|
|
Risultati da 616 a 630 di 1054
Discussione: Epson 4k (e-shift) a prezzi umani
-
27-10-2016, 11:29 #616
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
In realtà ho sempre criticato la scellerata decisione di utilizzare la porta hdmi a banda limitata.
Quando si è aperto lo spiraglio del wireless (che, per via del chipset differente, da meno problemi e garantisce una maggiore compatibilità) mi sono buttato.
Comunque, notizia fresca fresca, a breve l'Xbox One S supporterà l'atmos (spero intendano anche il dts:x)!
Così posso destinare il samsung ad un'altra tv, ottima notizia.Ultima modifica di Sharkyz; 27-10-2016 alle 11:48
-
27-10-2016, 12:09 #617
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 474
Intanto un'altra recensione con un giudizio eccellente: http://www.cinetson.org/phpBB3/viewt...35904951c06347
E qui un interessante confronto (con foto) tra Epson 9300 e Sony 520: http://www.cinetson.org/phpBB3/viewt...35904951c06347Ultima modifica di filippopax; 27-10-2016 alle 12:13
Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.
-
27-10-2016, 15:11 #618
ditemi che non è vero. stavo giusto confrontando le immagini e verificando che effettivamente c'era una buona differenza tra HDR e SDR quando mi sono accorto che l'immagine che preferivo era quella SDR...non è che ci facciamo troppi patemi d'animo per aver il massimo dei bit, quando pi è meglio l'immagine tradizionale?
-
27-10-2016, 15:33 #619
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Purtroppo non è possibile fare una foto ad un'immagine hdr per poi visualizzarla su uno schermo non hdr e sperare di dare un'idea. Lo stesso vale per il wcg.
Nel senso che letteralmente non è possibile, in quanto anche ipotizzando di catturare le foto correttamente, poi con cosa le andremo a vedere, con il nostro bel monitor tradizionale? Con il tablet? Col telefono? Con la nostra bella tv hdr senza che la foto abbia i metadati hdr?
Non a caso non ho aggiunto alcuna foto delle mie prove, sostanzialmente è una cosa che per forza va vista di persona (vale anche per le tv, ovviamente).
-
27-10-2016, 15:33 #620
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Caro stazza credo di condividere la tua opinione sia in merito al giudizio delle immagini di cui sopra che al dubbio finale.
Mi auguro che sia un problema di resa delle foto su schermo PC perchè altrimenti ...la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
27-10-2016, 15:46 #621
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Quindi insomma chi (come me), butta soldi in queste diavolerie, senza dimenticare il costo dei bduhd, sarebbe da ricovero?
Neanche Mr Magoo potrebbe fare di peggio!
In più, questi furboni delle major che si saranno inventati mai, hdr, wgc, 4k, ma non potevano guardare le foto delle recensioni?
Ma chi vogliono prendere in giro!
Mi si perdoni l'ironia, ma basta fare un giro in un centro commerciale a chiedere ad un commesso di vedere un bd uhd, ma bastano anche i filmati demo (che danno subito un'idea).
-
27-10-2016, 15:55 #622
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
27-10-2016, 16:02 #623
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Ah ah ah, ho visto cosa hai in firma, ed infatti mi domandando dove fosse il problema.
Era il vpvr che puntavo anche io, ma poi ho lasciato perdere per problemi di budget (ho anche rifatto l'impianto audio).
Il problema della qualità nei tv tradizionali non si pone, la differenza è immediatamente visibile visto che non c'è alcun ostacolo tecnologico.
Certo nei vpr mi rendo conto che la sfida è molto più complessa, la luminosità da qualche parte va trovata (vorrei lasciare da parte la strada della rimozione dell'hdr, che francamente direi che è l'ultima spiaggia).
In ogni caso, che titoli bd uhd hai a disposizione? Cos'hai provato? Ti sei fatto tarare il jvc?
Hai provato qualcosa?
EDIT: ho visto adesso, ancora non hai sorgenti 4k, mannaggia.Ultima modifica di Sharkyz; 27-10-2016 alle 16:04
-
27-10-2016, 16:10 #624
conviene allora che questi confronti fotografici non si facciano affatto!
perchè si crea disinformazione
-
27-10-2016, 16:53 #625
Ultima modifica di rossoner4ever; 27-10-2016 alle 16:54
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
27-10-2016, 17:57 #626
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 193
Davvero interessante. Scusa ti chiedo conferma definitiva prima di acquistare il linker.
Dunque netflix lo visualizzi 4k hdr 60 hz in 4:2:0 a 8 bit...ma cablato o wireless? Avendo il 7300 per me è rilevante il fatto che vada via cavo....
Sei tu a selezionare gli 8 bit manualmente sul linker in modo che l'xbox veda un "display" non compatibile coi 10 bit e si regoli di conseguenza?
Altra domanda: se ho capito bene pur avendo l'hdr visualizzi in rec709 (da qui gli 8 bit), sbaglio?
-
27-10-2016, 18:31 #627
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
-
27-10-2016, 19:05 #628
Cioè, il segnale 4K esce 4.2.0 mentre quello 2K esce a 4.4.4, esattamente il contrario di come uno si aspetterebbe?
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-10-2016, 19:21 #629
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 193
Uhm,non per fare il preciso ma....rec2020 (almeno a leggere su wikipedia) è solo 10 o 12 bit. Gli 8 bit non dovrebbero essere ammessi (Rec. 2020 defines a bit depth of either 10-bits per sample or 12-bits per sample).
-
27-10-2016, 20:12 #630
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Esce così dal linker, ho appena spento.
Credo che venga fatto un downsample 10->8 bit dal vpr, se vado a collegare il linker al pc mentre viene usato (visualizzando così i dati in temo reale) mi dà sia in entrata che in uscita dal linker i 10bit. Ma il vpr visualizza come ho scritto sopra.
Il segnale è effettivamente 2020, ho verificato.Ultima modifica di Sharkyz; 27-10-2016 alle 20:14