Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 61
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    56

    Gentilmente mi puoi' spiegare il perche' ? se apro tutto per aumentare i pollici ci sono controindicazioni?

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    E' una questione di lenti e di lumen, alla massima apertura generano deformazioni e diminuiscono i lumen.
    Purtroppo spesso per esigenze fisiche (stanze troppo piccole) si è costretti a tenerli al massimo ma per fortuna oggi come oggi si riesce tranquillamente a convivere perché se difetti ci sono sono quasi impercettibili.
    Da te un 100" sarebbe l'ideale ma per un 110" ci sei ancora e di sicuro avrai un effetto cinema migliore.
    Ultima modifica di Simy0607; 13-06-2016 alle 15:31
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    56
    Chiarissimo , ti ringrazio. Ok adesso faccio qualche valutazione se riesco a tirare il cavo hdmi , cosi' faccio a meno del wireless .
    Poi faccio un controllo nel salvadanaio e vediamo dove arrivo ..hehe e poi vediamo su che modello orientarsi.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Il cavo HDMI lo trovi in Amazzonia....io uso il CLS bianco da 12,5 mt. e va benissimo (circa 15 euro).
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    56
    Difficile scegliere !! pero' come badget per il proiettore metto 1500-1600 perche' poi devo prendere anche lo schermo.

    Cosa mi consigliate tra questi ?
    Optoma HD161X
    Epson EH-TW6600
    Benq W2000
    Optoma HD50
    Sony: ho letto di problematiche non riconosciute da sony.... meglio evitare?

    Questi sono leggermente fuori badget , ne vale la pena?
    Epson EH-TW7200
    Panasonic PT-AT6000E (circa1700)

    @Simy : ho letto un tuo post sul LG pf1500g che hai in firma , Che vantaggi \ svantaggi ci sono con la lampada a led tenendo sempre conto di un'utilizzo per film home cinema.

    Ho dimenticato qualche altro modello che vale la pena tenere in considerazione?

    Grazie
    Ultima modifica di interceptors; 14-06-2016 alle 20:02

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Io lo uso come muletto per PC, Videogiochi e partite ma per i film il Sony è un altro pianeta in termini di contrasto e profondità del nero.
    Di comodo l'LG ha il fatto che la lampada è a led e dura 30.000 ore e non si rovina se lo tieni acceso anche solo 10 minuti e non consuma niente in termini di watt (ed è silenziosissimo) quindi lo uso in sostituzione della TV.
    Ho avuto il 6600 Epson (bella macchina ma nero solo discreto e un pò rumoroso) e l'Optoma 161 (nero migliore dell'Epson 6600 ma luci spurie fuori schermo e sharpness non proprio ai massimi livelli. L'ho reso perchè dopo solo 20gg si sono create delle macchie rosse visibili su sfondo nero - poco affidabile) ma con questi 2 siamo più o meno vicini all'LG PF1500G....il vero passo verso l'home cinema lo puoi avere solo con il Pana AT6000 o il Sony HW45.
    2 gg fa il 6000 era a 1500 ora mi sembra 1604 sempre in amazzonia.
    Poi se trovi un 40 usato in garanzia a 1500 non sarebbe male visto che sembra che la Sony qualcosa abbia fatto in un suo ultimo intervento su un 50.
    Ultima modifica di Simy0607; 15-06-2016 alle 08:01
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Citazione Originariamente scritto da interceptors Visualizza messaggio
    Difficile scegliere !! pero' come badget per il proiettore metto 1500-1600 perche' poi devo prendere anche lo schermo.

    Cosa mi consigliate tra questi ?
    Optoma HD161X
    Epson EH-TW6600
    Benq W2000
    Optoma HD50
    Sony: ho letto di problematiche non riconosciute da sony.... meglio evitare?

    Questi sono leggermente fuori badget , ne vale la pena?
    Epson EH-TW7200
    Panasonic PT-AT6000E (circa1700)

    @Simy : ho letto un tuo post sul LG pf1500g che hai in firma , Che vantaggi \ svantaggi ci sono con la lampada a led tenendo sempre conto di un'utilizzo per film home cinema.

    Ho dimenticato qualche altro modello che vale la pena tenere in considerazione?

    Grazie
    Direi proprio di Si

    JVC Dila .... usato anche serie vecchie ...ad es. con 1.500 ne prendi uno... si vedono benissimo....nero profondo, colori naturali...
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Io ti do la mia esperienza, poi vedi tu.

    stanza di 7 mt x 3,60, lato utilizzato quello più corto.
    plasma 50" messo in basso su tavolino a circa 2,60 mt dal punto di visione, parete retrostante lasciata libera per la proiezione.

    VPR Epson posizionato più al cerntro possibile, a circa 2,90 mt di altezza, così facendo con zoom quasi al massimo ottengo una base di 240, potrei arrivare anche oltre ma non occorre.

    Diversamente da come la pensano un po' tutti, mi permetto di consigliarti di proiettare direttamente sul muro, se ne hai la possibilità.
    Risparmi, inizi a capire un po' di cose e poi casomai pensi al telo.

    Con un buon vpr e una distanza così corta non dovresti avere problemi di lumens, il mio muro non è bianco puro, avrò un gain di 0,8 più o meno, ne guadagni anche nel contrasto.

    Veniamo al vpr.Credo che dovrai rinunciare ai sony, con zoom poco esteso, da 3,5 mt otterresti poco polliciaggio.
    In questo mi pare che gli epson abbiano pochi rivali, zoom 2,1 e lens shift orizzontale e verticale.(chiaramente deve avere il lens shift)

    Buon acquisto.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    56
    Grazie a tutti per le risposte:

    Per quanto riguarda Sony , ho trovato solo il 40es (circa1800) oppure il 65es ( circa 2.800) . Non trovo il 55es , è un modello fuori produzione?

    Qui siamo fuori badget , ma tra epson -tw9200w e sony hw65es che sono sulla stessa fascia di prezzo quale vedete superiore e perchè?

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Confronti 2 prodotti che viaggiano sui 2600 euro a quel punto a 2900 mi prenderei l'entry level JVC X500 che upscala a 4k.
    Il Sony 40 immagino sia nuovo a 1800, dico bene? (anche se nuovo non esiste più in quanto sostituito dal 45)
    Ultima modifica di Simy0607; 15-06-2016 alle 09:36
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    56
    Si Nuovo.... su amazzonia trovo solo il 40..... 45/50/55 non ce ne sono , si passa al 65es.

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    56
    Epson EH-TW6600W ?? cosa ne pensate circa 1650 .... avrebbe anche il wireless

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Lascia perdere...........
    non ho capito perchè il pana 6000 non ti convince.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da interceptors Visualizza messaggio
    Guardando bene , ho un denon x4000 con dlna , con un ds214play dlna (disco di rete synologi) .... secondo voi è possibile visualizzare il disco se è connesso al videoproiettore ?

    Per quanto riguarda la distanza...pensavo che con 3.5 m reali di distanza tra proiettore e telo si potesse aprire di piu' la diagonale... ma è un discorso di modello di v..........[CUT]
    Scusa se insisto.
    i 3,5 mt sono dalla lente del vpr al telo?
    è molto importante per capire la diagonale che puoi ottenere.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    56

    Pensavo che la scelta della tv fosse stata difficoltosa ... ma non avevo fatto i conti con i videoproiettori !

    @Simy : Sono leggermente titubante perche' è un modello di 4 anni fa , e mi viene da pensare che in questi anni ci siano stati miglioramenti importanti...pero' magari è solo una mia idea errata.

    €Barxo : Si esatto , tra lente e telo ci sono 3.5 metri esatti

    Cosa posso ottenere? Da quello che ho capito io dai vari calcolatori ...max 110" , corretto?


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •