Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 323 di 416 PrimaPrima ... 223273313319320321322323324325326327333373 ... UltimaUltima
Risultati da 4.831 a 4.845 di 6230
  1. #4831
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    No, tutti, te lo assicuro. Se poi vuoi che ti giri i pm a riprova di ciò sono disponibile, ma preferirei evitare.
    Io non ho bisogno dei consensi altrui, e tantomeno per decretare se un gamma di 1.9 sia corretto o meno per visione in ambiente oscurato.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  2. #4832
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  3. #4833
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Porti il link di un articolo di Emidio che conosco a memoria e che mi dà ragione? Ti ringrazio. C'è scritto infatti che il 2.2 è lo standard e l'articolo è del 2007, ergo quasi 10 anni fa, oggi parecchio materiale segue la BT.1886/2.4 e già allora, come si evince, l'EBU suggeriva come standard 2.35. Dove sarebbe menzionato lo "standard 1.9"?

    O vuoi mettere in discussione anche l'articolo di Emidio?
    Ultima modifica di thegladiator; 06-10-2016 alle 23:28
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  4. #4834
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Guarda mi hai fatto venire voglia di una power law 2.4
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  5. #4835
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Tieni, studiati un po' entrambe le pagine per bene di spectracal, poi soffermati un attimo sul paragrafo dove consiglia gamma2.0 in caso di display molto luminosi, senza per forza un ambiente luminoso, così, per conoscenza... http://www.spectracal.com/Documents/...0_2.2or2.4.pdf

    E soffermati ancora di più sul punto chiave del gamma per i consumatori, poi mi riferisci, se ti va, a cosa serve... dato che tu interpreti bene...
    Ultima modifica di filotto; 06-10-2016 alle 23:45
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  6. #4836
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Quindi fammi capire, posti il link dell'articolo di Emidio, ti auto-smentisci e ne cerchi un altro per avvalorare la tua ipotesi. Display molto luminosi? Non mi pare sia il tuo caso comunque, dato il picco di luminanza che hai impostato...
    Anche quell'articolo l'ho letto più volte in ogni caso, fai apposta a cercare articoli che ti auto-smentiscono? Forse è il caso che tu lo rilegga bene dato che consiglia 2.2 in ambiente oscurato domestico e 2.6 con 48nits e zero riflessioni, 2.0 in ambiente, nota bene, MOLTO MOLTO illuminato o con display da 400-500 nits. E non è il tuo caso dato che stai calibrando in SDR con picco di 120nits o forse addirittura meno per visione in ambiente oscurato domestico. Vuoi continuare o posso andare a nanna?
    Ultima modifica di thegladiator; 07-10-2016 alle 00:04
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  7. #4837
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Bene, ordunque caro gladiatore, dov'è finito il tuo 2.4 che brandivi come riferimento e che consigliavi a destra e a manca per ambienti oscurati domestici? Adesso è diventato 2.2? Quindi neanche tu hai un quadro reference, a meno che non hai meno del 5% di riflettenza e una luce ambientale tra 1 e 5 lux, situazione non è più definibile come ambiente oscurato domestico. i casi sono 2:
    Non sei abituato ad un quadro corretto.
    È colpa dell'ABL.
    Ma qualcuno ti dirà che hai ragione tu lo stesso vai pure a nanna, ora vado anche io e penso di aver capito che aria tira qua dentro
    Ultima modifica di filotto; 07-10-2016 alle 01:47
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  8. #4838
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Le questioni personali le stai vedendo e facendo solo tu, ricordati che siamo su un forum tecnico e di dati ne stai portando pochini, i pochi che hai portato te li ho smentiti uno per uno, al contrario di confusione ne hai portata parecchia.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  9. #4839
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Messaggio editato
    Ultima modifica di filotto; 07-10-2016 alle 01:11
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  10. #4840
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ TUTTI

    Cosa ne dite di abbassare i toni?


    @ Filotto


    Non è che neanche il tuo comportamento sia esente da colpe.

    E' da un po' che ogni tanto do una occhiata poichè confesso di non capire molti dei tuoi interventi: parti lancia in resta con dichiarazioni ed affermazioni che lasciano un pochino stupiti, subito dopo chiedi scusa perchè non avevi capito o avevi letto male, e mi pare più di una volta, salvo poi ripartire esattamente come prima.

    Non entro a fondo nella questione, eventualmente ne potrà parlare Emidio appena tornerà.

    Personalmente consiglierei qualche disquisizione in meno circa la barra 16 invece della 17 e dedicare viceversa il tempo risparmiato per guardare qualche film, ma è solo un modo personale di vedere le cose.

    Giusto per rispondere ad un altro iscritto: quando mi capita faccio la taratura a 2 punti usando patterns a 30 e 80, a volte 70, dipende da come si presenta il grafico e poi rifinisco con le passate a 10 step.

    Quello che, invece, credo non sia per nulla corretto sono atteggiamenti come questo espresso nella frase:
    sapere cosa è giusto per me
    poichè mi ricorda terribilmente frasi analoghe in campo audio, dove la famosa frase "a me non interessa se l'ambiente non è corretto acusticamente, perchè a me mi piace piace così" (anche se i bassi sono solo rimbombi) viene usata sovente.

    In campo AV esistono degli standard, codificati da Enti vari oppure "di fatto" ed anche se a volte i risultati possono non piacere si dovrebbe dare credito a chi suggerisce di attenercisi: sicuramente poi si può fare qualche adattamento.

    Nei corsi citati viene ripetuto tante volte che, una volta ottenuta una calibrazione perfetta secondo i grafici, si possono fare dei piccoli interventi per assecondare qualche situazione particolare, oppure per risolvere i soliti compromessi necessari: ad esempio la famosa "coperta corta" relativa proprio ai famigerati 16-235 (e non solo).

    Comunque ti informo che l'utente TheGladiator è abbastanza ferrato nella materia, credo che dovresti dargli un po' di credito ed ascoltarne i consigli (se lo scopo di frequentare il forum è quello, all'inizio, di imparare); anche altri iscritti, ovviamente, lo sono.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #4841
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Accetto il consiglio su come impiegare meglio il tempo di buon grado, circa dare credito preferisco riferirmi a Spectracal. Grazie mille, ciao.
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  12. #4842
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    513
    Eccomi.Ma voglio ripartire da 0.Ho usato gamma 2.4 mettendo in References Power law gamma 2.4 e target gamma in uso 2.4.
    Ho solamente fatto la lettura della scala dei grigi..nessun altra lettura.
    Sulla parte dei 2pt non sono convinto,perché la parte alta ho toccato quasi niente,mentre nella bassa secondo me ho esagerato..anche se gli istogrammi sono a 100.
    Per la parte 10pt la linea è abbastanza piatta,ma sembra che la sonda non mi ha letto niente sullo 0.O sbaglio?
    Per la gamma,2 son le cose: o ho combinato un disatro (haha) oppure non ho fatto una lettura,perché ho guardato Sicario in blu ray e non era malaccio,quindi presumo che non so usare ancora bene HCFR.La luminance è un po un disastro..Io riparto da 0 ripristinando tutto,pensavo fosse un pelo più semplice ma non demordo.Qualche screen qua sotto,non ho screen pre dei grafici di HCFR.

    Sicario Pre


    Sicario After













    upload immagini

    Non spaventatevi per la curva Gamma e Luminanza,non ho fatto niente perché sto cercando di capire.
    Qualsiasi suggerimento è ben accetto!
    2 domande: La gamma dovrebbe essere letta automaticamente quando faccio la lettura della scala dei grigi?perché ho provato ma rimane così e mi sembra molto strano.
    per BARXO: Mi hai detto che il 100% iniziale serve a prendere il punto per la luminanza max, altrimenti non ti calcola bene il dE.
    Non ho capito.. cosa dovrei fare?
    Ringrazio,come sempre,tutti per l'aiuto!
    Ultima modifica di Kitane; 07-10-2016 alle 03:51
    TV: LG OLED 55E6 , Samsung 46D8000 - BD player: Sony UBP-X800 , Sony BDS 790 , My Sky HD
    Cuffie: Sony MDR-HW700DS , Sony MDR DS 6500 , Sony MDR DS 7500 Console: Ps4 Pro
    Sonda
    : X-Rite EODIS3 i1Display Pro Software: HCFR , Calman 5 home theater

  13. #4843
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    I grafici degli RGB, del Gamma e della Luminance sono rappresentazioni diverse dello stesso fenomeno. La rilevazione della scala dei grigi è l'origine di tutti e 3.
    Per intenderci, se riesci ad ottenere una scala dei grigi che sia coincidente al riferimento in tutte le coordinate cromatiche, otterrai 3 grafici perfetti.
    Quindi se vogliamo non sarebbe nemmeno necessario guardare i grafici, basterebbe guardare la tabella della Grey Scale.

  14. #4844
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da Kitane Visualizza messaggio
    Eccomi.Ma voglio ripartire da 0.Ho usato gamma 2.4 mettendo in References Power law gamma 2.4 e target gamma in uso 2.4.
    Ho solamente fatto la lettura della scala dei grigi..nessun altra lettura.
    Sulla parte dei 2pt non sono convinto,perché la parte alta ho toccato quasi niente,mentre nella bassa secondo me ho esagerato..anche se gli istogrammi son..........[CUT]
    Bisogna che cambi approccio e fai le cose con ordine.
    1) hai la luminanza max a 52 nits, praticamente spento.portala a 100/120.
    Come mai è cosi bassa?
    Elencaci il preset usato sul tv e quali.comandi hai usato (luminosità, contrasto, luce oled)
    Partiamo da qua e poi continuiamo.

    Se, come penso, non hai modificato i comandi che ho elencato, capiamo quali pattern hai usato per fare le.rilevazioni.
    Per caso hai usato pattern full screen?
    Ultima modifica di BARXO; 07-10-2016 alle 08:30
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  15. #4845
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    Citazione Originariamente scritto da filotto Visualizza messaggio
    Bene, ordunque caro gladiatore, dov'è finito il tuo 2.4 che brandivi come riferimento e che consigliavi a destra e a manca per ambienti oscurati domestici? Adesso è diventato 2.2? Quindi neanche tu hai un quadro reference...[CUT]
    Dato che sono una persona educata ti rispondo, anche perchè stai attribuendomi affermazioni mai fatte, cosa che ti chiederei la cortesia di non fare mai più.

    Il gamma 2.4 (power law, non ti sto a spiegare cosa significhi, dovresti saperlo se stai così ferocemente disquisendo di certe tematiche tecniche) l'ho portato come esempio dato che ormai molto calibratori, certificati ISF, lo utilizzano come target, vedi David Mackenzie di hdtvtest o Vince Teoh della stessa testata, argomentando che ormai l'industria di Hollywood sta andando in quella direzione. E ritengo che se taluni calibratori professionisti ISF fanno un'affermazione pubblica di questo genere non è certo per gusto soggettivo, bensì perchè avranno delle fonti attendibili.
    E qui finisce il mio riferimento ad un gamma 2.4 power law, come vedi non brandisco proprio nulla.

    Ammesso che tu voglia rimanere entro standard per così dire "più canonici" la tua scelta può ricadere su un target gamma 2.2 oppure BT.1886, al netto, come suggeriva anche Nordata, di minimi aggiustamenti atti ad assecondare i limiti della macchina che vai a calibrare. Il documento a cui fai riferimento, redatto da Charles Poynton, di cui riporto il passaggio chiave conclusivo per comodità:

    At about 300 nt, with ambient illuminance of 5 or 10 lx, and with a surround of say 5%, decreasing gamma from 2.4 to 2.2 will visually compensate the effect. So, if your consumer has such an environment, I recommend gamma of 2.2. If your customer preferred to display the same imagery at 48 nt, in darkness (zero ambient illuminance), in a 0% surround, then gamma of 2.6 (as in digital cinema) might be appropriate. In a really, really bright environment, or with a really bright display (say 400 nt or 500 nt), decreasing gamma to 2.0 might be appropriate.

    e che ti ostini ad interpretare (o a tradurre) evidentemente in maniera errata, non fa altro che suggerire (dandone ampie spiegazioni tecniche) per ambiente domestico 2.2 e 2.6 per un ambiente per così dire "perfetto" (non sto a riportare i parametri che sono chiaramente scritti nel documento). Come puoi notare la forbice tra 2.2 e 2.6 è piuttosto ampia, pertanto è ragionevole pensare, al limite, che per visione in ambiente oscurato, a seconda delle caratteristiche dello stesso e del picco di luminanza che si è scelto come target, un valore idoneo possa essere compreso all'interno di questi due limiti.
    Ti rendo noto inoltre che un nero intorno a 0,003cd/mq (che caratterizza per esempio il mio plasma, quello di Barxo, quello di f_carone etc...) con un picco di luminanza attorno a 100 cd/mq porta ad avere un average gamma poco superiore a 2,3 (2,32 nel mio specifico caso), come puoi vedere dal rilevamento a 20 punti del mio VT60 (bilanciamento bianco effettuato col solo 2P):



    E dato che un minimo (un minimo) di esperienza ce l'ho posso tranquillamente affermare che il quadro restituito è corretto, e perfettamente a riferimento in funzione del mio ambiente oscurato. Come vedi nulla di estremo, inferiore anche solo ad una 2.4 power law e ben distante dal gamma 2.6 che prevede ben altre condizioni di visione (e se vogliamo anche differente sorgente).

    Per concludere, giusto per chiarire ogni punto di quel documento, il gamma 2.0 viene suggerito per ambienti molto molto luminosi (...really, really bright environment...), e non è il caso di cui stavamo disquisendo, oppure per pannelli con un picco di luminanza di 400-500 nits. Tu hai per caso calibrato il tuo oled per visione in ambiente molto molto luminoso oppure l'hai calibrato in SDR (standard dynamic range) con un picco di luminanza di 400-500 nits? Non mi pare, hai dichiarato di averlo calibrato per visione in ambiente oscurato e inizialmente addirittura con picco a 80 cd/mq, portato ora a 100 o 120, non ricordo esattamente. Pertanto un target gamma di 1.9 è assolutamente e oggettivamente fuori luogo e ben lontano dal riferimento.

    Chiarito tutto questo, se continuerai ad ostinarti a portare avanti questa inutile crociata non starai facendo altro che fare disinformazione per la maggior parte degli utenti che bazzicano in questa discussione e che sono per lo più alle prime armi. Cosa questa che, oltre che antipatica, all'interno di un forum tecnico risulta essere altresì inopportuna.
    Ultima modifica di thegladiator; 07-10-2016 alle 08:40
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers


Pagina 323 di 416 PrimaPrima ... 223273313319320321322323324325326327333373 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •