|
|
Risultati da 12.916 a 12.930 di 13475
Discussione: Gli OLED sono tra noi
-
19-09-2016, 08:51 #12916
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 482
-
19-09-2016, 08:53 #12917
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
-
19-09-2016, 08:57 #12918
Sisi scusate luminosità non contrasto, le calibrazioni notturne non aiutano la lucidità del lunedì mattina
.
Ho corretto il post.Ultima modifica di antani; 19-09-2016 alle 08:59
-
19-09-2016, 08:59 #12919
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
Nel recente passato ho provato sul plasma calibrazione con 3dLUT anzi è stata la prima che ho fatto perche era la piu "comoda", far lavorare i computer lo preferisco sempre a lavorare io
... Purtroppo mi sono accorto ben presto che mettendo il famoso filmato black clippuing, le prime bande erano tutt'altro che di un grigio neutro, avro sbagliato qualcosa, ma non saprei proprio cosa.
Inoltre tale approccio e' molto limitante in quanto ti costringe ad avere calibrazione solo su ingresso esterno, avendo invece sballati il tuner, netflix, eventuali plex interni etc. etc.... preferisco avere una calibrazione meno perfetta ma su tutti gli ingressi. Poi oh se è vero che è l'unico modo per evitare floating (ma mi sembra strano cavolo) allora forse anche io sacrificherei...Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
19-09-2016, 08:59 #12920
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 482
-
19-09-2016, 09:03 #12921
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
19-09-2016, 09:06 #12922
Mi sono anche dimenticato un aspetto importante, appunto quello relativo al contrasto.
La prima regolazione che ho fatto la scorsa settimana portava il contrasto a 99 (quasi al massimo). In questo modo il picco di luminanza si raggiungeva con il bianco 235.
Ho voluto ora provare a ridurre il contrasto, in modo da poter mantenere un livello di luce oled più alto (e quindi gestire meglio il near black).
Ho quindi regolato il contrasto in modo da avere il picco con bianco 255, per cui l'ho portato a 80. Volendo potevo anche abbassarlo di più, considerando che il default è 50. Le misure sono buone ma non ho potuto testare questa nuova configurazione con materiale filmico.
-
19-09-2016, 09:11 #12923
E se la memoria non mi inganna anche altre calibrazioni di oled riportavano il brightness a 51 come il miglior compromesso.
Per il resto, ottima analisi, tutto chiaro. E hai anche fatto bene a sottolineare l'incertezza di misura della EODIS3, con gli oled servirebbe una Klein...PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
19-09-2016, 09:15 #12924
Clippare a 235 è una convenzione su cui si può benissimo soprassedere con i display (ovviamente non si deve clippare sotto quel valore!), l'importante è impostare un picco luminoso idoneo, salvo guai dell'elettronica non dovrebbe cambiare nulla in visione, anzi alcuni contenuti filmici (rari) portano informazione anche oltre il 235, pertanto può essere utile lasciare dello "spazio" sopra.
Ultima modifica di thegladiator; 19-09-2016 alle 09:20
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
19-09-2016, 09:22 #12925
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Io invece ricordo 50 e 80 fatto da due recensioni importanti, infatti sono quelle che ho usato sul mio 950, ma come ha detto Antani cosi non ti fermi più alla barra 235, almeno sul mio pannello.
PS: visto adesso che hai scritto che si può andare anche oltre, infatti io mi trovo meglio cosi, cercando di clippare la 235 a tutti i costi, mi si sballa sempre qualcosa.Ultima modifica di KIRK1970; 19-09-2016 alle 09:24
-
19-09-2016, 09:31 #12926
-
19-09-2016, 09:31 #12927
Clippare a 235 ha senso con i VPR per non perdere dinamica, con i display dato che il picco luminoso è l'ultimo dei problemi, si può tranquillamente andare oltre.
A 51 erano calibrazioni di utenti, non tratto da recensioni. In entrambi i casi ciò confermerebbe l'estrema limitatezza nell'uso del comando brightness, in pratica lasciarlo a default o muoverlo massimo 1 click.Ultima modifica di thegladiator; 19-09-2016 alle 09:34
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
19-09-2016, 10:02 #12928
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
-
19-09-2016, 10:07 #12929
Sarebbe la scelta più sbagliata, quella correzione spettrale x-rite era stata rilasciata per gli RGB OLED Sony, nessuna la utilizza in quanto non adatta ai WOLED LG, è sconsigliata anche da Spectarcal che consiglia di utilizzare la RAW (nessuna), tenendo bene a mente che sarebbe necessario crearla con uno spettro.
Hai utilizzato la sonda a contatto?Ultima modifica di f_carone; 19-09-2016 alle 10:16
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
19-09-2016, 10:08 #12930
Ultima modifica di f_carone; 19-09-2016 alle 10:11
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |