Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 58 di 63 PrimaPrima ... 848545556575859606162 ... UltimaUltima
Risultati da 856 a 870 di 931
  1. #856
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Citazione Originariamente scritto da merced Visualizza messaggio
    è un vt50, ma dopo la calibrazione tendo a preferire comunque la modalità THX, non riesco ad avere un nero paragonabile, e soprattutto sulla pelle spesso noto sfumature innaturali sul verde.

    considera che ho il tuo stesso lettore BD, e la stessa sonda X-Rite
    Quale disco pattern stai utilizzando e di che tipo e dimensione?
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  2. #857
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    344
    ok grazie tante

  3. #858
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.262
    Ciao a tutti, ripropongo una domanda posta tempo fa: sarebbe un problema usare Calman 5 su un pc dotato di Windows 10?
    Magari nel frattempo qualcuno ha acquistato un nuovo pc dotato del sistema operativo più recente, o ha aggiornato quello attuale al nuovo sistema operativo, e ha avuto modo di provare/verificare eventuali problemi o incompatibilità...
    Vorrei capire bene cosa fare entro luglio, quando se non erro passare a Windows 10 (nel mio caso da Windows 7) non sarà più gratuito.
    E' forse il caso di contattare il servizio tecnico di Spectracal per avere lumi?
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE CD/SACD: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Marantz Cinema 30; FINALI DI POTENZA: Audiophonics AP300-S500NC & NC500MP; FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X + Dynamo 10 (2024); GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  4. #859
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    sto usando Calman su 2 pc windows 10 senza riscontrare problemi di compatibilità (sonde utilizzate: xrite i1 display pro 3 normale e REV B,klein K10-A e jeti 1211-L)
    Display: Panasonic TH-65VX300 BD Player: Cambridge Azur 651BD Processori Video: Lumagen Radiance 2021,TruVue eeColor Colorimetri: Klein K10-A,Xrite i1Display Pro Spettroradiometro: JETI Specbos 1211-L Software Calibrazione: Calman 5 Ultimate,LightSpace HCC,HCFR Disco Pattern: Ted's LightSpace CMS Calibration Disk Generatore Pattern: RB8 PGenerator Software Gestione Device: DeviceControl

  5. #860
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Utilizzo da tempo Calman 5 con Windows 10: nessun problema.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  6. #861
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.262
    Perfetto, grazie mille ad entrambi!
    A questo punto verificherò come risolvere un problema di incompatibilità con W10 del bluetooth del mio MacBook Pro, segnalatomi da Windows, dopodiché procederò all'upgrade.

    @Riccardo: ho letto anche altrove qualche veloce riferimento a questa REV B delle i1D Pro. Mi devo essere perso qualcosa, ad ogni modo... di cosa si tratta?
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE CD/SACD: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Marantz Cinema 30; FINALI DI POTENZA: Audiophonics AP300-S500NC & NC500MP; FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X + Dynamo 10 (2024); GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  7. #862
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    la revisione B è una versione i1d3 con un hardware/firmware update che supporta un nuovo metodo di rilevamento del refresh e di sincronizzazione (funzionalità AIO);questa funzione può apportare miglioramenti per quanto riguarda la stabilità delle misure per alcune tipologie di display (come i plasma);su LightSpace si può attivare mentre ho chiesto se lo stesso si può fare con Calman ma mi hanno risposto così:
    "CalMAN uses its own sync code for meters and so we don’t make use of what is in the meter"
    Display: Panasonic TH-65VX300 BD Player: Cambridge Azur 651BD Processori Video: Lumagen Radiance 2021,TruVue eeColor Colorimetri: Klein K10-A,Xrite i1Display Pro Spettroradiometro: JETI Specbos 1211-L Software Calibrazione: Calman 5 Ultimate,LightSpace HCC,HCFR Disco Pattern: Ted's LightSpace CMS Calibration Disk Generatore Pattern: RB8 PGenerator Software Gestione Device: DeviceControl

  8. #863
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Confermo che non ci sono problemi con Windows 10.
    Installando CalMAN 5.7.0 è sparito anche un errore che avevo su un PC muletto/Windows 10.

    NB: vi risulta che con "CalMAN 5.7.0 RC1" i pattern APL di madTPG non visualizzano più il bordo nero? L'unica maniera è utilizzare i built-in-TPG (il problema si presenta anche con Client3/TPG).
    Utilizzando CalMAN 5.6.x o HCFR il bordo nero ricompare.
    Ultima modifica di f_carone; 30-05-2016 alle 19:06
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  9. #864
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.262
    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    la revisione B è una versione i1d3 con un hardware/firmware update che supporta un nuovo metodo di rilevamento del refresh e di sincronizzazione (funzionalità AIO);questa funzione può apportare miglioramenti per quanto riguarda la stabilità delle misure per alcune tipologie di display (come i plasma);su LightSpace si può attivare mentre ho chiesto ..........[CUT]
    Perfetto, allora visto che Calman non fa uso di questa eventuale miglioria mi è passata subito la malsana idea di dotarmi di una i1D Pro più recente della mia - che tra i forumer di questo 3d mi sembra essere la più anziana, o comunque una delle più anziane.
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE CD/SACD: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Marantz Cinema 30; FINALI DI POTENZA: Audiophonics AP300-S500NC & NC500MP; FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X + Dynamo 10 (2024); GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  10. #865
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    344
    Un saluto al forum,
    ho visto che è uscita la versione CalMAN 5.7.0 purtroppo per passare a quetsa versione devo acquistare ALL ACCESS PER CALMAN in quanto la mia versione non mi fa piu aggiornare quindi sono fermo alla versione precedente cioè la CalMAN 5.6.1 . Volevo chiedervi se nella nuova release avete nottao migliorie importanti ( per ora le calibrazioni per il 4k non m'interessano) oppure posso aspettare la prossima release?
    grazie

  11. #866
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    la 5.7 disponibile per il download è una RC2 e quindi essendo una "Release candidate" io aspetterei che esca la versione stabile
    Display: Panasonic TH-65VX300 BD Player: Cambridge Azur 651BD Processori Video: Lumagen Radiance 2021,TruVue eeColor Colorimetri: Klein K10-A,Xrite i1Display Pro Spettroradiometro: JETI Specbos 1211-L Software Calibrazione: Calman 5 Ultimate,LightSpace HCC,HCFR Disco Pattern: Ted's LightSpace CMS Calibration Disk Generatore Pattern: RB8 PGenerator Software Gestione Device: DeviceControl

  12. #867
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    la 5.7 disponibile per il download è una RC2 e quindi essendo una "Release candidate" io aspetterei che esca la versione stabile
    perfetto grazie

  13. #868
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Ultima modifica di f_carone; 23-06-2016 alle 11:09
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  14. #869
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Per chi ha il "5" l'upgrade è a pagamento? se si: quanto?
    Oppure il "2016" è semplicemente una nuova build del "5"? e quindi gratuita
    Ultima modifica di e.frapporti; 24-06-2016 alle 16:06
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  15. #870
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    Per chi ha il "5" l'upgrade è a pagamento? se si: quanto?
    Oppure il "2016" è semplicemente una nuova build del "5"? e quindi gratuita
    Prova ad eseguire l'installazione, se ti indica che la licenza è scaduta o key non valida, guarda qui.
    Ultima modifica di f_carone; 24-06-2016 alle 16:37
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Pagina 58 di 63 PrimaPrima ... 848545556575859606162 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •