|
|
Risultati da 31 a 45 di 198
Discussione: Optoma HD161X. Finalmente è arrivato !!!
-
14-12-2014, 21:20 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Uboldo (Va)
- Messaggi
- 492
Con questo proiettore mi avete incuriosito. Una domanda per chi lo possiede: dal manuale mi sembra di capire che con uno schermo di 100" e il proiettore installato a soffitto a testa in giù, l'immagine può essere spostata verso il basso di soli 20 cm rispetto all'asse dell'ottica (spero di essermi spiegato). Non è un po' pochino? Sarei costretto a montarlo parecchio ribassato, per non avere il torcicollo... o interpreto male la tabella sul manuale?
-
18-01-2015, 11:55 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
Potete dirmi come e' la qualita' del puremotion?
Genera artefatti?
-
19-01-2015, 16:02 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Naples, FL
- Messaggi
- 208
Il valore di 20cm non è assoluto ma è riferito alla distanza di proiezione. COnsulta il calcolatore a questo link http://www.optoma.it/distancecalculator?model=HD161X
Panasonic 65GZ1500 - Intel J1900 2.0Ghz mini-ITX PC via USB a DAC Audio-gd NFB-11.38 Sabre 9038 Pro USB Amanero - Ampli Yamaha DSP-A2 - Casse frontali CANTON CT920SC - Centrale Klipsch RP-250C Reference - Posteriori Canton CD 220.3 - Sub Velodyne CT-120 con DSP-LF - Lettore Bluray 4k Panasonic UB820 - Benq w4000i 4k 3D - Schermo 240cm base - Sky Q 4k HDR
-
19-01-2015, 17:17 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
dal manuale leggo che l' offset ( con uno schermo di 100" ) è di 19 cm
poi con il lens shift puoi aumentare verso l'alto ancora del 9% ( dell'altezza dell'immagine ? ) quindi ancora altri 10 cm almeno .... dovresti quindi raggiungere un offseti di circa 30 cm.
vorresti provare con il calcolatore e vediamo se è cosi ?
io purtroppo sono allergico a silverlight e non mi va di installarlo.
-
20-01-2015, 21:37 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Uboldo (Va)
- Messaggi
- 492
Grazie mille! Provo con il calcolatore, ma credo che siamo arrivati (cm più o meno) tutti alla stessa conclusione.
Mi viene un po' scomodo per la mia installazione.
-
21-01-2015, 10:26 #36
Vorrei capire rispetto al predecessore Hd 33 di quanto è migliorato questo modello.
-
03-02-2015, 21:32 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 18
Volevo sapere con il 3d come si comporta
-
03-02-2015, 21:35 #38
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 18
Con questo 161x giocando dove mi accorgerei dell eccessivo ritardo
-
04-02-2015, 06:16 #39
In giochi sparatutto dove la reattività ai comandi potrebbe essere cruciale, tipo Call of Duty o Battlefied
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-02-2015, 13:02 #40
giorno,ieri è arrivato a casa il 161x,montato ed acceso solo per accertare che "funzioni",oggi faccio le prime prove,ho in carica i 3 paia di occhiali zf2100(ne ho presi 3 per la famiglia,anche se my wife,credo che passerà,come fa sempre,non le piace molto,infatti ho pensato a me
e le mie 2 figlie)per quanto riguarda la carica degli occhiali,li ho messi in carica verso le 9 di questa mattina,dato che nel manualetto(ho visto che era solo in "italiano"????)ho letto che devono passare almeno 3 ore in carica,indicava anche di una lucetta blu,ma ancora dopo più di 3 ore non la vedo,chiedo,posso toglierli dalla carica,oppure devo aspettare la luce blu?
P.S.li ho messi in carica alla presa di corrente con l'adattatore usb che uso per il cellulare e tablet
-
06-02-2015, 21:42 #41
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 18
medieval allora novita? hai risolto con gli occhiali ci dai impressioni
-
25-02-2015, 07:47 #42
giorno,"a"rieccomi,dopo svariati giorni son qui a postare qualche mia impressione,premetto che lo uso ancora "out of the box"non ho avuto tempo per svariati motivi di smanettare,anche se a quanto leggo in giro basta settare il vpr con i dati forniti nelle prove fatte in 2 siti specializzati uno inglese ed uno francese,a breve lo farò,comunque devo dire che è un vpr super,vengo da un planar pd 7010 hd ready e le differenze sono enormi,non credevo a dire il vero,si magari,essendo un fullhd una piccola differenza ci fosse,ma qui si va oltre(a mio parere ovviamente),il 3d è superlativo(in base sempre ai bluray 3d,in alcuni film per esempio secondo me si è persa una buona occasione per fare un film in un super 3d,vedi immortals,dove solo alla fine apprezzi un buon 3d)ho visto una 10ina di blu ray fino adesso,misti 2d/3d sempre in eco mode,si ancora col 3d non ho usato la lampada al massimo,ma già in eco mode si ha una buona visione.Come ho tempo faccio delle prove specifiche con tutti i vari parametri settati ed anche il 3d con lampada al max.Come sorgente uso il philips fidelio 9700,gli occhiali sono eccellenti,mai problemi di stacco,una cosa non ho capito e capita solo con i 3d,quando inserisco il disco ed il lettore comincia a leggere,l'immagine scompare e riappare per brevi secondi fa così,per poi apparire in 3d,ma il suono si sente sempre(non so se sono stato chiaro)mi hanno spiegato che sono i 3d che fanno così,boh,da premettere che ho il cavo hdmi 1.4.Un'altra cosa da aggiungere,rumore ventola bassissimo,non da fastidio.Alla prossima
-
25-02-2015, 08:42 #43
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 18
Ciao volevo sapere che occhiali usì se i 2100 o 2300 e se sai che differenza c'è tra i 2
-
25-02-2015, 15:08 #44
ciao roccia,uso gli zf2100,eccellenti,non so sinceramente se ci siano differenze con i 2300.Ti dico solo che io non porto occhiali da vista ed usandoli essendo leggerissimi non mi danno alcun fastidio,parlo per me ovviamente la cosa è soggettiva,come la maggior parte o,tutto,delle cose.
-
26-02-2015, 22:15 #45