|
|
Risultati da 13.021 a 13.035 di 13475
Discussione: Gli OLED sono tra noi
-
21-09-2016, 08:56 #13021
Se la speranza è di trovare un oled 55" a 900 euro o poco più in un cc, campa cavallo... vuoi la massima qualità? Non puoi pretendere, in questo momento, di averla ad un prezzo da entry-level o poco più, suvvia... altrimenti andiamo tutti in Mercedes a comprare una AMG pretendendola a 19.990 eh...
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
21-09-2016, 09:38 #13022
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Si e poi magari hanno pagato quasi 3.000 euro per un 50" Kuro.
Io penso che forse prima di accusare LG di tante cose dovreste guardare quanti nomi importanti hanno fallito il lancio della tecnologia oled prima ancora che LG ci riuscisse.
Evoluzione tecnologica
Nel 2002 la Philips sperimenta i primi display OLED a uso commerciale, limitati al bianco e nero.
Nel 2003 la Kodak ha introdotto la prima fotocamera digitale con schermo OLED
Dal 2003 Sony mette in commercio lettori Walkman dotati di schermi OLED.
Nel 2004 Samsung ha commercializzato il telefono cellulare SGH-E700, dotato di uno schermo OLED esterno a 256 colori con una risoluzione di 64x96 pixel.
Nel maggio del 2005 è stato presentato un prototipo di schermo OLED di 40 pollici.
Nell'aprile del 2006 l'Università di Braunschweig ha comunicato una nuova tecnologia che entro 2 anni produrrà il primo schermo OLED trasparente utilizzando TFT.
Nel settembre del 2006 un gruppo di ricercatori della Cornell University ha creato un nuovo tipo di OLED flessibile che agisce come una sorta di cella fotovoltaica e che quindi genera elettricità dalla luce.
La giapponese Sony ha annunciato di voler mettere in commercio per il mercato giapponese TV basate sulla tecnologia OLED entro il 2007. XEL-1 sarà il primo modello di televisore, con 11 pollici, 940 x 540 punti, contrasto 1.000.000:1, scheda di rete ethernet, porta HDMI, porta USB. Verrà prodotta da ST Liquid Crystal Display, Joint Venture fra Sony e Toyota.
2008, OSRAM, società di proprietà della Siemens, presenta Early Future la prima lampada OLED.
Per il 2008 Sony ha annunciato una TV OLED da 31 pollici con risoluzione Full HD (1080 linee).
Dal 2009 Sony annuncia un investimento in campo OLED di 140 milioni di euro.
La Samsung annuncia la vendita di televisori OLED a partire dal 2009.
Anche Panasonic annuncia che commercializzerà televisori 40" OLED a partire dal 2011.
Samsung presenta il nuovo prototipo di display OLED da 40" in Full HD
LG Electronics presenta il suo nuovo display 3D OLED da 31" in Full HD
Nokia presenta il suo nuovo C6-01 con display OLED a 3,2" con risoluzione 640*360.
Il 27 gennaio 2011, durante il PlayStation meeting, Sony annuncia la nuova console portatile di ultima generazione, PlayStation Vita (allora ancora conosciuta con il nome in codice NGP), dotata di display multi-touch da 5 pollici OLED con risoluzione 960 x 544 pixel.
febbraio 2012, durante il CES (Consumer Electronic Show) tenutosi a Las Vegas, LG Electronics presenta il suo televisore a tecnologia OLED da 55" che pesa solo 7,5 kg
gennaio 2013, durante il CES (Consumer Electronic Show) tenutosi a Las Vegas, Sony e Panasonic presentano i primi TV OLED 4K al mondo. Altri prototipi di TV OLED sono stati presentati da altre compagnie.
settembre 2013, LG Electronics presenta il primo display curvo per televisione con una tecnologia OLED.
A me sembra che tutti ci hanno provato ma nessuno ci ha creduto veramente a parte LG.
Per tanto mi sembra facile sparare a zero su l'unico produttore di TV che ha creduto in una tecnologia ancora acerba e che presentava un sacco di difficoltà di produzione, problemi di durata e altre problematiche.
Quasi sicuramente LG per i primi 2 o 3 anni sarà andata completamente in perdita, e aveva bisogno di continuare a vendere i suoi LCD.
Come si può pensare che una produttore che costruisce 10 oled e 10.000 LCD investa tutto il Budget nel marketing per la tecnologia nuova?
Oltre tutto è più che probabile che inizialmente non tentavano neanche di venderne troppi, gli serviva solo da traino.
Non erano in grado di produrne sul larga scala, non erano in grado di garantirne l'affidabilità, non erano in grado di garantirne la durata, non avrebbero potuto accontentare la richiesta se fosse aumentata troppo.
Sembra poi che siano anni che LG produce Oled.
Ma in realtà il primo modello Oled Curvo al mondo è stato presentato a settembre 2013, e cioè solo 3 anni fa.
Non capisco quindi di cosa vi lamentate, bastava dargli tempo e fiducia.
Adesso infatti tutti a correre dietro a LG, Panasonic, Philpis, Loewe, Grundig, e vedrete che presto anche Sony e Samsung dovranno inchinarsi alla tecnologia Oled, e ammettere cosi che LG ha fatto bene a crederci e portarla avanti da sola.
Si ecco precisiamola questa cosa, un conto è che tutti i costruttori sviluppino per conto loro ma sulla stessa base, cosi ci si può sempre copiare e la tecnologia fa progressi più velocemente.
Un altro è procedere per tentativi e farlo da soli in un territorio inesplorato.
E a dimostrazione che prima i tempi non erano maturi per una campagna di marketing agressiva e invece adesso sono pronti, ecco l'ultimo annuncio di LG:
LG incrementerà la produzione di TV OLED del 70% nel 2016
LG ha annunciato l'incremento della produzione di TV OLED nel 2016. Si parla, per la precisione, di un aumento pari al 70%. Secondo il marchio coreano i TV OLED hanno causato una ristrutturazione del mercato globale relativo ai prodotti "premium". I TV OLED avrebbero quindi conquistato una parte molto rilevante della fascia più elevata. Ad affermarlo è Kwon Bong-seok, executive vice president di LG Electronics' HE Business Division:
“ Con un significativo periodo di crescita nel corso degli ultimi tre anni, i TV OLED sono divenuti "mainstream" nella fascia premium del mercato TV. Gli OLED consolideranno la loro posizione nel corso di quest'anno.
LG ha anche parlato delle altre compagnie che realizzeranno OLED nel corso del 2016. Saranno oltre 10 i produttori che proporranno i propri modelli realizzati con pannelli LG. Secondo il colosso coreano è la sempre crescente concorrenza nel mercato LCD ad incentivare lo sviluppo di OLED. La competizione creata nel corso degli ultimi anni (e incrementata di recente da operatori cinesi e taiwanesi) sta spingendo sempre più brand verso gli OLED (ed effettivamente l'edizione di IFA appena conclusa ha visto una notevole presenza di TV OLED), quando si tratta di proporre prodotti "premium".
Questa situazione è ovviamente favorevole a LG: la vendita di pannelli a terzi permette di incrementare la produzione e, col tempo, favorisce la riduzione dei prezzi, innescando potenzialmente un circolo virtuoso.
Poi non mi sembra giusto dare ad LG tutte le colpe del marketing sbagliato, spesso nei negozi fanno quello che vogliono, altre volte è colpa del monopolio di Samsung che sgancia un sacco di soldi per avere i suoi angoli dedicati, e altre volte come dicevo in passato LG aveva bisogno di vendere LCD, perché gli oled che producevano erano una manciata in confronto alle vendite mondiali di TV.
Ecco uno dei primi Oled Curvi prodotti da LG nel 2013:
LG TV OLED Curvo 55 pollici - Cinema 3D Smart TV, Full HD e sistema audio Clear Speaker.
55EA980V
Solo 3 anni dalla sua presentazione, e in cosi poco tempo siamo giunti ad una serie ottima non perfetta ma quasi.
PS: "colpa di LG che non sa presentare bene i suoi oled nei negozi"
Ma se tante volte mi capita di sapere più cose io dei commessi, sono stato in 2 negozi diversi, e ogni volta ero io che gli consigliavo che demo mettere, dove trovarla ecc...
Ragazzi miei purtroppo il livello di preparazione dei venditori è da scarsa a scarsissima, e spesso i direttori o chi deve impostare il reparto Tv non ne sa molto di più.
Qualche volta non sanno neanche che razza di tecnologia hanno per le mani.Ultima modifica di KIRK1970; 21-09-2016 alle 09:44
-
21-09-2016, 09:39 #13023
-
21-09-2016, 09:49 #13024
Ultima modifica di f_carone; 21-09-2016 alle 09:50
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
21-09-2016, 09:52 #13025
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Non sono d'accordo a casa mia crederci veramente vuol dire fare non parlare.
Se volevano dovevano continuare a progettare, sviluppare, costruire anche gli altri produttori.
Copiando se era necessario.
Non ci hanno creduto veramente fino in fondo, altrimenti adesso Sony o Panasonic avrebbero avuto dei TV Oled in vendita da anni, magari potevano essere loro a comprare il brevetto Koda, invece l'ha fatto LG e poi l'ha sviluppato.
Col seno di poi sono bravi tutti.
Sono stati arroganti questo è il vero problema e ti spiego perché: Sony stava belle balla nel suo brodo con gli LCD e con il nome che gli dava prestigio, Panasonic se ne stata a guardare con i suoi Plasma, e si è svegliata troppo tardi, ha fatto un pallido tentativo con gli LCD, pensando che tanto se Sony e Samsung riuscivano a vendere LCD, perché non ci sarebbero dovuti riuscire anche loro?
E Samsung invece forte delle sue vendite ha fatto il bello e cattivo tempo, ma sono sicuro che adesso che stanno perdendo la fascia premium correranno sicuramente ai ripari se già non lo stanno facendo.
Ecco perché non dovremmo comprare Oled di altre marche in futuro, ma premiare l'unico che ci ha creduto veramente.
PS: a me questa sembra la battaglia tra Edison e Tesla, tra la corrente alternata e quella continua, quando solo la gente e il tempo hanno fatto vincere la tecnologia migliore.Ultima modifica di KIRK1970; 21-09-2016 alle 10:00
-
21-09-2016, 09:59 #13026
Io lo so che per il top si deve spendere.
E' la massa che non lo sa, e i numeri, al momento, li fa la massa.
Poco da fare.
Noi continuiamo a parlare e pensare da nerd che venderebbero un rene, o più verosimilmente la moglie, pur di avere il top della tecnologia, a qualsiasi prezzo.
La gente normale no, fate come vi pare.
Detto questo, di dieci persone "normali" che pensano ad un 55", forse 1 è disposto a spendere più del doppio per la solita misura.
Non entro nel merito del 65 che è meglio.
Se ti riferisci a me, il kuro l'ho pagato la bellezza di 520 €, esattamente un anno fa.
Io faccio parte di quella strana fascia di nerd che unisce la passione sfrenata al braccino corto.
Comunque non capisco questa tifoseria.
Lo abbiamo detto millemila volte che è una partita difficile, ambiziosa, con tante sfaccettature.
Un plauso ad LG per averla intrapresa, ma alcune cose, finora, potevano apparentemente essere gestite in maniera più intelligente, o meglio più furba.
Ma ripeto, secondo me si iniziano a vedere alcune differenze di strategia, sono fiducioso.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
21-09-2016, 10:04 #13027
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Non mi riferivo a te ovviamente ma a chi l'ha comprato nuovo.
Se tu ti riferisci a me invece, la mia non è tifoseria, a me non piace neanche il marchio LG, l'ho sempre detto.
Ma difendo quello che per me è giusto premiare.
E non mi piace chi spara facili giudizi senza neanche riflettere su tutte le problematiche di investire su una nuova tecnologia alla cieca.
Viviamo in un mondo dove tutti copiano anche i giganti.
Inventare e soprattutto investire su qualcosa di nuovo è molto più rischioso.
Al giorno d'oggi un investimento sbagliato può farti fallire, anche se sei un colosso.
-
21-09-2016, 10:14 #13028
Sony, Panasonic e Samsung avevano presentato dei prototipi OLED RGB TV prima che LG ne presentasse uno suo W-OLED, tutti hanno dovuto scontrarsi con numerose difficoltà come la durata, il fenomeno del "burn-in" ed altre limitazioni peggiori legate all'utilizzo di materiale organico.
LG, l'unica a puntare sui W-OLED, grazie all'acquisizione dei brevetti Kodak, ha incontrato meno difficoltà ed è riuscita a produrre OLED ad un costo sostenibile per il mercato Consumer, gli altri puntando, su OLED-RGB, hanno incontrato maggiori difficoltà a rendere sostenibile la produzione per il mercato consumer, non a caso Samsung più volte aveva annunciato di produrre W-OLED, e nonostante venga appoggiata dal governo di Seul non è ancora partita per problemi evidentemente legati anche ai Brevetti.
Sony, per esempio, produce OLED RGB per il mercato Broadcast dove spendere 30.000$ per un 30" FHD non è un problema.Ultima modifica di f_carone; 21-09-2016 alle 10:24
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
21-09-2016, 10:30 #13029
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
Ma vi dirò....a me non stupisce che sony e panasonic non siano entrate nella partita oled. Purtroppo non hanno interesse e "spalle forti" per investire su una nuova tecnologia per produrre pannelli tv. E dico purtroppo perché sono sicuro che in quelle aziende ci sia un grosso know how in campo home video, con tecnici dotati di competenze a dir poco notevoli. Per me, se queste aziende continueranno a produrre tv, dovremo aspettarci al massimo dei televisori con pannello oled prodotto da altri...sperando che riescano ad essere competitivi in fatto di prezzi.
Chi invece mi lascia proprio perplesso è samsung. Lasciata indietro dall'odiata conterranea lg...non riesco a capire quale sia il loro piano per recuperare questo evidente distacco tecnologico. Ogni tanto esce qualche rumor, poi smentito da samsung stessa...ma dopo 3 anni che lg effettivamente produce oled loro cosa hanno in mano? E dire che con gli amoled per telefonini sono stati dei precursori...e sinceramente trovo molto meno interessante avere un oled su un telefonino che su un televisore in cui ci guardo i film!
-
21-09-2016, 10:34 #13030
Sono d'accordo.
Oled su un telefonino può aver senso solo in caso di "risparmio" di spessore per miniaturizzare.
Ma francamente, su uno smartphone che usi al 80% in esterno, spesso con luce solare diretta, l'unica cosa che serve sono millemila nits per vedere lo schermo.
Alla luce del sole il nero sembra nero anche su un vecchio iphone 4.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
21-09-2016, 10:38 #13031
L'oled in teoria consuma qualcosa in meno su sfondo nero. E' adatto agli indossabili tipo smartwatch.
-
21-09-2016, 10:49 #13032
Su questa affermazione, che più volte ho letto anche da altri, mi vien da sorridere e non la comprendo proprio. Torno al paragone automobilistico: Audi (prendo un nome a caso fra i marchi premium) non è che non pubblicizza la R8 perchè altrimenti non vende più le A1!!!
Target diversi, è così semplice. Quindi non vedo perchè LG non debba spingere i suoi oled al meglio (e non lo abbia fatto a modo dall'inizio e continua comunque a peccare nel suo marketing) pur dovendo continuare a vendere i suoi lcd, i quali sono posizionati su una fascia di prezzo completamente differente.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
21-09-2016, 10:49 #13033
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
Veramente impressionante, e per certi versi inquietante, questa successione di annunci "mancati" nel senso che poi non sono sfociati in niente...
ahahah, esiste un altro me la' fuori. Sono preoccupatoprima o poi dovro' conoscerlo
quoto tutto sono almeno 2 anni che mi faccio queste domande... fermo restando che non comprerei mai uno smart non oled, esistendo l'oled. L'ultimo iphone pare che abbia un lcd veramente buono, ma è lo stesso accanimento terapeutico di Samsung: non hai le capacita' e gli accordi industriali per l'oled, e ti intestardisci a portare lcd fino al limite estremo... dall'anno prossimo prendero, forse, di nuovo in considerazione Apple...Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
21-09-2016, 10:50 #13034
Ultima modifica di thegladiator; 21-09-2016 alle 10:51
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
21-09-2016, 11:14 #13035