Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 294 di 416 PrimaPrima ... 194244284290291292293294295296297298304344394 ... UltimaUltima
Risultati da 4.396 a 4.410 di 6230
  1. #4396
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517

    Sto cercando di intraprendere la strada della prima

  2. #4397
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    C'è l'ho fatta alla fine, non ho saputo resistere alla tentazione dello smantellamento

    Ho sbloccato dal Service Menu le modalità Cal-DAY/Cal-NIGHT

    In più entrando in ADC/WD - White Balance ho modificato i valori di fabbrica salvandomi da parte prima, il bilancio 2 punti calcolando all'incirca con calibrazione previa, faccendo così ho lasciato un margine di +/- 3/4 click...

    In questo modo ho dovuto spostare di molto poco i valori sulla prima calibrazione a 2 Punti che, precedentemente, li spostavo di troppo per calibrare... In più, prima di iniziare col 10 punti, per raggiungere la curvatura gamma 2.22 è stato molto più vicino al Y Target e, anche qui, i 10 punti non mi hanno fatto impazzire, visto che la curvatura era già quasi a posto.

    Un ringraziamento a tutte le persone che hanno partecipato a questo thread @f_carone sempre molto gentile e disponibile e soprattutto @Roby7108 per l'ottima guida
    Ultima modifica di L30Z3N; 03-09-2016 alle 13:04

  3. #4398
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Più che postare una serie di numeretti che hanno poco, anzi, nullo, valore in quanto precipui del tuo TV, sarebbe meglio postare i grafici che hai ottenuto così si può giudicare subito quale sia il risultato effettivo oltre che poterli eventualmente confrontare con quelli postati da altri iscritti proprietari dello stesso modello.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4399
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Chiedo scusa... Ma comunque se guarda pagine indietro ho postati i grafici!

    La differenza sta, come detto sopra, invece che impazzire calibrando con i comandi tirati al limite...

    Ecco a cosa serve questa "Serie di numerertti"... Per far vedere che, con questo metodo qui bastano pochi clic 3/4 +/-... Ovviamente ogni pannello è diverso. Ma così come ho visto io questo metodo in America e mi ha aiutato, può magari aiutare ad altri...

    P.D: Sta sera quando rientro dal lavoro, posto anche questi di questa modalità nuova...

  5. #4400
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da L30Z3N Visualizza messaggio
    Chiedo scusa... Ma comunque se guarda pagine indietro ho postati i grafici!
    Me li sono persi?
    Sta sera quando rientro dal lavoro, posto anche questi di questa modalità nuova
    Ah no, non me li sono persi, non li hai ancora pubblicati.

    Se hai letto il mio intervento parlavo di questa ultima taratura. non di quelle precedenti, credo che ora userai questa.

    Ribadisco la poca importanza di inserire i valori che si impostano per ottenere i risultati, spiegata l'eventuale modalità nel caso ci sia qualche trucchetto da usare, quello che importa è il risultato, illustrato in modo inequivocabiledai grafici, non sapere che per ottenerlo si è dovuto impostare il Rosso a -4 invece di +1.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #4401
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Hai ragione.

    Già modificato il messaggio...

  7. #4402
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    mi ci sto mettendo sotto... questa è la situazione di partenza, ho fatto una lettura della scala di grigi dopo aver settato ad occhio luminosità e contrasto con i pattern specifici che si trovano nella cartella "Basic Settings" di AVSHD709.
    tv: LG OLED55E6
    impostazioni di partenza: modalità immagine isf; temperatura colore caldo1; gamma 2.2
    pattern utilizzati: ColorHCFR 10% Grayscale Small
    preferenze HCFR: Display Gamma (black compenation)

    gamma:



    RGB:


    Temperatura colore:


    poi mi sono chiesto ingenuamente "quante candele avrò?"... ed ho scoperto che con il pattern white 100% a schermo intero ottengo un valore, mentre con un pattern "finestrato" ne ottengo uno diverso (di molto)... adesso riprendo le misure della scala di grigi con i pattern a schermo intero e vedo come si comportano gli rgb, rispetto alle misure precedenti... un bel casino

    "ottimo": trovo gli rgb nella parte sotto ai 50IRE praticamente identici, mentre nella parte alta sorgono differenze.


    mentre il gamma dove è andato a finire? i casi sono 2 mi viene da dire, o devo cambiare qualcosa nelle preferenze di HCFR oppure il gamma viene letto correttamente con gli altri pattern.



    anzi, direi che il gamma risulta per forza differente tra le 2 letture per via della differente luminosità che il pannello esprime nelle diverse visualizzazioni.

    ora mi tocca capire quindi se è corretto che vado ad usare i pattern finestrati, oppure dovrei cercare di capire quando è "meglio" usare gli uni e gli altri, ci rifletto su.
    Ultima modifica di filotto; 03-09-2016 alle 16:45

  8. #4403
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Con un Plasma devi usare i patterns in finestra altrimenti fai "sedere" l'alimentatore che non riuscirà ad erogare la potenza sufficiente.

    Suggerimento:

    Nel grafico della scala dei grigi dovresti settare la scala con intervallo minore (tasto destro del mouse) altrimenti sembra che le differenze siano poche, mentre in pratica ci sono e non da poco, come sta a indicare il Delta E
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #4404
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Ecco qui, Posto i grafici della CAL-NIGHT Modalità che va sbloccata dal Service Menu (Samsung JU7000) con molta attenzione altrimenti si rischiano dei danni...
















    caricare immagini
    Ultima modifica di L30Z3N; 03-09-2016 alle 17:23

  10. #4405
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Scala grigi non male, forse potresti lavorare sui 30-50 IRE per avere ancora migliori risultati.
    Gamma ottimo.

    Sui colori secondo me puoi fare molto meglio.
    Che scelta di spazio colore hai a disposizione?

    Io ho l'impressione che hai selezionato quella più estesa, ma meno precisa.

    Hai grossi problemi sugli intermedi RED, BLU e Yellow, con il 100% centrato ma gli intermedi molto sottosaturi.

    Abbastanza fuori anche i colorchecker.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  11. #4406
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    E gia... È colpa dello Smart Led (local dimming) impostato su Standard...
    Calibrando senza migliora molto lo spazio colore...

    Scelto il CIE2000 Relative Y... Il problema è che è difficilissimo che arrivino al riferimento co sto local dimming ma la cosa buona anche è più faticoso calibrare così, è che mi abbassa più il Black e mi alza un pelino il withe quindi più contrasto e ad occhio poi di notte fa la differenza il local dimming... Secondo me più performante tenerlo attivo...

  12. #4407
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Grazie Nordata, ho rifatto la misura con gli step del 5%, ed utilizzando i pattern in finestra.



    Poi quando ho voluto iniziare a mettere a posto gli rgb contestualmente al gamma per ogni 5% di IRE, mi sono impantanato. HFCR mi aveva sostituito l'Y target che aveva calcolato durante la misura della scala di grigi con qualcosa d'altro, che non so cosa. Solo che prima di accorgermene ci ho messo parecchio tempo, infatti non riuscivo ad arrivare a valori da una parte così bassi di Y, senza rendere un 5% praticamente nero, dall'altra verso il 100% white c'era un valore molto più alto delle candele da me desiderate, da lì ho iniziato a ragionare e poi ho capito che quei valori non erano quelli misurata alla mia scala di grigi.

    Una volta capito questo e ripetuta la scala, mi sono segnato tutti i valori di Y per poterne tenere conto durante la calibrazione della scala di grigi assieme alle percentuali di rgb, così anche se hcfr mi cambiava il target, io me lo sono segnato.
    Quindi ho ripreso però ho fatto fino a 20IRE e mi sono fermato. Il pannello ha 32 ore di visione da nuovo, la smania che mi era arrivata la sonda, la voglia di fare etc mi ha fatto catapultare pensando "ok intanto la faccio, poi finito il rodaggio ci do ancora un occhio e magari la ripeto", invece ci ho ripensato aspetto le 150/200 ore di visione prima di rimettercimi. Poi magari una volta l'anno darò un occhio che la situazione sia stabile grazie di tutto, a "più tardi"
    ah: si può usare una prolunga usb per la sonda o crea problemi?? no perchè la posizione in cui sono obbligato è davvero ma davvero una cosa scomodissima. penso che se avessi avuto un 65" non so come avrei potuto fare
    Ultima modifica di filotto; 04-09-2016 alle 01:07

  13. #4408
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Scala grigi non male, forse potresti lavorare sui 30-50 IRE per avere ancora migliori risultati.
    Gamma ottimo.

    Sui colori secondo me puoi fare molto meglio.
    Che scelta di spazio colore hai a disposizione?

    Io ho l'impressione che hai selezionato quella più estesa, ma meno precisa.

    Hai grossi problemi sugli intermedi RED, BLU e Yellow, con il 100%..........[CUT]
    Ieri sera da mio fratello, sul suo Samsung JU6410 fatta calibrazione e a differenza della mia dopo scala grigi e gamma quasi perfetta, la calibrazione CMS è stata semplicissima toccato molto poco i colori e come risultato sono anche loro quasi perfetti... Incredibile

    Dopo di che il risultato ad occhio pure...

    Tornando a casa me ne sono accorto del errore che dicevi soprattutto xche ho sul mio TV una predominanza di rosso ad occhio...

    Sta sera quando rientro a casa mi ci metto all'opera e rifaccio una nuova calibrazione partendo da zero, magari parto con lo spazio colore aumentando di qualche click con lettura continua su 75% per farlo avvicinare il più possibile prima di partire... Vediamo che succede... Altrimenti mi tocca levare il local dimming...

    Grazie...

    Dopo posto i grafici...

  14. #4409
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La calibrazione di un display va fatta disabilitando tutti quanti gli interventi "migliorativi" dell'immagine, quali filtri di sharpening, aumento del dettaglio, esaltazione di colori, dimming vari (oppure iris automatico se si tratta di un vpr) e via dicendo, va tutto posto su Off o a "zero" o a metà, a seconda dell tipo di controllo, comunque nella posizione in cui non influisce sull'immagine.

    Fatto questo si può procedere alla calibrazione.

    Se il display ha più impostazioni di fabbrica, tipo: cinema, giochi, night, cinema bright, ecc. ecc. si rilevano i grafici per tutte quante, senza fare alcun intervento o regolazione, e poi si sceglie quale impostazione offra già i valori più vicini al riferimento, indipendentemente dal nome che il produttore ha dato a quella impostazione.

    Stesso discorso per l'eventuale regolazione della Temperatura di Colore.

    Questi i passi fondamentali (credo anche spiegati tante volte) che si devono compiere prima di passare alle regolazioni vere e proprie.

    Come già ricordato, per i Plasma vanno utilizzate le schermate in finestra, tutto sommato ritengo che anche per gli OLED valga questa raccomandazione, in ogni caso male non fa e mette al riparo da eventuali sorprese non sapendo come si comporta l'alimentazione nel caso di richieste di corrente elevate.

    Do per scontato che prima di procedere ad una calibrazione si sia letto per bene tutto quanto disponibile sul forum (ed eventuali link) ad esempio in questa discussione (ma ne esistono anche altre) e non parlo solo della prime due o tre pagine, lo so, sono tante, ma è uno sforzo che va fatto altrimenti si rischia di commettere degli errori marchiani come ho appunto visto.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #4410
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235

    Grazie mille della Risposta @Nordata...

    Avevo capito il contrario infatti ecco perché le mie ultime calibrazioni erano con Local Dimming accesso...

    Ma una volta fatta calibrazione, dunque si può usare il local dimming? Oppure va tenuta spenta? Visto che comunque agisce su le basse luci soprattutto....

    Comunque ripartirò da 0 con local dimming Off...
    Ultima modifica di L30Z3N; 04-09-2016 alle 12:00


Pagina 294 di 416 PrimaPrima ... 194244284290291292293294295296297298304344394 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •