|
|
Risultati da 1 a 15 di 61
Discussione: Budget 2.500€ - Consiglio VPR
-
11-06-2016, 19:00 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 56
Budget 2.500€ - Consiglio VPR
Ciao a tutti , ho bisogno di un consiglio dagli esperti del settore vpr . L'idea sarebbe questa :
Ho un plasma attaccato al muro da 64" che guardo seduto nel divano da una distanza di 3.5 m , vorrei appendere a soffitto/parete un telo motorizzato che scendendo si posizioni di fronte al televisore in modo da poter sfruttare una diagonale maggiore quando guardo i film ( BluRay / Full HD / HD ) . Qui mi emerge il primo dubbio :
1- Ragionando su un vpr Full HD , qual'e' la dimensione massima in pollici che posso utilizzare con una visione da 3.5 metri ?
Il Videoproiettore lo dovrei mettere sopra la testa ( circa 2.5 metri) su una mensola leggermente sfalsata sulla sinistra , non proprio in centro allo schermo , ma mi sembra che non sia un grosso problema visto che molti vpr hanno la funzione lend shift (o qualcosa del genere) sia verticale che orizzontale .
Qui arriva il secondo problema :
2- Tutte le sorgenti , HT 5.1 , Playstation , BluRay , ecc sono nel mobile sotto il televisore , e non ho proprio la possibilità di portare cavi al vpr posizionato sopra il divano. Ci sono dei videoproiettori che hanno implementato la funzione wireless per portare audio e video? oppure degli applicativi esterni ?
3- La TV è connessa alla rete domestica, nella quale è presente un nas(disco di rete) dove metto i film , come posso fare per farlo vedere al videoproiettore? è possibile sempre via wireless?
Come badget "totale" mi sarei prefissato 2.500€.... è troppo basso per avere qualcosa di decente? Che modelli mi consigliereste? eventualmente spendendo qualcosina in piu' se necessario....
Spero che qualcuno mi possa dare una mano , perche' sono abbastanza in alto mare.
Grazie
Attendo fiducioso
-
12-06-2016, 09:09 #2
1- Dipende dal formato dello schermo. Se scegli un 16:9 direi una base di 2,20 m., max. 2,30. Per la visione di soli Blu-Ray io però ti consiglio un 21:9 ed allora potresti arrivare a 2,50.
2- Epson TW9200W. Ottimo VPR wireless, lens-shift abbondante. Lo trovi intorno ai € 2.700 ma sfuttando qualche promozione o trovando un ex-demo anche a meno.
3- Qui ne capisco poco e passo la palla a chi ne sa più di me.
CiaoVPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
12-06-2016, 16:18 #3
Appoggio la scelta di Alyosha.
Io ho la versione senza wireless in quanto lo raggiungevo abbastanza facilmente con il cavo hdmi.
Relativamente al punto 3, per vedere i tuoi film caricati sul NAS usi il lettore BD? Se è così sei a posto, se invece utilizzi direttamente la TV non credo ci sia un modo per reindirizzare il video al proiettore.HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403
-
12-06-2016, 17:58 #4
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 56
Grazie a tutti , sicuramente l'epson è un ottimo prodotto, pero' dovendoci affiancare uno schermo (possibilmente motorizzato ) mi sa che sforo abbondantemente ... Qualcosina di meno caro ?
Per quanto riguarda il disco di rete con tutti i film all'interno , è un bel problema..... qualcuno ha qualche idea ?
Secondo voi da 3.5 m , con formato 16:9 quanto grande puo' essere lo schermo in pollici ? intendo per avere il giusto compromesso senza che diventi affaticante per la vista ....
Grazie a tutti per le dritte....
-
12-06-2016, 21:13 #5
Qui trovi qualche indicazione: http://www.adeoscreen.com/default.php?t=site&pgid=295
HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403
-
13-06-2016, 09:13 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 21
Sono in condizioni di budget simili alle tue, anzi pure un po' meno.
Ho ordinato il SONY VPL-HW45ES, dovrebbe arrivarmi prossima settimana. Dovrebbe rispondere ai tuoi requisiti anche per l'hdmi senza cavo, ma forse potrebbe essere un po' troppo luminoso per la tua installazione. Dagli un'occhiata
-
13-06-2016, 09:39 #7
Sperando che si sia risolto il problema del contrasto calante dei Sony.
In alternativa io con budget ridotto andrei di sicuro sul Panasonic AT6000 che si trova sui 1500 oppure su un JVC usato.Ultima modifica di Simy0607; 13-06-2016 alle 09:41
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
13-06-2016, 10:24 #8
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 56
Grazie ....
Urug: Ho visionato il modello che hai acquistato , ho visto che ha il collegamento ethernet , secondo te si puo' collegare alla rete domestica visualizzando anche il disco di rete e le altre periferiche connesse?
Simy: Avevo gia' visto che alcuni utenti consigliavano il pana at6000 come un'ottimo prodotto.... sui 1.500€ lo vedi tra i migliori?
Altra cosa, leggendo, ho visto che avendo un sintoamplificatore denon x3000 dove ho collegato tutte le periferiche(lettore..play..casse..ecc) , potrei far passare un'unico cavo hdmi ( sempre se ci riesco) dal sinto fino al proiettore , cosi' potrei anche eliminare la componente wireless dal videoproiettore.... mi rimane sempre il problema del disco di rete dove ho i film.
Per il discorso distanza dimensione dello schermo , pensavo di prenderne uno con base 300x170 .... troppo grande ?
Come la vedete?
Grazie
-
13-06-2016, 10:30 #9
Da 3,5 mt. al massimo puoi mettere un 2,40 mt di base altrimenti non riesci a coprire lo schermo con lo zoom (già 2,40 sei alla massima apertura). Poi bisogna vedere se i 3,5mt sono reali e cioè da lente a telo oppure se devi togliere la profondità del VPR (nel caso del Sony devi considerare 50cm. in meno, 40 nel caso del Pana)
Il migliore sotto i 2000 è il Sony 40/45 ma finchè non sarà chiaro se hanno o meno risolto il problema del decadimento del contrasto io non mi accingerei a comprarlo.
Entro i 1500 il Pana è a mio avviso il migliore (costava oltre i 2000 euro fino a qualche mese fa) ed era il diretto concorrente del Sony 40.
Per il disco di rete basta un lettore BDP con funzioni DLNA e sei a posto (anche un Sony da 90 euro wifi).Ultima modifica di Simy0607; 13-06-2016 alle 10:49
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
13-06-2016, 10:50 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 21
Interceptors, non so rispondere alla tua domanda, non ho questa esigenza e non ho indagato.
Relativamente al decadimento del contrasto,rimando al commento di Emidio
http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...25#post4584925
--------
per quanto riguarda i nuovi prodotti, ovvero Sony VW1100, Sony VW520, Sony VW320, Sony HW65 e Sony HW45, ad oggi non si registrano segnalazioni di alcun problema di deriva del blu e diminuzione del CR nativo.
---------
-
13-06-2016, 10:54 #11
Se come dicono si verifica dopo le 500 ore di utilizzo allora dobbiamo vedere tra qualche mese.
Poi considera che chi lo scopre tramite calibrazione è solo il 10% degli acquirenti....il resto nemmeno lo sa di avere il problema (ammesso che lo abbia).
Quindi è vero quello che scrive Emidio ma è anche vero che se tutti facessero misure strumentali la percentuale potrebbe crescere e non di poco.
Io sono nella stessa situazione avendo il 40 ed ho ordinato la sonda perchè voglio indagare bene anche sul mio visto che in fase di calibrazione a 110 ore avevo già il blu alla deriva.Ultima modifica di Simy0607; 13-06-2016 alle 10:57
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
13-06-2016, 11:37 #12
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 56
Guardando bene , ho un denon x4000 con dlna , con un ds214play dlna (disco di rete synologi) .... secondo voi è possibile visualizzare il disco se è connesso al videoproiettore ?
Per quanto riguarda la distanza...pensavo che con 3.5 m reali di distanza tra proiettore e telo si potesse aprire di piu' la diagonale... ma è un discorso di modello di vpr ? oppure tutti quanti piu' o meno aprono allo stesso modo a quella distanza, che dovrebbe essere circa 110" (che cmq non sono pochi)
-
13-06-2016, 14:51 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 21
dipende dal prj , ognuno è diverso
vai qui
http://www.projectorcentral.com/proj...ulator-pro.cfm
seleziona modello e verifica
-
13-06-2016, 15:05 #14
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 56
Grazie, in effetti con tutto lo zoom aperto a 3.5m mi da una base di 250cm . C'e' differenza di visualizzazione tra zoom chiuso o aperto? tipo perdita di risoluzione .... consumo lampada o boh... qualsiasi cosa....
Perdonate la niubbaggine
-
13-06-2016, 15:06 #15
L'apertura migliore è a circa la metà dello zoom.
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650