|
|
Risultati da 31 a 45 di 61
Discussione: Budget 2.500€ - Consiglio VPR
-
15-06-2016, 14:04 #31
Ci sono JVC di 4 anni fa che vanno meglio di alcuni più recenti. Passi in avanti giganti non mi sembra ce ne siano stati se non l'introduzione di VPR laser dal costo intorno ai 10k euro.
Al Pana manca solo la funzione di riallineamento delle matrici ma ha dei setting eccezionali (puoi anche dividere in 2 lo schermo e vedere gli effetti in tempo reale) ed un sistema di lens shift molto ma molto pratico e preciso.
Quando ho preso il Sony costava 1900 il 6000, se lo trovavo a 1500/1600 non ci pensavo su 2 volte.
Poi scusa se lo prendi in amazzonia hai sempre 30gg per testarloUltima modifica di Simy0607; 15-06-2016 alle 14:07
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
15-06-2016, 15:05 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 474
Concordo: a 1.500 euro non trovi un vpr migliore del Panasonic 6000, che in molte recensioni è giudicato complessivamente allo stesso livello, ad esempio, dell'Epson 9200 (che costa 1.000 euro in più)...
Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.
-
15-06-2016, 15:43 #33
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
forse volevi dire allo stesso livello del epson tw9000? e questo è vero se non per minime differenze che ci sono in favore all'epson. il 9200 è uscito 2 anni dopo ed e migliorato molto rispetto al 9000 o pana 6000.
comunque sia il pana a quel prezzo è un ottima macchina.Ultima modifica di macintown; 15-06-2016 alle 15:46
-
15-06-2016, 16:40 #34
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 56
Mi sto convincendo per il pana 6000 ..... pero' dico che epson 9200w mi attira molto sia come estetica che per il discorso wireless che mi semplificherebbe molto . Stanotte ci penso....
Raga ..ultimo sforzo.... mi consigliato un modello di telo motorizzato da 250 - 280 di dimensione di base in 16/9 ?
Grazie
-
15-06-2016, 17:07 #35
AdeoScreen o se vuoi risparmiare SepiScreen.
Se non hai la TV metti il telo fisso
Tra il pana e l'Epson ci sono 1000 euro di differenza...ti ci esce un muletto tipo il mio (LG PF1500G) che poi alla fine è quello che useresti di più come è successo a meahahah
Ultima modifica di Simy0607; 15-06-2016 alle 17:17
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
15-06-2016, 17:20 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 474
No, intendevo proprio con l'Epson 9200: ho letto numerose recensioni, e più o meno si equivalgono (con leggere differenze a secondo dei parametri) anche se l'Epson è uscito circa un anno dopo (e prevale rispetto al Panasonic sul nero, anche se non di molto...).
La differenza tra i due non vale mille euro... Allo stesso costo, prenderei pure io Epson, anche se il Panasonic ha pure le memorie di formato utilissime per gli schermi 21/9Ultima modifica di filippopax; 15-06-2016 alle 17:23
Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.
-
15-06-2016, 17:32 #37
Si ma a 2600/2700 io andrei sparato sul JVC a 2900 senza se e senza ma.
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
15-06-2016, 17:38 #38
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 56
Siete tutti della stessa opinione che tra pana6000 e epson9200 ci sia poca differenza che non giustifica i 1000 euro? A parte il wireless cosà in più il 9200? ..... 1000 euro di differenza non sono pochi. ..
-
15-06-2016, 17:40 #39
2 paia di occhiali 3d
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
15-06-2016, 18:00 #40
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 56
Il pana ha il lend shift allo stesso livello del 9200?
Simy.... ma gli occhialini valgono 1000 ? HheheUltima modifica di interceptors; 15-06-2016 alle 18:04
-
16-06-2016, 09:31 #41
Assolutamente no!
Era una battuta, al massimo costano 150 euro.
Ci sarebbe anche il modulo wireless HDMI in più che costa sui 300 euro.
Poi l'Epson ha il reallinamento software delle matrici nel menu, un nero leggermente più profondo ed un'assistenza post vendita sicuramente migliore di quella di Panasonic.
Mah, credo che dovresti valutare solo sulla base di quanto sei disposto ad investire.Ultima modifica di Simy0607; 16-06-2016 alle 09:39
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
16-06-2016, 10:15 #42
Io su homecinemasolution vedo un jvc rs49 a 2500 euro...fossi in te ci farei un grosso pensiero.
Ma sarebbe così complicato passare un cavo hdmi da 10-12 mt? Io al solo pensiero di un segnale video wireless rabbrividiscoTV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407
-
16-06-2016, 10:30 #43
Concordo. A € 2.500 ti porteresti a casa un VPR di categoria superiore.
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
16-06-2016, 11:38 #44
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 56
Simy....era una controbattuta anche la mia
... 1000 euro per un paio di occhiali li spenderei solo se mi fanno vedere le donne nude ...hehhe
Arrove... grazie della segnalazione ....non lo conosco . Dici che è una categoria superiore al 9200? Che vantaggi avrebbe?
Per il cavo hdmi.... devo vedere cosa riesco a far passare
-
16-06-2016, 15:03 #45
Vantaggi rispetto al tw9200 non so perchè non l'ho mai visto in azione.
L'epson è più luminoso, il jvc rs49 ha 1300 lumen, io ho 1600 ore di lampada e nonostante l'ex proprietario mi abbia detto di aver notato un calo dopo mille ore, a me la luminosità per il momento sembra più che sufficiente.
Io ho il jvc da una settimana, prima avevo un Sony hw50, rispetto a questo ho guadagnato tantissimo in profondità del nero ( solo dopo il confronto in negozio mi son reso conto che il Sony regalava un " bel" grigio topo) , conseguente maggior contrasto e tridimensionalità dell'immagine.
Non per ultimo l'eshift 2 che upscala a 4K, rs 49 ha eshift3, peró ignoro le reali differenze.
Immagine nitidissima, dettaglio da paura e allo stesso tempo naturale.
Con jvc hai lens shift e fuoco automatico che puó sembrare poco ma per me non lo è affatto:
Inanzitutto le rotelle le ho sempre trovate abbastanza ridicole...ma a volte bisogna accontentarsi e pensare alla bontà delle immagini.
Userai il tappo obiettivo? Se sì, tieni conto che mettendolo e levandolo c'è un'alta probabilità che tu sposti la ghiera del fuoco, per me era una cosa fastidiosissima e nel Sony ho sempre evitato di usarlo....senza contare che avevo sempre il dubbio che si fosse spostato ugualmente anche solo spolverandolo delicatamente, idem per le rotelle...
Questa cosa vale anche per l'epson che vedo è tutto manuale, quindi valuta anche questo aspetto.
Però dai, lascia stare sto collegamento wireless
Io non mi fiderei neanche se mi pagano.
Per il telo ti indicherò un venditore straniero,non posso linkare.
A me hanno mandato lo schermo che ho in firma, pagato 250 spedito dalla Germania.
C'è l'ho da 4 anni circa e inevitabilmente,per schermi così ampi, si è curvato leggermente ai lati, assolutamente nessuna onda nel resto del telo, quindi non mi lamento proprio, anche perchè da 4 mt di distanza quelle leggere curvature non si notano per nulla.Ultima modifica di ARROVVE; 16-06-2016 alle 21:27
TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407