Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 71 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 1054
  1. #586
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444

    Come detto le foto valgono poco e non renono giustizia. Peraltro avevo regolato il bilanciamento del bianco della reflex verso il blu, non mi sono messo a cambiarlo, tanto le foto fatte ad uno schermo vanno oltre le mie possibilità.
    In realtà di luminosità c'è ne è in abbondanza, per cui il mio è sicuramente un caso limite, ma anche la modalità bright cinema dovrebbe garantire belle soddisfazioni.
    Dopotutto dovrebbe avere una copertura dci simile a quella del jvc base col filtro, non mi pare che nessuno si sia mai lamentato.
    Comunque rinnovo l'invito, così possiamo confrontare i vpr e mi puoi dare tutte le dritte che vuoi o bastonare pesantemente, fa lo stesso

  2. #587
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    517
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Ti posso dire che il mio (che e' meno luminoso dell'Epson) fa 54 cd/mq su 270cm in 21:9 con iris a -12, lampada bassa e schermo 1.2 gain quindi lo regge sicuro 350cm ma hdr scordatelo...
    Seguo con attenzione questa discussione e più mi informo più mi domando perché rivolgersi su un proiettore con caratteristiche tecniche come queste che in pratica non sono del tutto fruibili?
    Rimane comunque un vantaggio in termini di qualità/bellezza delle immagini rispetto a videoproiettori meno "dotati" ("semplici" fullhd)?

  3. #588
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444
    Citazione Originariamente scritto da Lokutus.a Visualizza messaggio
    Seguo con attenzione questa discussione e più mi informo più mi domando perché rivolgersi su un proiettore con caratteristiche tecniche come queste che in pratica non sono del tutto fruibili?
    Rimane comunque un vantaggio in termini di qualità/bellezza delle immagini rispetto a videoproiettori meno "dotati" ("semplici" fullhd)?
    Io direi assolutamente sì. Dopotutto tratta di un ottimo proiettore sia per contrasto che per luminosità con in più il vantaggio dell'e-shift, che aumenta il dettaglio percepito.
    Inoltre, anche lasciando da parte l'hdr, con i BDUHD potrai godere di una risoluzione maggiore e della copertura dci per colori nettamente migliori (basta "eliminare" i metadata hdr con alcuni aggeggi appositi).

  4. #589
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444
    Confermata la possibilità di guardarsi netflix in hdr, scalando a 1080p con il linker (testerò personalmente, mi dovrebbe arrivare domani).
    La cosa è interessante poichè sono stati aggiunti parecchi contenuti hdr, tra cui daredevil.

    http://www.avsforum.com/forum/37-vid...l#post47686321

    "I am getting my Espon pj (5040ub) on monday, and my other setup is similar to yours (i only have the Shield). I also want to use the nvidia shield for netflix hdr and for kodi. With the hdfury linker i want to downsacale the 4k hdr signal from netflix to 1080p hdr with the linker.
    1. Did you test the linker downscale abilities and Netflix hdr?

    ->>>> 1. Yes thats fine. [risposta ufficiale di HDFURY]"

  5. #590
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    167
    Ma senza Linker?
    AV: schermo Meler Corsair Big 290 x 163 - vpr Sony 50 hw-Oppo 95-Radiance xs-pre Krell KTS 2.0-finale Krell kav 500-front LR:Merlin tsm xe+sub Tbi-center: Tannoy 621 plus- rear Tannoy 628 plus
    Audio: Amp integrato Volta audio Atem-convertitore D/A Volta audio Aeon-interfaccia M2tech Evo-Mac book pro 15"-frontali come AV.

  6. #591
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444
    Citazione Originariamente scritto da mr richie Visualizza messaggio
    Ma senza Linker?
    Solo 320x200.
    Dai, quanti miliardi di volte dobbiamo dirlo?
    C'è la risposta anche nella pagina precedente.

  7. #592
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    474
    Ho visto stamattina l'Epson 9300 wireless da "Pick up hifi" a Palermo, su bluray The Martian ed Ender's Game. Come contrasto mi sembra migliore del modello precedente (9200) ma inferiore al laser Ls 10000. Ottima luminosità, riempiva più che bene uno schermo di circa 335 cm in 21/9 in modalità lampada media e settaggio "cinema digitale" calibrato...
    Non mi esprimo sul dettaglio: era in modalità "on" su eshift 4K (non so a che livello) ma mi sembra di aver visto attivata anche la riduzione del rumore: per questo, ho avuto la sensazione di un'immagine un po' morbida, ma agendo sui parametri di nitidezza certamente pure su questo si può migliorare e di molto...

    Nella sua categoria, un best buy...
    Vpr: Jvc X7900 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.

  8. #593
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    127
    Comincia a stuzzicarmi l'idea di acquistare questo vpr (ora ho il Sony hw 65) e anch'io per varie limitazioni ho un schermo con base 180cm.
    Avete verificato come gestisce le immagini in modalità wireless? Si creano artefatti perdite di qualitá rispetto alla modalità classica cablata o cose del genere?

  9. #594
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da Sharkyz Visualizza messaggio
    Confermata la possibilità di guardarsi netflix in hdr, scalando a 1080p con il linker (testerò personalmente, mi dovrebbe arrivare domani).
    La cosa è interessante poichè sono stati aggiunti parecchi contenuti hdr, tra cui daredevil.

    http://www.avsforum.com/forum/37-vid...l#post47686321

    "I am ..........[CUT]
    Ottimo....
    Anthem MRX720 Naim nait XS2 + Alim. Teddy Pardo Audiolab Mdac Audiolab 8200cdq B&W 683s2 htm1s2 IL Ego Pb1000 Benq W5700 EliteScreens cinegrey 3D 244x137 sony ubp x700 MediaPlayer # Sony 46hx855 Sony bdp-s790 Apple Tv Marantz NR1504 IL Tesi 260C IL Tesi 760C

  10. #595
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da filippopax Visualizza messaggio
    Ho visto stamattina l'Epson 9300 wireless da "Pick up hifi" a Palermo, su bluray The Martian ed Ender's Game. Come contrasto mi sembra migliore del modello precedente (9200) ma inferiore al laser Ls 10000. Ottima luminosità, riempiva più che bene uno schermo di circa 335 cm in 21/9 in modalità lampada media e settaggio "cinema digita..........[CUT]
    Questo accade con tutti gli e-shift che ho visto con materiale 1080p, la visione e' piu' dettagliata se disattivato (anche se si vede la zanzariera), si consiglia di usarlo non per upscalare il 1080 ma per visualizzare il 4k, facendo magari fare l'upscaling ad un processore video in caso di materiale 1080.

  11. #596
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    474
    Già, è proprio quello che ho visto... Cmq vpr eccellente, soprattutto a quel prezzo.
    Vpr: Jvc X7900 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.

  12. #597
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444
    EDIT: stasera farò delle prove, a me non sembrava ci fossero problemi di immagine soft, assolutamente. Non mi pare poi che la cosa sia segnalata in nessuna recensione.

    Comunque non so, per quale motivo tecnico l'eshift dovrebbe deteriorare l'immagine tanto da renderla più soft?
    Ultima modifica di Sharkyz; 25-10-2016 alle 16:12

  13. #598
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    474
    Il problema su altri vpr è stato segnalato sull'eshift nella visione dei contenuti full hd, non so se anche in questo caso esiste. Tuttavia, come ho detto prima, mi sembra fosse stata attivata la riduzione del rumore, quindi probabilmente un po' di dettaglio è venuto a mancare per questo motivo...
    Vpr: Jvc X7900 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.

  14. #599
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444
    In attesa del linker ho smanettato un po' con l'app netfilix del lettore samsung, ed ho visto che esce in 2160p a 24hz, stesso croma dei bd uhd (12bit 4:2:2). Immagino che quando aggiorneranno l'app per il supporto all'hdr, sempre se mai lo faranno, non ci saranno problemi a vedere tutto sul vpr.
    Per la cronaca, ho preso il linker per collegarci l'Xbox One S e provare netflix in hdr, è l'unico device in mio possesso che supporta netflix in hdr.
    Vorrei anche provare i giochi in hdr, attualmente non me li fa vedere.

  15. #600
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    193

    Facci sapere allora...l'hdfury potrebbe essere una bella soluzione per l'hdr.
    Comunque le app di netflix si comportano in generale in modo un po' strano:
    - la shield tv a volte non mi fa vedere il 4k sull'epson (non appare il rettangolino 4k) anche se l'uscita hdmi è settata a 4k e il proiettore mi dice che l'entrata è 3840x2160 (quindi evidentemente la shield fa un upscaling interno mentre netflix gli manda il segnale full hd)
    - il pana ub900 invece non mi dà problemi sul 4k ma non c'è verso di far uscire netflix in 24p.
    Ora si aggiunge il lettore samsung che esce in 24p ma non supporta hdr :-))
    VPR: Epson TW 7300: TV: ​Panasonic 50VT60 Ampli: Marantz SR5010; Musica liquida: Linn Sneaky DS; Lettore multimediale: nvidia Shield TV; [COLOR="Red"] Decoder TV: MySky HD+ Telesystem 4k Diffusori: Laboratorio Audio+ KEF Sw 2500


Pagina 40 di 71 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •