|
|
Risultati da 601 a 615 di 1054
Discussione: Epson 4k (e-shift) a prezzi umani
-
26-10-2016, 15:26 #601
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Arrivato e testato per benino il linker.
Risultato ottenuto in pieno, abilitato l'xbox one s all'hdr (sia per provare i giochi, sia per netflix hdr) e testata la modalità ibrida bt.200/sdr.
Di fatto l'xbox è passato da un segnale 2160/60hz/8bit/4:2:0/nohdr allo stesso segnale ma con hdr. Volendo si può scalare (basta spostare uno switch sul linker) a 1080p, e si passa ai 4:4:4, sempre a 8bit ed hdr, ma non cambia niente ad occhio nudo.
I giochi abilitati vanno in hdr correttamente e sono uno spettacolo. Uso la modalità bright cinema, direi che il filtro dci non serve.
Netflix funziona correttamente in hdr. Ho scoperto che l'app dell'xbox si avvia e rimane in modalità hdr/60hz sempre, anche con i contenuti sdr (verificato anche con TV tradizionali), non ho idea del perchè.
Una considerazione sulla modalità ibrida, ero curioso di provarla per capire se "fosse lo stesso". No, non è assolutamente lo stesso, si perde in dettaglio e brillantezza e non è una cosuccia da niente, ma capisco per quale motivo molti siano costretti all'espediente, se il vpr/ambiente di proiezione non ci arriva, il segnale diventa molto più gestibile, e comunque si conservano i benefici dello spazio colore esteso e della maggiore risoluzione del bd uhd.
-
26-10-2016, 15:45 #602
Quindi con il linker sembra che il vpr sia meglio interfacciabile
-
26-10-2016, 16:12 #603
c'è una casistica talmente varia e complicata che mi fa rimpiangere la semplicità dell'era analogica.
per gustarsi un film al meglio ci sono in gioco tante variabili che ora di farlo partire sei già stanco di vedere acceso il proiettore.
la passione è passione, in maniera incondizionata, ma mi sembra che se ne stia approfittando un po' troppo
-
26-10-2016, 18:04 #604
Pienamente d'accordo...il troppo storpia
-
26-10-2016, 18:26 #605
Infatti il solo pensiero di passare al 4k mi da un'ansia tremenda: il nuovo amplificatore farà passare il segnale, mi creerà problemi con l'hdr o con la profondità colore, i cavi saranno adeguati, l'handshake funzionerà a dovere tra le varie componenti, netflix si vedrà a 8 o 10 bit, con o senza hdr e via di seguito!! Praticamente mi monterebbe una tensione tremenda ad ogni ultrahd bluray inserito o ad ogni visione di netflix....
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
26-10-2016, 19:01 #606
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Mi sa che la state facendo un po' tragica.
Comunque con un linker o un integral direi che si risolvono tutti i problemi di incompatibilità, anche di cavi, non è un investimento oneroso.
-
26-10-2016, 19:01 #607
Ahahah come non quotarvi! Nel campo delle tv mi pare di capire però che il mercato sia più maturo in quanto a compatibilità con il "mondo 4k"...di sicuro non ho nessuna intenzione di comprare linker o hd fury o processori video per vedermi un caspita di film.
Ma poi, oggettivamente, di colossal che escono con bd 4k di qualità audio/video alta e che siano anche e soprattutto dei bei film quanti se ne possono contare? 6-7 all'anno?
Io per il momento questo 4k lo vede benissimo solo per il gaming.Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;
-
26-10-2016, 19:16 #608
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Non facciamo diventare il thread del "ma io sto bene col plasma ed il betamax", per favore, non strumentalizziamo le mie prove, funziona tutto senza alcun problema senza hdfury, sono cose un po' particolari adatte ad usi specifici.
-
26-10-2016, 22:44 #609
Vero pero' un po' di casini globalmente parlando ci sono, vedi anche solo il problema del lettore Samsung che partiva con un segnale che con i dispositivi con hdmi a 10.2 gbps non andava...
Ah, quanto prego che esca AnyDVD UHD e un bel lettore per PC per dimenticarmi di hdcp e compagnia bella...
-
27-10-2016, 07:24 #610
è il sogno di molti, me compreso.
Sharkyz, intendiamoci, non è la lamentela qualunquista del "si stava meglio quando si stava peggio", ma oggettivamente ci sono delle difficoltà generate da variabili poco sotto controllo che fanno passare a molti la voglia di farsi venire il mal di testa per vedere un film o giocare con Xbox o PS4.
No sei mai sicuro di quel che capita quando inserisci un supporto UHD o colleghi una console.
Ho sempre osservato e vissuto ogni innovazione con lo spirito del pioniere, ma adesso la filosofia che i costruttori stanno portando avanti è caratterizzata da un'incertezza di funzionamento molto alta con la convinzione che intanto poi si aggiusta col firmware successivo. E così si vedono uscire in commercio formati nuovi prima ancora che ne vengano definiti gli standard, per poi fare aggiustamenti in corso d'opera alla bell'e meglio.
Questa filosofia io non la sposo e, complice anche la disponibilità economica che non è più quella dei tempi (bei) andati, voglio fare scelte più oculate o voglio almeno avere la consapevolezza che quando farò un acquisto sarà per una macchina per un oggetto completo e non monco in qualcosa.Ultima modifica di stazzatleta; 27-10-2016 alle 07:34
-
27-10-2016, 07:28 #611
Non è il discorso io sto' bene con il Betamax, sicuramente questa non era l'intenzione, il discorso più generico e che in ambito videoproiezione la convivenza tra apparati sulla carta intellegibili diventano causa di ulteriori problematiche. La teoria dovrebbe essere vpr 4k hdr? Bene prendo un lettore 4k hdr, un cavo a 18gbps, accendo tutto e mi guardo il mio contenuto. Nessuno vuole sminuire le scelte di acquisto o le prove che effettui con tanta dedizione al fine di trovare una soluzione al problema. Trovo assurdo che oltre al prezzo del vpr uno debba acquistare un integra o un linker.
-
27-10-2016, 08:45 #612
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Preciso subito che esagero un po' nei miei commenti per amore di discussione, non ne abbiate a male.
In ogni caso vorrei fare notare che la situazione non è assolutamente tragica, anzi.
Riporto la mia esperienza, tanto per farvi capire:
- nel 2014 ho preso il mio primo display 4k. Samsung hu7500. Da subito collegato un pc in 4k, con varie geforce, vari cavi testati (anche vecchi), nessun problema, mai. Anche uscendo con la integrata intel, nessun problema. Segnale 4k in full croma a 60hz (la intel arriva a 30hz). Qualche mese fa ho aggiunto il modulo sek3500 per rendere compatibile il tv con l'hdr, gli ho poi collegato un Xbox One S, mai un problema, nè con l'hdr nè con i cavi nè con i bd uhd. Mai.
- ho di recente preso un samsung ks7000, stessa esperienza che con il hu7500. Zero problemi, cavi anche vecchi, nessun problema.
- Epson 9300w. Quando l'ho preso il lettore samsung k8500 non andava via cavo (solo wireless), l'xbox one s nemmeno. Via wireless funzionava. Per "non andava" intendo che non veniva attivata la modalità hdr con i bd uhd, si vedevano sì in 4k ma in sdr, non che non venisse visualizzato il segnale. Con il wireless invece veniva attivata anche la modalità hdr. Tempo 4 giorni, è uscito l'aggiornamento del samsung, che adesso è hdr compatibile anche via cavo (l'xbox ovviamente no). Sottolineno che il "via cavo" nel mio caso vuole dire un cavo di 15 metri che ho posato nel 2010. Ovviamente non avrei preso la versione wireless se non fosse stato per quei 4 giorni, ma tant'è, contro la sfiga non c'è rimedio.
Il linker è stato preso NON per risolvere problemi, ma per curiosità.
Innanzitutto mi volevo togliere lo sfizio di testare con i miei occhi la modalità ibrida BT2020/SDR tanto decantata dai JVCisti, poi per vedere come si sarebbe comportato l'xbox con i giochi hdr, prima non supportati dall'epson nè via cavo nè via wireless (in proposito credo che semplicemente non venga attivato un flag, non è questione di banda della porta, ma dopotutto l'xbox non supporta nemmeno un segnale bitsteam normale durante la visione dei bduhd, cosa che lo rende incompatibile con l'atmos, per cui non c'è da stupirsi. Col linker si risolve. EDIT: visto che il linker permette di vedere il segnale in entrata ed iun uscita dal linker stesso, confermo, il sengale che entra è lo stesso di quello che esce, è solo un flag che l'xbox non attiva). Segnalo, già che ci siamo, che la ps4, uscendo a 1080p, è invece completamente compatibile con i giochi in hdr, senza linker o altro, sia via cavo che wireless.
Capitolo a parte per netflix, le cui app sono un caos mostruoso, variano da device a device, su alcuni device supportano il 4k ma non l'hdr pure se il pannello sarebbe perfettamente compatibile, escono a frequenze diverse, etc etc.
Di fondo se netflix esce a 60hz, allora l'epson supporterà al massimo gli 8bit di colore. Se invece uscisse ai corretti 24hz, allora l'epson supporterà anche i 10bit. Per la cronaca, come dicevo qualche post fa, l'app dell'xbox è sempre a 60hz e supporta l'hdr (anzi si piazza sempre in hdr, anche nei menu e nei contenuti sdr), quella del lettore uhd samsung esce a 24hz (i menu vanno a 50hz) ma non supporta l'hdr.
Tutto questo per dire farvi capire che non ho incontrato nessun problema rilevante.
Aggiungo infine che, per quanto mi riguarda, il salto rispetto al tw9000, ai bd tradizionali, al rec 709 ed all'sdr è veramente enorme, non tornerei mai e poi mai indietro.Ultima modifica di Sharkyz; 27-10-2016 alle 09:20
-
27-10-2016, 09:19 #613
Perchè il tutto è sempre riconducibile ad una tecnologia (4K e Hdr) ancora acerba e in fase evolutiva.
E' chiaro che il normale cinefilo non è disposto ad arrovellarsi la testa con mille settaggi e stratagemmi da utilizzare.
Ok la passione ma qui diventà solo ad appannaggio dei più esperti e pazienti e decisamente di nicchia.
-
27-10-2016, 10:24 #614
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Località
- Catania
- Messaggi
- 105
-
27-10-2016, 10:31 #615
Concordo,ottima disamina del buon Skarkyz.
Sono gli appassionati come lui che danno sostegno al forum
Ah Skarkyz...ma mi sembrava che un giorno dicesti che il Tw9300 non era per te e che avresti passato
Scherzo,mi fa piacere non abbia deluso totalmente le tue aspettative e che tu sia rimasto,tutto sommato,piuttosto soddisfatto.