|
|
Risultati da 121 a 135 di 156
Discussione: MALENA THEATER - COMMENTI
-
30-12-2017, 16:55 #121
Oggi ne ho fatto uno multi banda con 50 euro
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
30-12-2017, 20:24 #122
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 271
Complimenti, gran bel lavoro. Ma questo tipo di pannelli, o forse meglio dire bass traps, risolve qualsiasi problema di basse frequenze
o solo alcuni specifici? Grazie
-
30-12-2017, 20:30 #123
Beh in seguito ad analisi ambientale decidi su che frequenze lavorare in maniera specifica. Quelli con meno fori hanno campana piu stretta e lavorano a frequenze piu basse..a parità di profondità. Quello che vedi con molti fori dovrebbe lavorare dai 100 ai 200 ma cosa piu importante non assorbire le medio alte che i normali assorbitori per velocità fanno. La plate di legno forata andrà invece a diffondere tali frequenze
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
30-12-2017, 20:35 #124
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 271
Capisco, quindi devi prima andare a fare delle misurazioni, capire su che frequenza è il problema e poi andare ad intervenire.
Ovviamente capendo anche in che punto preciso della stanza mettere il pannello. Grazie
-
30-12-2017, 20:40 #125
Si esattamente. Il software è gratuito, rew
Poi usi un microfono tipo umik1Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
31-12-2017, 09:57 #126
Complimenti ale bel lavoro!ma se ne volessi fare un paio per le basse frequenze?quando torno dalle ferie ci sentiamo così mi dai qualche dritta come realizzarle
-
31-12-2017, 10:17 #127
Certo volentieri
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
31-12-2017, 16:35 #128
Rifinitura con vernice all acqua
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
01-01-2018, 09:54 #129
molto bello dopo la verniciatura....ma dentro i vari compartimenti sono "isolati" fra di loro oppure varia solo la disposizione dei fori ma all'interno è un box unico dove la quantità di assorbente e il gap d'aria hanno le stesse dimensioni..?
avevo pensato anche io di progettare, quando sarà il momento una cosa simile, in modo da agire su diverse frequenze o diverse misure..Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
01-01-2018, 10:36 #130
Uno dei trucchi nella progettazione delle trappole per le risonanze alle frequenze più basse è quello di progettare ad una frequenza leggermente inferiore e accordare utilizzando lana di roccia sul fondo della trappola.
La lana di roccia diminuisce il volume, la frequenza di risonanza della trappola di conseguenza si alza, si abbassa il Q (campana men accentuata, si allarga la frequenza di intervento.
Un ulteriore trucco è quello di praticare un foro ulteriore (che poi dovrà essere chiuso) che consenta il passaggio della testa del microfono.
È possibile accordarla, con precisione assoluta, con una serie di sweep e dosando il contenuto di isolante, utilizzando colla removibile/nastro adesivo per chiudere provvisoriamente la trappola....ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
01-01-2018, 11:31 #131
Ultima modifica di ALE77; 01-01-2018 alle 11:34
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
01-01-2018, 11:36 #132
Qua si vede il lavoro risptto le misure precedenti
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
01-01-2018, 12:05 #133
Questi i due sub equalizzati
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
02-01-2018, 10:05 #134
equalizzati con MiniDSP..?
alla fine ho preso anche io una coppia di quei subcome ti trovi? la faccia dei ragazzi del negozio quando gli ho detto che erano x un impianto casalingo......impagabile!
al di là dei grafici, all'ascolto che migliorie trovi che abbiano dato le nuove trappole...maggior pulizia e chiarezza nel messaggio audio..?Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
02-01-2018, 10:35 #135
I due sub son stati un grande upgrade e con le trap piu il minidsp ho reso il canale lfe ancora piu veloce e granitico... quindi si son soddisfatto...
Oggi ho rifinito un pannello che mi mancava sul front cosi finalmente la parte anteriore della saletta è completa
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45