Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 82 di 90 PrimaPrima ... 3272787980818283848586 ... UltimaUltima
Risultati da 1.216 a 1.230 di 1348
  1. #1216
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Secondo voi in presenza di un display a 10 bit, conviene uscire dal catalyst a 10 bit?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  2. #1217
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Io esco sempre a 10bit... 12bit mi sembra carichi troppo la mia 295x.

  3. #1218
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dipende anche dal materiale che si riproduce, se è a 10 bit l'ideale è avere tutta la catena a 10 bit, impostare 12 bit farebbe fare alla scheda video una conversione inutile, ancor di più se fosse a 8 bit.

    Nel caso di 8 bit impostando 10 bit sulla scheda video è probabile che questa faccia una riconversione che, magari, non sarà di qualità eccelsa e, comunque inutile, tanto vale lasciarla fare al display.

    In questo caso si può fare la prova e vedere quale impostazione offre il risultato migliore.

    E' ben vero che nei videoprocessori di qualità il segnale 8 bit di ingresso è portato a 10 bit (o anche più), per poi portarlo nuovamente a 8 bit in uscita (se del caso), ma in questo caso lo si fa per poter sfruttare la maggiore potenza di calcolo del processore video e relativi calcoli in virgola mobile ottenendo una maggiore precisione, nel caso in questione, invece, la scheda video non dovrebbe fare alcun intervento pertanto sarebbe inutile farle riscalare il segnale.
    Ultima modifica di Nordata; 24-10-2016 alle 13:52
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #1219
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Nordata, grazie come sempre dell'interessante intervento... non avevo pensato a questo aspetto, me pessimo!

    Io ci riproduco i BD, quindi ritieni sia preferibile tornare a impostare gli 8 bit?

  5. #1220
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    I BD, se non erro, sono a 8 bit, pertanto, escluso il caso che ho citato di interventi di elaborazione del segnale fatti da chip dedicati o software altrettanto dedicati, ad esempio madVR, tanto vale lasciarlo tal quale, se il display sarà a 10 bit ci penserà poi lui a convertirlo.

    Come in casi analoghi, ad esempio la conversione audio da digitale ad analogico, vale la regola che si può fare la prova (gratuita ed abbastanza veloce) ovvero, nel caso che il segnale in origine sia 8 bit ed il display a 10 bit:

    1 - non fare alcun intervento e lasciare far la conversione al display

    2 - far fare la conversione alla sorgente (se lo può fare), oppure alla scheda video (se si usa un PC)

    vedere quale delle due soluzione offre la qualità migliore (magari non ci sono differenze).

    Se nella catena sono inseriti più apparecchi che possono fare tale intervento provarli uno ad uno e valutare.

    Solitamente i risultati migliori si ottengono o con un videoprocessore esterno dedicato o con l'uso di programmi come madVR se si utilizza un PC come sorgente.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #1221
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    @Nordata

    Pare (non ho la sicurezza proprio al 100%) che il TV in questione (dovrebbe arrivarmi in questi giorni) abbia un pannello 10 bit, però da quello che ci hai spiegato, dovrei teoricamente lasciare 8 bit sul driver video. Il cavo HDMI nel mio caso passa attraverso il sinto A/V, sul quale non vengono effettuate elaborazioni, ma il segnale è passante.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  7. #1222
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    o con l'uso di programmi come madVR se si utilizza un PC come sorgente. .........[CUT]
    Io direi che in questo caso le variabili sono notevolissime e di conseguenza i risultati ottenibili:

    1) Dipende dal Pc ed in particolare dalla GPU utilizzata, dalla sua potenza che ricordo per essere sfruttata a fondo deve anche venire raffreddata adeguatamente ed in modo silenzioso, come pure dai drivers e relativo setting, visto che ce ne sono innumerevoli versione più o meno bacate.

    2) Ed a seguire conseguentemente da come MADVR viene configurato.

    3) Se si utilizza una tabella 3Dlut

    Quindi i risultati possono andare dal pessimo allo strabiliante e con una gpu modesta, tipo quelle embedded nelle GPU, tanto vale rinunciarvi o quasi ....
    Ultima modifica di Microfast; 24-10-2016 alle 18:20
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  8. #1223
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Cioè rinunciare a cosa, ad uscire dai driver a 10 bit?
    Io ho una Radeon HD 5670 ed uso Kodi (krypton) senza madvr.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  9. #1224
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    A me da' 10 bit come default (Crimson)

    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  10. #1225
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Cioè rinunciare a cosa, ad uscire dai driver a 10 bit?
    Io ho una Radeon HD 5670 ed uso Kodi (krypton) senza madvr.
    Appunto, puoi fare a meno di MADVR o quasi ( forse ce la fai ad applicare la 3Dlut ) ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  11. #1226
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Io direi che in questo caso le variabili sono notevolissime e di conseguenza i risultati ottenibili
    Infatti ho scritto "vedere quale delle due soluzione offre la qualità migliore".

    La questione che era stata posta non era "come ottenere il risultato migliore tramite un HTPC e madVR", per cui esistono altre discussioni apposite (per non parlare di quello che si trova in rete), ma se era il caso di convertire gli 8 bit del segnale disponibile in 10 bit subito o lasciar fare al display.

    Anche la soluzione di inserire un buon videoprocessore e non perdere tempo a fare mille prove e settaggi potrebbe essere una soluzione, ma non è questo l'argomento della richiesta.

    Ma entrambi gli argomento sarebbero fuori tema.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #1227
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Infatti ho scritto "vedere quale delle due soluzione offre la qualità migliore".

    La questione che era stata posta non era "come ottenere il risultato migliore tramite un HTPC e madVR", per cui esistono altre discussioni apposite (per non parlare di quello che si trova in rete), ma se era il caso di conver..........[CUT]
    Sicuramente meglio lasciare "tutto" liscio se non si è pratici.

    Quanto alla facilità di configurazione dei videoprocessori io non lo darei così per scontato, se è vero, per esempio, che in un'installazione costosa fatta da un super esperto professionista ( almeno così doveva essere ) ci siamo ritrovati il Radiance che per riempire con l'immagine proiettata uno schermo a formato variabile non aperto correttamente la scalava con risultati ovviamente tutto fuorché accettabili.

    E se non se ne accorge un "professionista", figuriamoci chi è alle prime armi.

    Quindi difficile e rischioso dare di questi consigli.
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  13. #1228
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Appunto, puoi fare a meno di MADVR o quasi ( forse ce la fai ad applicare la 3Dlut ) ...
    Non ho modo di fare rilevazioni strumentali.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  14. #1229
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Credo che tra il lasciare tutto a default senza introdurre apparecchi o soft di processamento del video o spendere molti soldi per avere un prodotto che, eventualmente può risolvere un po' di problemi, ci sia tutto lo spazio per vari step di miglioramento di complessità via via crescente.

    Comunque "professionista" non è automaticamente sinonimo di "esperto", così come "dilettante" non lo è di "sprovveduto".

    Una vecchia massima recita:

    "Se ti rimproverano di non avere svolto un lavoro in modo professionale ricorda loro che:
    l'Arca è stata costruita da un dilettante,
    il Titanic da professionisti".

    (L'Arca di Noè, ovviamente, onde evitare equivoci. )
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #1230
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    Qualcuno può confermarmi se le nuove versione dei CRIMSON 16.9.2 O 16.10 (BETA) sono stabili....lo dico in quanto sono fermo alla 16.3.2, l'unica affidabile al momento.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12


Pagina 82 di 90 PrimaPrima ... 3272787980818283848586 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •