|
|
Risultati da 4.786 a 4.800 di 6230
-
06-10-2016, 12:16 #4786
Ultima modifica di Diego77; 06-10-2016 alle 13:07
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
06-10-2016, 12:19 #4787TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
06-10-2016, 12:36 #4788
La barra 17 appena visibile, il mio near black lo avevo postato qui.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
06-10-2016, 12:42 #4789
Non mi hai risposto ma credo volessi spiegazioni sui grafici.
Il grafico postato da diego è il grafico del near black, ok, ma le colonne raffigurano il gamma, non la luminanza Y.
Quello di hcfr (credo tu l'abbia visto) raffigura la curva basandosi sui valori di luminanza.
Quindi i vari ire devono andare in crescita in verticale, altrimenti qualcosa non va.
Il grafico di diego rappresenta il gamma a 1,2,3,4,5 ire.
Se le varie colonne sono tutte livellate è un bene, è l'obiettivo.
Se la 3 misura un gamma 2'22 e la 4 un gamma 2,3 significa semplicemente che rispetto al target, la 4 rimane leggermente piu scura.
Ma piu scura del target ipotetico, non della barra 3.
Ok?era questo.che mi chiedevi?
Finisco dicendo una cosa.
Un momento grandi ringraziamenti a tutti e subito dopo quasi ci mandi al quel paese.
Non ho ben capito cosa non sia andato ma non è che mi torna tanto, sono sincero.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
06-10-2016, 13:14 #4790
No, come dicevo nel post che hai messo in quote, dopo ci sono arrivato. Effettivamente subito avevo davvero interpretato male il grafico.
Si, grandi ringraziamenti a tutti e grandi ringraziamenti ancora, davvero senza di voi (parlo in generale, altrimenti sarebbe poco carino è solo una questione di educazione) non avrei mai raggiunto risultati, neanche mi ci sarei messo, e mi sarei perso l'inimmaginabile.
Quello che penso non sia andato è il continuare ad instillare il discorso che
-ho un quadro slavato
-ho troppa luce (cosa che forse è anche vera)
-ho gamma troppo basso in generale? O solo nel bear black? Penso in generale. Nel grafico che ho postato prima non ci sono le 5ire, stanno a circa 1.7 quelle)
Portatemi dei dati oggettivi a supporto, sarebbe meglio. Barxo, è un po' come se ti dicessi "col tuo TV è sprecato vederlo così" , "hai un quadro slavato o troppo pompato", hai troppa luce,
Scusa, ma su quali basi? Hai capito, adesso, cosa intendo?
Mi dici (anche Diego) che "col mio TV è sprecato" , o qualcosa di simile, ok allora portami delle considerazioni oggettive.
Grazie.Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4
-
06-10-2016, 13:27 #4791
Beh, la cosa paradossale è che due giorni fa facevamo lo stesso discorso, ma al contrario.
Ti dicevamo che 100 nits erano pochi, che avevi troppo gamma.
E tu mi pare rispondevi che era ottimo, grandi risultati.
Poi aumentati i nits, dopo diversi consigli magari troppo insistenti, mi pare che non hai dubbi su quale preferisci.
Chiaramente il tv lo hai te a casa tua, i grafici ti fanno vedere la linearità, ma limmagine la vedi tu.
Comunque, parlando oggettivamente, parliamo di gamma troppo basso, secondo noi, su tutto il quadro.
Certo, il discorso di f_carone è plausibile, ci potrebbe stare.
Ma a maggior ragione oled è un territorio poco esplorato, ci sta che il risultato migliore esca dai soliti canoni.
Ma io nei tuoi panni valuterei tutte le possibilità.
Io chiaramente non insisterò più, sbagliare e unano, perseverare...TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
06-10-2016, 13:40 #4792
Effettivamente tenere un gamma piatto a 1,9 non è una scelta ottimale. Una volta si diceva che il gamma doveva essere 2,2, ora la ITU è venuta fuori che il gamma deve essere 2,4. Probabilmente vanno bene tutti e due. 1,9 però non lo suggerisce nessuno.
Io per il momento ho fatto un mix. Cioè seguo il gamma BT-1886 (circa 2,4), ma al 5% sono sceso a 2,2. Ho fatto questa scelta perché in questo modo riesco a risollevare il nero 1-3%, che altrimenti sull'oled sarebbe troppo basso.
Ma tanto già so che alla prossima calibrazione cambio ancora qualcosa.
Ultima modifica di antani; 06-10-2016 alle 13:42
-
06-10-2016, 13:52 #4793
Certo che rispondevo che era ottimo, sono mie considerazioni soggettive, grandi risultati idem. Poi aumento i nits grazie a consigli, ma anche cercando un punto di partenza (soggettivo) per il near black (tu come sei messo lì?).
Non è che "non ho dubbi su quale preferisco", ci sono le sfumature oltre che il pluge/100%white
Ora come ora, dopo aver visionato addiritturaben un film
mi soddisfa.
Gamma basso aumenta il contrasto alle basse luci, mentre è più contenuto alle alte, un gamma più alto si comporta in modo diametralmente opposto, meno escursione di Y alle basse, e più escursione di Y nelle alte.
Tutto il mio discorso invece era incentrato sulla presenza della 17 e sul portare la riproduzione del near black in vista, ma non si era capito.
La scelta del gamma era su un piano secondario (anche se penso sia più facile partire con 1.9, se l'obbiettivo è il sopraesposto).
Non lo trovo slavato, anzi è molto veloce alle basse, le differenzia meglio, sono molto più tangibili. Per contro nell'escursione sulle alte è più "chiuso".
Non c'è cosa più soggettiva del gamma, secondo me... a me piacciono i miei gusticome a te piacciono i tuoi
Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4
-
06-10-2016, 13:59 #4794
Guarda, anch'io non amo il gamma troppo alto, per esempio il 2.4 l'ho provato sul kuro e trovavo tutto troppo scuro.
Poi il gamma riguarda anche l'ambiente.
L'importante è fare tutte le prove possibili e poi scegliere quella che soddisfa maggiormente.
Io ho la 17 appena visibile, siamo al limite.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
06-10-2016, 14:13 #4795
Probabilmente lo trovavi troppo scuro perché la differenza di luminosità alle basse, con un gamma alto come 2.4, è bassa, poi dipende da scena a scena ma in via generale per scorgere le differenze alle basse come le differenze tra 1;2;3%, è molto più difficile con un gamma alto perché pone i target di luminanza più vicini tra loro, rispetto a quanto fa un gamma basso, che al contrario li evidenzia.
Al contrario con un gamma basso come 1.9 farò più fatica a scorgere i differenti livelli alle alte, perché i target sono molto più vicini tra loro.
Poi dipende da frame a frame e da caso a caso...Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4
-
06-10-2016, 17:15 #4796
Filotto, perdonami, qui mi tocca intervenire "a gamba tesa". Le basi sono lo standard di riferimento e 1.9 per visione in ambiente oscurato è sbagliato, fine della discussione. Tanto più con il tuo oled. Il gamma di riferimento per i BR è/era 2.2 e recentemente parecchi titoli seguono la BT.1886, addirittura le review redatte da calibratori ISF del calibro (scusa il gioco di parole
) di David Mackenzie utilizzano ormai da tempo un gamma target di 2.4 power law (ti ricordo che con il tuo oled che produce nero assoluto una power law 2.4 = BT.1886). Può essere sensato il consiglio di Zoyd di impostare una BT con MLL di 0,001 al fine di compensare la non perfetta linearità sul near black degli attuali oled, da qui a calibrare con gamma target 1.9 ce ne passa.
Scusa la "durezza" ma certi parametri non sono in discussione, se calibri è perchè miri ad un quadro di riferimento, ergo devi seguire lo standard.Ultima modifica di thegladiator; 06-10-2016 alle 17:17
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
06-10-2016, 17:24 #4797
Filotto, tanto per fare un esempio questa che sto quotando è una scelta sensata, il famoso "compromesso" (ricordi?). Antani ha calibrato scegliendo un gamma target BT.1886 e ha "lavorato" sul near black per compensare un limite del pannello, questo è assolutamente concesso, anzi è sinonimo che il calibratore "ha ragionato" (mi tocca pure fare i complimenti ad Antani mannaggia....
) ma "inventarsi" un gamma di 1.9 (se non per visione in ambiente molto molto illuminato) non ricalca nessuno standard e pertanto non è corretto dal punto di vista del riferimento.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
06-10-2016, 18:19 #4798
Detto così è un altro paio di maniche, comunque fossi in te toglierei "gamma di riferimento" e lo sostituirei con "gamma raccomandato". Inoltre, il gamma è raccomandato in funzione delle condizioni di visione, spectracal stessa consiglia, portando ad esempio 5-10 lux di luce nella stanza
e con un riflesso ambientale del 5%, di usare gamma 2.2 se il picco sono 300 nit.
300 nit. Ora, come possibile raggiungere le differenze di luminanza che separano i target basati su una 2.2 a 300 nit, se uso una 2.4 a 150nit?
Il discorso è molto interessante...
Oltretutto tra le raccomandazioni di ambiente proprio scuro con zero riflessioni, ci sono 48 nit e gamma 2.6 (cinema).
Quindi com'è, con un gamma 2.4 100 nit erano troppo pochi ed ora con 1.9 sono troppi? Secondo le raccomandazioni scendendo di gamma dovrei salire con il picco.
Sempre spectracal a riguardo, dice, in un ambiente particolarmente luminoso, oppure (nb: oppure) con un display particolarmente luminoso, diminuire il gamma a 2.0 è una scelta appropriata.
Gladiatore una curiosità, tu hai la certificazione isf?Ultima modifica di filotto; 07-10-2016 alle 01:38
Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4
-
06-10-2016, 18:33 #4799
Scusate avrei bisogno di un piccolo consiglio... secondo voi faccio bene a calibrare con una profilo di una versione diversa alla mia sonda sullo stesso pannello però... vi spiego meglio un ragazzo americano mi ha passato il suo profilo cioè la correzione della matrice fatta sulla stessa TV modello ecc.. la differenza sta che la versione della sua sonda è una A 02 e la mia è una B 02... quando ho fatto una lettura sulla mia calibrazione con su la sua correzione la differenza non è stata eclatante anzi minima direi tanto che la temperatura colore è scesa ad un 6.000kelvin... quindi anziché fare una calibrazione così generi aca senza profilo mi sono detto magari se trovo qualcuno che l'ha fatta con tanto di spetrofotrometro magari è più accurata... ovviamente il dubbio sempre c'è...
Per il resto i colori sono identici senza variabili ma la sácala dei grigi varia di uno 1.5dE con lettura profilata..
Grazie milleUHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
06-10-2016, 18:54 #4800
Assolutamente no. Ho fatto un corso base e poi... studiato tanto.
Rispondi tu ad una domanda ora: perchè David Mackenzie, che HA la certificazione ISF, ha regolarmente calibrato tutti gli oled recensiti con picco a 120 nits e power law 2.4? E il tutto per visione in "normale" ambiente oscurato, non ambiente a riflessione "zero".PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers