Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 156
  1. #106
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830

    Mi sto cimentando da poco. Avevo comunque intenzione di farne altri piu piccoli da mettere dentro la struttura dello schermo. Ma gia cosi sono abbastanza contento.
    Ale, son pannelli forati risonanti secondo helmotz. Trovi il file excel per calcolarli on line
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  2. #107
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Si ragazzi quella waterfall è data dai pannelli piu eq del minidsp... ma fino a prima ero sugli 800 ms come tempi... ora grazie ai risuonatori tutto altro risultato e il basso dei sub è super pulito
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  3. #108
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Per avere massima efficacia i nuovi risuonatori dovrebbero essere posti a distanze differenti non in modo "simmetrico e ordinato" l' intervento avverrà in tempi differenti dato che le distanze sono differenti, ti consiglierei di realizzarne un paio di piccoli e spostarli nella stanza (in posizioni plausibili) verificando di volta in volta il risultato con sweep brevi solo per il canale sub.

    @stazza
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #109
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    ... ora grazie ai risuonatori tutto altro risultato e il basso dei sub è super pulito
    Non ho dubbi sul miglioramento che hai ottenuto, era una critica costruttiva.
    Per chiarire meglio quanto ho scritto:


    Ultima modifica di revenge72; 27-12-2017 alle 09:18
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  5. #110
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Si grazie sei stato gentilissimo. Non si finisce mai di imparare.
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  6. #111
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Per avere massima efficacia i nuovi risuonatori dovrebbero essere posti a distanze differenti non in modo "simmetrico e ordinato" l' intervento avverrà in tempi differenti dato che le distanze sono differenti, ti consiglierei di realizzarne un paio di piccoli e spostarli nella stanza (in posizioni plausibili) verifican..........[CUT]
    Sto facendo altri per le ottave piu sopra... poi mi godrò la stanza che di laboratorio misure ....son un po stufo.. hihihi
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  7. #112
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Beh se vuoi intervenire sulla modale a 60 Hz fai il risuonatore in proporzione più piccolo, in questo specifico caso la risonanza è meno violenta che a 40 Hz.
    Anche qui meglio agire per somma di piccoli risuonatori (IMHO a 60 Hz con 2 il risultato sarà perfetto)
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  8. #113
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Tu hai ancora la tua saletta ?
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  9. #114
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Quella no, mi so trasferito casa unifamiliare con ampio interrato ove ho realizzato una nerissima saletta (con proporzioni da manuale di acustica), pavimento galleggiante (cavi sotto), due divani a livelli differenti, saletta tecnica (finali pro con rumorosissimi ventoloni ), 2 sub da 18" Martin che all' occorrenza possono far tremare i mobili del piano superiore

    Ho sempre avuto voglia di affrontare il trattamento passivo (e ho studiato anche parecchio) ma il tempo è sempre meno, avevo anche messo giù qualcosa su disegno...
    L' ultima che volevo fare era una controparete con schermo fonotrasparente, proiettore 4K, installare i diffusori superiori in configurazione ATMOS.
    Ma il tempo è sempre meno
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  10. #115
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Sviluppi interessanti con questo risuonatore diy!!!
    Ale riusciresti a pubblicare il link al calcolatore?

    Qual'é secondo te uno spessore minimo di pannello consigliabile per lavorare sui 40hz?
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  11. #116
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    I calcolatori sono quelli della MH AUDIO:

    LINK

    Ci sono molti altri calcolatori estremamente interessanti.
    Ultima modifica di revenge72; 28-12-2017 alle 15:46
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  12. #117
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Io avevo usato un calcolatore excel che da anche i grafici... ma il risultato è sovrapponibile
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  13. #118
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    venezia-dolo
    Messaggi
    979
    finali pro con rumorosissimi ventoloni........ interessante, tipo? Marca modello? Curiosità

  14. #119
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Il canale centrale è alimentato con un P2500s Yamaha in mono a ponte (a dire il vero le ventole con questo non entrano in funzione), i sub sono movimentati da un the T.amp TA2400 MK-X, i rear invece vengono mossi da un the t-amp E4-250 a ponte (dato che è un 4 canali diventa un 2x350W a 8 Ohm)... i fontali beh niente finale ... sono attivi.
    Il pre è un Marantz SR7002 MK2.
    Non pensiate a cose particolari per i diffusori, ho usato diffusori PRO caricati a tromba, se non avessi avuto due che utilizzavo quando mia moglie faceva teatro ... non li avrei nemmeno provati, ho trovato invece che l' iterazione con i sub ottimale e sono rimasti dove li avevo piazzati , anzi ho preso il fratello passivo come centrale (comunque in questa configurazione il risultato è indubbiamente migliore chre con gli attivi ).
    I rear sono due Indiana Line 504.
    Considerate che non ascolto musica (giusto qualche concerto) e che in questa configurazione non vanno comunque affatto male.
    Torniamo a parlare della saletta di ALE ... non farò mai un thread sulla mia ... sono troppo pigro
    Ultima modifica di revenge72; 29-12-2017 alle 08:11
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  15. #120
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    venezia-dolo
    Messaggi
    979

    Chiedo dei finali perché nei pro ci si imbatte al 99% con il problema ventole. Lo stesso Ale77 ne ha uno abbastanza rumoroso e pure io, anche se io comunque ho risolto mettendo un rave in garage, quindi mi informavo non solo per me. Grazie. Prossimamente proverò pure io le scatole magiche ma avendo un living sono costretto a scendere ad enormi compromessi. Diciamo che ho solo il soffitto e poca parete a disposizione per queste trappole. Il bello però è che esteticamente si possono camuffare come quadri ecc, il costo poi è molto basso per un autocostruttore.


Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •