Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 15 PrimaPrima ... 789101112131415 UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 224

Discussione: Panasonic serie DX780

  1. #151
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2

    ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio sono indeciso tra un panasonic 58 dx780 e un hisense 55 m7000 il primo mi costerebbe 300 € in più, li vale questi soldi in più?

  2. #152
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Sicuramente si, Panasonic è tutt'altra cosa rispetto a Hisense, sia come prodotto che come assistenza.

  3. #153
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    20
    Ciao, dopo una risposta di Plasm-on ogni altra è superflua.. ma mi accodo a lui anche X esperienza diretta
    Visti i due articoli affiancati, con stesse sorgenti video, di vario tipo. C'è davvero parecchia differenza al solo occhio.. per non parlar di cose che nn si vedono ma si sentiranno come assistenza e qualità componenti di elettronica. Li vale tutti quei 300€
    Diverso é chiedersi invece: mi troverò male con qs hisense pagato 799€? Ecco per me la risposta sarebbe : no. Mi troverei (qualità / prezzo) bene

  4. #154
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    56
    Salve a tutti ero intenzionato a prendere il 65dx780e.
    Volevo chiedere:
    - è possibile registare su hd esterno?
    - ha due sintonizzatori montati (dvb-t e dvb-t2) che ora funzionano tutti e due ma quando chiudono con le trasmissioni in dvb-t ne rimane uno solo funzionante?
    - ma in ogni caso mi rimane funzionante, dopo lo sgancio del dvb-t, il sintonizzatore satellitare?
    - posso montare un sistema audio aggiuntivo, con bth o wifi?
    - ora lo trovo a 1550...scienderà ancora e fino a dove secondo voi?
    Grazie per le info

  5. #155
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    4
    Ciao a tutti, sono un quasi felice possessore di un 58DX780, comprato due giorni fa presso MW.
    Grazie a molte opinioni a riguardo sapevo che avrei fatto un ottimo acquisto in rapporto al prezzo, ma...ho scritto 'quasi felice' poichè la mia nuova TV soffre di un clouding spaventoso presso gli angoli, del tipo che le scene scure sono davvero fastidiose da guardare
    Ancora non ho avuto modo di mettere mano alle tante impostazioni della TV, quindi non saprei se c'è qualche modo per ridurre questo fastidiosissimo effetto.
    Avete qualche consiglio da darmi?
    So che il local dimming può aiutare, si può regolare?
    Il famoso metodo di allentare le viti, tanto lodato da alcuni, può essere una valida soluzione?

    Grazie

    Se questo fine settimana avrò tempo di provarlo abbastanza scriverò qualche giudizio a proposito

  6. #156
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    10
    prova con truecinema,adaptative backlight minimo e regolazione tinta,cioè il livello di nero a - 5 o fino a che preferisci.

  7. #157
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Citazione Originariamente scritto da Marco91 Visualizza messaggio
    ho scritto 'quasi felice' poichè la mia nuova TV soffre di un clouding spaventoso presso gli angoli, del tipo che le scene scure sono davvero fastidiose da guardare
    Il clouding con il tempo può diminuire, almeno a me è capitato così con due TV, ma non aspettarti che sparisca.
    Potresti provare con l'assistenza, ma difficilmente otterresti la sostituzione del pannello e se la otterresti non è detto che possa essere più fortunato.
    Purtroppo con gli LCD è così. Va un po' meglio con i direct led ma comunque è a fortuna.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  8. #158
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da ale68 Visualizza messaggio
    prova con truecinema,adaptative backlight minimo e regolazione tinta,cioè il livello di nero a - 5 o fino a che preferisci.
    Ho fatto una mezz'oretta di test, il clouding si nota solamente se l'ambiente circostante è completamente buio, anche me a mio avviso abbastanza evidente. Nella normale visione non si nota nulla, nemmeno al buio.
    Il truecinema non mi piace molto sinceramente, adaptive blacklight per ridurre il clouding l'ho messo al massimo, ma non so gli effetti collaterali che si possono avere così.
    La regolazione tinta è rimasta a 0, poichè regola appunto la tinta, per un'immagine più rosata o più verdognola.
    Ho abbassato la luminosità a -30.

    Leggo ovunque che purtroppo è un effetto normale per qualsiasi LCD, ma che normale non dovrebbe essere.

    Credo che mi godrò la mia TV senza pensare troppo al nero

    Magari allego una foto, così per confrontarci

  9. #159
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    10
    sì,ho fatto un po'di confusuione,la tinta l'ho lasciata a zero,è la luminosità a-5 e retroilluminazione a 15.ho guardato anche con schermo tutto nero(alla fine dei film)stoppando l'immagine,ma francamente vedo a malapena un po'di chiarore su un lato,ma veramente poco.secondo me con l'adaptative al massimo affoga un po' troppo .

  10. #160
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    20
    Ciao, non essendo ancora pronto per creare un sistema NAS, vi chiedo se il DX780 legge HD esterni solo con alimentatore esterno o anche (i molto più diffusi) HD esterni autoalimentati (tramite usb)
    thanks

  11. #161
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da 80ale Visualizza messaggio
    Ciao, non essendo ancora pronto per creare un sistema NAS, vi chiedo se il DX780 legge HD esterni solo con alimentatore esterno o anche (i molto più diffusi) HD esterni autoalimentati (tramite usb)
    thanks
    Ciao, ho provato un hd esterno 2.5'', quindi autoalimentato. Il dispositivo viene alimentato ma non sono riuscito a leggerlo..Stasera faccio altre prove, magari ho sbagliato qualcosa.

    Citazione Originariamente scritto da ale68 Visualizza messaggio
    sì,ho fatto un po'di confusuione,la tinta l'ho lasciata a zero,è la luminosità a-5 e retroilluminazione a 15.ho guardato anche con schermo tutto nero(alla fine dei film)stoppando l'immagine,ma francamente vedo a malapena un po'di chiarore su un lato,ma veramente poco.secondo me con l'adaptative al massimo affoga un po' troppo .
    Guarda, sinceramente devo ancora capire come funziona il tutto, certe volte il nero è proprio nero, come se la retroilluminazione non ci fosse, altre volte invece no..che sia l'effetto del local dimming? Se è così a mio avviso quest'ultimo potrebbe funzionare meglio in alcuni casi.
    Comunque ripeto, tutto ciò è abbastanza irrilevabile durante il normale utilizzo della TV.


    Domanda facile facile: ho scaricato dei demo dimostrativi per il 4K e l'HDR (anche i soliti targati LG, Sony, Samsung, ecc.. per le loro pubblicità) da un noto siti che rilascia questo genere di contenuti, ed effettivamente la qualità dell'immagine, ma soprattutto la gamma cromatica, è davvero notevole rispetto al mio monitor Dell U2515H con 8Bit reali. Si riescono davvero a vedere cose che il monitor non può mostrare. Bellissimo
    Quindi l'HDR si attiva in automatico non appena la TV rileva contenuti a 10bit? Oppure c'è qualche impostazione nascosta che non trovo, che magari è già attivata?

  12. #162
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    10
    mi dispiace,in quanto al 4k non saprei dirti esattamente come funziona tecnicamente,anche io ho guardato dei video su youtube ed è uno spettacolo.di sicuro qualche utente più preparato ti saprà,anzi ci saprà,dire di più.

  13. #163
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Salve, dovendo cambiare ormai la mia tv chiedevo alcuni consigli riguardanti questo modello (DX780). L'ho potuto smanettare da euronics visto che ci lavora un mio amico e abbiamo quindi potuto mettere a confronto il CX680, DX780 e SONY 49XD8305 tutti in riproduzione con BD. Come TV il 780 mi è piaciuto molto ma mentre il sony aveva sempre un nero molto forte, il panasonic a volte in alcune scene come ad esempio i titoli di coda schermo nero con scritte bianche veniva fuori sfondo grigio (un bel grigio) e scritte bianche. Anche in altre parti del cartone animato la scena era grigiastra. Lo stesso faceva seppur in minore entità il CX680 mentre il sony era sempre nero con scritte bianche. Ho provato allora a togliere alcune funzioni nell'immagine tipo il local dimming, poi ho smanettato con i vari filtri ma niente non siamo riusciti a fare un colore nero in quelle scene. Il contrasto ho provato a metterlo da dinamico ad altre opzioni ma niente il difetto si attenuava ma sempre un bel grigio veniva fuori e per grigio intendo proprio un grigio non un nero sbiadito. Cosa dovevo regolare? Un peccato perchè per velocità nelle immagini in movimento il 780 è fantastico rispetto al sony.
    Grazie.
    Ultima modifica di albug; 12-03-2017 alle 09:08

  14. #164
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da albug Visualizza messaggio
    Salve, dovendo cambiare ormai la mia tv chiedevo alcuni consigli riguardanti questo modello (DX780). L'ho potuto smanettare da euronics visto che ci lavora un mio amico e abbiamo quindi potuto mettere a confronto il CX680, DX780 e SONY 49XD8305 tutti in riproduzione con BD. Come TV il 780 mi è piaciuto molto ma mentre il sony aveva sempre un nero molto forte, il panasonic a volte in alcune scene come ad esempio i titoli di coda schermo nero con scritte bianche veniva fuori sfondo grigio (un bel grigio) e scritte bianche. Anche in altre parti del cartone animato la scena era grigiastra. Lo stesso faceva seppur in minore entità il CX680 mentre il sony era sempre nero con scritte bianche. Ho provato allora a togliere alcune funzioni nell'immagine tipo il local dimming, poi ho smanettato con i vari filtri ma niente non siamo riusciti a fare un colore nero in quelle scene. Il contrasto ho provato a metterlo da dinamico ad altre opzioni ma niente il difetto si attenuava ma sempre un bel grigio veniva fuori e per grigio intendo proprio un grigio non un nero sbiadito. Cosa dovevo regolare? Un peccato perchè per velocità nelle immagini in movimento il 780 è fantastico rispetto al sony.
    Grazie.
    Io invece, confrontando il mio 58DX780 con un sony 55XD8xxx (non ricordo il modello esatto), ho notato l'esatto opposto. Il pannello del Panasonic sembrava che restituisse neri più neri :-/
    Ma c'è da dire che con le impostazioni non ho smanettato con nessuna delle due TV.
    Ultima modifica di Marco91; 13-03-2017 alle 10:25

  15. #165
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    20

    Citazione Originariamente scritto da Marco91 Visualizza messaggio
    Io invece, confrontando il mio 58DX780 con un sony 55XD8xxx (non ricordo il modello esatto), ho notato l'esatto opposto. Il pannello del Panasonic sembrava che restituisse neri più neri :-/
    Ma c'è da dire che con le impostazioni non ho smanettato con nessuna delle due TV.
    concordo
    dopo 2 ore di test in negozio il mio parere è che:
    sony 55xd85... inferiore a livello di neri (dettagli nettamente meno visibile nelle parti in ombra) rispetto al 58dx780
    Quest'ultimo però prende la paga sullo stesso tipo di dettagli rispetto al sony 55xd93..
    io ho optato sul pana perchè non reputavo giustificata x i miei utilizzi la diff.di prezzo


Pagina 11 di 15 PrimaPrima ... 789101112131415 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •