Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 107
  1. #91
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    Citazione Originariamente scritto da renato_blu Visualizza messaggio
    Filmetto magari secondo te.
    Ovvio che era il mio pensiero, non faccio parte di chi grida dubbie verità assolute, le lascio a chi si accontenta.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  2. #92
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    sarei curioso di sapere quali sono questi "film più meritevoli" a cui Mad Max avrebbe rubato il posto per colpa del GOMBLODDO... questo anno è stato davvero magro dal punto di vista cinematografico, con una sola grandissima eccezione...
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  3. #93
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Sono tanti i film che sono usciti in trilogia o più, ma anche solo dopo il primo si usciva con le idee chiare in testa, c'era persino,immaginatevi che cosa strana, una trama (sarà cosa ormai desueta, ma tutto sommato ci fosse sarebbe meglio), che so: SW4 (il primo in ordine di uscita), Ritorno al Futuro, Terminator, Alien[CUT]
    Quelli sì che sono piccoli capolavori.Altri tempi,quando si cercava di inventarsi qualcosa di originale,con una trama solida e comprensibile.

    Per curiosità sono andato a vedere le nominations di star wars episodio 4 e combinazione ne ha avute 10 come fury road,quasi tutte tecniche ma la differenza è che ha avuto,oltre che quella per miglior film e regia, anche quella per la migliore sceneggiatura e miglior attore non protagonista ad Alec Guinnes; la differenza sta tutta li: sceneggiatura. Trama solida ma semplice allo stesso tempo,comprensibile e scorrevole,con un inizio e una fine e attori in grado di fare la differenza.

    Ma questo succedeva "tanto tempo fa,in una galassia lontana lontana"
    Ultima modifica di Rain; 17-01-2016 alle 15:34

  4. #94
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Non dimentichiamoci che Star Wars ep.4 quando uscì rivoluzionò e cambiò per sempre il modo di fare cinema, allora si che aveva un senso nominarlo anche come miglior film, perchè ha completamente rivoluzionato il cinema, questo Fury Road non è nemmeno paragonabile e ripeto, come nominations tecniche ci sta ed è giusto, ma come miglior film no, poi questo è solo il mio pensiero.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  5. #95
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    State dando un peso eccessivo (e al tempo stesso un'interpretazione a mio avviso scorretta) a quello che definite "trama". La "trama", lungi da me volerla sottovalutare nel suo insieme, è comunque qualcosa di estremamente cross-media. Può avere una bella trama un film, ma anche un libro, o uno spettacolo teatrale. Quello che si vede in Mad Max è invece qualcosa di strettamente legato al media che utilizza.

    Qualcuno di infinitamente più autorevole di me, William Friedkin, ha definito l'inseguimento "la forma più pura di cinema", proprio in virtù del suo essere qualcosa che non può in alcun modo essere reso in un'altra forma di intrattenimento.

    Ho l'impressione che davvero sottovalutiate quanto dannatamente difficile sia (non solo in termini strettamente tecnici) bilanciare alla perfezione il ritmo in un film, a maggior ragione quando lo si fa con l'intezione di spingere il pedale dell'acceleratore a tavoletta.

    Non mi metto a far paragoni con star wars ep.4 perchè rischierei di risultare ancora più impopolare: pur essendo un film a cui sono sentimentalmente legato per diverse ragioni, è impossibile non accorgersi che Lucas dal punto di vista tecnico è un regista (e uno sceneggiatore) poco più che mediocre. Ha avuto una grande intuizione, questo sì, ovvero di ambientare una storiella da cappa e spada di serie B "... in una galassia lontana lontana", e questo gli ha permesso un successo fuori da qualsiasi parametro, ma un'intuizione geniale ha poco a che vedere con l'effettiva capacità.
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  6. #96
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.217
    Citazione Originariamente scritto da Firestart Visualizza messaggio
    è impossibile non accorgersi che Lucas dal punto di vista tecnico è un regista (e uno sceneggiatore) poco più che mediocre.
    Su questo dissento fortemente. Star Wars IV fu un gran film anche dal punto di vista registico.

  7. #97
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Per lo meno è opinabile visto il grande successo del primo film soprattutto dove era sceneggiatore e regista. Credo che al grande pubblico siano piaciute entrambe Dal punto di vista delle scelte stilistiche e tecniche di ripresa utilizzate poi non dico niente visto che non me ne intendo quindi per me è impossibile accongersi della presunta mediocrità.

  8. #98
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Firestart Visualizza messaggio
    State dando un peso eccessivo (e al tempo stesso un'interpretazione a mio avviso scorretta) a quello che definite "trama". La "trama", lungi da me volerla sottovalutare nel suo insieme, è comunque qualcosa di estremamente cross-media. Può avere una bella trama un film, ma anche un libro, o uno spettacolo teatrale. Quello che si ..........[CUT]
    Mah, mi pare che le tue definizioni (e anche quelle di altri) siano piu' indicate per un documentario o un videoclip che per un film vero e proprio, anche tu del resto parli solo di regia e di immagine, niente del resto, la sceneggiatura per esempio, qui e' lunga quanto, 20 righe? Eppure c'e' un oscar per la migliore sceneggiatura originale e ci sono decine di piccole perle che sono ritenute grandi film pur se con regia cosi' cosi' proprio solo per sceneggiatura e dialoghi.
    Per quanto mi riguarda un grande film presenta tutte le caratteristiche di un film ai massimi livelli, non solo parte di esse.

    Con tutto il rispetto per questo Mad Max paragonarlo ad Episodio IV di Star Wars mi sembra del tutto privo di fondamento, ogni opera cinematografica e' criticabile ma dubito fortemente che questo film lasci il segno come Guerre Stellari nell'immaginario collettivo nei prossimi 30 anni.

  9. #99
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Non volevo addentrarmi di nuovo nelle discussioni sulla sceneggiatura, perchè pensavo fossero state già abbondantemente sviscerate. Non ci sono dubbi che la sceneggiatura sia ridotta all'osso, ma anche valutarne la qualità "a peso" non mi sembra lo strumento migliore; a mio modestissimo parere, c'è più alta scrittura in tutto il "non detto" e il "semplicemente accennato" di Fury Road ("who killed the world?" sono 4 parole, ma ci si potrebbe scrivere sopra un trattato di 20 pagine, e il fatto che l'argomento non sia sviscerato ma dato per scontato è perfettamente in linea con quello che il film rappresenta nel suo insieme), di quanto ci sia in tanti altri film qui dentro ben più osannati.

    Ma questa, mi rendo conto, è soltanto un'opinione e non ha molto senso discutere delle opinioni.

    A chi valuta Lucas in base al successo commerciale del suo film, sfugge evidentemente la differenza tra opera di qualità e opera di successo; pure "Quo Vado" è un enorme successo commerciale, ma definire "bravo" il regista che l'ha girato è un'offesa al buon senso; allo stesso modo, Justin Bieber ha un pubblico sconfinato ma mi guarderei bene dal definirlo il nuovo Beethoven. Ci sono dei casi in cui alla qualità consegue il successo commerciale, ma in linea generale le due cose non hanno alcuna correlazione tra di loro.
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  10. #100
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Se rispondi a me sei fuori strada, non parlavo di semplice successo commerciale ma di film che lascia un segno, prendiamo Avatar, successo planetario nel 2009 e in home video 2010, ora chi si ricorda di esso? Nessuno
    Perche'? Perche' grande regia e immagine, poco o niente del resto e la memoria umana di solito ricorda il messaggio legato alle immagini, non le immagini stesse.
    "Quo vado" non e' certo un film con una regia di livello ma se valuti la sceneggiatura essa e' stata valutata molto bene e di alto valore nel suo genere (ogni battuta, ogni scena valutata con cura), di certo meglio di quanto hanno fatto con Episodio VII per esempio.

    Poi se dobbiamo fare un trattato di 20 pagine per una semplice battuta come "Chi ha ucciso il mondo" allora su Hokuto No Ken apriamo una Treccani e quindi e' inutile continuare, dato che siamo troppo distanti come opinione, come scrivi del resto tu stesso.
    Ultima modifica di Dakhan; 18-01-2016 alle 09:15

  11. #101
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    No scusami Dakhan non rispondevo a te ma appunto a chi aveva citato il grande pubblico come metro di paragone per la qualità di un'opera. Per il resto, è assolutamente inevitabile che opinioni così distanti non possano venirsi incontro e direi che ce ne siamo abbondantemente fatti una ragione.

    Sono assolutamente d'accordo con te su una cosa: Star Wars (inteso come trilogia originale, non tanto il primo film) ha lasciato un segno nella cultura popolare che difficilmente sarà replicato; quello che sostengo è che semplicemente questo segno non è correlato alla qualità del film stesso, quanto piuttosto ad una intuizione geniale, una realizzazione più che sufficiente (ma niente più di questo) ,un contesto storico oggettivamente particolare (il passaggio dagli anni '70 agli anni '80), e soprattutto il lavoro di onestissimi mestieranti; non è un caso che il film di gran lunga migliore di tutta la trilogia sia il secondo, dove non solo Lucas ha ceduto il posto di regista ad un onestissimo mestierante, ma si è anche limitato a scrivere il soggetto e ha lasciato la sceneggiatura a persone ben più capaci; allo stesso modo non è un caso che il terzo film della serie sia il più traballante, per una serie di forzature (gli Ewoks su tutti) volute proprio da Lucas per mungere il più possibile la vacca grassa dei pupazzetti.

    C'è poco da farci, è proprio sotto gli occhi di tutti, Lucas è stato un genio commerciale e ha dato vita ad una delle saghe cinematografiche più amate e iconiche di tutti i tempi, e questo nessuno glielo potrà mai togliere, ma se lo mettete a fare il regista e lo sceneggiatore vi ritrovate con film come la seconda trilogia, che sono roba da strapparsi gli occhi da quanto è fatta male.
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  12. #102
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da Firestart Visualizza messaggio
    No scusami Dakhan non rispondevo a te ma appunto a chi aveva citato il grande pubblico come metro di paragone per la qualità di un'opera.[CUT]
    Credo che ti riferisca a me ma non mi sembra di aver usato quelle parole e non mi sembra di aver detto una bestialità,precisando però quello che intendevo e cioè che certi tecnicismi di regia li possono notare dei critici o esperti del settore ma non sono quelli che decretano il successo,se fury road non vincesse nemmeno una statuetta cambieresti idea ? Non credo.

    Citazione Originariamente scritto da Firestart Visualizza messaggio
    non è un caso che il film di gran lunga migliore di tutta la trilogia sia il secondo... allo stesso modo non è un caso che il terzo film della serie sia il più traballante[CUT]
    Opinabile anche questo ma siamo qui apposta
    Ultima modifica di Rain; 18-01-2016 alle 11:31

  13. #103
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.217
    Citazione Originariamente scritto da Firestart Visualizza messaggio
    quello che sostengo è che semplicemente questo segno non è correlato alla qualità del film stesso, quanto piuttosto ad una intuizione geniale, una realizzazione più che sufficiente (ma niente più di questo
    No...

    Citazione Originariamente scritto da Firestart Visualizza messaggio
    non è un caso che il film di gran lunga migliore di tutta la trilogia sia il secondo, dove non solo Lucas ha ceduto il posto di regista ad un onestissimo mestierante, ma si è anche limitato a scrivere il soggetto e ha lasciato la sceneggiatura a persone ben più capaci; allo stesso modo non è un caso che il terzo film della serie sia il più traballante, per una serie di forzature (gli Ewoks su tutti) volute proprio da Lucas per mungere il più possibile la vacca grassa dei pupazzetti.
    ...no...

    Citazione Originariamente scritto da Firestart Visualizza messaggio
    se lo mettete a fare il regista e lo sceneggiatore vi ritrovate con film come la seconda trilogia, che sono roba da strapparsi gli occhi da quanto è fatta male.
    ...e poi no.
    Qui le stiamo sparango veramente grosse. Per discorso più approfondito rimando ad un topic apposito nel caso.

  14. #104
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Belluno/Milano
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da Firestart Visualizza messaggio
    State dando un peso eccessivo (e al tempo stesso un'interpretazione a mio avviso scorretta) a quello che definite "trama". La "trama", lungi da me volerla sottovalutare nel suo insieme, è comunque qualcosa di estremamente cross-media. Può avere una bella trama un film, ma anche un libro, o uno spettacolo teatrale. Quello che si ..........[CUT]
    quello che dici tu è assolutamente sacrosanto e inopinabile. infatti nessuno qui critica il modo in cui è fatto il film, che tecnicamente è splendido, e come ritmo ecc è un grandissimo film d'azione.

    il "problema", per me come per altri, è che ciò che sta alla base, ciò che è il pretesto per tutto, è davvero labile e barcollante. nel senso, è un film che non sta in piedi da solo, per me, ma avrà un suo senso di esistere solo assieme ai sequel. Anche solo se considero il fatto che Max non è assolutamente funzionale alla storia. Dovrebbe essere il protagonista (e lo sarà), ma in questo primo film se lo togli e lasci fare tutto a Furiosa (bravissima come sempre) il film rimane uguale.

    quando la nuova saga di max sarà completa, questo film troverà sicuramente la sua identità, ora come ora, invece, è solo una cosa incompleta.

    questo assolutamente IMHO.

  15. #105
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Belluno/Milano
    Messaggi
    42

    PS. tirare in ballo Star Wars mi sembra fuori luogo, film completamente diversi, di generi diversi, epoche diverse ecc.


Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •