|
|
Risultati da 2.821 a 2.835 di 8384
Discussione: Sony KD65A1 - OLED
-
20-01-2018, 10:32 #2821
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Caspita l'audio del sony a1 deve essere proprio buono allora!
Io ho un 55' Sony hx820 di 8 anni fa, quello con design monolitico montato sulla sua base in alluminio spazzolato che in realtà è una soundbar 2.0 (alta 4cm, larga 125cm come il tv e profonda circa 10cm) e la differenza fra l'audio del tv e l'audio quando attivo la soundbar che fa da base è imbarazzante!
Se al posto della mia striminzita soundbar mettessi una vera soundbar (yamaha, B&W, Focal) e ci attaccasi un buon sub tipo svs sb1000...penso che sarebbe tutto un altro mondo, o sbaglio?! Chiaro che avere una soundbar 3.0+sub, per quanto buona, rispetto a 3 diffusori (2 bookshelf+centrale)+ lo stesso sub, perderebbe in spazialità....ma a livello di suono (ripeto in 3.1) siamo sicuri che si sentirebbe differenza?
Ovviamente con 3 diffusori dal costo totale di 800-900€ (come la soundbar)....e comunque con questi avrei bisogno anche di un sinto av, quindi almeno 500-600€ di più!Ultima modifica di ostrica; 20-01-2018 alle 10:35
-
20-01-2018, 12:18 #2822
-
20-01-2018, 12:57 #2823
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 71
Solo io ho notato in configurazione standard i colori Rossi molto evidenziatore e sparati? Ieri sera dopo varie prove ho messo la saturazione da 60 a 45 ora non sparano più. Ma mi sembra strano che Sony butti fuori una configurazione classica così sbilanciata. Sul vecchio led era una bomba già di suo
-
20-01-2018, 13:08 #2824
L'audio del tv è ottimo.... Però SE PARAGONATO a tutti gli altri tv o a soundbar che valgono 150 euro!
Vi dico che già con soundbar da 400/500 euro non esiste storia.
Il primo mese che ho avuto l'A1 ho usato l'audio del tv per motivi miei, e ribadisco che è un ottimo audio. Distrugge qualsiasi altro tv OUT OF THE BOX.
Adesso però da una settimana ho collegato una Sounbar LG LAS 855 AM 4.1 canali più sub che avevo già da un annetto e mezzo, e non c'è propio paragone, ovviamente in meglio. Figuriamoci con una Yamaha 7.1 che avete menzionato qualche post più indietro.
Se non avete grosse pretese, l'audio del tv è il minimo sindacale, dove cmq tutti gli altri tv sono pienamente insufficenti.
Ma IMHO con 400/500 euro di spesa per acquistare online qualche buona soundbar, la musica cambia... E cambia parecchio...
-
20-01-2018, 15:35 #2825VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
20-01-2018, 16:43 #2826Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
20-01-2018, 17:02 #2827
Diciamo che con l'A1 puoi guardarti anche un film senza bestemmiare, come con gli altri tv OUT OF THR BOX.
Io direi:
Audio tv moderni: 4
Audio A1 6
Audio soundbar medio livello 7,5
Audio Soundbar buon/ottimo livello 8.5
Impianto 5.1/7.1 dall'8.5 al 10.
Giusto per rendere l'idea...
-
20-01-2018, 17:06 #2828
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 110
Oggi e’ successo nel giro di due ore che il tv si accendesse e spegnesse per ben due volte...l ultima volta me lo aveva fatto circa un mese fa. Ricordo che anche un altro ragazzo si lamentava di questo stesso problema.Qualcuno conosce il motivo?
-
20-01-2018, 21:46 #2829
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 429
-
20-01-2018, 21:48 #2830
Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 77
-
21-01-2018, 01:18 #2831
-
22-01-2018, 08:47 #2832
Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 57
-
22-01-2018, 09:20 #2833
YUV 420 è un ripiego, un modo per mandare la Ps4 in 4k ma con una compressione video maggiore. Tutte le tv con pannello a 10 bit devono supportare in game l'YUV 4:2:2 (o YCC 4:2:2 in ambiente Xbox) per offrire la qualità più vicina al segnale RGB 4:4:4 (supportato in game solo da pannelli 2.1 ancora non in commercio). Lo so bene perché ho avuto un problema legato proprio a questo con la mia A1 e per risolvere ho dovuto cambiare cavo HDMI e prendere un Monster Cable da 27 Gbps. Con i cavi premium da 18 Gbps il segnale con Ps4 Pro e Xbox One X se settato in 4:2:2 si sganciava di continuo, costringendomi al ripiego del 4:2:0 per poter giocare, così facendo però l'immagine (più nello specifico i colori) ne risentivano, restituendo colori meno saturi. Quindi si, risolve il problema dello sganciamento la compressione video in 4:2:0, ma è un compromesso che alleggerisce il carico di lavoro in termini di banda passante al secondo (con conseguente deterioramento della qualità del segnale video). Da quando ho sostituito il cavo ho risolto, quindi settare il 4:2:0 è semplicemente un modo per metterci una toppa, non rendendo giustizia a un pannello in grado di offrire un'immagine ancora migliore.
Ultima modifica di Bruciatore; 22-01-2018 alle 09:22
TV: Sony KD55A1 OLED - Samsung 49 KS7000 Sorgenti: Sony UBP X800 - Xbox Series X - Playstation 5 - Nintendo Switch - Asus ROG G20 HT: Yamaha RX V581 - Diffusori Wharfedale SE DX1 + Indiana Line Nano 2
Collezione Videludica:
-
22-01-2018, 09:27 #2834
Non mi risulta che nelle impostazioni video di ps4pro si possa scegliere diversi tipi di compressione yuv
O vai di rgb o vai di yuv e ne è un tipo solo che usa solo con hdr esattamente come ogni altra apparecchiatura con hdmi 2.0Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
22-01-2018, 09:36 #2835
Se setti YUV va in 4:2:0, ma se lasci in automatico nel momento in cui la play passa in 4K Hdr in game sulle informazioni video dice chiaramente che il segnale "è stato settato o in YUV 4:2:2 o in YUV 4:2:0 a causa dei limiti di trasmissione di HDMI 2.0", un paio di voci più in basso ti segna l'effettiva compressione utilizzata che è sempre YUV 4:2:2 sui pannelli a 10 bit.
Quindi no, non ce n'è un tipo solo di compressione YUV.Ultima modifica di Bruciatore; 22-01-2018 alle 09:37
TV: Sony KD55A1 OLED - Samsung 49 KS7000 Sorgenti: Sony UBP X800 - Xbox Series X - Playstation 5 - Nintendo Switch - Asus ROG G20 HT: Yamaha RX V581 - Diffusori Wharfedale SE DX1 + Indiana Line Nano 2
Collezione Videludica: