Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 107
  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Citazione Originariamente scritto da Firestart Visualizza messaggio
    Io d'altra parte ho poche frecce al mio arco di fronte a chi guarda un film e non prova a chiedersi il "perchè" di certe scelte... a mio avviso un film va sempre analizzato e bisogna sempre andare un po' oltre il "mi piace/non mi piace".
    Voglio solo chiarire una cosa, io non voglio screditare il film, e' un buon film d'azione, non un capolavoro ne' nel suo genere ne' in assoluto, voglio solo che non passi per qualcosa che non e', come film impegnato non lo vedo di certo...

    L'evidenza di cui parli, se lo fosse, lo sarebbe per tutti ma di evidente c'e' solo la scelta di spostare il protagonista da Mad Max a Furiosa, se questo e' stato fatto per femminismo o per fare qualcosa di nuovo o perche' la Theron come attice e' meglio di Hardy non e' cosa evidente, sono interpretazioni nostre che possono essere confermate o meno da regista e sceneggiatore.

    Allo stesso modo quello che tu vedi in una scena o la morale o il messaggio trasmesso variano in base allo spettatore, soprattutto in un film come questo.

    La mia lettura puo' essere superficiale ma sono stato spinto da Miller stesso a non valutare meglio, a non approfondire, e' lui stesso che ha deciso che spegnessi il cervello nei primi 10 minuti...

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da Firestart Visualizza messaggio
    Apprezzo il fatto che tu lo faccia passare soltanto come un parere ma ehm, non so come dirlo... stai proprio sbagliando l'approccio al media di riferimento. Se tu mi stessi parlando di un libro[CUT]
    Tutto quello che scrivo è un parere personale naturalmente,non voglio far passare i miei gusti come universali

    Ma fury road quello è alla fine: un action con diloghi ridotti all'osso e scarsa presentazione e profindità dei personaggi.Alla fine mi sa che hai ragione,come trama e sviluppo è simile ad altri astion e b movie del genere e come tale va preso. Anche se non è per forza scritto che in un action non ci possa essere una trama più profonda e dei dialoghi.
    Ultima modifica di Rain; 28-10-2015 alle 11:33

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    L'evidenza di cui parli, se lo fosse, lo sarebbe per tutti [CUT]
    Mi soffermo solo su questa frase solo per dire "magari fosse così". In realtà viviamo in un mondo in cui si sta perdendo sempre di più la capacità di analizzare un media (che sia un testo, un film, un brano musicale) e ci si ferma ad un livello di fruizione superficiale. Insomma, non è affatto detto che quello che percepisce "la maggioranza" sia la cosa giusta (ed è anche il motivo per cui nel mio primo post non ho assolutamente voluto porre l'accento sul fatto che "la maggioranza" degli spettatori abbia apprezzato questo film...)

    Su tutto il resto non ho assolutamente niente da obiettare, posso capire benissimo che la reazione di fronte ad un film del genere possa essere quella di spegnere il cervello. Magari l'unico invito che potrei fare è di seguire l'esempio di Stazzatleta e di concedere il beneficio del dubbio e provare a fare questo "giochino" di rivedere il film in un'ottica diversa, male che vada avrai rivisto un "buon film d'azione" (ad avercene), e se invece dovesse scattare qualcosa ti potresti magari ricredere e realizzare che sotto la carrozzeria da film d'azione c'è un film d'autore con i controcoglioni.
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Essere evidente comporta il fatto che non si puo' non notare la cosa, a mio parere in questo caso i messaggi da te elencati sono proprio non evidenti in quanto richiedono, come scrivi, analisi e questa, concordo, non tutti la fanno o sono in grado o sono interessati a farla ma se richiede analisi allora non e' evidente, devi pensarci su, analizzare infatti, spero di essermi spiegato.

    Per esempio, il fatto che Max sia una pippa a sparare (non regola nemmeno l'alzo quindi non se ne intende di fucili di precisione) e Furiosa no, puo' essere visto da altri punti di vista, per esempio potrebbe essere voluto per rendere Max umano, fragile, meno eroe (del resto basta vedere le prime scene) quindi non trovo il "tuo" messaggio "evidente".

    Allo stesso modo il viaggio stesso, che di fatto ha stessa partenza e stessa fine, puo' essere visto come un messaggio che e' inutile cercare qualcosa fuori quando lo abbiamo a portata di mano e non lo vediamo ma anche come una scusa per un rendere l'inseguimento piu' lungo, per inserire nuove scene e nuovi veicoli (che prima non c'erano ma poi appaiono...), le interpretazioni possono essere molteplici...

    Riguardo al rivederlo per poter apprezzare il tutto in un'ottica diversa, credo che non accettero' l'invito, il mio tempo e' ridotto e le prossime due ore preferisco dedicarle a qualcosa di nuovo, anche perche' alla fine, anche se dovessi dopo la seconda visione vedere piu' chiaramente delle cose, di quanto sara' incrementato il mio "bagaglio" colturale?

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Capisco cosa intendi ma il punto del mio discorso è che in realtà questo sottotesto di "femminismo" (che metto sempre tra virgolette perchè in realtà è solo una riduzione in mancanza di un termine più adatto) non è nascosto... se ne possono mancare alcune sfumature più ricercate, ma è il film stesso che racconta di una fuga di un gruppo di donne da una società patriarcale in cui vengono utilizzate come strumenti di riproduzione e di sostentamento (le donne "munte" per il loro latte) alla ricerca di un gruppo di persone che si chiamano "le molte madri". E quelle stesse donne almeno in un paio di momenti ti urlano in faccia "noi non siamo oggetti". Non è che sia proprio "sottile" come metafora.

    Il gioco a scoprire i dettagli più "raffinati" viene naturale una volta che si è inquadrata questa chiave di lettura che non è prescindibile, è proprio il primo livello di comprensione del film.

    Capisco che spiazzi, perchè la struttura stessa della narrazione è radicalmente diversa da quello a cui ci ha ormai abituato Hollywood; per questo ho citato più volte Nolan, un regista che mi piace moltissimo, ma che ha il suo punto debole proprio negli "spiegoni", ovvero momenti in cui lo svolgimento del film viene sospeso per spiegare al pubblico tramite un dialogo o un monologo che cosa stanno vedendo. E' la rottura di una delle regole base della buona scrittura, ovvero "show, don't tell".

    Il film di Miller non è così, sceglie di raccontare una storia molto più semplice, ma lo fa bene, attraverso quello che succede sullo schermo ed attraverso dialoghi che non sono mai pura e semplice "esplicazione", ma portano sempre avanti qualcosa, che sia la trama o la crescita dei personaggi.

    Questo spiazza, ha spiazzato anche me ad un primo impatto, perchè mi sono anche io alzato dalla poltrona con la sensazione di stomaco che ci fosse qualcosa che "mancava". Poi però l'ho rivisto (e rivisto, e rivisto e rivisto e...) e mi sono reso conto che l'unica cosa che mancava era proprio il superfluo, ed era semplicemente il mio palato che aveva perso il gusto, abituato ad essere imboccato.
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Allo stesso modo tuo comprendo il tuo discorso ma permettimi di escludermi dalla lista dei supporter di Nolan e dei suoi "spiegoni" (peraltro anche Interstellar mi e' piaciuto poco e decisamente meno di Mad Max, questo magari lo rivedro', Interstellar credo di no).

    Ok, il tuo discorso e' chiaro e il concetto della donna oggetto e' evidente (come vedi su questo uso il termine in quanto dichiarato apertamente e confermato da molti) solo che nel mio caso e' un tema talmente abusato e diffuso che onestamente non ha smosso assolutamente le mie "corde", puo' essere per una limitazione mia (non mi aspetto messaggi da un film d'azione e quindi ci passo sopra) o forse il messaggio non e' cosi' potente come dovrebbe essere, si perde in tutto il "bordello" del resto.

    Resta il fatto che se anche tu hai dovuto rivedere il film piu' volte per poterlo apprezzare forse il messaggio era un po' debole e forse doveva essere alzato il suo "volume"

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Tema abusato e diffuso non saprei... stento a farmi venire in mente un film "mainstream" in cui il tema dell'abuso della donna sia così centrale, senza che al tempo stesso diventi una scusa per un'exploitation (come in un "i spit on your grave", per rendere l'idea), e ancora più inusuale è proprio l'affrontare una tematica del genere in un film smaccatamente action. Diciamo che forse quello che ci si avvicina di più è l'interpretazione di Alien come una metafora dello stupro, ma la differenza anche in questo caso sarebbe sostanziale perchè appunto si tratterebbe di un'interpretazione di secondo livello, non della prima chiave di lettura del film.

    Per inciso, ma giusto per inciso, non ho assolutamente detto che questa tematica non si colga alla prima visione (bisognerebbe davvero essere molto distratti per non accorgersene, tipo essere seduti con la faccia rivolta verso la fila di dietro e con le orecchie tappate...), la seconda visione mi è stata utile soltanto per venire a patti con la compattezza narrativa.

    Condividiamo almeno una opinione, comunque, ovvero che Interstellar ci è piaciuto meno di Mad Max, con la distinzione che a me comunque Interstellar è piaciuto parecchio (pur con i suoi evidenti difetti di ritmo, spiegoni e retorica)...
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Beh, se parliamo del tema solo nei film action e blockbuster allora posso essere d'accordo con te ma in generale non e' certo un tema nuovo.

    Ma siccome Mad Max per me doveva fare un altro lavoro (se volevo ragionare non cercavo quello) in questo, come scrissi nell'altro thread, per me lo ha raggiunto a meta' e se voglio divertirmi per due ore penso ad altri film...

    Vedo che almeno su un punto concordiamo

  9. #39
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829
    Io sono basito...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Firestart Visualizza messaggio
    ....e mi sono reso conto che l'unica cosa che mancava era proprio il superfluo..
    a me pare ,pensa un po',che era l'unica cosa che c'era
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  11. #41
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829


    Ragazzi qui si sta veramente filosofeggiando sul nulla...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  12. #42
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Ti faccio notare che sei ovviamente liberissimo di avere la tua opinione, ma ridere in faccia all'interlocutore è un gran gesto di maleducazione. Non sei certo un novellino di questo forum, e credo che dovresti aver chiaro che non siamo su facebook o su 4chan, e che le flame war non sono ben viste.

    Detto questo, ti invito, se ne hai voglia, ad argomentare dove la mia analisi sarebbe sbagliata o campata per aria.
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Firestart Visualizza messaggio
    viviamo in un mondo in cui si sta perdendo sempre di più la capacità di analizzare un media (che sia un testo, un film, un brano musicale) e ci si ferma ad un livello di fruizione superficiale
    Devo rivedermi "Giovannona Coscialunga", credo di essermi perso un po' di messaggi nascosti nelle profondità, probabilmente anche qui c'era un messaggio sulla condizione della donna che mi è sfuggito.

    Certo che analizzato per bene Mad Max Fury ai film di Ingmar Bergman gli fa un baffo (per quanto riguarda la profondità dei contenuti), mentre per la qualità tecnica e la fotografia lo fa a Baraka, Samsara, Planet Earth.

    Devo ammetterlo, è un film di cui si parlerà e manterremo il ricordo per almeno i prossimi............................ 2 mesi?
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #44
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829
    Citazione Originariamente scritto da Firestart Visualizza messaggio
    Ti faccio notare che sei ovviamente liberissimo di avere la tua opinione, ma ridere in faccia all'interlocutore è un gran gesto di maleducazione. Non sei certo un novellino di questo forum, e credo che dovresti aver chiaro che non siamo su facebook o su 4chan, e che le flame war non sono ben viste.

    Detto questo, ti invito, se ne hai voglia, ad arg..........[CUT]
    come vedi anche utenti ancor meno novellini di me sono sull ironico... Non vedo come altro si possa prendere questa discussione...
    Non c è nulla da argomentare... Su Giovannona coscialunga qualcosa potrei dire....
    Ultima modifica di rossoner4ever; 28-10-2015 alle 14:08
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782

    Il fatto che tu confonda l'ironia (post di Nordata) con lo sfottò (il tuo post) è decisamente rappresentativo.

    Non importa comunque, liberissimi di mantenere la vostra opinione, siete voi a rimetterci se non siete in grado di apprezzare un film del genere, io ringrazio semplicemente del fatto che sia stato un successo di critica e di pubblico, confidando che dia una bella scossa alla produzione action che negli ultimi decenni latitava sia dal punto di vista grammaticale che da quello dei contenuti.
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •