Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 293 di 416 PrimaPrima ... 193243283289290291292293294295296297303343393 ... UltimaUltima
Risultati da 4.381 a 4.395 di 6230
  1. #4381
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Hai perso per strada il 33% di luminanza, se hai margine la recupererei il piu possibile.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  2. #4382
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Ho talmente tante domande per gli esperti che intaserei il thread...

    Intanto ne propongo una.
    Dopo aver provato a profilare una .icc sul mac che uso per HTPC con i1profiler, (tentativo abbandonato in quanto usa i pattern solo a full screen) ho tentato un primo approccio con Argyll + displayCal...

    Premessa.
    Tenendo conto che BD player e HTMacMini condividono la stessa HDMI IN del kuro, avevo pensato di partire dal setup creato sul kuro con la calibrazione da BDPlayer, perfezionando la già buona situazione creando una .icc che vada ad affinare le piccole deviazioni non correggibili con i comandi del plasma.

    Settaggio iniziale, appena parto displayCal mi chiede di intervenire sul punto di bianco in quanto sballato.
    E neanche di poco.Come è possibile?Tanto per chiarire, dallo stesso mac, sullo stesso plasma, con lo stesso setup, facendo una rilevazione misure di scala grigi, gamma, colori tramite HCFR, con disco GCD i risultati sono identici a quanto ottengo dal BDplayer.

    Secondo voi che cosa potrebbe essere?
    Ma non c'è un modo per profilare la .icc senza intervenire sul bianco e prendendo per buono quello esistente del plasma?
    Magari dalle preferenze settare su nativo...
    Ma in ogni caso mi fa specie che il punto di bianco, che con HCFR esce perfetto o quasi, risulti così sballato con displayCal.

    Consigli?
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  3. #4383
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Solitamente l'uscita video pc hdmi e quella di un bdp di medio alto livello non si discostano troppo. Non puoi utilizzare il pc come tpg se non hai matching wrgb pc / bdp. A casa ho 2 pc portatili con grafica intel che hanno un matching quasi perfetto con il bdp s790, tante' che per comodita' e velocita' utilizzo quasi prevalentemente il pc come tpg. Chiaramente non ci devono essere regolazioni immagine personalizzate windows ed i livelli devono essere corretti.
    La regolazione del bianco di displaycalgui si puo' saltare qualora la si abbia gia' preventivamente eseguita in altro modo, non ha senso proseguire se il d65 al 100% non e' corretto.
    Queste domande sarebbe meglio porle nella discussione 3dlut.
    Ultima modifica di f_carone; 17-08-2016 alle 18:17
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #4384
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    La regolazione del bianco di displaycalgui si puo' saltare qualora la si abbia gia' preventivamente eseguita in altro modo, non ha senso proseguire se il d65 al 100% non e' corretto.
    Queste domande sarebbe meglio porle nella discussione 3dlut.
    Ma infatti il mio dubbio è proprio questo.
    Io avevo una mezza idea che il BDP ed il mio Mac, discostassero un po' (il BDP non è niente di che)
    Invece questo non accade, cerco di spiegarmi meglio.

    Il plasma è calibrato su pattern GCD, girati sul BDPlayer.
    Con lo stesso setup, girando i patterns GCD dal lettore Plex del mac, ottengo risultati praticamente sovrapponibili (sempre verificando con sonda e HCFR)
    Quindi il punto di bianco di BDP e mac sono simili, wrgb matchano.

    Quello che non riesco a capire è perchè, facendo partire la profilazione con displayCal dal mac, con lo stesso profilo colore, con il solito setup sul plasma, displayCal dovrebbe rilevare in partenza un punto di bianco D65 perfetto.
    (Chiaramente questa volta la sonda è attaccata al mac mini, non al portatile che uso per calibrare.)

    Invece mi visualizza una RGB con un verde sparato, Red e Blu molto sotto.
    Non lo trovi strano?


    P.S.
    Mi viene un dubbio.

    Chiaramente il mac mini, in partenza carica sulla scheda video la .icc più giusta per il monitor che rileva, in questo caso pioneer plasma.

    Non è che displayCal, una volta partita la profilazione, fa un reset di qualche tipo sul profilo colore, non basandosi assolutamente su cosa ha collegato?
    Se così fosse mi spiegherei parzialmente la cosa.....
    Ultima modifica di BARXO; 17-08-2016 alle 18:32
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  5. #4385
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Hai perso per strada il 33% di luminanza, se hai margine la recupererei il piu possibile.
    In che modo?
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  6. #4386
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    come trovo il tipo di display quando hcfr lo chiede all'inizio? ho provato a cercare su internet ma non ho trovato nulla!
    LCD CCFL IPS; LCD CCFL wide gamut IPS; LCD White LED IPS; LCD RGB LED IPS; LCD RG Phosphor

    ???

  7. #4387
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Quale display stai calibrando?
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  8. #4388
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Sony 32w705c (ho trovato per puro caso in un sito russo la dicitura rgb-led associata alle caratteristiche del TV, chissà se è così, puoi confermare?) , comunque questi dati in via generica, cioè per arrivarci da solo, come caspita si potrebbe fare??

  9. #4389
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Quel sony dovrebbe essere un LCD Edge-LED http://www.displayspecifications.com/en/model/ca2014d
    quindi LCD White LED dovrebbe andar bene.
    Ultima modifica di f_carone; 01-09-2016 alle 17:16
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  10. #4390
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Azz, vedi!!! Grazie mille!!!!!!!

  11. #4391
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Ciao @f_carone...

    Volevo farte qualche domanda per quanto riguarda HCFR e le impostazioni di base prima di iniziare una calibrazione come si deve.

    Innanzitutto, vorrei capire quale gamut CIE dovrei adoperare per misurare e calibrare il mio 40JU7000 la CIE2000 o la CIE76uv? entrambi con Relative Y Gray Scale dE handling? giusto?

    Poi l'altra domanda fondamentale...

    Ho scoperto di recente che in america i ragazzi con lo stesso modello di TV o almeno quello che dovrebbe essere il JU7000 (JU7100) prima di una calibrazione si recano sul Service Menu e oltre a sbloccare la modalità CAL-DAY e CAL-NIGHT (che non nemmeno idea di come si sblocca ) vanno anche su ADC/WB appunto su White Balance a correggere l'errore esagerato del white 2 punti in questo caso il B-Gain e magari ritoccano anche di pochi clic altri Gain e offset... Per poi ritrovarsi a ritoccare di pochi click +/-3 per non faticare troppo nella calibrazione diciamo.... Chi sa se fare ciò comporta anche qualche vantaggio su le basse letture IRE e di conseguenza un piccolo ma ulteriore guadagno del near black quindi più contrasto?

    Poi per la misurazione e calibrazione del CMS... quale sarebbero i pattern giusti e da adoperare sulla REC 709? come prima lettura i primari e secondari 100% per esempio dalla cartella che adoperò io .mp4 o .mkv HCFRPatterns oppure devo cambiare i parametri rec 709 75% / 75% e fare una lettura diversa... ??

    Grazie mille delle info in anticipo...

  12. #4392
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    @L30ZN
    Per la Color Difference formula dai un'occhiata qui , consiglio di utilizzare la più recente CIE2000 con Absolute Y w/gamma che poi sarebbe l'equazione più completa ed utilizzata anche dai software professionali, se vuoi escludere il gamma dal calcolo puoi utilizzare CIE2000 - Relative Y.

    Talvolta può essere utile cambiare qualche parametro dal Service Menu quando la situazione di partenza è disastrosa o costringe a utilizzare troppo i comandi utente fino a mandarli in saturazione, bisogna però conoscere esattamente come operare nei Service Menu e su cosa quali parametri intervenire per non incorrere in danni irreparabili.

    Per il CMS generalmente si calibra soffermandosi sul CIE 75%/75% per privilegiare maggiormente le aree dove si trovano i colori a cui siamo maggiormente abituati, non è però una regola fissa in quanto quella è solo una fetta di un solido (a forma di prosciutto).
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  13. #4393
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    @L30ZN
    Per la Color Difference formula dai un'occhiata qui , consiglio di utilizzare la più recente CIE2000 con Absolute Y w/gamma che poi sarebbe l'equazione più completa ed utilizzata anche dai software professionali, se vuoi escludere il gamma dal calcolo puoi utilizzare CIE20..........[CUT]
    Grazie del info, infatti stavo iniziando ad imbattermi in questa impresa del SM con tanto di telecomando su ebay per sbloccare anche la modalità CAL/DAY CAL/NIGHT ma poi oltre la paura di non sbagliare nulla dentro li, mi domando se dopo tutto ciò il gioco vale la candela? Anche perché non ho nemmeno uno spetrometro, e quindi alla fine diventa una situazione abbastanza complessa...

    Insomma quindi stando hai tuoi consigli mi risparmio oltre al tempo anche il denaro

    Per quanto riguarda poi la modalità Game che in precedenza avevo calibrato, dici che è meglio partire con l'HDMI black su "Low" come ho fatto oppure su "Normale" modificando il parametro della console in questo caso su full RGB?

    E l'ultima domanda, che non è mai l'ultima Per quanto riguarda sempre la calibrazione Movie... Mi è capitato due sitazioni completamentie diverse. Una con lo Smart Led in su "Low" che mi restituisce un nero più profondo 0,023cd/m2 ma invece i colori sono un po più lontani dal target non di tanto ma sopratutto il 75% rispetto all'altra situazione con su Smart Led off nero non eccezionale 0,36cd/m2 che invece i colori sono molto più vicini al target quindi è quindi mi dà un dE al di sotto di 1.0 rispetto ai dE 2.44...

    Non so se sono stato molto chiaro, ma secondo te poso stare tranquillo usando il local dimming?...

    Ecco questa si è l'ultima domanda... È possibile che dopo un tot di tempo aver fatto una calibrazione cioè 3/4 mesi se non di più, i valori possano variare?

    Adesso si ho finito con le domande


    Come Sempre, molto Gentile f_Carone....

  14. #4394
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Mi appresto alla calibrazione dell'oled Lg55e6v. Nelle opzioni riguardanti lo spazio colore metterei UHDTV - rec.2020/P3, i pattern che vado ad utilizzare sono quelli presenti in questa guida, tramite porta usb. Secondo voi c'è qualcosa di sbagliato a livello concettuale oppure è il corretto procedersi? Ieri sera ci ho giocato un po con il color space rec.709 75-75 ma quando sono arrivato ai colori primari i valori mi sembravano totalmente fuori controllo, quindi per curiosità ho provato ad inserire il rec.2020/p3 e la situazione mi sembrava, a pelle, più veritiera. Pensavo di ripetere dall'inizio, scala di grigi etc utilizzando il rec2020/p3.
    Non mi è poi molto chiara una cosa, anche non impostando uno spazio colore dove specificato 75% di saturazione e 75% di luminosità, questi valori li leggerei comunque se letti dalla sonda, no? Non capisco a cosa serve specificarlo... Mi metterei anche a spulciare 293 pagine, ma onestamente è un odissea... Male che vada cercherò di trovare il tempo necessario, anche perché mi mancano molti fondamenti e diventano misure che per me hanno poco senso, posso seguirle alla lettera ma da lì a capire cosa sto facendo ce ne passa

  15. #4395
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235

    Beh... Una cosa è certa, se non si capisce quel si fa, 2 cose puoi fare... La prima è cercare di capire a tutti costi, leggere e rileggere e al massimo chiedere ai mostri sacri del forum e la seconda lasciar perdere...


Pagina 293 di 416 PrimaPrima ... 193243283289290291292293294295296297303343393 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •