Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 88 di 93 PrimaPrima ... 3878848586878889909192 ... UltimaUltima
Risultati da 1.306 a 1.320 di 1391
  1. #1306
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571

    Una buona sonda qualità prezzo è sicuramente la X-Rite I1dPro. Come software gratuito che và benissimo è HCFR. Secondo mè vale la spesa, ci si mette poco a calibrarlo e la resa del tv sarà portata al massimo delle sue prestazioni.
    Ultima modifica di Diego77; 11-12-2016 alle 17:41
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  2. #1307
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    762
    Salve amici c'è qualche possessore di questo gioiello in Toscana/Firenze/Arezzo che ha la sonda ed è in grado di settarmelo al meglio?
    40S800

  3. #1308
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    762
    Ho finito ora di leggere le 150pagine e passa del thread KRP500/600 ora vorrei iniziare con queste. Ho trovato questi settaggi erano conosciuti immagino, che ne pensate?

    Pioneer KRP-500A(9G) ISF-Night Settings

    Picture Settings:
    AV Selection: ISF-Night
    Contrast: 15
    Brightness: 1
    Sharpness: -15

    Color Management
    R 0
    Y +1
    G -1
    C 0
    B 0
    M -1

    Color: +3
    Tint: 0
    Color Temp: +6

    RGB Controls
    R High -1
    G High 0
    B High -2
    R Low -1
    G Low -1
    B Low -1

    Y-delay: 0
    Black Level:0
    Color Space: 2
    ACL: 0
    I-P Mode: 2
    Intelligence: 0
    Enhancer Mode: 1
    Block NR: 0
    Field NR: 3 (I put this value to 3 instead of 0 because on main menu from AVCHD I had artifact with value to 0)
    Pure Cinema: 0
    CTI: 0
    Color Temp: 6
    3DYC: 2
    Text Optimization: 0
    DRE Picture: 0
    Zoom: 11
    3DNR: 0
    Mosquito NR: 0


    Gamma
    10%R 0
    10%G 0
    10%B 0
    20%R 0
    20%G 0
    20%B 0
    30%R 0
    30%G 0
    30%B 0
    40%R 0
    40%G 0
    40%B 0
    50%R 0
    50%G 0
    50%B 0
    60%R 0
    60%G 0
    60%B 0
    70%R 0
    70%G 0
    70%B 0
    80%R 0
    80%G 0
    80%B 0
    90%R 0
    90%G 0
    90%B 0

    Calibration charts:
    40S800

  4. #1309
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    762
    ...inoltre ho trovato su AVSForum dove poter scaricare KuroReader 2.0 e spiegazione su come connettersi al KRP
    40S800

  5. #1310
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Ciao, prima di tutto copiare setting su un'altro tv non si ha la certezza che siano corretti. Per usare la isf devi avere i banchi sbloccati, il programma Control Cal e un cavo rs232 con adattatore usb ma la cosa più importante una sonda.
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  6. #1311
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    762
    grazie Diego davvero gentile nella risposta.... purtroppo le mie conoscenze tecniche sono minime e anche se avessi una sonda ahimè sarebbe sprecata. Mi piacerebbe poter sfruttare tutte le potenzialità del KRP ma rimarrà un sogno mi sa...
    Ultima modifica di hadaf; 04-04-2017 alle 19:27
    40S800

  7. #1312
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    762
    volevo scrivere all'utente ZIMBALO cultore del KRP ma cosa vuol dire sospeso? Se leggi mi puoi mandare un MP? Io ci ho provato a scriverti ma dice che la tua posta è piena.....sarebbero interessanti i tuoi settaggi...
    40S800

  8. #1313
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    762
    ringrazio amico forumista abile e capace di fare i settaggi che mi ha alla fine sconsigliato la calibrazione ritenendo che non ne rimarrei soddisfatto. Mi sto leggendo ora le pagine di questo topic per settaggi di base.....C'è qualcosa di definitivo amici? sono arrivato a pag 28 dunque non so se poi sarenno messi settaggi chiamamoli definitivi anche se lo so che sono soggettive le immagini e i risultati
    40S800

  9. #1314
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Ciao Hadaf, prova questo setting sulla modalità PURO:
    Contrasto 37 - Luminosità 0 - Colore +2 - Sfumatura 0 - Definizione -10
    Pure Cinema avanzamento - Modalità Aumenta 1 - Gamma 2 - Spazio colore 2
    CMS tutto 0 - Filtri tutti OFF
    Temperatura Manuale: -4 0 -2 0 0 0
    Ultima modifica di Fedayn69; 22-04-2017 alle 16:01
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  10. #1315
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    762
    salve amici....guardate l'ora. Ho finito ora ora di leggere questo thread. Fedayn ti ho pure mandato msg privato prima che tu mi scrivessi qui (non me ne ero accorto). Mi fa piacere che questo topic sia sempre vivo. Ecco nel vedere le foto che ha postato Zimbalo se questo è il risultato della calibrazione che non posso ottenere con le impostazioni diciamo manuali, W LA CALIBRAZIONE. Intanto mi vorrei attrezzare dell'apposito cavo (magari un suggerimento con un link su amazon) in modo da prendere dimestichezza con hyperterminal, vedere i vol e magari cominciare con modifiche su nero e red tint (che mi sembra di avere), poi passare a controcal e abilitare i banchi.

    Ps: https://www.amazon.it/sourcingmap-in...map+cavo+rs232

    questo potrebbe andare?
    Ultima modifica di hadaf; 23-04-2017 alle 00:50
    40S800

  11. #1316
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    762
    una cosa non ho capito (forse stupida) ma queste modalità ISF day/night e utente si posso abilitare come lo sono UTENTE/STANDARD/OTTIMIZZA eccecc. e hanno valori standard o se si abilitano sono come dire vergini, in bianco, neutri.
    40S800

  12. #1317
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    762
    Fedayn69 avevo copiato i tuoi famosi settaggi di topic 486 ;-) vedo che le variazioni sono minime, ESEGUO (vista ora ora la tua risposta in MP)
    Ultima modifica di hadaf; 23-04-2017 alle 00:13
    40S800

  13. #1318
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    762
    solo un'altra cosa poi vado a letto, CMS tutto 0 intendi GESTIONE COLORE? Avevo come detto quelli del topic 486 e ho toccato solo i valori da te indicati sopra, l'unico dubbio era sul significato CMS
    40S800

  14. #1319
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Si Csm e gestione colore, meglio non toccarlo, porta più svantaggi che benefici.

  15. #1320
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    762

    ti rigrazio per la tua presenza costante e consigli nei miei interventi. Uno molto grosso è sapere se questo cavo farebbe al caso mio......
    https://www.amazon.it/sourcingmap-in...magazine02f-21 ....purtroppo ho visto le caratteristiche che servono ma non so se " è lui"va a finire che mi converrebbe prendere il bundle che propone il sito controcal sempre che sia attivo
    Ultima modifica di hadaf; 23-04-2017 alle 10:46
    40S800


Pagina 88 di 93 PrimaPrima ... 3878848586878889909192 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •