|
|
Risultati da 2.161 a 2.175 di 4368
Discussione: OLED gamma 2017
-
10-07-2017, 13:41 #2161
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 84
Sicuramente con luci calde, fino a 3500°K, l'effetto è enfatizzato, mentre con luci fredde, da 4.500°K in su, il viraggio al magenta è meno visibile; però, confrontando i riflessi della stessa luce (le 3 lampadine di flatpanelshd), i risultati dei 3 suddetti schermi sono molto diversi.
-
10-07-2017, 13:44 #2162
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 84
La gestione del tone mapping dei 3 produttori è già stata più volte esaminata e discussa; l'unica novità è che Sony, con l'aggiornamento ad Android 7 (EDIT) ha modificato l'algoritmo, allineandosi al tipo di tone mapping adottato da Panasonic, considerato il migliore dei 3.Ultima modifica di NetDiver; 10-07-2017 alle 14:54
-
10-07-2017, 14:06 #2163
ma questo non è anche per Sony A1?
https://www.sony.it/electronics/supp...55a1#downloads
-
10-07-2017, 14:13 #2164
La Sony ha gia aggiornato Il suo oled a1
. da possessore da circa 1 mese appena acceso ha effettuato l'aggiornamento..La mia saletta CineBlack
-
10-07-2017, 14:16 #2165
Che se ne è straparlato già e con l'ultimo aggiornamento hanno pure variato questo comportamento in parte.
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
10-07-2017, 14:26 #2166
Lanfi se do in pasto al TV una risoluzione 1.1 ciao vt60 hehehe viene cannibalizzato a dettaglio dopo.
Io ti dico cosa vedo sul vt60 da 65 in sala e sul b6 55 in camera a parità di fonte.
O come feci all'inizio uno di fianco all'altro.
Poi che usino algoritmi di upscale più o meno avanzati è ovvio e sacrosanto.
PS ma i 5 ire del TV della review sono un atrocità =\Ultima modifica di sanosuke; 10-07-2017 alle 14:32
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
10-07-2017, 14:56 #2167
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 84
-
10-07-2017, 15:01 #2168
Detto che il 950 a filtro pare il peggiore, la differenza fra E7 e A1 a giudicare da quelle foto è a dir poco enorme! Con l'E7 niente tinte e quasi niente riflesso (!!), con l'A1 niente tinta ma il riflesso è esagerato. Onestamente può mai esserci una differenza così? Inoltre questo starebbe a testimoniare che ogni modello monta un filtro diverso dall'altro? Boh, ancora sta faccenda non mi è chiara detto che il 55" che ho visto tutto mi pareva tranne che simile alla foto di flatpanelshd...
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
10-07-2017, 15:27 #2169
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 84
-
10-07-2017, 16:18 #2170
Giusto per dire un'idea che mi è venuta in mente: ma non sarà anche questione delle fotocamere che vengono usate?
Io L altro giorno ho visto A1 e 950 accanto ma da accesi non avevano alcuna ombratura o altro, e li ho volutamente guardati girandoci intorno in alto e in basso...Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
10-07-2017, 16:22 #2171
Per notarli è semplice, basta osservare gli oggetti chiari (presenti in sala) riflessi dallo schermo nelle aree riprodotte più scure. Con immagini a basso APL si notano maggiormente.
Ultima modifica di f_carone; 10-07-2017 alle 16:24
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
10-07-2017, 16:58 #2172
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
scusa eh, ma le recensioni sono tutte della stessa testata, ti pare che non abbiano usato le stesse attrezzature per fare le foto? Tra l'altro le foto confermano le impressioni di tutte le recensioni, ovvero che il miglior filtro antiriflesso è quello di LG, poi Sony e poi Panasonic (EZ950)
-
10-07-2017, 17:59 #2173
l'altro giorno ho guardato anche gli Lg 2016 e da accesi non ho notato nulla neanche su quelli, probabile che sia io che non ho saputo cercare nel modo giusto, ma comunque non mi pare che le foto in circolazione e tutti i discorsi in merito dell'ultimo periodo provengano da un'unica testata!
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
10-07-2017, 18:15 #2174
Dalla recensione di Hdvdpolska del EZ1000 sullo scaling : "A questo punto mi ripeterò fino alla nausea che i risultati al giorno d'oggi di scala sembrano quasi identici su tutti i televisori. Questa affermazione è stata confermata nel mio esperimento, i cui risultati possono essere trovati a questo indirizzo: https://hdtvpolska.com/skalowanie-ob...nice-w-nowych/ . Anche risultare che il ridimensionamento non è un processo elevando la qualità delle immagini e materiale HD in generale o anche SD sembra molto simile se il display Ultra HD, o in Full HD. Solo il contenuto del nativo, ad alta risoluzione permette di sentire una netta differenza, a condizione, tuttavia, che lo spettatore si trova nella corretta distanza dallo schermo.
Ultima modifica di Fedayn69; 10-07-2017 alle 18:16
Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
10-07-2017, 23:29 #2175
Bhe' Flatpanels lo mette un gradino sotto ad Lg e Sony. A parte il menù di calibrazione,ottimo e non c'erano dubbi (ma non è che la concorrenza non riesca ad andare sotto Delta 2), sul resto esce perdente: ha parte Smart vecchia, senza Amazon (arriverà, ma quando?), non ha Dolby Vision,ha microstutter (peraltro non rilevati da altre review, ma questa era attesa come una delle più autorevoli), ha solo due porte hdmi a 60hz (come il Sony del resto), riflessi più "colorati" della concorrenza.
Ultima modifica di piperprinx; 10-07-2017 alle 23:38
TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i