Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35

Discussione: First look BenQ W1700

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Io mi sono fatto l' idea che questo tipo di proiettori sarebbero perfetti per i futuri eventi sportivi in 4K ove il CR e persino il gamut esteso sono meno importanti rispetto ad altri fattori quali la risoluzione e quella in movimento in particolare.
    Esattamente: hai centrato il punto.

    Emidio

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    quando il broadcasting inizierà a trasmettere eventi sportivi in 4K dovremo abituarci ad un diverso tipo di inquadrature.
    Il cinema si può "accontentare" anche del FHD, perchè non cambierà di molto la fotografia e la regia.
    Questi scatolotti infernali hanno una ragione precisa di esistere giusto nelle applicazioni pertinenti...

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    Possiedo un W1070 che utilizzo ormai prevalentemente per giocare, occasionalmente qualche film.
    Ha senso questo modello per le nuove console (Xbox X e PS4 Pro)
    Non ho particolari pretese di input lag non giocando competitivo online

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    quando il broadcasting inizierà a trasmettere eventi sportivi in 4K dovremo abituarci ad un diverso tipo di inquadrature...
    E a un differente rapporto distanza/dimensione schermo... qui penso che potremmo arrivare al 1:1 come rapporto alla base/distanza.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Ho messo insieme un po' di review straniere a alcuni misurano il contrasto ancora più basso. 500:1.
    Inoltre sembra abbia il bug dei 24p.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    113
    ma dimmi tu, 500.1! stiamo tornando indietro invece che avanti, più piccolo e il chip dlp e + e penalizzato, male, anzi peggio, dlp da 0,95 dove siete? eravate i migliori x contrasto ecc ecc, x me questo benq " best buy" puo rimanere sugli scaffali in attesa di qualche macchina un po migliore anche non benq naturalmente........

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Io ho misurato 696:1.

    Il rapporto di contrasto purtroppo scende sempre in generale con il downsizing. Se vi ricordate ad esempio il JVC a risoluzione 4K ha un rapporto di contrasto nativo pari alla metà rispetto al prodotto "entry level".

    Con i DLP questo è ancora più evidente, probabilmente perché una delle cause che limitano il rapporto di contrasto è data dal bordo dei microspecchi che compongono il DMD. E più aumenta la densità, più aumenta proporzionalmente il bordo, quindi le piccole riflessioni su quelle sottilissime zone.

    Se solo ci fosse un modo per introdurre la doppia modulazione in un proiettore DLP consumer, per raggiungere anche soltanto valori di CR dell'ordine di 10.000:1, sarebbe ovviamente tutta un'altra storia.

    Altra considerazione. Il CR ANSI dei DLP monochip è alto rispetto alle altre tecnologie perché in questo caso manca il prisma dicroico ed è proprio quell'elemento che determina lo svantaggio iniziale.

    C'è però da dire che il contrasto ANSI prevede un APL del 50% e questo è molto difficile che si verifichi nella realtà. Al massimo nei contenuti si arriva di solito ad un 25% di APL per contenuti REC 709. Per contenuti in HDR molto meno.

    Da tempo stiamo studiando un modo di misurare il CR nativo in un modo molto simile a quanto fanno i colleghi di Cine4home, ovvero con APL variabile e crescente, con un limite al 25% di APL.

    Un'altra cosa che sarebbe possibile misurare ma che nessuno fa è il micro-contrasto, ovvero il rapporto di contrasto tra pixel adiacenti a gruppi crescenti (due pixel, tre pixel, quattro pixel e così via).

    Il problema è sempre il solito: tempo a disposizione per misurare e scrivere e poi il risultato in termini di "audience", poiché alla fine torniamo sempre al solito punto: se quello che facciamo non interessa è inutile.

    Emidio

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    113
    x questo dicevo che le "vecchie" care matrici dlp con diagonale da 0:95 erano molto performanti rispetto a queste mini matrici dlp, l apertura specchietti era maggiore a vantaggio di un buon contrasto nativo, tralasciando i vari diaframmi variabili, forse se i tecnici benq chiudessero un po il diaframma ci sarebbe un maggior rapporto contrasto, anche xche tutta questa luminosità che sparano secondo me non serve x un uso home theater, parere personale.

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da manuelthx Visualizza messaggio
    x questo dicevo che le "vecchie" care matrici dlp con diagonale da 0:95 erano molto performanti rispetto a queste mini matrici dlp, l apertura specchietti era maggiore a vantaggio di un buon contrasto nativo, tralasciando i vari diaframmi variabili, forse se i tecnici benq chiudessero un po il diaframma ci sarebbe un maggior rapporto con..........[CUT]
    Per il rapporto di contrasto sono d'accordo. Anche per il diaframma. Meno d'accordo per il flusso luminoso: 1000 lumen ormai sono il minimo sindacale se vogliamo riprodurre correttamente contenuti HDR...

    Emidio

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    .......Se solo ci fosse un modo per introdurre la doppia modulazione in un proiettore DLP consumer, per raggiungere anche soltanto valori di CR dell'ordine di 10.000:1, sarebbe ovviamente tutta un'altra storia...........[CUT]
    basterebbe usare un lcd monomatrice, magari sfuocando leggermente per evitare il moiré potresti arrivare a valori di contrasto assurdi dichiarati dai sistemi con diaframma dinamico.
    Potresti tornare a usare ruota colore rgbw per recuperare flusso luminoso perso e per l'hdr senza le controindicazioni del caso.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    basterebbe usare un lcd monomatrice, magari sfuocando leggermente per evitare il moiré potresti arrivare a valori di contrasto assurdi dichiarati dai sistemi con diaframma dinamico.
    Interessante, basterebbe al limite anche una matrice trasmissiva ben ventilata anche solo FHD, anche senza vobulazione per simulare con maggiore precisione quello che oggi fanno con i TV local dimming.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    basterebbe usare un lcd monomatrice, magari sfuocando leggermente per evitare il moiré...
    Forse un LCOS tipo Canon, con maggiore efficienza e fill-ratio rispetto ad un LCD HTPS, sarebbe una soluzione secondo me più interessante ma forse più complessa da realizzare.

    Emidio

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Anche due Dlp, Il primo per illuminare il secondo, destinato a riprodurre l'immagine.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 31-01-2018 alle 22:25
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    Anche due Dlp, Il primo per illuminare il secondo, destinato a riprodurre l'immagine.
    Ciao questo non funzionerebbe come il local dimming per la natura on/off degli specchietti
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793

    Ultima modifica di PAOLINO64; 02-02-2018 alle 21:48
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •