Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 192 di 559 PrimaPrima ... 92142182188189190191192193194195196202242292 ... UltimaUltima
Risultati da 2.866 a 2.880 di 8384

Discussione: Sony KD65A1 - OLED

  1. #2866
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    57

    Citazione Originariamente scritto da Geko75 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti.
    Finalmente mi sono deciso ad acquistare questo meraviglioso A1 da 65, approfittando anche di uno sconto del 20% in una nota catena della mia città (mi arriverà verso venerdì).
    Ho temporeggiato solo per vedere cosa sarebbe successo al CES, ma senza grosse novità (es. hdmi 2.1) sono crollati i miei ultimi dubbi.
    Unico rammarico constata..........[CUT]
    Tutte le porte supportano 4K e HDR. Le porte 2 e 3 garantiscono migliori prestazioni in termini di FPS e campionamento del colore. Lascio la parola ai più esperti per maggiori dettagli.

  2. #2867
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente scritto da Kali Visualizza messaggio
    Non so se qualcuno lo aveva già scritto, ieri ho collegato il "nuovo" ampli e sia con Prime Video che con Plex la funzione di HDMI passthrough (bitstream) dei formati audio supportati via ARC (Dolby Digital e DTS) va perfettamente, cosa che con il cavo ottico s/pdif non funzionava.
    Prima di resettare l'ampli l'audio arrivava all'ampli già..........[CUT]
    Ok, ma quindi x avere le codifiche audio più avanzate che collegamento bisognerebbe fare?

  3. #2868
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    Citazione Originariamente scritto da Kali Visualizza messaggio
    Non so se qualcuno lo aveva già scritto, ieri ho collegato il "nuovo" ampli e sia con Prime Video che con Plex la funzione di HDMI passthrough (bitstream) dei formati audio supportati via ARC (Dolby Digital e DTS) va perfettamente, cosa che con il cavo ottico s/pdif non funzionava.
    Prima di resettare l'ampli l'audio arrivava all'ampli già..........[CUT]
    l'HDMI ARC di questo TV supporta DTS, Dolby Digital e Dolby Digital+, mentre tramite cavo ottico solo DTS e Dolby Digital. Io con Xbox One X riesco a fare il passthrough del Dolby Digital anche con cavo ottico (Xbox collegata alla TV via HDMI e TV all'impianto via ottico).

    Nota a margine: se solo Sony volesse poi, basterebbe un aggiornamento software per abilitare Dolby Atmos tramite HDMI ARC, visto che Dolby Digital+ può appunto veicolarlo, anche se in formato limitato.
    TV: LG C1 OLED 77"
    Audio: Samsung Q930B Soundbar
    Multimedia: Xbox Series X - Nvidia Shield TV Pro
    Headset: Xbox Wireless Headset / Turtle Beach Elite 800X

  4. #2869
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    438
    Io ho il sinto ampli della Yamaha rx-670 aventage che mi è appena arrivato l ho collegato via arc alla TV poi avendo anche il lettore Sony x800 che ha un paio di uscite HDMI di cui una ottimizzata solo x l audio ho collegato il video alla TV nell' HDMI 1 e l audio al sinto ampli;in sostanza ho le uscite HDMI della TV occupate in questo modo:
    Hdmi 1:lettore 4k
    Hdmi2: ps4 pro
    Hdmi3:sinto amplificatore
    Vi volevo chiedere se collegando il lettore nell' hdmi1 della TV è corretto oppure sarebbe meglio sfruttare la 2/3 ?

  5. #2870
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    670
    Citazione Originariamente scritto da Baske Visualizza messaggio
    Ok, ma quindi x avere le codifiche audio più avanzate che collegamento bisognerebbe fare?
    prima di tutto trovarle
    secondo, il sorgente deve essere una periferica esterna che lo veicoli in bitstream via hdmi

    es BD -> AVR -> TV

    @mitico303
    non ci sono riuscito ne con prime video ne con plex, entrambi solo l'audio a 2 canali, ma se dici che a te va a questo punto ero io che sbagliavo qualcosa!
    Ultima modifica di Kali; 24-01-2018 alle 13:46
    Sony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12

  6. #2871
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    Citazione Originariamente scritto da Baske Visualizza messaggio
    Io ho il sinto ampli della Yamaha rx-670 aventage che mi è appena arrivato l ho collegato via arc alla TV poi avendo anche il lettore Sony x800 che ha un paio di uscite HDMI di cui una ottimizzata solo x l audio ho collegato il video alla TV nell' HDMI 1 e l audio al sinto ampli;in sostanza ho le uscite HDMI della TV occupate in questo modo:
    Hdmi..........[CUT]
    beh, io il lettore lo metterei sulla 2 per sfruttarlo al massimo delle sue potenzialità, al massimo sacrificherei la play....

    comunque perché non colleghi tutto al sinto scusa? Quel modello supporta il passthrough 4K/HDR/HDCP2.2/BT.2020/Dolby Vision, eccetera, dovresti collegare tutte le tue sorgenti al sinto e poi il sinto direttamente alla TV sulla porta HDMI 3 ARC...
    TV: LG C1 OLED 77"
    Audio: Samsung Q930B Soundbar
    Multimedia: Xbox Series X - Nvidia Shield TV Pro
    Headset: Xbox Wireless Headset / Turtle Beach Elite 800X

  7. #2872
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    Citazione Originariamente scritto da Kali Visualizza messaggio
    non ci sono riuscito ne con prime video ne con plex, entrambi solo l'audio a 2 canali, ma se dici che a te va a questo punto ero io che sbagliavo qualcosa!
    strano, io semplicemente selezionando la voce "Sistema audio" in "Altoparlante" dall'Action Menu già vedo che su Netflix ad esempio si attiva l'informazione "5.1" a fianco della risoluzione video di quel particolare contenuto...
    Nel menu suono c'è comunque un'opzione per gestire il passthrough, non ricordo bene quali sono le voci, ma dovresti provare a cambiare quelle.
    TV: LG C1 OLED 77"
    Audio: Samsung Q930B Soundbar
    Multimedia: Xbox Series X - Nvidia Shield TV Pro
    Headset: Xbox Wireless Headset / Turtle Beach Elite 800X

  8. #2873
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    854
    In Usa un utente ha postato una foto della sua Apple Tv 4K con ultimo firmware beta (11.3) collegato a Sony ZD9 mostrando chiaramente la voce 4K Dolby Vision...mi sa che a breve Apple Tv sarà compatibile con i Tv Sony DV...

  9. #2874
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    Sulla telenovela Dolby Vision: Sony ha confermato di utilizzare il nuovo profilo Dolby Vision sui suoi TV, pertanto finché anche gli altri produttori non introdurranno questo profilo sui loro player esterni niente DV via HDMI. Fortunatamente però non sembra ci sarà da attendere troppo: una beta del firmware rilasciata oggi da Apple per la sua ATV 4K include il nuovo profilo ed è così utilizzabile in Dolby Vision via HDMI con le nostre Sony.

    http://forum.blu-ray.com/showpost.ph...&postcount=442

    Sappiamo poi ovviamente che i lettori Sony saranno già compatibili, mentre bisognerà vedere ad esempio Oppo e gli altri, ma direi che probabilmente il problema è apparso più grosso di quello che effettivamente è..

    EDIT: mentre scrivevo non ho potuto notare che anche Gighen ha tempestivamente riportato la notizia!
    Ultima modifica di mitico303; 24-01-2018 alle 22:48
    TV: LG C1 OLED 77"
    Audio: Samsung Q930B Soundbar
    Multimedia: Xbox Series X - Nvidia Shield TV Pro
    Headset: Xbox Wireless Headset / Turtle Beach Elite 800X

  10. #2875
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    171
    buongiorno mi è arrivato il 65 e devo dire veramente notevole, quello che piu mi ha stupito è la resa con i contenuti hd del digitale terrestre (canale 5 e rai hd) dove lo scaler fa un lavoro egregio e la visione è assolutamente ottima (ho avuto un altro 4k samsung ed era quasi oscena la riproduzione dei segnali tv digitale terrestre).
    In 4k hdr su netflix, magnifico...

    gli unici appunti : su un televisore da 3500/4000 un telecomando del genere è assurdo, non si puo pilotare sky ed è senza retroilluminazione ,
    altro appunto negativo la velocità di zapping, devo dire lento , su un tv del genere ci si aspetterebbe ben altro, come anche il passaggio tra sorgenti da un hdmi all'altro , molto lento

    ancora non ho trovato l'aggiornamento a dolby vision, ma è uscito in italia?

  11. #2876
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da mazinga71 Visualizza messaggio
    buongiorno mi è arrivato il 65 e devo dire veramente notevole
    Purtroppo la retroilluminazione manca da tempo e non so il perchè (o meglio, per risparmiare), funzione utile ma snobbata.
    La lentezza è perchè a bordo c'è uno dei peggiori (per me) sistemi operativi (Android) e quindi bisogna accettare il compromesso.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  12. #2877
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Trapani
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da mazinga71 Visualizza messaggio
    ancora non ho trovato l'aggiornamento a dolby vision, ma è uscito in italia?
    Uscito solo negli Stati Uniti da noi dovrebbe arrivare entro fine febbraio.
    TV: Sony KD65A1 Console: Xbox one X, Ps4 pro, Nintendo Switch

  13. #2878
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    333
    Ho una domanda sulle impostazioni IMMAGINE, CINEMA pro e CINEMA casa, secondo voi influiscono anche sulla frequenza? Ve lo chiedo perché mi sono accorto che alla voce "immagine automatica", se selezionate "auto (sincr. 24p)" c'è scritto quanto segue:
    Seleziona automaticamente CINEMA CASA quando il segnale viene trasmesso a 24Hz.

    Sembrerebbe quindi che l'impostazione CINEMA CASA supporti il 24p mentre CINEMA PRO non lo supporti. Onestamente mi sembra una cosa strana, qualcuno di voi ne sa qualcosa?

  14. #2879
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Citazione Originariamente scritto da mitico303 Visualizza messaggio
    beh, io il lettore lo metterei sulla 2 per sfruttarlo al massimo delle sue potenzialità, al massimo sacrificherei la play....

    comunque perché non colleghi tutto al sinto scusa? Quel modello supporta il passthrough 4K/HDR/HDCP2.2/BT.2020/Dolby Vision, eccetera, dovresti collegare tutte le tue sorgenti al sinto e poi il sinto direttamente alla TV su..........[CUT]
    Io alla porta HDMI 3 ARC ho collegato il lettore x800 e alla 2 l'uscita del sinto ampli Yamaha al quale fanno capo il decoder sky Hd e il ricevitore satellitare Vantage. L'uscita audio ottica del tv all'entrata audio 3 del sintoampli.
    Ultima modifica di bbusa; 25-01-2018 alle 12:47
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  15. #2880
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    670

    se l'amplificatore è compatibile con ARC è bene che sia collegato alla porta HDMI 3 del TV, in questo caso il cavo ottico è inutile (a meno di problemi di compatibilità)
    Ultima modifica di Kali; 25-01-2018 alle 13:46
    Sony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12


Pagina 192 di 559 PrimaPrima ... 92142182188189190191192193194195196202242292 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •