Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 190 di 200 PrimaPrima ... 90140180186187188189190191192193194 ... UltimaUltima
Risultati da 2.836 a 2.850 di 2989
  1. #2836
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    io ho la asus m5a97 r.2.0, ma ha un paio di anni.
    magari trovi anche la versione evo , quella con componenti discreti di maggior qualità.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  2. #2837
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Grazie mille Red

  3. #2838
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    per adesso non funziona , parte bene ma poi quando fai stop si ferma lì e non esce più dalla modalità esclusiva (schermo nero)

    si può vero dare con madvr un filo di Edge enhancement ? con le schede amd lo fa l'uvd , io lo tengo al minimo dei tre o quattro livelli possibile (non ricordo..)

    cosa ne pensi della funzione smooth da 24p a refresh rate ..........[CUT]
    Certo, puoi fare quello che vuoi, da valori normali a valori tipo TV Samsung a Mediaworld

    Non uso quella funzione, ormai con il VPR mettere refresh 60hz e' una fregatura per la banda passante hdmi, sul monitor pero' effettivamente non e' male.

  4. #2839
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    MadVR è ok anche con MePo ma occorre utilizzare l'opzione Che non è quella di default (prima di iniziare ho aggiornato e azzerato tutte le impostazioni..) sotto perché senza, anche con MPC-HC, quando fermo una riproduzione di blocca tutto.



    Ora vado in approfondimento
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  5. #2840
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Sto preparando il grande salto da Media Portal a Plex, davvero eccellente sotto tutti i punti di vista. Qualità video è notevole, del tutto paragonabile a Media Portal (cambi refresh rate, stabilità, supporto audio bit-streaming ecc.) ma soprattutto quello che impressiona è la semplicità di installazione e configurazione della parte server e la capacità di trovare i metadata sia su film, sia su per le serie-tv ma anche per i semplici file multimediali per esempio concerti e video musicali. E il risultato finale con il player (client Windows) è tanto semplice quanto efficace (non soddisfacente la gestione dei sottotitoli come soluzione grafica ma è un piccolo dettaglio..)
    L'unica cosa che farebbe pesare la bilancia su Media Portal è MadVR ma per adesso ha ancora qualche problema di integrazione.
    Ultima modifica di red5goahead; 19-01-2017 alle 10:04
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  6. #2841
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    151
    Uso Plex da un po e lo trovo insostituibile.

    Montato su ubuntu server, player plex home theatre.

    Ottimo anche x il cast verso chromecast audio e video che ho in altre stanze, anche grazie alle capacità di transcodifica "on the fly".
    Ultima modifica di ermoro; 19-01-2017 alle 19:28

  7. #2842
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da ermoro Visualizza messaggio
    Uso Plex da un po e lo trovo insostituibile.

    Montato su ubuntu server, player plex home theatre.

    Ottimo anche x il cast verso chromecast audio e video che ho in altre stanze, anche grazie alle capacità di transcodifica "on the fly".
    Si davvero eccellente , Media Portal è molto più configurabile ma forse per questo è più dispersivo. Mi piace la semplicità d'uso e ho apprezzato che funziona tutto al primo colpo compreso il telecomando , senza fare nulla.

    Tu sai se sia possibile installare qualche plug-in che consenta di creare un canale, distribuibile poi in rete locale e non, partendo da un dispositivo di acquisizione esterno? Ho una pen USB S-video che funziona perfettamente anche FFMpeg (per esempio per lo streaming su youtube o twitch). L'idea sarebbe quella di usare Plex per distribuire il suo segnale A/V , come dici su Chromecast
    Ultima modifica di red5goahead; 19-01-2017 alle 22:50
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  8. #2843
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    344
    Buongiorno Forum,
    mi occorre un vostro aiuto voglio aggiungere un hdd da 8 tera nel HTPC ...
    il quale conterrà backup di film ..m secondo voi un hdd cosi capiente trova difficoltà nel leggere filmati in Hd e 4K?
    considerando che un backup di fil si aggira sui 40 giga?

  9. #2844
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    ovviamente non avrai alcun problema nel leggere i file, ma considera il fatto che gli HD si rompono! perderne uno da 8 TB credo possa essere "tragico" fossi in te prenderei diversi dischi più piccoli o, meglio, userei un NAS in raid 5

  10. #2845
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    ovviamente non avrai alcun problema nel leggere i file, ma considera il fatto che gli HD si rompono! perderne uno da 8 TB credo possa essere "tragico" fossi in te prenderei diversi dischi più piccoli o, meglio, userei un NAS in raid 5
    Ho già un nas..
    anche io avevo pensato a prendere piu dischi ma lo spazio nel htp non è molto.

  11. #2846
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    151
    Guarda red sto cercando ancora di capire se è possibile, ma se ho capito bene vuoi fare una sorta di podcast con un segnale video streaming che arriva da periferica esterna?

    Come info aggiuntiva ti dico che ho installato plexkodiconnect e funziona molto bene, unendo le funzionalità e peculiarità dei 2 client server.

    Quindi se può essere un opzione di kodi vi saranno sicuramente più plug-in/add-on utili al tuo scopo.
    Sorgenti - HTPC: Plex Server + Kodi (PlexKodiConnect) - TV: Panasonic TX-55CXW704
    Home Theatre - AVR: Integra DTR-40.7 - Frontali: Polk Audio RTI A7 - Centrale: Polk LSiC - Surround: Monitor Audio One Gold
    Zona 2 Stereo - Integrato 2ch: Denon PMA-425R + Chromecast Audio - Casse: Monitor Audio MA100 Gold

  12. #2847
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    56
    Buongiorno a tutti,
    sono da poco entrato nel "mondo" di Kodi e mi sto trovando molto bene.

    Attualmente lo sto utilizzando su un MacBook ma ovviamente non è molto "pratico" e quindi vorrei acquistare un mediaplayer Windows o Android.

    In merito a ciò vorrei chiedere gentilmente consiglio a voi esperti .
    Elenco in seguito alcune caratteristiche in brain-storming:
    - Windows o Android (non ho preferenze, visto che utilizzerò praticamente solo Kodi)
    - HDMI 2.0 (quindi supporto al 4k@60hz)
    - supporto a tutti i formati audio (dts, dts:master, dts:x, dolby:trueHD, dolby:atmos).
    Utilizzo un Onkyo con supporto a dts:master e dolby:trueHD.
    E utilizzando la ps4 con film in bluray il led "master/trueHD" si accedere correttamente.
    Utilizzando un android box di un amico con i sample "master/trueHD" però il led non si accende. Pur mettendo l'uscito in Passthrough.
    E' quindi necessario un hardware particolare per usare dts:x/dolby:atmos in Passthrough oppure dipende solo dal file sorgente o dal preampli?


    Grazie mille!

  13. #2848
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da ermoro Visualizza messaggio
    Guarda red sto cercando ancora di capire se è possibile, ma se ho capito bene vuoi fare una sorta di podcast con un segnale video streaming che arriva da periferica esterna?

    Come info aggiuntiva ti dico che ho installato plexkodiconnect e funziona molto bene, unendo le funzionalità e peculiarità dei 2 client server.

    Quindi se può essere un op..........[CUT]
    Grazie , vedrò di approfondire . Si , vorrei entrare con il segnale del MySky e riutilizzarlo in rete locale su altri tv con qualche box apposito (non htpc).

    Su Plex al momento ho solo un problema. Talvolta , non sempre, l'audio risulta scattoso. si interrompe . parlo di audio bit-stream (E-Ac3 , ac3 ecc.) . riavvio e si risolve. Putroppo Plex nasconde il filtr graph e non riesco ad approfondire in autonomia. stesso hw nessu problema con Media Portal
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  14. #2849
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    248
    Salve,
    da felice possessore di un Med600er, volevo fare un upgrade per visualizzare i file 265 4k HRD a 10 bit, pertanto stavo guardando il q5pro o l'Egreat A5. Ma l'occhio mi è caduto anche su questo nuovo mondo dei HTPC ed avendo un buono amazon da spendere di € 350, ho trovato questo Intel Barebone BOXNUC5i3RYH NUC, Processore Core i3 5010U, che con 4GB di ram + un ssd da 128 mi costerebbe poco sotto i 400 euro. Sono qui per chiedere se questo NUC i3 è sufficientemente futur proof a livello di hardware? La scheda video mi consente di vedere file 4k HDR o Dolby Vision a 10 bit? Sarebbe molto meglio prendere il fratello maggiore i5 o per il mio unico scopo di guardare film in 4k non ne vale la pena?
    LG OLED 55B6 - BR Sony UBP-X800 - Mediapleyer Meder600x3d - My Sky HD - HT Onkyo 22hdx 5.1

  15. #2850
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    68

    salve !

    ho intenzione di assemblare un HTPC, mi potreste dare qualche consiglio sulla configurazione hardware?


Pagina 190 di 200 PrimaPrima ... 90140180186187188189190191192193194 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •