Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 111
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    HDFury Linker 4K60 bulk


    Unboxing al messaggio 49, pagina 4



    https://www.hdfury.com/shop/bulk/linker-4k60-bulk/

    ma devo approfondire per capire se si tratti dello stesso device

    https://www.hdfury.com/hdfury-linker...link-them-all/

    Al 20 agosto manca meno di un mese.
    Sta dunque per essere cpmmercializzato questo autentico mostro, che affiancherà la ormai classica e nota HD Fury Integral 4K60 4:4:4 600Mhz HDCP doctor Splitter UHD di cui alla discussione http://www.avmagazine.it/forum/126-d...r-splitter-uhd

    Dati di targa:

    No more boundaries in HDMI | Pre-Order the A/V gear that link them all!

    HDfury Linker is a 4K60 4:4:4 600MHz 18Gbps HDMI2.0a Level A capable scaler built for system integrators and advanced users that will please everyone else as well.
    By supporting the max bandwidth and data transfer rate of the HDMI2.0a standard and by offering new scaling modes, options and possibilities to convert and always fed optimum signal through all existing HDMI and HDCP revision, Linker is set to cross all HDMI boundaries.


    Linker is capable of connecting any HDMI/HDCP revision sources devices to any HDMI/HDCP revision sink devices @ their best capabilities. GUARANTEED!

    If you ever saw the following statement: “this TV does not support HDCP 2.2. Make sure you have HDCP 2.2 capable TV” or a similar HDCP error message, and even if you fixed such issue with Integral or others but run into limitations like signal unsupported, blackscreen, not getting the best signal to your display from all your sources or no AVR audio available when 4K signal is running or any others, make sure you never see any of them again with the HDfury Linker! Featuring 2 inputs and 1 output, HDfury Linker can act as Scaler, Switcher, Infoframe and HDR metadata Injector and Extractor with Sound, HDCP Doctor, HDMI Doctor, EDID management and more… Discover the tomorrow’s hardware today!

    HDfury Linker Key Features


    Ultra Scaling up to 4K60 4:4:4 600MHz

    HDfury Linker offers impressive scaling modes to ensure that any HDMI/HDCP revision sink device get fed at its max capabilities ALWAYS and GUARANTEED.
    Featuring Upscale, Downscale, Passthru and Bypass mode as well as Chroma Conversion and Color Depth modification on the fly at 8, 10, 12 and 16bit for FHD, UHD and DCI 4096x2160p.
    Here is, among plenty others, some of the available scaling modes…

    HDCP/HDMI2.x HDR/BT2020 sources input To High-End Advanced HDCP/HDMI 1.x Displays
    4K24/25/30 RGB/YCC 4:4:4 12b 450MHz 1080p24/25/30 RGB/YCC 4:4:4 12b 111MHz
    4K50/60 YCC 4:2:0 10b 371MHz 1080p50/60 RGB/YCC 4:4:4 10b 185MHz
    4K24/25/30 RGB/YCC 4:4:4 12b 450MHz 4K24/25/30 YCC 4:2:0 12b 222MHz

    HDCP/HDMI2.x HDR/BT2020 sources input To basic HDCP/HDMI 1.x Equipment like AV receiver
    4K50/60 YCC 4:2:0 10b 371MHz 1080p50/60 RGB/YCC 4:4:4 8b 148MHz
    4K24/25/30 YCC RGB/YCC 4:4:4 12b 450MHz 1080p24/25/30 RGB/YCC 4:4:4 8b 74.25MHz
    4K50/60 RGB/YCC 4:4:4/4:2:2 8b 600MHz 1080p50/60 RGB/YCC 4:4:4 8b 148MHz

    HDCP/HDM1.x Capable Sources input To Advanced HDCP/HDMI 2.x Capable Sink
    4K24/25/30 RGB/YCC 4:4:4 8b 300MHz 4K24/25/30 RGB/YCC 4:4:4 16b 600MHz*
    1080p24/25/30 RGB/YCC 4:4:4 16b 148MHz 4K24/25/30 RGB/YCC 4:4:4 16b 600MHz*

    This is only a small excerpt, endless scaling possibilities are available, the Ultra Scaling modes list is now so big that we had to publish separately: here
    * Tested ok on LG OLED 2016

    Dedicated HDCP Doctor


    Providing a total of 4 HDCP 1.4 and 2.2 engines for decryption/encryption, HDfury Linker offers a workaround for HDCP issue including HDCP 2.2 > HDCP 1.4 and HDCP 1.4 > HDCP 2.2 both ways conversion within the same unit.
    Each RX block decrypts the input first whether its 1.x or 2.x. Then output port can individually encrypts it to 1.4 or 2.2 or not encrypt it at all if it was not encrypted initially.
    Unlike HDfury Integral that can convert any signals within the 600MHz bandwidth of HDMI2.0a, thus including 1080i, 3D signals, PC signals and all SD/HD/FHD/UHD standard formats, HDfury Linker only support HDCP conversion for SD/HD/FHD/UHD signals up to 600MHz.
    1080i, 3D signals, PC signals (except a few manually added) cannot be HDCP converted with the HDfury Linker, they go through in Bypass mode (untouched/untouchable).

    Display HDCP 2.2 Content with Non-HDCP2.2 Compliant Devices


    HDCP 2.2 is the new copy-protection scheme for 4K UHD content.Not only it is not backward compatible but many recent 4K devices don’t even support it.
    Source devices, including media servers and head-ends like Netflix, will encode their 4K content with this new scheme. TVs must be HDCP 2.2-enabled to play it, and everything in the video chain including switches and receivers must be compliant as well, or the display will go dark and/or display a HDCP error message.
    Bad news for consumers who have purchased expensive, high-bandwidth, processor-rich switchers, receivers and displays to accommodate 4K. While the newer products may support the bandwidth needs of 4K, they won’t play copy-protected works until HDfury Linker is an active part of the setup.

    2×1 Switcher up to 4K60 4:4:4 600MHz 18Gbps


    Switching between 2 inputs up to 4K60 4:4:4 600MHz signal and scaling through all HDMI levels and revision is now a reality, thanx to USB or push button, you can easily switch between 2 inputs that will be scaled to one output. HDCP conversion can be configured and applied on the fly in order to always output the type of HDCP signal encryption that your display or sink device is expecting.

    HDR and Infoframe Metadata Live Injector and Extractor with Sound


    The HDfury Linker is capable of injecting and extracting live Infoframe and HDR metadata at any resolution and in real time while keeping HDMI sound.
    A further software solution for a complete real time handling of infoframe and HDR metadata will be available for the Linker: here from our exclusive licensed partner AV TOP.

    Advanced EDID Management


    Advanced EDID Management available from the HDfury Linker with either:
    A Selected EDID bank, a Custom uploaded EDID, a Self generated Automix EDID or a Fixed basic EDID.
    Sniff EDID from connected sink devices, Save, Edit, Load any custom EDID table at anytime.
    Select and pick any EDID of your choice from a preloaded list of 25 EDID tables, it loads and reset HPD to present your chosen one automatically.
    AutoMix EDID feature will create a custom EDID by mixing both sink EDID connected to the splitter output ports.
    Mixing rules in AutoMix mode can be selected through 4 different algorithms.
    Some EDID flags can be forced in Automix such as: Stereo/5.1/Full/YCbCr/BT2020/HDR/3D

    Control and Update


    USB GUI Utility via Windows PC and various physical buttons for configurations are available.
    External Bluetooth dongle for iOS/Android control might be available in the future. (Not yet guaranteed, please revisit prior to launch)

    Rec.709<->BT2020 via 3×3 Matrix and RGB Coeff


    There is chance the 4K Linker will be able to convert 709<>BT2020, both ways, in the near future but it’s not yet a guaranteed feature. Work in progress.

    Distributore italiano http://www.overload.it/

    Manuale http://www.overload.it/products/7263...furyLinker.pdf

    Drivers
    http://www.overload.it/old/menu.php?...%23attachments

    Firmware
    da 0.08 a 0.19a firmware linker 0.19 è uscito da qualche giorno, l'ho subito caricato sul nostro sito a questo link

    GUI
    linker_gui.png
    Ultima modifica di adslinkato; 14-03-2017 alle 12:33
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    135
    Non sono riuscito a capire se:
    funzionerà in bundle con l'integral?
    nel caso, questa accoppiata porterebbe ad usufruire del hdr con il vpr jvc rs49?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Monza
    Messaggi
    353
    Ma quali sarebbero i vantaggi rispetto a questo sotto ?

    https://www.hdfury.com/shop/otherhdf...ter-4k-uhdpro/

    Dovrei prenderlo a breve per mandare la shield tv a 4k e quindi anche netflix e poterlo vedere sul mio oled fullhd, giovando della maggiore banda (ho una fibra a 70mbit effettivi).

    Il modello pro infatti ha anche lui lo scaler per fare downgrade da 4k a 1080p (24/25/30)
    Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    531
    Citazione Originariamente scritto da _DAN_ Visualizza messaggio
    Ma quali sarebbero i vantaggi rispetto a questo sotto ?
    Credo che la differenza sia l'HDCP 2.2 .

    Per usufruire di Netflix in 4K tutta la catena deve essere HDCP 2.2 compliant e dunque hai bisogno del Linker.

    Almeno questo ho capito...
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Monza
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente scritto da ZioArvi Visualizza messaggio
    Credo che la differenza sia l'HDCP 2.2 .

    Per usufruire di Netflix in 4K tutta la catena deve essere HDCP 2.2 compliant e dunque hai bisogno del Linker.

    Almeno questo ho capito...
    Ho letto bene tutte le caratteristiche e mi sa che hai ragione, anche se non capisco bene che uso potrebbe avere il pro allora.
    Tanto vale aspettare che esca questo tanto non costa molto di piu' e ha il vantaggio di avere due input quindi potrei collegarci anche un player UHD in futuro (per lo stesso utilizzo).
    Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da clale4k Visualizza messaggio
    Non sono riuscito a capire se:
    funzionerà in bundle con l'integral?
    nel caso, questa accoppiata porterebbe ad usufruire del hdr con il vpr jvc rs49?
    Mi associo alla domanda: ho un JVC X500 e stavo per prendere l'HDFury Integral ma posso tranquillamente aspettare questo nuovo modello se con esso fosse possibile usufruire dell'HDR anche su dispositivi che per natura non sono certificati per questa funzione.
    Ultima modifica di darkchris; 28-07-2016 alle 15:14
    VPR: JVC DLA-X500 - Amplificatore: Denon AVR X4200W - Casse: Opera Loudspeakers (modello Opera Mezza) set completo 5.1 - Sub: XTZ Cinema 1X12 - Schermo: ScreenLine Mot 3mt - TV: LG 65C8 - Console: Ps4 PRO - Xbox One X - Nintendo Switch - Media Player: NVIDIA Shield TV

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Overloooooooad! Se ci sei, batti un colpo e illuminaci!
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Porto San Giorgio
    Messaggi
    205
    Ciao, scusatemi, ero fuori...

    Linker non ce l'ho ancora tra le mani, quindi non vi so dire molto... dovrebbe essere una via di mezzo tra HDFury Splitter PRO e Integral; sinteticamente è l'evoluzione dello Splitter PRO con la funzione HDCP2.2 di Integral.

    Rispetto allo splitter PRO c'è la gestione HDCP2 e, trattandosi di uno scaler, sarà possibile scalare i segnali 4k60 con o senza HDR per inviarli a dispositivi di risoluzione/profondità colore inferiore a quelli in sorgente.

    Integral è un "Doctor HDMI" nel senso che gestisce la negoziazione dei flussi, quindi utile in tutte quelle situazioni in cui la compatibilità "ci sarebbe" (sulla carta) ma non funziona; Linker, invece, è uno scaler, utile quindi per rendere compatibili i segnali "riducendone" le caratteristiche (scalando la risoluzione/convertendo lo spazio colore).

    Splitter PRO è ugualmente uno scaler, ma non essendo compatibile HDCP2, non dispone di tutta la compatibilità con i più recenti segnali, risulterebbe quindi insufficiente in molti casi (tranne quelli più semplici, ovvio)
    Saluti,
    Andrea Cerquozzi

    OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
    Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Monza
    Messaggi
    353
    Grazie per il chiarimento, a questo punto attendiamo che clinker sia disponibile, poi penso ci faro in serio pensiero
    Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed

  10. #10
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Porto San Giorgio
    Messaggi
    205
    Ecco una tabella di confronto tra Integral e Linker.

    In sintesi:
    - Linker aggiunge funzionalità di scaler, conversione chroma e spazio colore
    - ma Linker non dispone di uscita audio, di interfaccia bluetooth e infrarosso e ha una sola uscita HDMI

    Per il resto entrambi hanno la funzionalità EDID, di conversione HDCP, HDR/infoframe injection.
    Saluti,
    Andrea Cerquozzi

    OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
    Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità

  12. #12
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    In effetti, allora, sono due oggetti piuttosto diversi.
    L'uscita audio e la doppia uscita HDMI dell'Integral per me, ad esempio, sono importanti.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    Citazione Originariamente scritto da darkchris Visualizza messaggio
    Mi associo alla domanda: ho un JVC X500 e stavo per prendere l'HDFury Integral ma posso tranquillamente aspettare questo nuovo modello se con esso fosse possibile usufruire dell'HDR anche su dispositivi che per natura non sono certificati per questa funzione.
    mi associo all'associato per questa domanda
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Porto San Giorgio
    Messaggi
    205
    Linker è arrivato questa settimana: ci sono già stati diversi aggiornamenti firmware; la funzione di conversione HDR è in lavorazione, ma non ancora pronta, sto seguendo gli sviluppi (dicono che al momento stanno lavorando su altre funzioni, tipo una connessione Wi-Fi per il controllo, poi lavoreranno alla conversione HDR)
    Saluti,
    Andrea Cerquozzi

    OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
    Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204

    Citazione Originariamente scritto da overload Visualizza messaggio
    la funzione di conversione HDR è in lavorazione, ma non ancora pronta, sto seguendo gli sviluppi (dicono che al momento stanno lavorando su..........[CUT]
    ecco che diventa interessante :-)
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •