|
|
Risultati da 46 a 60 di 107
Discussione: mad max : fury road (2015)
-
28-10-2015, 14:41 #46
Ecco ,qui hai "sbroccato"
,se mi consenti il termine...dopo molti tuoi post che erano sì sulle tue posizioni ma argomentati,questa tua frase che ho citato potrei rispedirla al mittente considerando che potresti essere tu a rimetterci se apprezzi film del genere...Ma se non riusciamo a cogliere l'enorme spessore di questa opera ce ne faremo una ragione e amen
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
28-10-2015, 14:44 #47U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
28-10-2015, 15:19 #48
oggettivamente hai ragione, ma credo di aver abbondantemente argomentato nei post precedenti... la conversazione costruttiva l'ho avuta con Dakhan, che quantomeno si è preso la briga di intavolare una discussione, ma quando è palese che dall'altra parte non c'è alcuna voglia di mettersi in gioco, sbroccare è l'unica soluzione sensata...
Lo dico sinceramente e senza presunzione, non apprezzare la grandezza di Fury Road almeno come film strettamente di genere, significa non conoscerne la grammatica; poco male, non si può essere esperti di tutto, se mi mettete di fronte ad un trattato di fisica quantistica non posso fare più che usarlo come fermaporta... ma almeno non mi metto a disquisire su come la fisica quantistica sia "il nulla", semplicemente ammetto i miei limiti.
Posto giusto un altro piccolo spunto di riflessione per capire cosa intendo quando parlo di "grammatica" del cinema action, questa volta per quel che riguarda regia e montaggio.
http://vashivisuals.com/the-editing-...max-fury-road/
Per i non anglofoni, faccio un breve - e magari inesatto perchè vado a memoria - riassunto: per consentire di produrre un film composto quasi esclusivamente di scene di azione velocissime e al tempo stesso evitare che il pubblico impazzisse nel seguirle, si sono utilizzate due tecniche, ovvero "crosshair framing" e "eye trace". Nella prima, che è quella mostrata più chiaramente nel video, si fa in modo che semplicemente il punto focale dell'azione sia sempre esattamente al centro dell'inquadratura, facendo in modo che lo spettatore non debba mai faticare a cercare il punto cardine dell'inquadratura, ma lo trovi sempre al centro dell'immagine. La seconda invece consiste nel prevedere e in un certo senso "guidare" lo sguardo dello spettatore verso determinati punti dell'inquadratura, consentendo quindi un montaggio più serrato senza per questo rischiare che determinate informazioni vengano perse per colpa di un'inquadratura che dura qualche istante in meno del necessario.
Questo è quel che intendo quando parlo di grammatica del cinema action. Provate a fare un giochino simile con una qualsiasi delle scene di un avengers, o ancora peggio con le inguardabili scene action dei film di Nolan (film rispettabilissimi nel loro insieme, ma che nella resa delle scene di azione crollano miseramente), e vi renderete conto che non giocano nemmeno lontanamente nello stesso campionato. Fino ad ora, in questo topic e in quello del BD, soltanto l'utente Slask ha citato un film action che se la gioca sullo stesso livello di Fury Road, ed è appunto l'indonesiano The Raid. Non per niente universalmente acclamato come il miglior film action degli ultimi anni.
Ah, se per caso vi venisse la curiosità di guardarlo, sappiate fin da subito che non ci troverete alcuna trama di cui valga la pena parlare, o dialoghi degni di nota; eppure è una lezione magistrale su come girare un film di menare.Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
28-10-2015, 18:23 #49
Può darsi, non lo avevo mai sentito nominare.
Tutto ciò mi ricorda molto i "martedì del cinema", in un piccolo cinema della mia città, rimasto chiuso per un po' di tempo, la famiglia che lo possiede e ora ci fa appunto i famosi "martedì".
Ho letto la programmazione di questo mese: ci fosse un film uno di cui abbia almeno letto il titolo o sentito lontanamente parlare.
Mi hanno detto che la media delle presenze si aggira attorno ai 20-30 spettatori, sempre gli stessi, che poi stanno delle ore a declamare la bellezza del film, sviscerandone tutti i messaggi nascosti e le denunce sociali contenute.
Probabilmente nel loro universo quei film sono "universalmente " acclamati.
Il tutto mi fa venire in mente un certo Fantozzi.
p.s.: una mia amica, che li frequenta, un giorno mi ha detto: "Sono andata ieri, una noia mortale".
Mia domanda: "Perchè allora ci vai?"
Risposta: "Be', sai, ci va Tizio, Caio, ecc." ovvero l'intellighenzia della città, i nomi che contano (che si annoiano mortalmente, ma fa chic e bisogna esserci).Ultima modifica di Nordata; 28-10-2015 alle 18:25
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-10-2015, 20:30 #50Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
28-10-2015, 20:44 #51
Oggettivamente il paragone non è completamente fuori luogo, però in generale se vai in un cineforum per vedere un film come The Raid lo fai per berne un paio e scambiarti dei cinque alti con quelli seduti al tuo fianco quando un qualche stuntman indonesiano sottopagato si schianta la schiena contro una balaustra, non per darti delle arie da intellettuale.
http://www.i400calci.com/wp-content/...siguo4_500.gifProiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
28-10-2015, 20:50 #52
The raid in un cineforum?
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
29-10-2015, 04:09 #53
A me sembra che tu non abbia la minima idea dell'apprezzamento enorme che ha avuto il film.
Ci tengo a precisare che non ho MAI definito Fury Road un capolavoro, nè tantomeno ho parlato di presunti messaggi nascosti (anzi ho scritto "film schietto"). Io rigiro la frase, non cerchiamo di far passare per robetta un film d'azione girato con classe e mestiere come raramente succede oggigiorno.
Wait wait... ho apprezzato molto tutto quello che hai scritto finora, ma "inguardabili" alle sequenze action di Nolan no suvvia
Non rivaleggia con Miller, chiaro, ma tra i tre titoli che hai citato è proprio Avengers quello che crolla miseramente e gioca in un campionato inferiore.
Calcista anche tu?
Da come parli ti vedo molto affine ai boss dei 400calci..Ultima modifica di Slask; 29-10-2015 alle 04:27
-
29-10-2015, 07:51 #54
Scusami ma questo cosa c'entra? Può avere avuto tutti gli apprezzamenti che vuoi ma per me resta un film di bassissimo livello. Non giudico un film in base a come lo hanno giudicato gli altri! Io sono abituato a ragionare con il mio cervello non uniformarmi al pensiero degli altri.
E poi io ho letto più critiche che apprezzamenti...e non solo qui su AVM dove mi sembra chiaro che siano più gli utenti che non lo apprezzano rispetto agli altri.
Gli apprezzamenti a questo film per me si possono fare solo sul lato tecnico... Cosa che ho fatto più volte.Ultima modifica di rossoner4ever; 29-10-2015 alle 08:33
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
29-10-2015, 08:34 #55
Eh sì, ti avevo già immaginato calcista quando mi hai tirato fuori The Raid, direi che i lettori del miglior sito cinematografico di tutti i tempi si riconoscono a naso...
Beh, è importante che non si prenda questo giudizio come un giudizio a tutto tondo sul regista. A me Nolan piace, e molto, ha una capacità di dare "respiro" alle proprie opere che manca nella stragrande maggioranza dei registi moderni, ed ha trovato un gran bell'equilibrio che gli permette di lavorare su dei blockbuster senza per questo rivolgersi esclusivamente al "pubblico da blockbuster"; ha soprattutto un tocco molto riconoscibile e questo, prima di qualsiasi altra cosa, definisce un gran regista. Deve ancora tirar fuori il suo capolavoro, io personalmente speravo molto in Interstellar e invece si vede che ci ha provato ma si è un po' incartato, producendo "soltanto" un bel film.
Però le scene puramente action non gli vengono, c'è poco da fare; probabilmente nemmeno gli interessano, si vede lontano un miglio che le gira come se stesse "svolgendo il compitino" assegnato dalla maestra: sta girando un blockbuster, un paio di scene d'azione deve infilarcele (perchè ormai questa è il format) e allora le gira, ma non ha *****, vorrebbe fare tutt'altro, vorrebbe girare un bel montaggio incrociato in cui succedono un sacco di cose, vorrebbe "sfidare" il pubblico con qualche invenzione di sceneggiatura, di mostrare due tizi che si menano non gliene può fregar di meno. Il risultato sono le scene di combattimento dei vari batman, confuse, in alcuni casi involontariamente comiche; mal di poco sia chiaro, restano film di livello altissimo (almeno i primi due). Non è un caso che il suo film più riuscito (non il migliore, soltanto il più riuscito), The Prestige, di scene action non ne contenga; allo stesso modo non è un caso che la parte più scricchiolante di Inception (forse il suo film migliore, ma non il più riuscito) è proprio quella action girata sulla neve.
Mi incuriosisce davvero molto sapere dove le hai lette tutte queste critiche, a parte su questo forum che effettivamente mi sembra la mosca bianca (mai visti così tanti detrattori tutti insieme, dico sul serio...). I principali aggregatori di recensioni (rotten tomatoes e metacritic) stanno ad un passo dal plebiscito a favore, l'unico critico da parte del quale ho letto una stroncatura completa è Mereghetti (e questo non fa che confermarmi la qualità del film); anche parlando in termini molto più personali, tra le persone che conosco (amici, colleghi, parenti, altri forum che seguo) i pareri vanno dal "gran bel film action" al "VALHALLA!" (ok, questo sono io); ovviamente in qualsiasi comunità ci sono sempre una o due persone che lo stroncano, alcuni argomentando altri palesemente perchè "fa figo essere Kontro", ma in generale son proprio loro che saltano fuori come eccezioni.
Quindi sì, mi piacerebbe davvero togliermi questa curiosità, fermo restando che ovviamente non uso i pareri del pubblico per valutare la qualità di un'opera.Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
29-10-2015, 09:00 #56
http://www.avmagazine.it/forum/17-ci...25#post4467525
sai a me interessa di più il giudizio disinteressato della gente "normale" e non di associazioni, sette, presunti intellettuali e cose simili.Ultima modifica di rossoner4ever; 29-10-2015 alle 09:08
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
29-10-2015, 09:05 #57
Veramente qui di persone critiche non ne vedo, qui come in molte altre parti ci si limita a riportare sui binari i giudizi un po' troppo esagerati su questo film.
Se il film viene definito per quello che e' ovvero un buon film d'azione senza dialoghi e sceneggiatura in cui solo gli occhi (e in parte le orecchie) escono sazi dalla visione e sicuramente girato con maestria e con scenografia di alto livello non mi pare che nessuno anche qui su AVM contesti la cosa.
Se il film viene definito capolavoro sia del genere sia in assoluto allora le cose cambiano, primo perche' il capolavoro (nel senso letterale del termine) di Miller si puo' riferire solo e unicamente al primo Mad Max, non certo a questo, secondo usando il significato comune del termine non puo' essere considerato tale in quanto e' film incompleto, manca di qualcosa che lo fa salire fino al livello dei film che lasciano un segno nella storia.
Allo stesso modo se lo si fa passare per film drammatico o di denuncia sociale anche in questo caso e' normale che le critiche possano apparire, qui e da altre parti. Lo stesso e' accaduto per Avatar e per Interstellar, per citarne due.
-
29-10-2015, 09:19 #58
Grazie per il link, non pensavo proprio ti riferissi alle recensioni di amazon, prima di tutto perchè mi sembra una scelta un po' bislacca (su amazon la gente non recensisce il film, recensisce l'oggetto/blu-ray... ci sta che qualcuno dia 1 perchè manca la traccia nella sua lingua o che qualcuno dia 5 perchè l'ha preso in offerta speciale), e secondariamente visto che affermavi che fossero più gli utenti che non l'hanno apprezzato.
In entrambi i quattro link la situazione è piuttosto allineata, un 45% da 5 stelle, un 10%/15% circa ne da 4, 3 o 2, e circa un 20% ne da 1. Se questo lo traduci con "sono più gli utenti che non l'hanno apprezzato" qualcosa non mi torna proprio nella tua interpretazione della matematica di base.
Lasciamo perdere il discorso su "associazioni, sette e cose simili", che non ho ben capito da dove salti fuori, ti linko i due aggregatori di recensioni più significativi (non perchè l'ho deciso io, ma perchè è così semplicemente perchè si basano su un campione di recensioni molto più ampio... su un campione di 500 persone bastano una decina di invasati che votano 5 o di haters che votano 1 per partito preso, e la media salta... basarsi sulle recensioni di amazon per capire il giudizio della gente su un film è un po' come usare yahoo come motore di ricerca nel 2015, quando esiste google).
http://www.rottentomatoes.com/m/mad_max_fury_road/ (108000 recensioni, non 500...)
http://www.metacritic.com/movie/mad-max-fury-roadProiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
29-10-2015, 09:28 #59
Io sono veramente perplesso. in genere riesco a discriminare un action film "buono" da una "ciofeca". mi rendo conto che non ho la preparazione e cultura cinematografica di un critico, ma nella quasi totalità dei casi, la mia opinione ha riscontro oggettivo in quella della platea.
Se i numeri sono a favore di MM:FR vuol dire o che mi è mancata una chiave di lettura diversa, o che proprio non ho i criteri di valutazione giusti.
Io ho trovato alcune situazioni imbarazzanti quando la critica favorevole le ha considerate come emblematiche o rappresentative di situazioni sociali importanti.
Devo rivederlo necessariamente
-
29-10-2015, 09:29 #60
Intanto aggiungiamoci pure questi
http://uk.businessinsider.com/mad-ma...15-5?r=US&IR=T
http://www.dailydot.com/entertainmen...y-road-is-bad/
http://strangeherring.com/2015/05/14...ce-of-my-life/
http://www.otherworldsaustin.com/blo...rong-heres-why
http://www.mirror.co.uk/tv/tv-review...review-5699340
ma poi mi fermo...anche se ce ne sarebbero ancora tante.Questo per dire che non vedo affatto un suffragio universale verso questo film...anziUltima modifica di luctul; 29-10-2015 alle 10:02
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)