|
|
Risultati da 481 a 495 di 2643
Discussione: MadVr, condividiano il nostro setting.
-
18-01-2017, 07:47 #481
Lavorare solo sul Chroma Upsampling anche con un algoritmo molto nitido come SuperXBR porta a vantaggi limitati, non si possono avere differenze eclatanti sempre e comunque (ma in alcuni casi e soprattutto con i cartoni animati la differenza e' notevole) e se si usa solo quello perche' la scheda non permette altro e' da valutare effettivamente se usare MADVr o meno. Dovresti quantomeno attivare il Debanding e il Deringing piu' image enhancement per avere evidenti migliorie nel 100% dei casi.
Verissimo ma richiedono molta piu' potenza di calcolo e solo sul Chroma la differenza e' davvero trascurabile
Giustamente, sul Chroma con i film salvo qualche scena specifica con magari oggetti rosso vivo su sfondo chiaro le differenze sono davvero da andare a cercare con il pixel peeping e non ne vale la pena. Se hai potenza a sufficienza ovviamente meglio avere sempre il massimo
-
18-01-2017, 10:10 #482
Originariamente scritto da Dakhan;4683870...
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
18-01-2017, 10:50 #483
Leggi la guida di Asmodian su madvr, la trovi cercando settings madvr su google, e' ben fatta e sempre aggiornata ma considera che il tipo e' messo molto bene come scheda...
-
18-01-2017, 12:11 #484
E quindi non posso copiare i suoi setting. Cmq grazie, gli darò un'occhiata!
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
18-01-2017, 13:31 #485
Come avevo scritto: fai un cambiamento alla volta e verifica che il video scorra fluido, appena noti qualche incertezza torna indietro di uno step.
Ad esempio, nelle impostazioni relative ai vari upsampling: chroma, ecc., i vari algoritmi sono praticamente messi in ordine di potenza, dall'alto in basso, avanza di uno per volta e vedi quando bloccarti."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-01-2017, 14:11 #486
Ho trovato questa pag. https://forum.doom9.org/showthread.php?p=1709584 ma non vedo immaggini.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
18-01-2017, 14:33 #487
-
18-01-2017, 14:44 #488
Ok, ma vorrei capire se è quella che mi è stata suggerita, perchè sinceramente sono più facili da seguire quelle con le figure.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
18-01-2017, 20:18 #489
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Presumo anche io che la guida sia quella... Purtroppo per capire le differenze io facevo gli screen e salvavo i file con i nomi delle impostazioni e poi li confrontavo per decidere la configurazione. Mettendo in pausa una scena prestabilita salvata precedentemente come segnalibro in Kodi.
Qualcuno usa gli image enhancements? Io personalmente uso adaptive sharpen a 0,8-1 anche se in qualche caso si vede qualche artefatto. 0,8 mi pare un buon compromesso tra sharpening e pulizia.TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
19-01-2017, 07:09 #490
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
si io li uso molto moderati, tipo i tuoi valori e mi trovo bene
solo uno, quello del dettaglio lo tengo a 3 su una scala di 42CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
19-01-2017, 07:55 #491
Si, e' quella. E' l'unica che viene aggiornata sempre e comunque e spiega tutto, quelle con le figure sono vecchie
Io li ho tolti tutti da quando uso NGU portato a 4k, prima preferivo tenere 0,8 di enhance detail e 1.2 di Sharpen Edge
-
19-01-2017, 10:36 #492
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 344
Una curiosità ... utilizzando madVr i settaggi del VPR /Tv che incidono sul dettaglio immagine li tenete a zero?
-
19-01-2017, 10:49 #493
Dopo parecchio tempo che non mettevo mano a madvr, ieri installando la 0.91.5 sul croma upscaling ho trovato questo nuovo algoritmo NGU, devo ancora provarlo, cosa ne pensi Dankan? Io per ora viaggio liscio a 64 neuroni 39ms di rendering
-
19-01-2017, 10:59 #494
Dico che lo devi provare.
Ora che esco a 4k fa davvero la differenza con gli altri, in 2k e' da valutare ma e' davvero valido.
-
19-01-2017, 12:01 #495
Impostato NGU Very-high con SuperResFilter a 3, tutto liscio nessin dropped frame e rendering a 39 ms lo lascio così per un pò valuto dopo un pò di visioni. Con il SuperResFilter a 4 avevo un rendering accetatbile ma qualche drop frame.