè sono infilati nel muro ed è complicato toglierli, vai in un negozio di elettronica e compra due spezzoni da 1/2 euro al metro e collegali sui morsetti degli alti.
    Con meno di 10 euro fai la prova, poi valuti se è il caso effettuare l'investimento cavi che deve essere sempre rapportato all'impianto ovviamente
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •