|
|
Risultati da 691 a 705 di 1252
Discussione: Consigli Base dopo acquisto OLED tv LG
-
28-07-2017, 18:42 #691
Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 32
Ciao ragazzi,
Quando è attivo il profilo Dolby Vision quali sono i parametri corretti da impostare? Ho notato che è tutto tendente al giallino.
Poi ho un’altra domanda: ho letto il primo thread e alcune impostazioni io non le trovo, come ad esempio il Bilanciamento del bianco.
Altre voci, sempre del thread principale, invece non sono chiare perché a me si chiamano diversamente.
Comunque ho dovuto attivare il TrueMotion su Uniforme perché altrimenti, con tutte le altre impostazioni (anche manuali) il flusso video è scattoso.
GrazieLG OLED65E9PLA, PS4 Pro, Apple TV 4K, Soundbar Samsung HW-Q90R
-
04-08-2017, 20:26 #692
Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 32
-
04-08-2017, 22:18 #693
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
-
05-08-2017, 14:31 #694
Per chi utilizza LG OLED con PS4 Pro potrebbe per favore riportare la sua esperienza nel topic seguente? Grazie
http://www.avmagazine.it/forum/130-c...ng-con-ps4-pro
-
06-08-2017, 13:34 #695
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 59
-
12-08-2017, 20:08 #696
Una domanda.
Con i setting in prima pagina per il B6 e luce oled 33 e i 5 ire a +5 riesco a vedere solo la barra 19 illuminarsi. Se però importo gamma 1.9 riesco a vedere bene la 18 e un pelo anche la 17, e ho sempre il nero spento.
Rtings dice di mettere eventualmente 1.9.
Che controindicazioni ci sono?TV: Oled LG 77C1 AVR: DENON AVR-X4100 Diffusori: Jamo 626 HCS + SVS SB1000 PRO
Sorgenti: HTPC (I5-R9 290-16GB), Netflix & Infinity & TIMVision CUFFIE: Sony MDR-7506 DAC: Fiio E10K
-
13-08-2017, 07:40 #697
Prova a modificare la temperatura colore.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
13-08-2017, 08:50 #698
Scusami, ma non capisco la risposta
Adesso ho caldo2, cosa devo verificare?TV: Oled LG 77C1 AVR: DENON AVR-X4100 Diffusori: Jamo 626 HCS + SVS SB1000 PRO
Sorgenti: HTPC (I5-R9 290-16GB), Netflix & Infinity & TIMVision CUFFIE: Sony MDR-7506 DAC: Fiio E10K
-
13-08-2017, 09:18 #699
Ti serve farlo in Stanza completamente buia!
Il 5IRE non va toccato sul B6.
Prova sul lettore Bluray luminosità 52 (51 TV DDT e lettore multimediale interno) ed il bilancio bianco 2p (soltanto) basso/alto come in prima pagina. Non è detto che vada bene su tutti i B6 poi... occorrono fare delle veriche specifiche.
Altrimenti lascia tutto ai valori predefinito 50.
Mio consiglio è di non toccare il bilancio bianco salvo ed esclusivamente con strumenti specifici. (Spettro + colorimetro + software + dopo 300 ore di rodaggio TV + tanta pazienza)
Meglio lasciar stare solo caldo2, se non ti convince tanto la temparatura prova la caldo1 (più fredda.)
Per il resto non toccare colore contrasto nulla. Usa la luce Oled a piacimento o al bisogno della stanza dove hai posizionato il tv. (ISF buia/ISF giorno)
Lo standard è usare gamma 2.2 o 2.4. 1.9 apre più del dovuto e alza il livello del nero perdendo così il pregio di queste TV.
Gamut colore Normale (automatico) sia per i BD che per gli UHD HDR.
Ciao.Ultima modifica di L30Z3N; 13-08-2017 alle 09:23
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
13-08-2017, 09:23 #700
-
13-08-2017, 10:07 #701TV: Oled LG 77C1 AVR: DENON AVR-X4100 Diffusori: Jamo 626 HCS + SVS SB1000 PRO
Sorgenti: HTPC (I5-R9 290-16GB), Netflix & Infinity & TIMVision CUFFIE: Sony MDR-7506 DAC: Fiio E10K
-
13-08-2017, 10:16 #702
Innanzi tutto grazie per il supporto.
Sulle 5 ire tocco solo la luminanza a +5 per avere una migliore uscita dal nero, ci sono controindicazioni?
Se imposto bil.bianco 2pti come in prima pagina i colori sinceramente mi sembrano più sballati, credo che sul mio tv sia meglio lasciarli a default, almeno senza sonda.
La temperatura colore mi va bene caldo 2.
Facendo dei test migliori, in stanza completamente oscurata, gamma 1.9 mi accende il nero, ma ad un livello tale che non lo percepisco da distanza di visione, ma solo a pochi cm dal tv. Con gamma 2.2 completamente spento. Ho provato gamma 2.2 alzando luce oled a 50 e vedo la barra 18, ci sono controindicazioni a lasciare luce oled a 50?
Per completezza i miei settings in test adesso sono:
ISF Buio
luce oled 50
luminosita 51
contrasto 84
tinta v0
temp.colore caldo2
gamma 2.2
bil.bianco 20pt - 5ire +5 luminanza
tutto il resto spento
GrazieTV: Oled LG 77C1 AVR: DENON AVR-X4100 Diffusori: Jamo 626 HCS + SVS SB1000 PRO
Sorgenti: HTPC (I5-R9 290-16GB), Netflix & Infinity & TIMVision CUFFIE: Sony MDR-7506 DAC: Fiio E10K
-
13-08-2017, 11:47 #703
-
13-08-2017, 11:49 #704
Il post in prima pagina è più orientato a chi vuole a sperimentare provando ad inserirli. Sono stati fatti non solo con Sonda, colorimetro, pure con spettrofotometro e relativo software con supporto degli stessi. Direi che per chi è interessato ad una esperienza a riferimento standard cinematografica lo fa sul proprio Display.
Per chi invece non ha la possibilità di permettersi tutto questo (costa) ecco i consigli condivisi da Carlo46.
Per il resto, se ti trovi meglio con i valori indicati direi che va benissimo. Non ci sono controindicazioni a meno che poi magari venga un po' di mal di testa se si esagera con luce e contrasto sopratutto al buioma se no, direi va più che bene. Alla fine gusti sono gusti. Idem per la luminanza a 5IRE a patto di non vedere colorazioni e posterazioni nelle scene ad APL basso.
P.S: sul B6 si è consigliato 52 di luminosità (Bluray Player) usando insieme il valore bilancio 2 punti basso per tornare ad avere il pannello spento per completo di nuovo. Di conseguenza la 17 visibile di molto poco. 18 molto di più e così via.Ultima modifica di L30Z3N; 15-08-2017 alle 08:07
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
23-08-2017, 14:18 #705
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 123
ciao
vorrei acquistare il 65b6v.
premetto:
utilizzo Visione 75% film/serie HD bd/netflix/sky, 5% game/pc, 10% smart tv,10% tv.
4k, hdr non importante la parte 3d.
Non interessato alla parte audio perché in procinto di comprare impianto audio.
La distanza di visione 3mt e la tv sta esattamente davanti il divano.
Una cosa che mi ha lasciato un attimo interdetto ho letto del problema della luminosità della stanza e che l'oled è meglio in ambienti più bui e siccome nel mio caso sono all'ultimo piano molto luminoso e la tv starebbe quasi davanti la porta finestra non vorrei ritrovarmi che devo chiudere tutto per vederlo. Inoltre è antiriflesso?
scusate se la domanda è stupida ma ho cercato risposte e sono contrastanti.
grazie.