|
|
Risultati da 4.081 a 4.095 di 6230
-
22-02-2016, 11:48 #4081
Continuo a non capire...
Sopra scrivevi "... sul processore della tv", per questo non capivo. Se intendi un processore video esterno, allora non capisco però la differenza tra la 2 e la 3...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
22-02-2016, 13:03 #4082
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 372
Ultima modifica di Andrea13; 22-02-2016 alle 13:05
TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4
-
22-02-2016, 13:58 #4083
Okay, ora tutto chiaro.
Il mio personale consiglio è: pensaci bene, e pondera a dovere ogni scelta.
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
22-02-2016, 14:56 #4084
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 372
Indubbiamente!
Quello che volevo sapere è: a prescindere dal costo, secondo voi ne vale la pena effettuare un acquisto di questo genere?
Insomma avere già tutto calibrato come Dio comanda (si spera) fa in modo di risparmiare tempo ed evitare catastrofi nell'avventurarsi in calibrazioni "by myself".
Ovviamente tutto ha un prezzo...Ultima modifica di Andrea13; 22-02-2016 alle 14:59
TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4
-
22-02-2016, 15:40 #4085
Io appartengo alla scuola del "chi fa da sé fa per tre", quindi a suo tempo ho preferito investire più o meno lo stesso denaro (in verità un po' di più) in sonda e licenza software, oltre al tempo per imparare a dovere i rudimenti necessari, e le calibrazioni me le faccio da me. Come han già detto altri, dopo un certo numero di mesi una calibrazione va comunque ritoccata, a prescindere che venga effettuata sul processore o sul display stesso, quindi...
In più, un display nuovo ha caratteristiche di funzionamento assai differenti da quelle che avrà una volta assestato, dopo un determinato numero di ore di funzionamento, per cui una calibrazione fatta sul display in fase d'acquisto per me ha ancora meno senso (non conosco gli OLED specificamente, immagino però che anche loro avranno una sorta di rodaggio prima di assestarsi su un funzionamento più o meno stabile, che poi si modifica comunque progressivamente nel tempo di pari passo con l'utilizzo).
Le considerazioni sull'acquisto di un processore video esterno invece esulano da questo discorso, per cui evito di spenderci tempo.
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
23-02-2016, 08:27 #4086
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 344
Buongiorno al forum,
mi serve un consiglio .... ho eseguito la calibrazione di scaloa dei grigi e 3d lut su un VPR JVC X con radiance e calman, secondo voi se sposto la luminosità di 2 punti cioè da -11 a -9 devo rieseguire tutta la calibrazione della scala dei grigi + la 3d lut? oppure non serve oppure basta solo la scala dei grigi?
Grazie a tutti.
-
23-02-2016, 10:08 #4087
Di solito no, ma un minimo di spostamento ci può stare, lo puoi quantificare solo facendo una rilettura.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
23-02-2016, 13:17 #4088
Prova fatta con il mio RS45... un pochino i valori cambiano...
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
23-02-2016, 19:21 #4089
Scusate....parlate del comando "lens aperture"?
La mia sala Cinema: Entra
-
24-02-2016, 05:23 #4090
No... Proprio la luminosità, almeno di quello abbiamo parlato in privato...
Ultima modifica di rossoner4ever; 24-02-2016 alle 05:27
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
24-02-2016, 13:01 #4091
Grazie Rosso...non capivo perché si parlava di -9 -11 di luminosità quando normalmente sui JVC si lascia a zero.
La mia sala Cinema: Entra
-
24-02-2016, 13:13 #4092
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 344
Perchè sui Jvc la luminosità si lascia a zero? Questa non la sapevo.. a zero in default tutti i JVC rischiano di avere il RED CRUSH PROBLEM : cioè tingono di rosso le alte luci
Ultima modifica di mistery73; 24-02-2016 alle 13:24
-
24-02-2016, 13:50 #4093
Io al massimo l ho spostata di 2 passi dallo 0. Per il rosso sulle alte luci basta corregerlo o dalla temperatura colore scendendo sotto i 6500k o correggere in fase di calibrazione dalla tinta. Agire così tanto sulla luminosità mi sembra poco corretto.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
24-02-2016, 13:57 #4094
E poi la luminosità va settata con il relativo pattern... Quando vengono visualizzate tutte le linee che si devono vedere... Non la si può scegliere così a seconda dei gusti... E come ho detto non ho mai avuto bisogno di modificarla più di un paio di punti dallo 0... Idem il contrasto.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
24-02-2016, 18:01 #4095
Infatti, si tara con il relativo pattern, io con la luminosità a zero vedo le barre dalla 16 in poi. -9 -11 nel mio setup non ha proprio senso, boh!
Anche le due volte che mi è stato calibrato la luminosità è stata lasciata a zero.
Un problemino di rosso in realtà ce l'ho....però alle basse luci, 5-10 ire...ma sono alle prime armi nelle calibrazioni...spero di migliorare col tempo..
La mia sala Cinema: Entra