|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
17-04-2018, 08:07 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 301
Oled vs Oled...L'eterna attesa o chi si accontenta gode...
Buon giorno, avrei alcune domande da porre:
la prima in merito ad un acquisto a lunga scadenza di un tv. Visto che io sono uno degli eterni indecisi sempre in attesa di quel che verra' volevo chiedere a voi utenti che hanno acquistato un tv oled dalla produzione 2017 in poi se dalle esperienze passate e per la loro fuibilita' ripeterebbero l'acquisto o se avrebbero aspettato ancora l'evoluzione della specie...Ho visto vicini un Lg C8 e un E7 e malgrado impostazioni video molto differenti (a mio avvisto per far risaltare il modello dell'anno precedente) e non avendo visto contenuti dinamici come compattezza di immagine non mi sono parsi differenti, solo per dire che a parte qualche miglioramento sull'elettronica non so se vi siano forti miglioramenti per giustificarne l'acquisto ponderando la differenza di prezzo.
Ovvio e' un discorso che lascia il tempo che trova perche' se nessuno li avesse acquistati non ne parleremmo ora o non si avrebbe avuto l'abbattimento dei costi tanto atteso, ma mi riferivo per le loro peculiarita'.
Io ne farei un uso poco attento, piu' massivo con materiali poco nobili quali HD scrauso del satellite, andrebbe molte ore al giorno (spesso la tv e' usata come compagnia o sottofondo...) diciamo un utilizzo da led...
Altro questito e' rivolto sulle nuove tecnologia in studio.
I nuovi materiali per la creazione substrati stanno spingendo fortemente per un miglioramento delle emissioni di Luce Blu attualmente un tallone d'Achille per la tecnologia attuale:
https://www.tomshw.it/samsung-lg-inv...d-futuro-88288
Ma nessuno tene conto dei grossi problemi che crea la Luce Blu all'occhio umano e la soppressione di melatonina
https://www.focus.it/scienza/salute/...vina-gli-occhi
qualche d'uno ha sofferto di affaticamento alla vista? Per via dei contenuti hdr e affini si sta portando a creare schermi con emissioni di luce sempre maggiori ma temo a discapito della nostra salute. Voi cosa ne pensate?
Grazie
-
17-04-2018, 08:46 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 648
Luce blu e colore blu sono la stessa cosa? Non è che fanno riferimento a due concetti diversi? Forse con "luce blu" fanno riferimento ad una temperatura colore fredda. La riduzione della melatonina dovrebbe essere in relazione alla temperatura colore che è fredda al mattino e diventa calda al tramonto, innescandone la produzione. Le lampade con temperatura "fredda", di sera, fanno male anche se sono bianche e non blu.
TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2
-
17-04-2018, 09:36 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 301
Il riferimento era per la lunghezza d'onda del sistema emissivo, penso che sara' un emettitore indipendente e non uno bianco con filtri come avviene ora, per questo dovranno avere un risparmio energetico importante. Hai ragione per la luce fredda in genere difatti io tempo fa sbagliai a comprare luci led per casa e dopo 20 sono finite nell'immondizia...Erano aberranti...Il mio era un dubbio rivolto alle fonti di questo tipo di luce sempre piu' performanti...
Comunque leggevo che LG dovrebbe adottare questo tipo sorgente per i pannelli 2018 pertanto penso che per il 2019 si potranno avere riscontri, difatti guardando bene i consumi attuali non sono tanto parsimoniosi...
-
18-04-2018, 14:06 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Io preferisco aspettare il grande salto che ancora non vedo. Fra l'altro la migrazione di piattaforma digitale, T2 per gli amici, potrà riservare qualche amara sorpresa a chi pensa oggi di stare a posto su questo fronte. Ritengo pertanto che più ci si avvicina con l'acquisto a quella data, 2020 circa, e più è facile di stare parati. Intanto l'obiettivo deve essere la massima compatibilità possibile di formati, sia video che audio, ed in questo la panacea sarà hdmi 2.1, spalmato però sull'intera catena. Fra un anno o due potremmo anche avere una risposta definitiva su quale formato hdr puntare, tenendo conto che per quello dolby occorre anche l'hardware adatto ed in questo una tv LG offre più garanzie di una Samsung, qualora quest'ultima facesse dietrofront e decidesse di supportarlo. Viceversa non ci sarebbero problemi.
Ultima modifica di Parky; 18-04-2018 alle 14:07
-
19-04-2018, 14:47 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 300
-
20-04-2018, 10:01 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
Nell'elettronica di consumo in genere si rischia di rimanere eternamente alla finestra aspettando qualcosa di definitivo....perché (potenza del marketing) il prossimo anno ci sarà sempre qualche miglioramento (o presunto tale). Ad es. l'anno scorso il forum era pieno di gente che diceva di aspettare assolutamente la generazione 2018 perché sarebbero arrivati pannelli radicalmente innovativi e hdmi 2.1....
Detto ciò il modo migliore per decidere è fare i conti a mente fredda con cosa si vuole e la situazione in cui ci si trova.
Personalmente, ho un plasma fullhd e di film in 4k hdr (soprattutto nativi) ancora non ne vedo in giro così tanti => non ho nessuna fretta di acquistare.
Se però fossi senza televisore (e avessi il budget) non esiterei un secondo a comprarmi un oled (presumibilmente un b7, magari 65'').
-
23-04-2018, 12:45 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 301
Buon di',
io sono meno fortunato, ho solo un vecchio Lcd con la vecchia tecnologia di retroilluminazione, meno contrasto ma a mio avviso colori piu' fedeli...Detto cio' mi pare di vedere che anche per il 2018 si e' tergiversato e non vi sono salti di qualita' da convincere i dubbiosi come me...C'e' sempre il dubbio nello spendere tanto e rimanerne delusi per un qualche aspetto che non si e' valutato a dovere...Certamente cadrei in piedi pero' visto che NON sono realmente a piedi mi sono fatto sbollire la scimmia e mi sono incolonnato verso non si sa dove. Voglio solo aspettare se verranno migliorati anche dal punto di vista longevita' per l'uso poco ortodosso che alla fine dovra' sopportare...
Come sempre leggendo in giro si apprende tutto e il contrario di tutto...La fortuna e' la seconda grande alleata...