Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 14 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 198
  1. #76
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384

    Citazione Originariamente scritto da Rond82 Visualizza messaggio
    Hai ragione! Intenderanno un'altra bordatura, perchè come area di proiezione danno tutta quella messa a disposizione dello schermo. Inoltre il guadagno è 0.8 non 1.0 quindi forse un po scuro?
    Invece che ne pensi di questo: http://www.monclick.it/schede/sopar/...ofessional.htm forse perfetto ma il guadagno è 1.2, dici troppo? Però ..........[CUT]
    Bravo questa volta ci hai azzeccato... Intendevo proprio questo quando ti dicevo telo bordato!! Ascolta se hai pareti bianche 1.2 di guadagno sono troppi, se invece hai le pareti scure cosi come i mobili, potrebbe anche andare. Personalmente tiro avanti con il "Sopar Platinum Nema" bianco bordato 1.3 di guadagno, ma con il Benq W2000 e una accoppiata che scoppia (troppa luminosità ambientale). Neanche l'aver applicato un filtro della "Hoya ND2 grigio" ha risolto il problema, almeno non come speravo. Indirettamente ho anche risposto anche l'altro utente che chiedeva lumi sui filtri ND2 (non fanno miracoli).
    Ultima modifica di Multijet; 13-12-2015 alle 18:39

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492
    Citazione Originariamente scritto da carlan1 Visualizza messaggio
    Io non ci ho fatto caso con il decoder sat e il lettore multimediale. Non uso videogiochi. Nei forum stranieri mi è parso di capire che si notava con il smooth motion attivo. Prima avevo il hd131ex ma l'hd161x si vede meglio, più dettaglio e gestisce meglio il movimento.
    Ho tutti i filtri Pure Engine disattivati... eppure il ritardo nel processaemtno video è più che evidente...

  3. #78
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    8
    Alla fine è arrivata l'alternativa all'Optoma hd161x, ossia il Benq w2000. Mie considerazioni sintetiche: qualità eccellente, colori eccellenti e ottima luminosità che un po si affievolisce con schermo proiettato a 130" (per ora su parete di colore bianco quasi ottico). Come dicevo vorrei una diagonale di proiezione di circe 130" ma da una parte non noto una particolare potenza di luce a quest'ampiezza (credo che uno schermo a media riflessione, cioè con guadagno 1 sia la cosa migliore) e la cosa più penalizzante è la retinatura che si percepisce già a 2.5 mt dallo schermo. A 100" già non si percepisce più ma questa cosa non l'avevo mai letta come considerazione di nessuno su questa fascia di proiettori invece a mio avviso è parecchio importante. Peccato.
    Aggiungo un'altra piccola considerazione per chi ha intenzione di acquistare questo modello: la correzione del trapezio c'è e funziona, ma non è poi cosi precisa perchè parte dell'immagine corretta non è proprio regolarissima (non vi verrà mai il rettangolo perfetto) e perde in luminosità leggermente (un 25% circa) rispetto all'altra parte (anche un 20% di definizione del pixerl).
    Se proiettate al centro invece che con proiettore a DX o SX e non volete una diagonale di oltre 100% è eccellente.

  4. #79
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da Rond82 Visualizza messaggio
    Alla fine è arrivata l'alternativa all'Optoma hd161x, ossia il Benq w2000. Mie considerazioni sintetiche: qualità eccellente, colori eccellenti e ottima luminosità che un po si affievolisce con schermo proiettato a 130" (per ora su parete di colore bianco quasi ottico). Come dicevo vorrei una diagonale di proiezione di circe 130" ma da un..........[CUT]
    Diciamo che stai trovando il classico pelo nell'uovo.. Goditi questo Benq W2000 (ha vinto già alcuni premi dalla stampa internazionale) e tieni conto che molti altri utenti, stanno decisamente peggio e spendendo anche di più per altri marchi!!

  5. #80
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492
    Ho montato un filtro ND economico (regolabile come intensità) per fare delle prove. L'ho settato su ND2. Ho rifatto una calibrazione di massima del proiettore, tramite questa ottima guida presente sul forum:
    http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...ase-di-un-hdtv

    Purtroppo non avendo una sonda colorimetrica mi è impossibile lavorare sul triangolo di gamut e fare regolazioni più avanzate e fini, però sono contento del risultato ottenuto. Non noto particolari aberrazioni introdotte dal filtro, se non una leggera colorazione giallognola, ma davvero impercettibile. Il problema della luminosità eccessiva secondo me si riesce ad arginare, senza perdere eccessivamente incisività.
    Se può servire a qualcuno, dopo aver fatto qualche ora di visione durante il weekend, posto i setting dell'immagine che ho al momento.
    Ultima nota: ho abbinato al proiettore un player Himedia Q5 e ho notato un miglioramento dell'immagine, rispetto ad uscita pc. Tra l'altro segnalo che non ho alcun problema pur con tratta hdmi da 15 metri.

  6. #81
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492
    Citazione Originariamente scritto da Rond82 Visualizza messaggio
    Alla fine è arrivata l'alternativa all'Optoma hd161x, ossia il Benq w2000. Mie considerazioni sintetiche: qualità eccellente, colori eccellenti e ottima luminosità che un po si affievolisce con schermo proiettato a 130" (per ora su parete di colore bianco quasi ottico). Come dicevo vorrei una diagonale di proiezione di circe 130" ma da un..........[CUT]
    Forse se parli del Benq, sarebbe più opportuno lo facessi nel suo thread.
    Per quanto riguarda il discorso "zanzariera", che può essere attinente anche a questo thread, risale agli albori della videoproiezione digitale, con le prime matrici 800x600. Per non vedere il reticolo bisogna posizionarsi ad una distanza ragionevole, non penso vada neanche detto. I fattori di cui bisogna tenere conto sono: distanza di visione, dimensione schermo e risoluzione della matrice.
    Infine sconsiglio di utilizzare qualunque regolazione elettronica geometrica dell'immagine. Introducono enormi distorsioni ed aberrazioni. La scelta e queindi un'installazione corretta di un videoproiettore dovrebbe partire da questo presupposto. Anche l'uso del lens shift andrebbe ridotto al minimo e lo stesso per lo zoom. Anche le ottiche performano in modo disomogeneo a seconda della zona di utilizzo (non forniscono una qualità costante). Io stesso sulla carta avrei preferito acquistare il Benq per alcuni aspetti, tra cui la taratura out of the box, ma per via del tiro corto dell'ottica non sarei riuscito ad installarlo correttamente nella mia taverna. Spesso un errore che si fa è comprare una Ferrari e farne un uso inappropriato.
    Io stesso sto valutando se investire ancora qualche euro per l'acquisto di una sonda colorimetrica per effettuare una calibrazione ottimale dell'Optoma.

  7. #82
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    174
    Salve a tutti ho deciso di acquistare questo vpr,
    se qualcuno puo' indicarmi dove acquistarlo al miglior prezzo,gliene saro' Grato.
    Oppure se qualcuno dopo averlo acquistato ,e' rimasto deluso ,a causa dell'imput lag elevato,
    sono disposto ad acquistarlo anche usato.

  8. #83
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    12
    Se non hai una stanza illuminata a giorno...comprati lg pf1500g, gioco benissimo lag non percepisci il ritardo e sopprattutto non cambi la lampadina mai più (10/15 anni). Spendi di piua si vede bene anche 3D, xbox one....se è per casa e vuoi stare max 90/100"...è perfetto....fidati....
    Ha 3ciip per i colori e non uno come molto altri entry level...io lo uso su telo per Retroproiezione Adeo plano ...resa0,8

  9. #84
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Lodi
    Messaggi
    414
    Per curiosità, voi che firmware avete, giusto per capire se tutti i 161x hanno lo stesso, o lo hanno aggiornato silenziosamente con i più recenti venduti.
    Nel mio ho il PWM05.

    Ho provato a chiedere al supporto se hanno firmware recenti, magari per limitare l'input lag, ma nessuna risposta.
    HTPC: Kripton 18 SintoAV: Anthem MRX-510 Front: B&W 685 S2 - ViaBlue SC-4 Bi-Amping T6s Center: B&W HTM61 S2 Subwoofer: Dayton Ultimax 18” - Behringer NU3000DSP

  10. #85
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    16
    Ragazzi questo proiettore è effettivamente alto ~13Cm? faccio questa domanda perchè deve venire a scomparsa in una controsoffittatura e dalla foto mi sembra molto più alto! dal datasheed di optoma indica 12,4Cm ma quella forma bombata che contiene la lente da l'idea di essere più alta. Qualcuno che ce l'ha può confermarmi che l'altezza (compresa bombatura) è così come da specifiche Optoma?

    Grazie
    Luc@

  11. #86
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Lodi
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da hecho Visualizza messaggio
    Ragazzi questo proiettore è effettivamente alto ~13Cm? faccio questa domanda perchè deve venire a scomparsa in una controsoffittatura e dalla foto mi sembra molto più alto! dal datasheed di optoma indica 12,4Cm ma quella forma bombata che contiene la lente da l'idea di essere più alta. Qualcuno che ce l'ha può confermarmi che l'altezza (compresa bo..........[CUT]
    È un effetto ottico, ho appena misurato e sono all'incirca 12,5cm
    HTPC: Kripton 18 SintoAV: Anthem MRX-510 Front: B&W 685 S2 - ViaBlue SC-4 Bi-Amping T6s Center: B&W HTM61 S2 Subwoofer: Dayton Ultimax 18” - Behringer NU3000DSP

  12. #87
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    75
    qualcuno di voi ha provato la funzione 2d/3d?Cioè conversione di un blu ray 2d a 3d.Per quanto riguarda questo imput lag,io non ho notato questo,difetto,ho un ampli yamaha dsp ax-1,collegato in analogico(5.1)al bd philips fidelio 9700,lettore multimediale dune base hd 3.0,mai avuti problemi di imput,mi godo alla grande questo superbo Vpr.

  13. #88
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Avete setting da suggerire per il 161 oppure link interessanti?
    Per il momento ce l'ho ancora in prova e volevo spremerlo al massimo. Fin'ora soddisfattissimo!
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  14. #89
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Lodi
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da Simy0607 Visualizza messaggio
    Avete setting da suggerire per il 161 oppure link interessanti?
    Per il momento ce l'ho ancora in prova e volevo spremerlo al massimo. Fin'ora soddisfattissimo!
    Io ho messo quelli di questa recensione http://www.projection-homecinema.fr/...a-hd161x-hd50/
    HTPC: Kripton 18 SintoAV: Anthem MRX-510 Front: B&W 685 S2 - ViaBlue SC-4 Bi-Amping T6s Center: B&W HTM61 S2 Subwoofer: Dayton Ultimax 18” - Behringer NU3000DSP

  15. #90
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    14

    Salve, ho letto questa discussione perchè ho nei miei progetti di prendere questo proiettore da installare nella nuova casa che è in fase di ristrutturazione.
    Pensando al fatto che l'installazione verrà fatta NON in una sala ad hoc, ma quindi nel salone con soffitto e pareti chiare, ero in dubbio se prendere uno schermo grigio con guadagno 0.8, e vista anche la luminosità del proiettore magari poteva essere un giusto compromesso. Avevo identificato lo schermo della screenline tensionato ed incassato a controsoffitto, e dovrei specificare se prenderlo con tela bianca guadagno 1.2 o grigia guadagno 0.8, qualcuno di voi proietta con l'optoma hd161x su tela grigia?
    La mia distanza di proiezione dovrebbe essere di 3,15 mt circa, su un telo con base 183 cm (83").
    Grazie!!!
    Fabio


Pagina 6 di 14 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •