Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 559 PrimaPrima ... 222829303132333435364282132532 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 8384

Discussione: Sony KD65A1 - OLED

  1. #466
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    315

    Citazione Originariamente scritto da Tech72 Visualizza messaggio
    Ma con che segnali vedi sfuocato? Su un tv 4k le immagini sono perfettamente dettagliate solo con segnali 4k nativi.
    Quindi il segnale di sky HD si vede peggio rispetto al mio Sony a led w905 solo full HD?

  2. #467
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Per favore non diciamo stupidaggini.... Sky HD si vede in modo ottimale immagini pulite definite con luminosità e colori da riferimento!!!
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  3. #468
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    315
    Citazione Originariamente scritto da bbusa Visualizza messaggio
    Per favore non diciamo stupidaggini.... Sky HD si vede in modo ottimale immagini pulite definite con luminosità e colori da riferimento!!!
    La mia era una domanda...in riferimento a discorsi fatti in precedenza.

  4. #469
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Citazione Originariamente scritto da maverick019 Visualizza messaggio
    Quindi il segnale di sky HD si vede peggio rispetto al mio Sony a led w905 solo full HD?
    Il W905 è un tv full HD, il segnale di sky HD è un HD interlacciato, quindi nemmeno un full HD progressivo. Sul W905 il segnale viene solo deinterlacciato mentre sull'A1 essendo 4k deve essere pure upscalato. Tecnicamente il risultato migliore lo si ottiene sempre nel caso in cui il segnale inviato al display sia di risoluzione pari al display stesso, di conseguenza un segnale full HD si vedrà sempre meglio su un display full HD (ovviamente se la qualità dei due tv è alta come in questo caso). Poi i canali sky HD hanno una qualità molto altalenante, alcuni hanno una compressione decente altri sono troppo compressi con evidenti problemi in visione.
    Ultima modifica di Tech72; 29-07-2017 alle 23:42

  5. #470
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    315
    Citazione Originariamente scritto da Tech72 Visualizza messaggio
    Il W905 è un tv full HD, il segnale di sky HD è un HD interlacciato, quindi nemmeno un full HD progressivo. Sul W905 il segnale viene solo deinterlacciato mentre sull'A1 essendo 4k deve essere pure upscalato. Tecnicamente il risultato migliore lo si ottiene sempre nel caso in cui il segnale inviato al display sia di risoluzione pari al display stes..........[CUT]
    Quindi si corre il rischio,ipotetico ,di ottenere immagini peggiori su questa TV nel passaggio dalla mia sui materiali che visiono praticamente per il 80 % del tempo?
    No perché spendere tutti questi soldi e ritrovarsi con un passo indietro ...
    Altra questione, visto che sarei andato questa settimana a prenderlo ,come si comporta con materiali in movimento( partite ,F1) e con i videogame per imput lag (io ho una ps4 pro) pensando che altro 20 per cento della mia visione è su ps4 appunto......

  6. #471
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Cirò Marina
    Messaggi
    713
    Come input lag il tv ha un ritardo di 30 ms in 4 k hdr e 48-50 ms in 1080p .. gli altri fanno meglio 27 ms sia 4k che 1080p, penso che con qualche aggiornamento miglioreranno qualcosa.. tipo come fatto lg con gli oled precedenti.
    Ultima modifica di black_angel71; 30-07-2017 alle 12:13
    La mia saletta CineBlack

  7. #472
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Il segnale del mio decoder Sky passa attraverso il sintoampli Yamaha del mio impianto e il tv lo presenta come 1080 P e non upscalato.
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  8. #473
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da maverick019 Visualizza messaggio
    Quindi si corre il rischio,ipotetico ,di ottenere immagini peggiori su questa TV nel passaggio dalla mia sui materiali che visiono praticamente per il 80 % del tempo?
    No perché spendere tutti questi soldi e ritrovarsi con un passo indietro ...
    Altra questione, visto che sarei andato questa settimana a prenderlo ,come si comporta con materiali in m..........[CUT]
    Un video fullhd si vedrà sempre in maniera più precisa su una tv fullhd che non deve effettuare alcun upscaling, di conseguenza per una tv uhd il massimo che si può fare upscalando è cercare di eguagliare la resa della tv fullhd

    Questa è la teoria, però facendo i conti con la pratica questo non vuol dire che con un sony oled 55a1 vedrai peggio sky rispetto alla tuo attuale 46w905

    prima di tutto devi considerare che se anche tu confrontassi un 55w905 con il tuo 46" noteresti dei peggioramenti dovuti al polliciaggio nettamente maggiore, qundi evidenziati i difetti e artefatti da compressione dei segnali di sky, io personalmente avverto anche molto la retinatura dei pixel sulle tv fullhd dai 55" in su, quindi nonostante la minore precisione potresti gia iniziare a preferire una tv uhd lcd che ha più compattezza per la maggior densità dei pixel

    di conseguenza ti dico che per me è un errore considerare il solo aspetto negativo (il dover upscalare la maggior parte dei segnali) senza contestualizzare, è giusto dare spazio anche ai tanti aspetti positivi

    - Tv più grande e quindi maggior coinvolgimento
    - Nero assoluto e contrasto infinito (e qui per noi utilizzatori di lcd ci si dovrebbe aprire un mondo)
    - Angolo di visione quasi perfetto
    - Possibilità di usare netflix e altre fonti uhd hdr

    per concludere finchè non lo metti a casa non potrai mai sapere se in pratica tutti quei pro annullano completamente quel minus
    Ultima modifica di turulli; 30-07-2017 alle 12:30
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  9. #474
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da bbusa Visualizza messaggio
    Il segnale del mio decoder Sky passa attraverso il sintoampli Yamaha del mio impianto e il tv lo presenta come 1080 P e non upscalato.
    Un segnale 1080p verrà sempre upscalato su una tv uhd altrimenti vedresti un piccolo quadrato al centro della tv che occupa l'area di 1920x1080 pixels, per riempire lo schermo si deve upscalare

    non ho capito chi ti mostra il messaggio di 1080p, nel tuo caso potrebbe anche upscalare il tuo yamaha (non conosco il modello) e mandare un segnale 2160p alla tv che non dovrebbe più upscalare

    se la tv nelle info ti mostra 1080p significa che il segnale in ingresso ha quelle caratteristiche
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  10. #475
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    315
    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    Un video fullhd si vedrà sempre in maniera più precisa su una tv fullhd che non deve effettuare alcun upscaling, di conseguenza per una tv uhd il massimo che si può fare upscalando è cercare di eguagliare la resa della tv fullhd

    Questa è la teoria, però facendo i conti con la pratica questo non vuol dire che con un sony oled 55a1 vedrai peggio sky..........[CUT]
    Grazie mille ottima spiegazione,ero indeciso sopprattutto visto il prezzo ma credo comunque che procederò all,acquisto in quanto i pro mi sembrano abbastanza da giiustificare le poche lacune.
    Speriamo bene��

    Altra info ,io fino ad ora ho sempre montato le mie TV Sony a muro tramite staffa universale,per questo tipo di TV potrò utilizzare la mia staffa oppure devo acquistare per forza quella originale sony?
    Il fatto dell,inclinazione non mi piace molto e avendole sempre avute appese non vorrei cambiare ora.
    Ultima( e davvero Poi non vorrei andare ot )dovrei cambiare i cavi hdmi e vorrei capire quale modello acquistare considerando che mi servono all'incirca dai 3-5 metri
    Con l miriade di cavi 2.0 che ci sono in giro non capisco quale sia meglio e quale abbia effettivamente le caratteristiche giuste...

    Io ho trovato questi due

    Primewire - 5m cavo HDMI Ultra HD 4k | High Speed con Ethernet | Full HD 1080p / 4K Ultra HD 2160p / 3D / ARC e CEC | cavo con schermatura tripla + schermatura connettore e contatto | Design in Nylon Intrecciato https://www.amazon.it/dp/B01D8X4UCO/..._jdDFzbX468JJW

    Ultra HDTV Premio – 3m Cavo HDMI 4K | HDMI 2.0b, risoluzione 4K a 60Hz (senza interruzioni), HDR, 3D, ARC https://www.amazon.it/dp/B015WV0WGS/..._TdDFzbQMZ1X9T


    Grazie a tutti voi
    Ultima modifica di maverick019; 30-07-2017 alle 13:29 Motivo: Inserimento muove info

  11. #476
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    anche io sono arrivato alle tue conclusioni fra pro e contro

    c'è poi da considerare che comprare una nuova tv fullhd sarebbe una follia (e cmq di alto livello non ce ne sono) e che se si aspetta che tutti i contenuti siano in 4k ci facciamo vecchi, quindi l'alternativa sarebbe rimanere con la tv attuale per altri 10 anni, impossibile per me, devo cambiare

    Per la staffa va bene qualsiasi che supporti lo standard vesa 400x200

    per i cavi hdmi dovrebbe andare bene uno qualsiasi che arriva come banda a 18gbps, ma son sicuro che qualcun'altro qui sul forum saprà indicarti un modello specifico a buon prezzo da amazon
    Ultima modifica di turulli; 30-07-2017 alle 13:10
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  12. #477
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    315
    Sempre grazie turulli davvero molto gentile!
    Condivido appieno ciò che dici è pure io devo cambiare non perché mi trovi male ma perché la mia Sony presenta una piccolissima riga verticale di led spenti vicino al bordo sx,colgo occasione per darla al suocero e cambiarla perciò via di grandi spese

    Ora devo valutare i cavi fra i due che ho trovato

  13. #478
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    Un segnale 1080p verrà sempre upscalato su una tv uhd altrimenti vedresti un piccolo quadrato al centro della tv che occupa l'area di 1920x1080 pixels, per riempire lo schermo si deve upscalare

    non ho capito chi ti mostra il messaggio di 1080p, nel tuo caso potrebbe anche upscalare il tuo yamaha (non conosco il modello) e mandare un segnale 2160p ..........[CUT]
    Il mio Yamaha non processa segnali 4k. Comunque dal decoder Sky esce segnale 1080 i entra in Yamaha che lo elabora in 1080 p e il Sony mi evidenzia appunto 1080 p.
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  14. #479
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da maverick019 Visualizza messaggio
    Quindi si corre il rischio,ipotetico ,di ottenere immagini peggiori su questa TV nel passaggio dalla mia sui materiali che visiono praticamente per il 80 % del tempo?
    No perché spendere tutti questi soldi e ritrovarsi con un passo indietro ...
    Altra questione, visto che sarei andato questa settimana a prenderlo ,come si comporta con materiali in m..........[CUT]
    Un passo indietro direi proprio di no: non possiedo il televisore in questione, ma un LCD Sony UHD 65" da alcuni anni e ti posso dire che guardo prevalentemente DTT (canali SD, soprattutto) e streaming online (Netflix, Primevideo, ecc) ed il risultato è eccellente.
    Ho visto televisori FHD da 60" fare molto peggio, con pixels che su tali dimensioni diventano facilmente visibili al di sotto di una certa distanza.

    Per quanto riguarda l'input lag, confermo che Sony fa peggio di Panasonic e LG (che pare avere i valori più bassi in assoluto), ma ciò potrebbe dare qualche difficoltà per videgiocatori con riflessi degni di Usain Bolt.... per il resto, il bello di collegare la PS4 ad un televisore Sony è che puoi controllare gran parte delle funzioni (incluso accensione e spegnimento) direttamente dal telecomando.

  15. #480
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988

    Citazione Originariamente scritto da bbusa Visualizza messaggio
    Il mio Yamaha non processa segnali 4k. Comunque dal decoder Sky esce segnale 1080 i entra in Yamaha che lo elabora in 1080 p e il Sony mi evidenzia appunto 1080 p.
    Allora lo deinterlaccia.


Pagina 32 di 559 PrimaPrima ... 222829303132333435364282132532 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •