Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 192 di 200 PrimaPrima ... 92142182188189190191192193194195196 ... UltimaUltima
Risultati da 2.866 a 2.880 di 2989
  1. #2866
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    comunque 16 gb di ram per un htpc sono inutili, con 8 ci fai tutto
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  2. #2867
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    333
    Ciao ho visto il video, trovo un pò squilibrati i componenti che hai scelto per farne un HTPC inteso come Home Theatre (dischi in blu ray, dischi UHD, netflix e simili), però aspetto che prosegui per capire per cosa lo vorrai usare

  3. #2868
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Solo una curiosità, mi pare che la GPU sia una nVidia, è stato risolto il problema, non da poco, dei 24 fps che le affliggeva?

    Nel dubbio non era meglio una AMD? Anche una ormai non proprio nuovissima RX480 sarebbe andata bene, con costo inferiore e comunque adatta anche ai settaggi più spinti con madVR.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #2869
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    nordata conosco parecchia gente (con vpr) che non ha problemi impostando manualmente una risoluzione personalizzata a 23.976 (era questo il problema di nvidia non i 24.000) oppure utilizzando il software custom res utility
    io un po ce l'ho ancora ma è colpa del plasma, ad ogni modo non è più come una volta dove si doveva andare per forza di amd
    Ultima modifica di Stefano129; 15-10-2018 alle 12:16
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  5. #2870
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.504
    le problematiche di nvidia non si fermano alla gestione del 23.976, aggirabile come hai indicato, ma alla gestione dell'hdr e alla gestione della profondità colore, spesso alle varie release dei driver succedono casini, secondo me amd da questo punto di vista è più stabile, dà meno grattacapi

  6. #2871
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    io non metto becco in 4k hdr non avendo tale catena, ma quelli che conosco hanno 4k e vanno senza grossi problemi, almeno nvidia è sulla buona strada dai
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  7. #2872
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    non ha problemi impostando manualmente una risoluzione personalizzata....oppure utilizzando il software custom res utility
    Sono felice che finalmente abbiano quasi risolto il problema, personalmente preferirei non dover ricorrere a particolari interventi, senza dovermi preoccupare di porre rimedio ad un eventuale problema dei volgarmente detti 24 fps (lo so, sarebbe 23,976 anzi, 24/1,001)
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #2873
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.623
    In realtà Nvidia dopo una decina di anni ha fixato il famoso bug dei 23.976, ma aimè ne ha introdotti altri sulla gestione dell'HDR e relativo switch, del 3D ( che è sempre funzionato male ) e ora nemmeno funzionano più le risoluzioni custom.

    Che sappia io ad oggi non esiste una revisione di drivers Nvidia con tutto funzionante.

    Quindi nonostante un migliore sfruttamento di MADVR con le gpu NVIDIA, ad oggi si hanno meno problemi con le gpu AMD RX-4XX/5XX …

    Le AMD RX-VEGA sono più prestanti ma ad oggi non supportano il play ready 3 e quindi con queste niente Neflix in 4K-HDR ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #2874
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Sono felice che finalmente abbiano quasi risolto il problema, personalmente preferirei non dover ricorrere a particolari interventi, senza dovermi preoccupare di porre rimedio ad un eventuale problema dei volgarmente detti 24 fps (lo so, sarebbe 23,976 anzi, 24/1,001)
    usa monitor di servizio per i test per evitare di riavviare in safe mode se qualcosa non dovesse quadrare, ma sono certo tu abbia tale monitor
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  10. #2875
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2

    mkv 4k hdr

    Ciao, sto aggiornando l'htpc per riuscire a leggere file mkv 4k hdr. Ho una asus AMD rx580 dual 4GB, ma non riesco a far partire l'HDR con mpc-hc+madvr. Inoltre la risoluzione dello schermo se impostata a 3820x2160 rimane limitata a 8bpc e 4:2:0.
    Il processore è un i3 di 8 anni circa, il sistema operativo win7. Devo aggiornare anche mobo+processore e os o potrei farcela anche così? Grazie per l'aiuto.

  11. #2876
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    ho idea che per la gestione HDR Windows 10 serve per forza
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  12. #2877
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Mi sa che ci vuole un processore "Intel" almeno di settima generazione quindi anche mobo nuova, Windows 10.

  13. #2878
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da giulianoprs Visualizza messaggio
    Mi sa che ci vuole un processore "Intel" almeno di settima generazione quindi anche mobo nuova, Windows 10.
    l'intel di settima generazione serve se vuoi guardare i BR UHD, se si tratta di file invece no

    consiglio inoltre l'utilizzo di mpc be anziché hc visto che quest'ultimo non è più sviluppato
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  14. #2879
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2
    Finalmente installando Windows 10 il segnale HDR viene inviato. Il sistema però non è molto stabile, sarà anche perchè continuando a fare delle prove ho messo un po' in crisi il tutto... Grazie per l'aiuto.

  15. #2880
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330

    Utulizzando l'htpc con un vpr è meglio uscire col cavo hdmi dalla scheda video direttamente al vpr e collegando la parte audio all'ampli tramite un cavo ottico, o andare con l'hdmi direttamente dall'htpc all'ampli e poi da questo adl vpr?
    Grazie


Pagina 192 di 200 PrimaPrima ... 92142182188189190191192193194195196 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •