Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 72 di 90 PrimaPrima ... 226268697071727374757682 ... UltimaUltima
Risultati da 1.066 a 1.080 di 1348
  1. #1066
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    @piipor
    Confermo quanto detto da Stefano129, e cioè che va regolata lo stesso, ma a seconda della luminosità ambientale, va regolato di conseguenza il contrasto. Il mio consiglio è quello di creare una sorta di effetto ambilight, quindi con luce soffusa posta dietro il tv e non "davanti". Io preferisco al buio, ma in alternativa mi sono ..........[CUT]
    ottttimissima idea!
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  2. #1067
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    con i nuovi Crimson non si può impostare quasi più niente solo nella schede schermi piatti si riesce a seguire questa guida, il pannello impostazioni video non esiste più . adesso fà tutto in automatico

  3. #1068
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Si, ho sentito dire questa cosa che adesso c'è poco da impostare. Speriamo che siano ottimizzati bene, soprattutto se non c'è possibilità di disabilitare niente, come filtri che potrebbero peggiorare l'immaggine.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  4. #1069
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577

    Cappella

    grazie mille per aver ampliato la guida

  5. #1070
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da piipor Visualizza messaggio

    Cappella

    grazie mille per aver ampliato la guida
    Grazie a te per avermi fatto riflettere che mancava qualcosa.
    Ultima modifica di Cappella; 11-03-2016 alle 20:49
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  6. #1071
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    ho il contrasto e la luminosità che mi stanno innervosento, o coincide uno o laltra al valore di riferimento
    bho?

  7. #1072
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Do per scontanto che hai verificato che tutta la catena sta lavorando in Full RGB, quindi vediamo come poter arrivare ad avere un comportamento perfetto per entrambi. Intanto regoli prima il nero e poi il bianco? Non ricordo se nei driver crimson oltre alla luminosità si può regolare anche il contrasto. Dovresti cercare di descrivermi come si comportano entrambi i test, per capire come e dove agire.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  8. #1073
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    Cappella
    , grazie guida sempre più completa

  9. #1074
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Si, infatti sto continuando a lavorarci e perfezionarla il più possibile.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  10. #1075
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    261
    Ciao Cappella, ho trovato per caso questo tu thread che reputo interessantissimo.

    Uso anche io KODI con skin Aeon MQ6, strepitosa quesat skin. Inoltre ho configurato Philips Hue in modalità Theater per avere il comando automatico delle luci in play/Pause/Stop dei film, veramente una fi**ta.

    non sono ancora passato a Kodi 16.0 perchè MQ6 non è UFFICIALMENTE supportata, ma ho visto che modificando un parametro del file addon.xml della skin si dice che diventi compatibile. Io ci ho provato, ma qualche problemino mi rimane (su una macchina windows 10) per cu mi sa che attenderò, tanto la skin è spaziale anche su Isengard.

    Vorrei confrontarmi con te su tante tematiche (tipo perchè non riesco a popolare la sezione concerti pur impostando la directory che li contiene ?!?! E che Scraper usi appunto per i concerti??), ma mi sa che le posterò volta per volta in questo thread.

    E ancora complimenti.

    EDIT: è possibile sapere dove hai scaricato quelle spettacolari immagini che metti nelle varie sezioni del tuo KODI? Parlo delle immagini di sfondo delle sezioni Musica, Documentari, Concerti etc etc...
    Altrimenti se fosse possibile avere uno zip contenente queste immagini sarebbe il massimo.
    Ultima modifica di Benna80; 17-03-2016 alle 13:02
    BD players: Panasonic DMP-BDT300 - Popcorn H C-200 - AppleTV 3rd - KODI 15.2 Isengard - Amplificatore: Marantz SR7005 + AirPlay - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre 2 - Diffusori posteriori: B&W CM1 - Sorgente audio analogica: Technics SL-Q2 - Testina Pikering XV-15/625E

  11. #1076
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Grazie per i complimenti!
    Le immaggini li ho trovate cercando in generale su google temi inerenti a Kodi, HT, ecc... (ovviamente risoluzione 1080p).
    Che tipo di problemi hai avuto con MQ6? Parli di modifica su addon, ma hai letto di recente la guida?
    Concerti o non concerti io uso per tutto (film, cartoni, ecc...) The movie database. Non so perchè non riesci a popolare la sezione concerti, cmq io quelle voci che hai visto corrispondono a delle playlist che ho creato.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  12. #1077
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    261
    La discussione l'ho letta e ieri sera ho installato la skin moddata, ho iniziato a fare impostare le tue opzioni, ma devo ancora finire di leggere la guida causa mancanza di tempo e poi testarle.
    Per ora sono su un Win10 64 bit e scheda Radeon.

    Ho già aggiunto questo thread ai miei preferiti, mi sa che ci sentiremo spesso
    BD players: Panasonic DMP-BDT300 - Popcorn H C-200 - AppleTV 3rd - KODI 15.2 Isengard - Amplificatore: Marantz SR7005 + AirPlay - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre 2 - Diffusori posteriori: B&W CM1 - Sorgente audio analogica: Technics SL-Q2 - Testina Pikering XV-15/625E

  13. #1078
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    261
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Aggiornamento guida in prima pag. a Kodi 16 Jarvis ed istruzioni su installazione skin Aeon MQ6 versione MOD.

    P.S.: Prometto che non appena passerò da Win 8 a 8.1, aggiornerò anche la parte driver video AMD con i nuovi Crimson!
    Se fosse possibile mantieni la guida con i driver AMD "attuali" perchè i Crimson io non ho ancora intenzione di installarli e sarebbe un peccato perdere l'attuale guida.
    BD players: Panasonic DMP-BDT300 - Popcorn H C-200 - AppleTV 3rd - KODI 15.2 Isengard - Amplificatore: Marantz SR7005 + AirPlay - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre 2 - Diffusori posteriori: B&W CM1 - Sorgente audio analogica: Technics SL-Q2 - Testina Pikering XV-15/625E

  14. #1079
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Io cmq ho avuto modo di dare una mano ad un utente nella configurazione di Kodi proprio su Win 10 e credo che lo stia attualmente usando senza problemi (lui però a sù i driver crimson).
    Per quanto riguarda la guida, avevo già preso in considerazione la cosa e deciso che quando avrò la possibilità di aggiungere il supporto per i Crimson, lascierò anche la cara vecchia versione Catalyst.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  15. #1080
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    261

    Cappella, innanzitutto, che differenza c'è tra le due versioni che vedo nel link della SKIN moddata sul forum ufficiale di KODI?

    Il secondo file ZIP porta come nome JARVIs, significa che il primo non è compatibile con JARVIS?

    BD players: Panasonic DMP-BDT300 - Popcorn H C-200 - AppleTV 3rd - KODI 15.2 Isengard - Amplificatore: Marantz SR7005 + AirPlay - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre 2 - Diffusori posteriori: B&W CM1 - Sorgente audio analogica: Technics SL-Q2 - Testina Pikering XV-15/625E


Pagina 72 di 90 PrimaPrima ... 226268697071727374757682 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •