|
|
Risultati da 1.291 a 1.305 di 1375
Discussione: [Pioneer] KRP A Settings
-
07-02-2016, 20:44 #1291
La maggiore difficoltà incontrata nella regolazione "occhiometrica" di un setting per chi non utilizza una sonda è senz'altro il bilanciamento del bianco nella Manuale, sia che si utilizzi la modalità Film/Puro che la Utente.
Come sappiamo, proprio per questa difficoltà, la maggior parte dei Kuristi sprovvisti di sonda si affida ai preset Basso, Medio Basso, Medio, etc. per la temperatura colore del proprio setting.
Ma a quali temperature colore, misurate con sonda, corrispondono i suddetti preset?
Non ricordo di averlo fatto in passato ... ma penso che possa essere utile conoscere questi dati per chi ha un Kuro ma non una sonda. Aggiungo che sarebbe interessante avere conferme da chi utilizza una sonda sul proprio Kuro (... Diegoooo ... si, proprio tu ...).
Riporto solo i risultati riferiti alla lettura RGB + Temperatura colore in K° del Bianco (100 IRE).
Manuale calibrata ________________ Basso ____________________________ Medio Basso _____________________
Come potete notare, la Basso ha una temperatura troppo "calda", con eccesso del Rosso nel bilanciamento RGB.
La Medio Basso però ha una temperatura troppo "fredda", con eccesso del Blu nel bilanciamento RGB.
Non ho riportato i valori degli altri preset (Medio, Medio Alto, Alto) perché hanno temperature molto distanti dal riferimento (6.500 K°).
Quindi in sintesi posso confermare che il preset più vicino al riferimento è Basso (6.293 K°), sia pur con eccesso di Rosso.
Dal Medio Basso (7.291 K°) in poi ci allontaniamo sempre di più dal riferimento (Medio 8.290 K°, etc.).
Un'altra cosa interessante: in pratica quando passate da Basso a Medio Basso o a Medio la temperatura colore sale di circa 1.000 K° per step.Ultima modifica di Zimbalo; 07-02-2016 alle 20:55
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
07-02-2016, 21:39 #1292
Appena ho un'attimo posto i risultati, da quanto mi ricordo la temperatura in modalità basso si comporta su tutte le ire uguale avendo sempre una dominante rossa.
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
25-02-2016, 10:48 #1293
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 326
come faccio ad inserire una foto?
-
25-02-2016, 10:52 #1294
Caricala qui poi incolla il link.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
09-05-2016, 20:08 #1295
Kuro KRP ... The Revenant!
P.S. E chi lo ammazza?
Ultima modifica di Zimbalo; 09-05-2016 alle 20:12
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
09-05-2016, 20:16 #1296
Wooow
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
28-05-2016, 08:15 #1297
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 15
Non so se rischio di essere off-topic ma da qualche tempo il mio kro 500a soffre di un fenomeno che su internet viene chiamato purple sparkles, puntini color Magenta che appaiono specialmente nelle zone chiare dello schermo. Leggendo sui forum ho cercato di capirne di più. Vorrei chiedervi se risponde al vero che questa problematica può essere risolta manipolando alcuni valori nel service menù. Altre cosa: tramite controlcal si può intervenire? l'unica cosa che sono riuscito a fare con questo programma è vedere le ore di utilizzo del kuro.
-
28-05-2016, 09:38 #1298
Di solito i purple sparkles possono comparire quando, dopo reset, si applicano voltaggi troppo bassi.
Personalmente non ho mai visto la loro comparsa "spontanea" in un pannello in cui non sono stati variati i voltaggi.
Ad ogni modo si potrebbe verificare se, entrando nel Service Menù tramite apposito cavo + Hyperterminal, aumentando alcuni parametri dei voltaggi, il problema si risolve. La modifica dei voltaggi è sempre una procedura reversibile.TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
28-05-2016, 09:42 #1299
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 15
Purtroppo sono apparsi spontaneamente senza che toccassi nessun voltaggio. Quindi con controlcal non si può intervenire ?
-
28-05-2016, 09:56 #1300
Ma se hai il cavo, basta Hyperterminal, entri nel Service e poi navighi con il telecomando.
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
28-05-2016, 10:21 #1301
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 15
Quali sono in particolare i settaggi di voltaggio da modificare?
-
28-05-2016, 10:41 #1302
Se non sei pratico di Service Menù forse eviterei di farlo da solo.
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
21-11-2016, 10:26 #1303
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 16
'Giorno a tutti,
sono un possessore di krp500a.. sicuramente un ottimo acquisto, ma sicuramente sfruttato al 70%.
La mia configurazione è la seguente: nuc con Kodi su windows e krp.
Nessuna sonda, nessun settaggio isf.
Incominciamo con le domande:
ho notato che l'overscan viene gestito bene sono se metto come input su krp "pc". in questo modo però non ho modo di settare bene il tv.
Diversamente, il krp non mi visualizza tutta l'area del desktop... ma posso settare il tv in advanced.
Ancora, il nuc con win da la possibilità di settare la scheda video... devo toccare quelli o quelli del krp?
Riassumendo (!), non c'è nessun anima pia di roma esperto nella calibrazione?
grazie,
Paolo
-
21-11-2016, 14:08 #1304
Il Krp impostalo con segnale in video e non pc, controlla se overscan è su dot by dot.
Ultima modifica di Diego77; 21-11-2016 alle 16:07
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
28-11-2016, 10:54 #1305
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 16
grazie.
Ora la parte più difficile.. quanto guadagno con una calibrazione? è un operazione che richiede tanto know how (per carità, sono tecnico... ma arrivo a casa esausto.. e già i miei figli mi aprono ticket in continuazione..)? Spesa per una sonda media? o mi conviene affidarmi a qualcuno che offre tale servizio?
grazie ancora.