Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 14 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 198
  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    75

    giorno,ancora per motivi di lavoro non ho potuto fare ulteriori prove specifiche,soltanto una domanda,quando guardo un blu ray in 2d,stacco il transmitter 3d è una cosa normale da fare,oppure si dovrebbe lasciare sempre collegato al vpr?

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Penso che tutti i possessori che hanno la macchina staffata a soffitto, non ne abbiano la voglia...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    25
    Ho acquistato ieri questo proiettore, le prime impressioni sono positive, ma ho notato che la rotella che regola il lens shift è bloccata. Ora mi sorge un dubbio, ma è un difetto sul mio proiettore o non ha il lens shift?

  4. #49
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    27
    Anch'io sarei interessato all'acquisto, on line ho visto un sito che lo dava per euro 820
    Pero' ho un dubbio sulla distanza del vpr che per ragioni di spazio deve stare a 4 metri dal telo che ha base di 2,10 forse dovrei cambiare telo e andare su una base di 2,50
    Non lo so magari lo prendo lo stesso provo se ci sta dentro e casomai debordasse allora cambiero' anche il telo prendendone sempre uno a molla piu' grande sapreste consigliarmi?

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    400
    ciao,
    mi potresti mandare un mp per sapere qual'è il sito? anche io sono interessato.
    grazie
    mac mini - EPSON TW7400 - ampli marantz SR 7012 - casse frontali dali zensor 6-centrale b&W CMW cinema 6 -sub B&W PV-1-

  6. #51
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    27
    Oggi mi e' arrivato l'optoma hd161x a primo impatto provato con Mediaset premium HD devo dire di essere soddisfatto proietto su un telo di 2 metri e 10
    Ma per i settaggi qualcuno ha già' dei parametri da provare grazie?

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Salve. Nessuno di voi sa dirmi come si comporta questo optoma con l'arcobaleno?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  8. #53
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    non e' possibile risponderti con precisione riguardo l'arcobaleno poiche' la visione piu' o meno accentuata del fenomeno e' anche data dalla predisposizione personale , io ad esempio ne soffro parecchio ma non e' detto che sia cosi anche per te , la runco ha in catalogo dei monochip dlp che si vocifera siano quasi del tutto esenti ma costano un botto e quindi il problema non si pone
    Ultima modifica di lus; 11-08-2015 alle 08:17

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Anche io ne soffro parecchio. Ho saputo che la ruota va a 4x, a differenza dei modelli 141 e 151, che vanno a 2x, quindi dovrebbe andare meglio questo 161. Inoltre la ruota ha 6 spicchi, se non sbaglio i modelli inferiori hanno anche il bianco in più che dà più luminosità ma accentua l'effetto arcobaleno.
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    12
    Ciao ragazzi, ho trovato che i tempi di risposta tra hd151x e hd161x sono rispettivamente 32ms e 80ms...giocando a battlefield 4 in line rischio di giocare male o ce la posso fare? Grazie ciao

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492
    Alla fine mi sono "quasi" convinto come regalo di Natale. Con una staffa da soffitto di circa 25 cm, nella mia installazione dovrei riuscire ad avere l'immagine a circa 75 cm da terra (2.10 metri di base). La luminosità con una distanza di visione di 2.8 metri pensate sia troppa?
    Come prezzo ho visto che viene poco più di 1000 euro. Qualcuno eventualmente ha qualche dritta da darmi anche via mp?

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Lodi
    Messaggi
    414
    Ho comprato il 161x a 1000€ su amazon tedesco, avete dei parametri da consigliare per la calibrazione?
    Grazie
    HTPC: Kripton 18 SintoAV: Anthem MRX-510 Front: B&W 685 S2 - ViaBlue SC-4 Bi-Amping T6s Center: B&W HTM61 S2 Subwoofer: Dayton Ultimax 18” - Behringer NU3000DSP

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492
    A me è arrivato da qualche giorno.
    Io ho trovato questo in rete (non so se è già stato postato):
    http://www.projectorreviews.com/opto...-and-settings/
    Onestamente rispetto al mio vetusto Sharp xvz90 non trovo un miglioramento epocale. La differenza della matrice HD e la maggiore silenziosità sono note a favore. Però io noto maggiormente l'arcobaleno e soprattutto la luminosità è davvero eccessiva. Sto valutando la possibilità di montare un filtro ND2, però leggo in altri thread che non sempre è un rimedio così efficace.
    La colorimetria è leggermente virata al verde e la profondità dei neri ed il contrasto seppur migliori non lo sono in una maniera così netta. So che stiamo parlando di un entry level, ma pur costando il doppio ai suoi tempi il mio Sharp lo era anch'esso.

  14. #59
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    Non possiedo questo Optoma Hd161x (era tra le mie scelte possibili) poi ho optato per un più attuale Benq W2000 soprattutto perché non ha bisogno di calibrazione REC.709 standard HDTV. Detto questo, anche sul mio Benq la luminosità per la mia stanza (una classica 4x4) ma la sua luminosità percepita e comunque troppa. A questo punto ho ordinato e montato una lente della "Hoya ND2 grigio" ma onestamente con scarsi risultati.. o meglio, mi aspettavo ben altro. Purtroppo questi proiettori anche se di 2000 lumen, sono troppo luminosi per l'Home Theatre, tutta colpa di sto cavolo di 3D che onestamente quasi nessuno usa (io in primis). Tra l'altro usare il 3D comporta un esasperato consumo di lampada, perché sarebbe impostato sempre su normal. Però mi ripeto, sarebbe ora di chiudere con questa funzionalità inutile, per dedicarsi più a proiettori 2D prettamente studiati per Home Cinema anche a prezzi umani.
    Ultima modifica di Multijet; 09-12-2015 alle 10:55

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492

    Condivido...avrei scelto anch'io il Benq, ma ha un'ottica che non mi consente l'installazione nel soggiorno. A suo tempo avevo escluso anche questo Optoma, poi rifacendomi i calcoli e con qualche compromesso, son riuscito a montarlo.
    Anch'io onestamente trovo la luminosità veramente eccessiva e ciò si evidenza ancora di più nella visione della tv, più che dei film da bluray. Non voglio cambiare il telo di proiezione e sostenere altre spese, magari si assesta anche un po' con l'uso.


Pagina 4 di 14 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •