Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 76 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 1140
  1. #406
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137

    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    Io penso che in questo caso non si è colto l'opportunità più unica che rara di poter fare un confronto diretto tra due modelli top di gamma di due generazioni diverse.
    Non capisco se lo faccio io non va bene perché non ho calibrato e non so fare le foto, se lo fa un recensore che magari è di parte va bene?
    Io che motivi avrei per parlare meglio di ..........[CUT]

    Per quanto mi riguarda, una qualsiasi rece su internet la prendo con le molle.
    Se però è corredata di grafici, shots ed infarcita di spiegazioni, su come e con cosa sono state effettuate le misurazioni, diciamo che la accetto più serenamente.
    I pareri oggettivi li accetto, quelli soggettivi no.

    Ora, io non ti ho fatto appunti sul come hai fatto le foto, ho detto che nel tuo confronto hai omesso la parte più basica del setup, ovvero una minima calibrazione di bianco e gamma.
    Perchè non hai gli strumenti.

    Che tu abbia visto e documentato differenze non ci sono dubbi (si vedono) ma ti mancherà per forza di cose la certezza sul perchè tali differenze si materializzino.

    Giusto per fare un esempio, sul 950 potevi avere un gamma irregolare troppo alto alle basse luci e troppo basso nel resto della scala.
    Magari il E6 ha un gamma linearissimo e cambiano i particolari dai 20 alle 40 IRE (sto ipotizzando a caso)
    Se tu non sai questo, non hai idea del perchè un particolare in una scena lo vedi meglio in un TV e magari in altra scena la situazione si inverte.

    Comunque, se tu e gli amici che partecipano al thread lo ritenete un ottimo modo di decretare un tv migliore o peggiore su una particolare ambito o addirittura in senso assoluto buon per voi, io ho bisogno di dati certi (o perlomeno maggiormente plausibili).
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  2. #407
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    sarebbe molto interessante fare una comparativa simile tra un B6 ed un E6
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  3. #408
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Kirk, ti dico solo che non saprai mai cosa ti perdi se non approfondisci il discorso calibrazione (che comunque dovrebbe essere parte necessaria e integrante per l'appunto del setting). Hai un TV che se la merita tutta
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  4. #409
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da Winstar Visualizza messaggio
    a me aveva incuriosito il fatto che a occhio hai detto che le 2 immagini erano piu simili (come colori) che in foto. Ora a parte che mi sembra di capire che non hai potuto averli accesi fianco a fianco, per cui è difficile dare un parere oggettivo sul colore (basta aver guardato per qualche secondo un certo colore che l'occhio si abitua e i colori ..........[CUT]
    Esatto bravo adesso hai colpito nel segno, non so il motivo perché le foto le ho fatte con le stesse impostazioni, ma la macchina fotografica ha sparato più sul l'azzurro con L'E6 di quello che vedevo in realtà, io non ho mai detto che sono più simili tra loro, ma che rispetto alla foto il colore assomigliava di più a quello dell'altra foto.
    Comunque torno a ripetere un altra volta, che il colore non è in discussione, la calibrazione neanche, la colorimetria neanche, il bilanciamento neanche.
    Cosa non vi è chiaro nella parola MESSA A FUOCO? voi che siete esperti, adesso dovete dirmi nel TV, dove trovò un settaggio come nelle macchine fotografiche per mettere a fuoco o meno l'immagine.
    Io non parlo di nitidezza o cose simili, perché i filtri erano tutti disattivati su entrambi i modelli, il trumotion a 3 - 3 su entrambi, e la nitidezza a 10 e 10 su entrambi, poi tutto il resto era identico. TV out of box, così come escono, ho cambiato solo il gamma perché come giustamente detto da Barxo, prima di fare test prove e foto, è giusto calibrare la TV, io non avendo una sonda posso solo settala usando i pattern per il clipping, e sul 950 clippavo in modo corretto con gamma 2.2, sul E6 con gamma 1.9. E tra le alte cose così erano più simili come neri e dettagli sulle basse luci.
    Ma torno a ripetere che quello che mi ha colpito per me è la differente messa a fuoco tra i due TV.
    È questo secondo me non è modificabile con settaggi diversi.
    Ora la mia ipotesi è che i pannell sono costruiti in modo diverso.
    Facciamo un esempio concreto, il 950 ha un pannello che sembra formato da uno sfondo uniforme in grafica sarebbe un pattern grigio omogeneo, mentre sull'E6 sembra formato da millioni di puntini, questi due approcci apparentemente diversi, creano un immagine molto diversa, sul 950 a causa di uno sfondo omogeneo le immagini sembrano più piatte e meno disturbate, sul E6 essendo formata da puntini sembra esserci più profondità o tridimensionalità, ma con più rumore di fondo.
    È questo che sto cercando di far capire, che poco ha a che fare con la calibrazione secondo me.

    Sul near black 4% questa differenza è netta, vertical bading a parte, infatti è più giusto dire che il 950 ha uno sfondo creato da tante strisce perfettamente omogenee le singole strisce, ma non uguali tra loro, contro l'E6 che ha un NB4% fatto da milioni di puntini, 8.294.400 per la precisione.
    Ultima modifica di KIRK1970; 28-09-2016 alle 18:41

  5. #410
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    era quello che volevo far vedere, la messa a fuoco, e il maggior dettaglio del modello nuovo.
    Se si vogliono far vedere aspetti particolari di una immagine la foto deve essere mirata a quell'aspetto.

    Con quella finalità andrebbe fatta una ripresa ravvicinata dello schermo, possibilmente in un'area dove ci siano microdettagli, facendo anche vedere i pixel e le zone di transizione tra chiaro e scuro, ad esempio una riga nera su sfondo bianco, delle scritte generiche ben contrastate, i soliti peli della barba.

    Basta andare a vedere i test fatti in giro per la rete e si trovano esempi a iosa di cosa va inquadrato.

    Ma detto questo, si deve partire da due TV tarati perfettamente, una macchina foto ottima, una riproesa fatta secondo tutti i crismi, ovvero l'esatto contrario di quanto appariva da quelle foto, quale che fosse lo scopo per cui sono state postate.

    Come si fa a sapere che la perdita di nitidezza, ad esempio, non sia dovuta all'accoppiata macchina foto/ripresa.

    Tra l'altro per fare una foto dei pixel, valida (che è la cosa importante), ci vuole un ottimo obiettivo, non certo il cellulare, un obiettivo della serie micro nikkor (o equivalenti di altre marche) potrebbe andare bene, sempre se si vuole parlare con cognizione di causa di verifica dell messa a fuoco e della nitidezza di una immagine.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #411
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Personalmente vivo le stesse impressioni di KirK, il fatto è che dati alla mano non ci sono spiegazioni logiche sul perché Gamma corretti che seguono correttamente lo sviluppo dell'andamento pongono visioni estremamente diverse, o meglio praticamente sovrapponibili tra i miei due Pannelli su Gamma BT1886 120cdm2 su pattern window 10% ma più slavati rispetto al gamma 1.9 dell'oled stesso pattern e stessa luminosità, con tra l'latro luce oled impostata a 30.
    Il contrasto che pone in visione questa serie di Tv è molto elevato (credo sia il medesimo tra tutte le serie), nel vederli alla cieca si penserebbe al contrario, l'oled su BT mentre gli altri due su 1.9
    Ultima modifica di mikigio; 28-09-2016 alle 18:41

  7. #412
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da filotto Visualizza messaggio
    Kirk, ti dico solo che non saprai mai cosa ti perdi se non approfondisci il discorso calibrazione (che comunque dovrebbe essere parte necessaria e integrante per l'appunto del setting). Hai un TV che se la merita tutta
    Appena avrò tempo approfondirò anche questo aspetto, qualcosa ho letto ma mi ci devo dedicare con calma e metodo scientifico.
    Però sicuramente farò calibrare il TV da un professionista appena finito il rodaggio.
    Se lo merita questo E6

  8. #413
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Pensavo fosse chiaro ed evidente dalle foto e da quello che avevo scritto di cosa stavo parlando.La macchiana fottografica non è in discussione, e non è un cellulare.

    Comunque spero da questo ingrandimento che si capisca nel dettaglio di cosa parlo:



    Visto che a scuola in disegno tecnico e artistico ero bravo, forse ho trovato l'analogia giusta per far capire la differenza: il 950 sembra un dipinto fatto solo con acquerelli, mentre l'E6 sembra un dipinto fatto con acquerelli e poi ripassato con la china.

  9. #414
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Città di Castello Perugia
    Messaggi
    1.994
    Sei troppo attivo per non fartela da solo la calibrazione, una sondina da 200 euro e via, poi ce lo calibri a tutti
    --Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
    --PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W

  10. #415
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Ma ci farò un pensiero, anche se sono convinto che l'occhio di un esperto è sempre molto importante.
    Poi mi piace farmi coccolare, vuoi mettere la soddisfazione di avere un appassionato/professionista a casa tua che insieme a te calibra il tuo TV?
    4 Occhi sono meglio di 2, perché è vero che la calibrazione è fatta con precisione da una sonda, ma avere anche un consiglio e un parere da un esperto che vede tv tutti i giorni è sempre molto utile e piacevole.
    E potrei fargli un sacco di domande e chiedergli consigli anche per altre cose come il mio HT.

  11. #416
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    sono andato a guardare quella scena sul mio plasma, devo dire che nel 3o arco ho molto meno dettaglio, è tutto molto scuro (ma non affogato) se vado vicino alla tv si vede che c'è qualcosa ma non si capisce bene. Pare quasi che nella tua immagine qualcuno abbia acceso una luce in piu. A questo proposito, la luce esagerata sulla tavola a sx è un effetto della foto? Perche in quel punto a me è tutto piu soft, ma di parecchio. Sembra quasi tu abbia abilitato un hdr simulato

    p.s.: pero' io sto usando un bluray americano per cui la fonte potrebbe proprio essere diversa.
    Ultima modifica di Winstar; 28-09-2016 alle 21:54
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  12. #417
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Esatto bravo, anche sul 950 non si vedeva in quella zona, sembra proprio che qualcuno abbia acceso una luce.

    Per la foto... considera che un pochino di sovraesposizione per forza devi farla con una foto, altrimenti se te la faccio normale prenderebbe la luce e basta.
    Nessuna foto salvo attivando una modalità HDR facendo quindi 3 foto, potrebbe mai e poi mai, riprendere un immagine televisiva cosi come la vedi tu con i tuoi occhi.
    O ti faccio la foto che riprende in modo realistico le zone chiare, ma perdiamo i dettagli in quelle scure, oppure ti faccio una foto dove riprendo in modo il più realisticamente possibile le zone scure, ma bruciamo un pochino le zone chiare.
    Oppure dovrei fare 3 foto come con l'HDR e poi comporle.

    Ma chi ha il tempo di fare un lavoro simile con photoshop solo per mostrare un dettaglio in una zona scura?
    Come ho detto ripeto che qui lo scopo non era di mostrarti come si vede bene, tutta la foto, ma solo come l'E6 riesce a tirare fuori un dettaglio dove il 950 in qualsiasi modo non riusciva a renderlo visibile.
    E tu mi confermi che anche sul tuo non riesci a distinguerlo.
    Non dico che sul E6 è perfetto, ma cavolo pariamo di un 55", e quella è una porzione piccolissima, e il film è 1080p upscalato, se fosse nativo UHD, sono sicuro che sarebbe perfettamente definito anche quel dettaglio.

    Ma dal vivo ti dico che io nell'arco anche stando a 2 metri dal tv riesco a distinguere bene il dettaglio, come nella foto.
    Ma ovviamente la luce della torcia che illumina il tavolo non è cosi bruciata.


    PS: ho rifatto le foto con gamme 2.2, gamma 2.4, colorimetria diversa, insomma ho provato in tutti i modi ad affogare nei neri quel particolare, ma non ci sono riuscito, al massimo sono riuscito a raggiungere dei colori più realistici, ma la definizione, la messa a fuoco e il contrasto rimangono stupefacenti.
    Solo con il gamma 2.4 è leggermente più scuro, ma non perdo i contorni dell'oggetto dentro all'arco, con il gamma 2.2 invece è perfetto ancora meglio che con 1.9, perché i neri sono più incisivi e meno sbiaditi.
    Ultima modifica di KIRK1970; 28-09-2016 alle 22:36

  13. #418
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    per la cronaca mi sono procurato bd italiano, non ci sono sostanziali differenze... direi che quella specie di quadro che si vede in quell'arco sulla mia tv si vede a meta' tra il 950 e l'E6... considerando pero' che il mio plasma ha un nero molto ma molto piu alto (e poi se vado vicino c'è dithering)
    sinceramente tutto questo mi ha convinto che l'E6 è un'ottima tv
    Ultima modifica di Winstar; 29-09-2016 alle 19:11
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  14. #419
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    insomma... ci manca qualche verifica della stessa immagine su un B6

    Divento pesante ehh
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  15. #420
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    482

    Citazione Originariamente scritto da L30Z3N Visualizza messaggio
    insomma... ci manca qualche verifica della stessa immagine su un B6

    Divento pesante ehh
    Che film e' ?
    OLED Sony 77" A80J - Decoder Sky Pace MySkyHD - Lettore BR Samsung BD-P 2500


Pagina 28 di 76 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •