Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 67

Discussione: Consiglio cavi audio

  1. #46
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782

    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    sempre in attesa di commenti, possibilmente intelligenti...
    Non ho capito il senso di questa frase, a commento del mio post.

    Ti sono state chieste (non soltanto da me) informazioni in più su quali sarebbero le variazioni udibili che hai percepito usando alcuni cavi piuttosto che altri, quali siano questi cavi, come tu abbia eseguito la prova, ma sembra che tu faccia di tutto per evitare di rispondere a queste tre domande; non importa, è già chiaro da un tuo post precedente che hai un'avversione nei confronti dei test in doppio cieco, e una concezione estremamente personale riguardo a chi spetti l'onere della prova, quindi non potrà mai esserci un dialogo perchè partiamo da due posizioni troppo radicalmente diverse.

    Ripeto quel che ho scritto già un'altra volta, i cavi sono l'omeopatia dell'audiofilo.
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    E non solo i cavi, esiste tutto un sottobosco di "accessori" rivoluzionari, meravigliosi, dagli effetti fantasmagorici ed eclatanti, con un mercato più che fiorente, il tutto basato esclusivamente sulle belle frasi dell 'ufficio marketing e da comportamenti che erano già ben conosciuti sin dal tempo della bella fiaba circa un Imperatore ed i suoi vestiti.

    Quanto alla domanda circa il comportamento di alcuni ampli su carico capacitivo, direi che il problema non si pone, se l'ampli è progettato con un minimo di serietà non ci sono problemi, per quelli realizzati dal cantinaro di turno (o simili) il problema potrebbe porsi, direi "potrebbe" perchè basta evitarli, che imparino a progettare amplificatori stabili, anche perchè la capacità introdotta da un cavo non raggiunge mai comunque valori elevati.

    Io ho un carico fittizio, autocostruito, in cui ho inserito la possibilità di attivare una capacità in parallelo al carico, proprio per testare la stabilità dell'ampli, capacità di 0,1 microF, direi abbastanza elevata, eppure non ho mai notato problemi con ampli normali, se andavano in tilt era solo perchè avevano dei problemi latenti.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #48
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    ovviamente, ad un certo punto si cade pure nel ridicolo.
    siamo andati a cercare informazioni 'scientifiche' come da alcuni richiesto, ma nonostante questo ci si continua a parare dietro questo benedetto doppio cieco, come se quando ascoltiamo la nostra musica o altri impianti sia assolutamente palese il fatto che non sentiamo realmente cio' che ascoltiamo, se non è comprovato dall'unica prova scientifica approvata da alcuni.
    in molti casi io sarei anche propenso ad effettuarne una, se solo bastasse a porre fine a questa ridicola e semplicistica presa di posizione.
    ad ascoltare i vostri commenti mi viene una sorta di angoscia profonda. se dovessi andare ad ascoltare un nuovo impianto o se dovessi anche solo ascoltare un nuovo disco, non sarei mai più sicuro di quello che sto realmente ascoltando, non potrei scegliere più alcunchè e mi resterebbe solo di abbandonare tutto.
    ma per fortuna esistono i sensi, perfetti o imperfetti che siano, esistono le sfumature, esistono le differenze che ci fanno penare o gioire. contentissimo di sentirle!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  4. #49
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    E non solo i cavi, esiste tutto un sottobosco di "accessori" rivoluzionari, meravigliosi, dagli effetti fantasmagorici ed eclatanti, con un mercato più che fiorente, il tutto basato esclusivamente sulle belle frasi dell 'ufficio marketing e da comportamenti che erano già ben conosciuti sin dal tempo della bella fiaba circa un Imperatore e..........[CUT]
    sei OT. la discussione è sempre sui cavi di potenza, se non erro...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  5. #50
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Stai facendo una gran confusione. Sono contento che tu senta le differenze, grandi o piccole che siano, ma il fatto che tu le senta non vuol dire che esistano davvero. Il fatto che non sentiamo veramente ciò che ascoltiamo E' effettivamente palese, ma non è affatto questo il punto della discussione: nessuno afferma che ogni volta che si valuta un upgrade del proprio impianto si debba per forza di cose mettere su un test scientifico e scegliere solo e soltanto in base a questa informazione.

    Liberissimi di scegliere per se utilizzando come unico metodo di paragone le proprie orecchie, non avrei niente da ridire nemmeno se qualcuno volesse comprare un amplificatore semplicemente basandosi sul colore dei suoi led, o un paio di diffusori per la loro forma. Sono scelte personali, e come tali vanno trattate e rispettate.

    Completamente diverso invece è il discorso quando qualcuno afferma che esistono delle differenze oggettive, udibili. In questo caso queste differenze vanno provate, e qui non si scappa: o sono misurabili strumentalmente, o bisogna cercare un altro modo per verificarle, e la scienza come unico modo ci fornisce il doppio cieco. Non è una fissazione, è l'unico strumento possibile.

    Per inciso, ancora non ci hai detto quali sono le differenze che hai percepito, su quali cavi, e in che modo le hai verificate, ma ormai sto perdendo la speranza di leggere la risposta
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  6. #51
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    è qui che cadi nel ridicolo: a quanto pare la maggior parte sono misurabilissime strumentalmente... (e ci mancherebbe).
    aspetto che leggi per bene gli articoli postati e poi ne riparliamo.

    per inciso, so' bene che è perfettamente inutile portare le proprie esperienze (talvolta anche di anni) in luoghi dove non si vuole sentire ragione e dove tra parantesi si viene derisi solo per il fatto di esporle. perchè mai dovrei farlo!?
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #52
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Non posso parlare per gli altri, ma solo per me, e ti garantisco che, per quanto trovi molto antipatico il tuo continuare a ripetere che il tuo interlocutore "cade nel ridicolo", non ho proprio alcun interesse nel ridicolizzare una tua esperienza. La mia è sincera curiosità, chiaramente dettata dalle mie attuali convinzioni a riguardo, ma che in maniera assolutamente scientifica continuo a considerare vere solo "fino a prova contraria".
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Ammetto di non aver mai provato in un cambio cavi, ma credo che il buon REW possa cogliere anche piccole sfumature dandone prova misurabile.
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    premesso che farò solo questo intervento perché parlare di cavi con chi ci crede punto e basta ovviamente non ci può essere dialogo

    io ho cambiato qualche cavo di due impianti, anzi più di due nel tempo direi almeno 4,sia HT che stereo, di tutti i tipi, dagli usb a quelli di segnale, potenza, alimentazione (con differenze di prezzo di 2-3 fino ad anche 100 volte il prezzo nel caso del cavo usb) scervellandomi tra le varie RECENSIONI e OPINIONI di quello più chiuso di qua, piu aperto di là, più dettagliato di su e piu trasparente di giù, non ho mai avvertito NULLA e ho 35 anni con un udito direi più che buono

    avendo appunto letto le recensioni delle varie riviste per qualunque modello di cavo si leggon le doti, ma non ci sono mai grafici o qualsivoglia prova, doppio cieco non parliamone, quella è praticamente evitata come la dannata pesta da tutti coloro che sostengono le diversità tra cavi e altri accessori specie i produttori, creano un cavo, scrivono un testo accattivante E STOP
    Se io produco l'auto più potente del mondo devo anche fornire il dato della rullata altrimenti o me ne sto zitto oppure confido nei polli che mi crederanno sulla parola

    parlare di cavi sembra come parlare di religione, alla fine di ogni discorso chi crede nell'entità superiore ti dice: portami una prova che dica che non esiste la tale entità e di fronte a una cosa del genere uno cosa può dire? o niente oppure una cosa come "portami la prova che non esista Spiderman o he man" ad esempio...

    Avendo letto tutta la discussione mi pare che in diversi abbiano portato ragionamenti piuttosto validi e soprattutto educatie le tue risposte sono:
    ridicolo a nordata (ex addetto ai lavori per? 30?40 anni?) ridicolo a firestart con un bel condimento di "rispondete in maniera possibilmente intelligente"

    alla faccia della discussione costruttiva, la verità in tasca ce l'hai tu, non ti muovi neanche di un millimetro dalla tua posizione come un estremista, di forum che fomentano le TEORIE legate agli ACCESSORI PASSIVI miracolosi ce ne sono, li puoi trovare terreno fertile, non qui, qui è una crociata inutile, stai facendo una figuraccia di fronte a chiunque si imbatte in questa discussione e rispondere in modo offensivo è la reazione più comune di chi non sa argomentare seriamente
    Ultima modifica di Stefano129; 13-07-2017 alle 14:10
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  10. #55
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    La mia impressione è che si stiano alzando inutilmente i toni; inviterei entrambi gli "schieramenti" a fare un passetto indietro, perchè nonostante la verità difficilmente stia "nel mezzo", il rispetto credo sia dovuto reciprocamente.
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    ci sono case/modelli che lo specificano nero su bianco.
    Potresti riportarne qualcuno?
    Grazie.
    Martino

  12. #57
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In effetti, ho letto qualche aggettivo non proprio encomiabile che sarebbe stato meglio evitare.

    Pertanto ribadisco pure io l'invito a moderare i toni.

    Citazione Originariamente scritto da Stefano129
    nordata (ex addetto ai lavori per? 30?40 anni?)
    Ti ringrazio per avermi ringiovanito.

    In effetti tra gli anni di sola passione, da ragazzo, di assistenza/installazione impianti Hi-Fi e collaborazione nella vendita, poi come tecnico nella realizzazione di control room per radio private e consulenza per tutto quanto era prima del trasmettitore (ed anche un passato di discreto musicista, dal vivo) sono un po' più di 50.

    Già altre volte qualcuno ha tirato in ballo la famosa frase "io ho riportato le mie esperienze, ma di quelli che sostengono la poca importanza dei cavi non ho mai ascoltato nulla" ed ho pertanto risposto che in tutti questi anni ho potuto tranquillamente verificare la scarsa, a volte praticamente nulla, incidenza dei cavi sulla resa finale, così, come quelli di altri accessori.

    Eppure non c'è stato uno, (1) che abbia considerato la cosa, basta invece scrivere "io sì che sento le differenze" (eclatanti, fantasmagoriche) e si diventa automaticamente l'oracolo della verità (unica e vera).

    La volta dopo nuovamente la stessa obiezione "ma nessun porta esperienze....ecc.", ovvero tante vale scrivere, queste esperienze non contano nulla.

    Quanto al tirare in ballo il doppio cieco (e personalmente accetto anche il cieco normale, ovvero anche il caso che chi esegue materialmente i cambi, sia al corrente do cosa sta suonando) lo si fa solo perchè è la metodologia adottata in campo scientifico (non da alcuni, ma da tutto il mondo accademico) per fare test quando non si possono fare misure e ci si deve basare solo sulle sensazioni personali.

    Non'c'è da offendersi, è un metodo scientifico, consacrato ed approvato.

    Sarebbe un po' come scrivere "basta con queste dimensioni misurate con il metro", volenti o nolenti se si vogliono dare dimensioni corrette il metodo è quello (sì, è vero, anche con i pollici e i piedi).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #58
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    Avendo letto tutta la discussione mi pare che in diversi abbiano portato ragionamenti piuttosto validi e soprattutto educatie le tue risposte sono:
    ridicolo a nordata (ex addetto ai lavori per? 30?40 anni?) ridicolo a firestart con un bel condimento di "rispondete in maniera possibilmente intelligente"....[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da Firestart Visualizza messaggio
    No Falchetto, mi dispiace, con tutto il rispetto, il "buon senso" in questioni scientifiche c'entra come il cavolo a merenda.

    Affermi di aver constatato che una tipologia di cavo apporta delle variazioni udibili e questa è un'affermazione molto interessante, perchè andrebbe a confutare un assunto abbastanza forte della fisica, ovvero ch..........[CUT]
    toni di sfida...

    Citazione Originariamente scritto da Firestart Visualizza messaggio
    Perchè un'affermazione come quella che hai fatto precedentemente è così generica che potrebbe anche significare - e sto facendo un esempio per assurdo ovviamente - "ho provato con dei cavi di canapa e rispetto ai cavi in rame la risposta è così diversa che non si sente niente"....[CUT]
    cavi di canapa...

    nonchè il tuo intervento, tutto fuorchè gentile ma un tantino accusatorio e ovviamente presumo perchè già in passato non siamo stati d'accordo (giusto?). il tutto sempre avvallato dai mod che mi pare sopportano anche troppo per un forum pubblico...
    forse io non ho portato abbastanza argomentazioni valide? per caso le hai lette!?

    penso di avere portato quante più info ho potuto racimolare al volo, ma non sarà mai abbastanza.
    se non altro ho fornito delle indicazioni da leggere per i più che vorranno approfondire seriamente e senza pregiudizio.
    ps: nelle stesse si dice chiaramente che non tutti sentono in modo uguale, quindi magari essere un attimo più umili e specificare 'per me è così' invece di distribuire presunte regole scontate, potrebbe anche aiutare il dialogo.
    Ultima modifica di Falchetto; 13-07-2017 alle 17:07
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  14. #59
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da Firestart Visualizza messaggio
    La mia impressione è che si stiano alzando inutilmente i toni; inviterei entrambi gli "schieramenti" a fare un passetto indietro, perchè nonostante la verità difficilmente stia "nel mezzo", il rispetto credo sia dovuto reciprocamente.
    ti ringrazio e apprezzo.
    io sto cercando di stimolare una discussione anche in base ad informazioni scritte da altri, di ricerche e misure, non certo di quello scrivono i vari produttori (che spesso lascia il tempo che trova e qui siamo tutti d'accordo).
    non sono un estremista, non ho mai parlato di aggiustamenti da 15db, ne ho mai parlato di miracoli. però ho anche apprezzato delle differenze udibili anche solo cambiando cavi.
    e non parlo assolutamente di cavi da migliaia di euro (e chi ce gli ha?), ma di semplici cavi, più o meno grossi, più o meno intrecciati o più o meno paralleli.
    il fatto che mi sia dello 'scemo' solo a menzionarlo in questo forum mi da ormai abbastanza fastidio, anche perchè non solo non penso proprio di essere l'unico a sostenerlo (credetemi, conosco dei veri estremisti delle alchimie dell'hi-fi e solitamente io non li capisco...), ma anche perchè a guardare e riguardare in giro, si trovano anche delle risposte serie al perchè questo puo' succedere.

    la più semplice è la questione della resistenza: da più parti è riconosciuto che un cavo molto sottile, con una R dell'ordine dei 1/10 di ohm, ha effetti sulla risposta in maggior ragione nel registro più basso tanto maggiore quanto più bassa è l'impedenza del diffusore. nell'articolo si arriva ad indicare un valore prossimo ai 2 db. ma qui ci si ostina a negarlo. io l'ho sperimentato in diverse occasioni, le letterature scientifiche forniscono una chiara spiegazione... dunque, chi ha ragione!?

    quello che ho sempre sostenuto è quello di non andare a cercare il trefolo nel cavo se non ne vale la pena. è chiaro che un amplificatorino da 50w e 2,5A, e casse mignon non possano fornire un diverso risultato, ma in commercio c'è anche ben altro ed è giusto tenerne conto...
    Ultima modifica di Falchetto; 13-07-2017 alle 17:52
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  15. #60
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    faccio un altro esempio specifico:
    ho un fantastico amplificatore da 300w/ch con un fattore di smorzamento 1000 - dall'altra parte delle fantastiche casse con un woofer ad alta sensibilità da 100db e alto coefficiente di smorzamento elettrico.
    il mio cavo in questo caso dovrà supportare elettricamente tale smorzamento.

    non è neanche fantascienza, perché sta roba esiste!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •