|
|
Risultati da 13.051 a 13.065 di 13475
Discussione: Gli OLED sono tra noi
-
21-09-2016, 20:48 #13051
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
E' una domanda a trabocchetto?
Si se vuoi pagando 60 euro, ma altrimenti puoi anche decidere di ricaricarle.
E spera di non lasciarla mai ferma per qualche settimana a scaricarsi del tutto, perché altrimenti butti tutto il pacco batterie e costa 40.000 dollari cambiarle, è giù successo ad alcuni clienti nel mondo.Ultima modifica di KIRK1970; 21-09-2016 alle 20:50
-
21-09-2016, 20:59 #13052
[QUOTE=KIRK1970;4625026]E' una domanda a trabocchetto?
/QUOTE]
Si e no.
Aldilà delle auto, di cui fa sempre piacere parlare ma ci portano "fuori strada"il mio concetto è che anche in elettronica il marchio conta per i più.
LG sta facendo un ottimo lavoro ma ancora la partita e solo a metà primo tempo.
Vedremo.
Ah, per la cronaca il paragone con la tesla non era un caso.
Marchio non paragonabile agli altri 3 crucchi, prezzo leggermente superiore ma tecnologia neanche comparabile.
Ma non esente da difetti di gioventù.
La carta d'identità sputata dell'OLED.
Ultima cosa, il segmento E è da babbioni, io mi prenderei una 458 italia.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
21-09-2016, 21:11 #13053
no, se fai rifornimento in 90 secondi c'è il cambio di batteria, sul discorso che dopo 2 settimane si scaricano totalmente e devi buttare 40k dollari, scusa ma ci credo poco... magari quei clienti avevano qualche difetto nelle batterie o nei sistemi di controllo (che spero proprio ci siano!).
fine OT
-
21-09-2016, 21:15 #13054
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Sul fatto che LG nel comparto TV deve fare ancora molta strada sono assolutamente d'accordo.
Se fossi io LG sinceramente mi prenderei un rischio e per usare una analogia del Poker io fare un ALL-IN puntando il tutto sulla tecnologia Oled.
Convertirei tutte le fabbriche di LCD in Oled escluse quelle per i modelli sotto i 1.000 euro, giocandomi il tutto per tutto.
Perché sinceramente con l'attuale gamma LCD LG non va da nessuna parte contro Samsung, Sony e Panasonic.
E visto che hai questa fantastica tecnologia, che oggi è giunta a maturità, e finalmente non presenta più gravi problemi d'uniformità e durata, direi che non ha senso per LG continuare a farsi del male da solo producendo pessimi TV LCD.
Adesso si gioca anche la reputazione degli Oled.
Perché sinceramente io ieri sera sono andato volutamente in cerca dei TV LG, e sono rimasto molto deluso, al punto che vedere il livello scadente dei loro tv nella gamma LCD, mi fa riflettere se questa qualità scadente non si rischia di trovarla anche negli Oled.
Non so in che altro modo farmi capire, se Iphone domani oltre al su 7 facesse anche un modello entry level di plastica a 200 euro, non so quanto gli farebbe bene.
Come se la Ferrari incominciasse a produrre utilitarie da 8.000 euro di plastica, rischierebbe di abbassare il prestigio delle sue super car.
Sei d'accordo con me su questo?
PS: intendevo se era una domanda a trabocchetto, perché i 4 modelli di tv che hai portato come esempio, sono tutto fuor che modelli che clienti tipo da Centro Commerciale comprerebbe, hai nominato 4 top di gamma per intenditori.
@gionaz ti ho inviato un messaggio privato.Ultima modifica di KIRK1970; 21-09-2016 alle 21:42
-
21-09-2016, 21:22 #13055
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Edit: doppione.
Ultima modifica di KIRK1970; 21-09-2016 alle 21:41
-
21-09-2016, 22:23 #13056
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
21-09-2016, 22:25 #13057
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
21-09-2016, 22:42 #13058
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Si infatti la mia era un affermazione retorica, io ovviamente faccio altre valutazioni, ma purtroppo il cliente medio si lascia forviare solo dalle sigle, un anno lanciano una bella sigla che si chiama 3D, l'hanno dopo non fa più vendere tv e allora lo eliminano e si inventano un altra bella sigla che si chiama UHD 4K.
Questa è la scuola di Smasung, che ha inculcato nel compratore medio questi dogma.
Ma fortunatamente ci sono anche quelli più esperti che sanno distinguere un Oled che sia FHD o UHD, da un banale LCD 4K.
Si penso anche io che da quest'anno hanno capito che possono giocarsela con l'Oled e rischiare il tutto per tutto.
Di fatto un aumento del 70% della produzione non è cosa da poco.
Questo è un articolo di Agosto 2016:
LG Display aumenta le stime: nel 2017 previsti 1.7 milioni di pannelli OLED per TV
Dovevano essere 1.5 milioni, ma il miglioramento del processo produttivo e l'attivazione delle nuove linee hanno portato LG ad aggiustare i target previsti: nel 2017 saranno 1.7 milioni i pannelli disponibili, sempre nel mix 55" / 65".
Tweet
Buone notizie in arrivo sul fronte OLED: LG riesce non solo a far fronte alla crescente richiesta di pannelli, ma ha pure aumentato i target di produzione per il 2017 di 200.000 unità, passando dagli 1.500.000 pannelli annunciati a gennaio a 1.700.000 pannelli. Ad inizio anno LG Display, dopo aver fatto i conti con le linee attive e gli scarti ancora non bassissimi, aveva ipotizzato la realizzazione di un milione di pannelli per il 2016 e di 1.5 milioni nel 2017: se per quest’anno i numeri sembrano essere bene o male quelli, per il prossimo anno è attesa una piccola e incoraggiante crescita.
La fabbrica di Paju
Difficile dire se il merito è dell’affinamento dei processi produttivi o dell’aggiunta di qualche linea produttiva, probabilmente entrambi, quel che è certo è che LG ora sarà in grado di soddisfare ampiamente le richieste del mercato. I pannelli OLED LG iniziano infatti ad essere molto ambiti: produttori di TV di fascia alta, come Metz e Loewe, hanno fatto la spesa in Corea per la loro nuova serie top.
LG sta anche pensando a come ri-bilanciare l’assortimento di pannelli tra 55”, 65” e 77”: i numeri dicono che i consumatori preferiscono il 65”, anche se in molti paesi complice il prezzo allettante è il 55” ad andare fortissimo.
Sembra inoltre che non vedremo, almeno per il momento, pannelli più piccoli: solo quando la nuova fabbrica di Paju sarà pronta LG potrà iniziare a sfornare pannelli anche di tagli inferiori: chi non sogna un monitor OLED da 32”?
Se fosse cosi LG punterebbe per il prossimo anno con la sola tecnologia Oled a scalzare Samsung dal primo posto come produttore di pannelli.
Ecco un articolo di Aprile 2015:
Samsung Display è il primo produttore mondiale di pannelli Ultra HD per TV.
Nel primo trimestre del 2015, il colosso coreano ha conquistato il 28,8% del mercato, con un incremento del 19,9%, rispetto all'ultimo trimestre del 2014. I pannelli distribuiti sono stati 1,66 milioni, con dimensioni variabili tra i 40" e gli 85". L'incremento, su base trimestrale, è del 24,7%, mentre quello su base annuale raggiunge il 350%.
A posizionarsi seconda è la rivale/connazionale LG, con il 25,7%, in calo rispetto al precedente 27,9%. Al terzo posto si piazza la taiwanese Innolux, con il 23,5%, una quota sempre consistente, ma che si è ridotta moltissimo, nel corso dell'ultimo anno. 12 mesi fa, infatti, Innolux deteneva ben il 45,9% delle quote. I pannelli Ultra HD distribuiti, in totale, sono stati 5,75 milioni, nel corso dei primi tre mesi dell'anno.
Samsung Display è il primo produttore mondiale di pannelli Ultra HD per TV. Nel primo trimestre del 2015, il colosso coreano ha conquistato il 28,8% del mercato, con un incremento del 19,9%, rispetto all'ultimo trimestre del 2014. I pannelli distribuiti sono stati 1,66 milioni, con dimensioni variabili tra i 40" e gli 85". L'incremento, su base trimestrale, è del 24,7%, mentre quello su base annuale raggiunge il 350%.
A posizionarsi seconda è la rivale/connazionale LG, con il 25,7%, in calo rispetto al precedente 27,9%. Al terzo posto si piazza la taiwanese Innolux, con il 23,5%, una quota sempre consistente, ma che si è ridotta moltissimo, nel corso dell'ultimo anno. 12 mesi fa, infatti, Innolux deteneva ben il 45,9% delle quote. I pannelli Ultra HD distribuiti, in totale, sono stati 5,75 milioni, nel corso dei primi tre mesi dell'anno.
Ma questo per me può funzionare adesso e solo adesso, perché sono riusciti finalmente ad eliminare tutti i principali problemi delle tecnologia Oled, almeno quelli più gravi che potevano allontanare i clienti SCONTENTI!!
Per me il prossimo anno LG aiutata anche dalla spinta indiretta dei pannelli venduti a Panasonic potrà batter Samsung.
Si perché quando una tecnologia è usata da più costruttori, la stessa si afferma come valida nella testa dei compratori, per tanto il fatto che Panasonic lancerà una gamma intera di TV Oled, farà sicuramente pensare al cliente medio che gli Oled adesso sono da comprare.Ultima modifica di KIRK1970; 21-09-2016 alle 22:55
-
21-09-2016, 23:00 #13059
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
cmq la tristezza delle risposte da parte di Samsung e Sony per contrastare LG mi fanno cadere le braccia
Samsung dichiara "Offriamo 10 anni di garanzia contro il 'burn-in' sui TV SUHD" e poi si mette a regalare cose e soldi per riuscire a vendere, non trovo parole per commentare
Sony invece sforna una tv con non so quante zone di controllo, un esercizio di grande ingegneria per vedere ancora con il binocolo le prestazioni di un oled che ti può controllare ogni pixel
non dico che le loro tv prodotte facciano schifo anzi, ma queste sono chiare reazioni all'oled di LG e onestamente mi danno un senso di impotenza, spero veramente che non siano solo queste le cartucce che hanno da sparareTV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
21-09-2016, 23:09 #13060
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
E cosa vuoi che possano fare?
Di certo Samsung non è ancora pronta a produrre pannelli Oled.
E non può certo mettersi a comprarli da LG.
Il suo è solo un tentativo disperato di arginare il problema.
Quando un costruttore si mette a regalare qualcosa come un Bluray UHD da 300 euro, allora è arrivata alla frutta.
Non sa più che pesci pigliare, io penso che non si aspettava una cosi rapida crescita delle tecnologia Oled e delle vendite da parte di LG, secondo me pensava di avere ancora qualche anno di tempo davanti per cambiare strategia producendo anche lei Oled.
E per Sony la storia non cambia molto, loro poi sono forse anche più in crisi di Samsung (tecnica non economica)-
Perché non può fare la stessa mossa di Panasonic, e non hanno i soldi per mettersi a produrre Oled su larga scala come fa LG.Ultima modifica di KIRK1970; 21-09-2016 alle 23:11
-
21-09-2016, 23:15 #13061
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
Secondo me, a parte LG, ad oggi, nessun altro produttore e' in grado di fare schermi Oled per televisori di dimensioni ragguardevoli (tralasciando i vari display Amoled e con altre tecnologie simili dei cellulari o dei piccoli display).
Non ho seguito sinceramente tutta la storia dello sviluppo dei pannelli Oled in generale ed in particolare da parte di LG e no so che brevetti LG abbia che altri produttori non hanno che le consenta di fare schermi televisivi che altri non sanno ancora fare.
Del resto la stessa Panasonic (ditta all'avanguardia in molti campi, incluso nel settore ormai obsoleto dei plasma), deve comprare pannelli da LG e non solo Panasonic in quanto anche i nuovi televisori Oled annunciati dovrebbero montare pannelli LG.
Di conseguenza non vedo molte scelte per Sony e per Samsung, per restare sui maggiori produttori di televisori attuali. O comprano pannelli da LG, o li sviluppano in casa (ma a che punto sono?), oppure si inventano mille modi per cercare di migliorare gli LCD con illuminazioni sofisticate che chiamano con nomi fantasiosi.
Forse potrebbero utilizzare queste risorse per sviluppare anche loro gli Oled (o migliorare la tecnologia), ma non sapendo quali siano i problemi (ipotetici o reali) che potrebbero avere e quali siano i brevetti che possiede LG, sono solo ipotesi e congetture.
Forse lo stanno facendo, ma sono ancora indietro e non vogliono uscire con prodotti non ancora perfetti, e per vendere, investono risorse in nuovi sistemi di illuminazione sempre piu' sofisticati e sempre piu' controllati dall'elettronica per cercare di avvicinarsi all'Oled.
-
21-09-2016, 23:18 #13062
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
ma quel parlare di burn-in dopo 10 anni di tv lcd vendute non si può che tradurre, le tv oled sono migliori in tutto però almeno i nostri lcd non si possono bruciare, quale stratega mondiale ha pensato una frase del genere? che poi praticamente detiene anche il monopolio degli amoled su mobile quindi un autogol e basta
cmq non vedo l'ora di mettermi a giocare con questo oled e speriamo beneTV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
21-09-2016, 23:20 #13063
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
che poi amoled si puo' scomporre in amo-led . Cioe' samsung ama i tv led....
-
21-09-2016, 23:30 #13064
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
IO sono stra convinto che Samsung segretamente ci sta lavorando e sodo, ogni tanto fa qualche annuncio, poi lo smentisce, ma fa tutto parte della sua strategia.
Per il momento non può sputare sul piatto dove mangia, e gli conviene tenere duro con gli LCD, ma vedrai che Samsung non resta a guardare è un colosso e ora mai si è fatta le ossa battagliando ogni anno con Apple.
Quindi vedrai che ci sorprenderà appena potrà farlo.
Trulli SONO ALLA CANNA DEL GAS.
Comunque vi quoto entrambi.
Certo che mi fa sorridere, vi pensate come se la sta ridendo l'amministratore delegato di LG?
Questo è il classico caso di riscatto.
Vi ricordate quando Il VHS ha vinto contro il Betamax?
Per chi come me ha vissuto quel periodo, sa che il Betamax era superiore in molte cose al VHS, ma Sony non concesse i diritti ad usarelo, mentre la JVC più lungimirante aveva capito che per sfondare a livello mondiale doveva concedere i diritti a tutti quelli che volevano svilupparlo.
E cosi si è affermata una tecnologia anche se inferiore.
Questa volta è esattamente l'incontrario, finalmente una nuova e più performante tecnologia si è affermata, e LG non ha commesso lo stesso errore di Sony, decidendo di vendere i propri pannelli anche ad altri costruttori.
Ottima mossa secondo me, infatti non vedo l'ora di vedere che cosa succederà dal prossimo anno, quando arriverà Panasonic e Philips con i suoi Oled.Ultima modifica di KIRK1970; 21-09-2016 alle 23:32
-
22-09-2016, 00:05 #13065"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).