|
|
Risultati da 5.191 a 5.205 di 6230
-
17-11-2016, 08:44 #5191
Concordo.
Io vi dico come faccio sul kuro.
La cosa fondamentale, e sempre a causa ABL, è prendere il valore 100 ire per primo, ed essere veloci.
Si fanno scorrere velocemente i pattern fino al 100, con la lettura già avviata e posizionata sulla casella che ci interessa.
Parte il pattern, arriva la lettura, un secondo e stop, il gioco è fatto.
Tutto il resto deve essere fatto in manuale, cambio casella e cambio pattern, e cosi via, altrimenti accade proprio quello che dici tu carone.
Piu di una volta ho verificato che se si indugia, si riarriva al 100 ire con qualche nits in meno rispetto al valore preso a freddo.
Tutto questo non avviene su lcd o vpr.
Per oled si può però disattivare ASBL da service menu, e a quanto pare a default ABL interviene meno rispetto ad un plasma come il mio.
Inoltre chi ha provato a portare luce oled a 100, ha notato che ABL interviene praticamente mai.
Chiaramente a quel punto occorre scendere col contrasto, altrimenti si calibra a 500 nits.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
17-11-2016, 08:47 #5192PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
17-11-2016, 10:54 #5193
Innanzitutto, come ho già scritto altre volte, è la modalità più comune per mappare/visualizzare i dati colore.
In RGB non sono interpretabili da tutti in quanto mancano i dati di (x,y) cromaticità e (Y) Luminanza reale assoluta e non relativa.
In RGB l'unico dato disponibile è il valore di Luminanza relativa di ciascun componente rispetto al target assoluto, è un dato poco significativo anche perchè è un duplicato di quanto ti viene sempre indicato in % assieme agli istogrammi RGB(dE) in Selected color - RGB Levels.Ultima modifica di f_carone; 17-11-2016 alle 12:00
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
17-11-2016, 11:26 #5194UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
17-11-2016, 12:13 #5195
-
17-11-2016, 14:45 #5196
-
17-11-2016, 14:59 #5197
Salve a tuttii sapete dire se la sonda datacolor spyder 5 express è compatibile con hcfr???
LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30
-
17-11-2016, 15:03 #5198TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
17-11-2016, 15:40 #5199
Ma non credo che a 20 IRE o inferiore intervenga l'ABSL... o no?
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
17-11-2016, 17:38 #5200LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30
-
17-11-2016, 18:01 #5201
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 577
Ma parliamo della calibrazione del contrasto e luminosità a occhio allora con il disco avchd ? Senza hcfr?
Quella è stata fatta, i valori sopra sono stati collaudati e sono rimasti identici anche adesso col htpc.
Ieri sera ho provato con la calibrazione dei colori a 75% solo che non capisco una cosa. Usando il foglio di calcolo e inserendo il mio gamma e il valore Y mi da i risultati di ogni colore.
Facendo la calibrazione hcfr mi da un DE basso e il colore vicino al quadrato giallo nel gamut con valori diversi da quelli del foglio del calcolo. Dove sbaglio? Ho scelto dal menu preferenze di hcfr il bt709 75 %.VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF
-
17-11-2016, 18:55 #5202"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-11-2016, 19:00 #5203
Ultima modifica di f_carone; 17-11-2016 alle 19:03
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
17-11-2016, 19:01 #5204
A questo punto metto in discussione tutta la catena di lettura, così eventualmente trovo col vostro aiuto un problema che non consideravo: utilizzo il portatile con HCFR collegato in usb allo Spyder 3pro.
L'aggiornamento dei valori che seguo tramite gli istogrammi in lettura continua su pattern windows avviene ai bassi IRE con una cadenza lenta, a 5 IRE circa ogni 20-25 secondi, per poi crescere ed essere in tempo reale a 100 IRE. Fino ai 20 IRE l'aggiornamento resta lento, diciamo a memoria ogni 5 secondi. Quello che mi crea problemi è proprio dove è più lenta la lettura: mi capita che tra l'una e l'altra sballino i valori, per esempio se arrivo ad un delta E piccolo, dopo anche senza toccare niente cambiano i valori, anche senza essere intervenuto sui parametri rgb o luminanza. Ecco perché penso ad un intervento del ABL o del ASBL.Under your tongue, I'm like a tab....
-
17-11-2016, 19:41 #5205
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 577
VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF