Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 337 di 416 PrimaPrima ... 237287327333334335336337338339340341347387 ... UltimaUltima
Risultati da 5.041 a 5.055 di 6230
  1. #5041
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517

    Dimenticavo, ovviamente tutte cose se non ricordo male ampliamente discusse nelle precedenti pagine, non 10, non 20, non 50 pagine fa, forse giusto 2 o 3.
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  2. #5042
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Non ho guardato il video, ma che "strumenti professionali" usano, a parte credo il solito spettrofotometro e, probabilmente, Calman (o Lightsource)?....[CUT]
    Oltre al software CalMAN l'hardware utilizzato è di tutto rispetto, colorimentro CR-100 (4.000$) ed uno spettro CR-250RH (7.000$) entrambi prodotti da Colorimetry Research, ma quel video è assolutamente indicativo e basico sui principi di una buona calibrazione.

    Calibrare il proprio display con una sonda profilata sullo stesso con uno spettro fà una bella differenza .
    Ultima modifica di f_carone; 17-10-2016 alle 07:44
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #5043
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Calibrare il proprio display con una sonda profilata sullo stesso con uno spettro fà una bella differenza .
    Concordo Fil infatti è l'unica cosa che se vogliamo mi manca ad oggi.. beato chi ce l'ha
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  4. #5044
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Si Giorgio, la mia differiva di soli 170/180K eppure non ero mai contento, ho trovato la pace dei sensi solo con il profilo Jeti oltre al fatto che alcune delle particolari stranezze che incontravo sul CMS sono sparite.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #5045
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Credo di intuire a cosa fai riferimento perchè anche io sul mio a volte noto comportamenti strani sul CMS.. purtroppo non conosco nessuno in zona Firenze, mi devo accontentare così.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  6. #5046
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da filotto Visualizza messaggio
    Provate a chiedere a Barxo, sicuramente l'utente kitane si sentirà p..........[CUT]
    A questo punto però mi devi proprio spiegare cosa c'è che non va.
    Io mi sono tolto dai giochi diverse pagine fa, qual'è il problema nei miei confronti?
    Se non ti va di parlarne va bene lo stesso, basta che non mi citi di continuo in maniera cosi polemica.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  7. #5047
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Si Giorgio, la mia differiva di soli 170/180K eppure non ero mai contento, ho trovato la pace dei sensi solo con il profilo Jeti oltre al fatto che alcune delle particolari stranezze che incontravo sul CMS sono sparite.
    Confermo, tanto è vero che fin dalle prime calibrazioni del mio 55VT60, ormai anni fa, ero decisamente in disaccordo con chi sottolineava problemi evidenti nel ricondurre il CIE a una buona situazione, ora non ricordo su quali colori (blu, verde e giallo forse?), e io infatti usavo ovviamente un profilo specifico per il mio pannello fatto con il mio Colormunki prima di ogni sessione. Magari non si tratta di differenze mostruose, ma nella corretta rilevazione dei colori, soprattutto agli IRE inferiori ai 100, uno spettro ha una marcia in più rispetto a un colorimetro, e alla fine la cosa pesa eccome...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  8. #5048
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Nessuno sa se esiste qualcuno che offre il servizio di profilazione del colorimetro mediante spettrofotometro certificato e magari con display oled?
    Per i microfoni questo è un servizio che viene offerto anche per corrispondenza.

  9. #5049
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    Nessuno sa se esiste qualcuno che offre il servizio di profilazione del colorimetro mediante spettrofotometro certificato e magari con display oled?
    Per i microfoni questo è un servizio che viene offerto anche per corrispondenza.
    Il problema è proprio la lettura dello spettro, oltre ad uno spettrofotometro certificato serve anche lo stesso pannello, basti pensare che lo spettro emissivo degli LG OLED 2016 è diverso dagli LG OLED 2015.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  10. #5050
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Filotto
    Citazione Originariamente scritto da filotto Visualizza messaggio
    Provate a chiedere a Barxo, sicuramente l'utente kitane si sentirà più a suo agio.
    Sarebbe il caso di finirla con questi batti e ribatti.

    Al prossimo, pur se minimamente polemico, scatterà una sospensione.

    @ Barxo

    Se ritieni che un intervento non sia conforma al regolamento usa il tasto per avvisare i Moderatori, evitando così di intervenire direttamente.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #5051
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Il problema è proprio la lettura dello spettro, oltre ad uno spettrofotometro certificato serve anche lo stesso pannello, basti pensare che lo spettro emissivo degli LG OLED 2016 è diverso dagli LG OLED 2015.
    Lo spettro emissivo sarà pure diverso, ma quello che conta è se il diverso spettro emissivo genera effettivamente una lettura alterata con un certo modello di colorimetro. A me questa cosa non è chiara, x-rite non è uscita con un profilo spettrale per gli oled LG, questo potrebbe anche significare che non serve. Oppure solo che se ne fregano.

  12. #5052
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    Lo spettro emissivo sarà pure diverso, ma quello che conta è se il diverso spettro emissivo genera effettivamente una lettura alterata con un certo modello di colorimetro. A me questa cosa non è chiara, x-rite non è uscita con un profilo spettrale per gli oled LG, questo potrebbe anche significare che non serve. Oppure solo che se ne fregano.
    Secondo me invece non è questo il punto: il punto è che uno spettrofotometro rileva molto meglio di un colorimetro l'emissione cromatica a prescindere, quindi una profilazione specifica del tuo colorimetro, fatta sullo specifico display da calibrare migliorerà i risultati della calibrazione a prescindere dal tipo di spettro emissivo del display stesso.
    Per essere più chiari: io potrei usare il generico profilo plasma della mia i1D Pro (quindi un profilo generico di certo più azzeccato rispetto a quello eventualmente necessario/a disposizione per gli OLED, che come fatto notare non hanno ancora un vero e proprio profilo affidabile), ma al posto suo uso un profilo effettuato tramite il mio spettro (Colormunki Design) sul mio pannello, e questo proprio perché così facendo sono certo che i colori che verranno rilevati si avvicineranno molto di più alla realtà di come accadrebbe usando il generico profilo plasma display...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  13. #5053
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Non ho dubbi che sarebbe meglio avere una profilazione con lo stesso tipo di display. Ancora meglio se lo fai sul tuo display, anche se a quel punto tanto vale che ti compri uno spettrofotometro e usi quello per calibrare (senza dimenticarci che gli spettrofotometri richiedono essi stessi una profilazione periodica per essere precisi).

    Però ammesso e non concesso che lo spettro emissivo oled incida sulla rilevazione, se questo fosse noto i due profili si potrebbero sommare. Cioè si profila il colorimetro con un display qualunque, e si aggiunge il profilo spettrale oled quando devi utilizzarlo con un oled.

    Questa secondo me è la procedura corretta, che ti consente di utilizzare il colorimetro profilato con qualunque display, e non solo con quello con cui la profilazione è stata fatta.

  14. #5054
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    Lo spettro emissivo sarà pure diverso, ma quello che conta è se il diverso spettro emissivo genera effettivamente una lettura alterata con un certo modello di colorimetro. A me questa cosa non è chiara, x-rite non è uscita con un profilo spettrale per gli oled LG, questo potrebbe anche significare che non serve. Oppure solo che se ne fregano.
    Confermo quanto scritto da Ettore, la correzione spettrale rilasciata da x-rite non è mai precisa, sul mio plasma la correzione spettrale x-rite genera una differenza di 180K e una serie di problemi su verde e blu del CMS.
    Ultima modifica di f_carone; 17-10-2016 alle 12:28
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  15. #5055
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Certo è ovvio perché la correzione spettrale è generica. Però concettualmente vorrei riuscire a separare la profilazione specifica di un colorimetro, che va a correggere gli errori di rilevazione di uno specifico esemplare, con gli errori che invece sono determinati dal profilo spettrale, e che quindi sono comuni a tutte le sonde di un certo modello con una certa tipologia di display.


Pagina 337 di 416 PrimaPrima ... 237287327333334335336337338339340341347387 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •