Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 111
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    64

    Ciao, anch'io mi trovo nella stessa situazione.. ma non è possibile sfruttare le tue cuffie senza il Dvdo Duo? Grazie...

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    la cuffia è compatibile, attraverso la sua base/switch, con tutte le specifiche audio HD (DTS-HD .. Dolby True HD ... etc.) via ingresso HDMI con pass-through 4k --> http://www.sony.it/electronics/cuffi...specifications

    quindi a ..........[CUT]


    Ciao, anch'io mi trovo nella stessa situazione.. ma non è possibile sfruttare le tue cuffie senza il Dvdo Duo? Grazie...

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    si è possibile... però se ci si collega secondo lo schema sorgente--> switch cuffia --> tv e si abilita la riproduzione contemporanea su cuffia e su tv allora la cuffia lavora in 2.0 ... se invece si seleziona il funzionamento o cuffia o tv (ovvero all'accensione della cuffia il TV diventa muto) allora la cuffia decodifica fino a 9.1

    io però ho bisogno di avere entrambi i canali attivi (come del resto previsto anche nel menu del tv)

    però credo che il problema provenga dal tv LG oled 55b6... ho letto che con altri tv, mi pare un samsung, l'uscita ottica veicoli tranquillamente il 5.1 mentre il LG in questione si ostina a trasmettere solo 2.0 qualunque sia l'impostazione ... Dolby Digital o PCM... cassa + toslink o solo toslink... insomma non c'è verso ... analogo problema ho letto su forum americano capita a possessore del medesimo tv colegando sulla toslink un ampli HT della Pioneer

    soluzioni? idee? consigli?

    posterei volentieri il problema anche nella discussione dedicata al tv ma... non riesco a trovarla... esiste? .. edit: trovata! vediamo se c'è qualcuno che ha già picchiato la faccia su sta cosa
    Ultima modifica di lupoal; 26-09-2016 alle 09:55
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  4. #49
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Unboxing.

















    Invito a valutare la mirabolante messa a fuoco e la fermezza della mano in queste "macro".
    Ultima modifica di adslinkato; 11-10-2016 alle 15:05
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    135
    Mi potreste confermare (dalle varie informazioni sia nel forum che nel sito del distributore, potrei sbagliare, sembra possibile) che la funzione HDR, oltre allo possibilità del Display HDCP 2.2, collegando un lettore UHD 4k con il JVC RS49 è attivabile e visibile??

  6. #51
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    13
    Salve a tutti,ho questo smart tv Philips 6800 series Smart TV LED ultra sottile Ultra HD 4K 50PUS6809/12,ho l'abbonamento ultra hd Netflix e finalmente una connessione fibra 100 mega,dopo aver aperto un altro post in un'altra sezione di questo forum( http://www.avmagazine.it/forum/29-di...815post4646815 ) e dopo aver chiamato la Philips ho capito che la mia tv non è compatibile con Netflix UHD,quindi niente 4k.La Philips mi ha detto che basterebbe attaccargli un bel pc( io ho un i5)o una consolle,e gli ho messo la ps4, per vedere in UHD,ma niente da fare.Insomma x vedere questo benedetto Netflix UHD basterebbe questo aggeggio o c'è qualcosa di piu' economico?GRAZIE

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    135
    Rispondendo al mio quesito (a chi interessasse) invio copia della risposta dai distributori us:

    Sì, il linker permetterà HDR da inviare comunque il proiettore non supporta HDR o bt.2020 spazio colore in base alle specifiche. Così sarà meglio di non inviare HDR al proiettore.
    Tuttavia, il linker consentirà la migliore immagine possibile che il proiettore supporta.
    È possibile inviare rec2020 e lo hanno convertito al meglio i supporti del proiettore, ma il linker non può rendere il vostro JVC opzioni mostrare che non è costruito per consentire.

    mia nota personale:
    ovvio che non hanno tutti i torti, ma se uno ha un vpr con tutte le funzioni e un lettore uhd4k a cosa serve questo prodotto?

  8. #53
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    184
    clale4k, se ho capito bene, con il linker è possibile attivare HDR su rs49, nei limiti dello spazio colore supportato dal vpr. Giusto?

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Porto San Giorgio
    Messaggi
    205
    il linker consente di personalizzare l'EDID e quindi di attivare (o forzare la fonte) ai più comuni formati 4k... il punto è che anche attivando l'HDR, se poi il proiettore non lo supporta, non servirebbe a niente a meno di convertirlo...

    con linker (a differenza di integral) è possibile anche convertire lo spazio colore per renderlo compatibile (tra sorgente e proiettore), al momento però non è possibile convertire il segnale HDR (in sintesi si può convertire lo spazio colore tradizionale oppure attivare l'HDR)

    come giustamente ha risposto il distributore US, tramite il linker sì otterrà la migliore immagine possibile per il tipo di proiettore; difficile però dare una risposta più precisa senza aver valutato l'elenco di formati supportati dalla sorgente e dal proiettore.
    Saluti,
    Andrea Cerquozzi

    OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
    Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.076
    Scusate, più continuo a leggere, più mi si incasina la mente!!!
    Prendo come esempio la mia situazione:
    Nvidia Shield come sorgente con HDCP 2.2 che può uscire in sia RGB che in YCC .
    Proiettore Epson TW-3800 full Hd con HDMI 1.4.
    Nel mezzo ci sta un ampli con entrate e uscite HDMI 1.4.
    Se collego la Nvidia Shield direttamente al proiettore passando dal linker, quest'ultimo dovrebbe scalare il segnale 4K della Shield, giusto?
    Ma se dal linker esco verso l'ampli sempre con segnale scalato a 4k>1080p e poi vado al proiettore, funziona in egual modo?
    Speriamo di essere stato chiaro!!!
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  11. #56
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da lillo79 Visualizza messaggio
    Salve a tutti,ho questo smart tv Philips 6800 series Smart TV LED ultra sottile Ultra HD 4K 50PUS6809/12,ho l'abbonamento ultra hd Netflix e finalmente una connessione fibra 100 mega,dopo aver aperto un altro post in un'altra sezione di questo forum( http://www.avmagazine.it/forum/29-di...art-tv-philips..........[CUT]
    Ragazzi nessuno puo' aiutarmi?

  12. #57
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    italia
    Messaggi
    181
    Ragazzi qui c'è da perdere la testa. Ho mandato una email a overload per capire cosa devo acquistare. Stante che leggendo questa discussione la testa si incasina sempre di più. Ik mio problema è collegare il jvc rs49 (senza protocollo hdcp2.2) al yamha 2060 , con hdcp 2.2
    e al lettore 4k nativo panasonic. CHE DIAVOLO DEVO ACQUISTARE??? INTEGRAL O LINKER??? Cazzarola che casino!!
    Dio è grande......Ma la buaggine umana è immensa.

  13. #58
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Porto San Giorgio
    Messaggi
    205
    Mi scuso, ma mi ero perso la discussione

    Se collego la Nvidia Shield direttamente al proiettore passando dal linker, quest'ultimo dovrebbe scalare il segnale 4K della Shield, giusto?
    sì, è corretto.

    Ma se dal linker esco verso l'ampli sempre con segnale scalato a 4k>1080p e poi vado al proiettore, funziona in egual modo?
    sì, è lo stesso

    rispondendo a lillo79: linker accetta il segnale UHD di netflix, quindi con questo convertitore è possibile "agganciare" il segnale; nel tuo caso, avendo una TV 4k, dovrebbe andare bene sia Integral che Linker, perché non hai bisogno di scalare a 1080p; il problema dovrebbe essere soltanto sul protocollo HDCP2, quindi risolvibile con entrambi i convertitori.

    rispondendo a maggi66: stesso discorso "sia integral che linker trasformano HDMI2 in HDMI1 rendendo il segnale compatibile"

    con integral si ottengono 2 uscite 4k; mentre con linker una soltanto, ma con quest'ultimo si ha la possibilità di fare conversioni di spazio colore o downscaling a 1080p
    Saluti,
    Andrea Cerquozzi

    OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
    Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità

  14. #59
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    italia
    Messaggi
    181
    Grazie! Acquistato integral.
    Dio è grande......Ma la buaggine umana è immensa.

  15. #60
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    135

    Arrivato il linker, ottimo prodotto, collegato tra il Panasonic ub900 ed il JVC rs49, un gran bel vedere, ho provato Spiderman 2 e mad max (salvo che non ci abbia fatto caso) tutto ok, ora con the martian ai bordi verticali ci sono 2 strisce verdi (con il blu ray normali non ci sono) qualcuno mi può aiutare a risolvere?
    (magari anche Overload)
    Grazie, ciao


Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •