|
|
Risultati da 886 a 900 di 1187
Discussione: epuntTHEATER commenti
-
19-08-2015, 15:52 #886
Non hai capito cosa volevo dire .... O meglio, non sono stato in grado di spiegarmi .... Colpa mia !
Hai fatto bene e vai bene così, tranquillo."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
19-08-2015, 15:58 #887
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
il disagio è solo quello che poi la casella di posta sarà bersagliata anche da logitech o c'è di peggio?
- Se per caso sei partito con la macro (quindi tutto il telecomando configurato) e vuoi gestire una particolare apparato, devi fare qualche passaggio (click) nel menu touch.
Adoro premere un tasto per dare vita a tutto :-), soprattutto se penso a Petra che si incasina sempre anche solo per avviare l'impianto
Ultima modifica di e.frapporti; 20-08-2015 alle 09:18
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
20-08-2015, 09:04 #888
Nessun disagio in tal senso,nessun spam, ho un Harmony 555 da una vita e mai avuto problemi, solo un'attimo di attenzione con i timing del segnale sul decoder di SKY, sicuramente con i telecomadi nuovi non ci saranno problemi.
Penso che siano costretti a farti loggare al sito per configurare il telecomando altrimenti dovrebbero fare i telecomandi con migliaia di codici già al loro interno, inoltre se per disgrazia dovesse romperti il telecomando o dovessi cambiare il modello puoi facilmente migrare la tua configurazione. Questo è il bicchiere mezzo pieno
Un solo quesito, con il telecomando gestirai anche l'accensione delle luci della sala?
-
20-08-2015, 09:31 #889
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Non ho nessun decoder, nè satellitare nè terrestre: un problema in meno
A priori non giudico fastidiosa la necessità di avere un account e la connessione attiva, per questo chiedevo ad Elia perchè ha criticato questa cosa
Direi di no. Non credo si possa fare ... o no?
Le luci sono gestite dal sistema domotico (Vantage-my home Bticino), le comando con gli attuatori fisici (i tasti a muro) e dall' Ipad grazie all'App. Vantage.
La mia idea è di avere come sistema di controllo in saletta l'Ipad ed il telecomado per i comandi "veloci", nel resto della casa l'Ipad e/o lo smartphone.la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
20-08-2015, 10:26 #890
se non sbaglio la versione di Harmony è quella che si interfaccia anche via Wi-fi, pertanto se i comandi domotici accettano comandi wi-fi basterà inserirli tra gli apparecchi del logitech, cosi facendo potrai aggiungere una macro all'interno dei scenari vpr, musica ecc anche gestendo le luci.
sono in fare di realizzazione della nuova saletta e proprio in questo periodo mi stò dedicando alla valutazione del modo migliore di integrare le luci al sistema
-
20-08-2015, 10:32 #891
No nessuno spam, il fatto è che non c'è proprio motivo per cui io debba darti la mia mail per far funzionare il mio telecomando.
Alla fine lo fanno solo per farti il backup della configurazione.
Inoltre non ti chiedono dati personali...quello che mi da fastidio è solo l'approccio di questi nuovi software....sarà che io sono ancora vecchia scuola e non molto "social oriented"
Comunque è un buon prodotto.
-
21-08-2015, 10:08 #892
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Ieri sera ho installato l’Harmony smart control in saletta.
I vari telecomandi ...
... hanno lasciato il posto ad uno solo
Oltre all’Hub piazzato nel rack elettroniche
Il setup non è stato facile, tra una cosa e l’altra mi ci sono volute quasi 3 ore ma ho ottenuto quello che volevo per cui ne è valsa la pena!
La parte difficile è stata trovare l’ubicazione giusta per la mia configurazione perché devo raggiungere con gli infrarossi 2 dispositivi (VPR e TV) in sala e gli altri nel vano elettroniche. All’inizio sembrava che bastasse piazzare l’Hub in sala (l’avevo messo dietro la TV) ma il BDplayer faceva i capricci ricevendo un comando si e 2 no. Allora ho spostato l’Hub nello stanzino elettroniche ottenendo un controllo ottimale dei dispositivi nel rack ma TV e VPR erano fuori portata così ho dovuto utilizzare l’estensore di IR (presente nella confezione) piazzando il terminale di trasmissione all’interno della saletta (in alto seminascosto dalla tenda di velluto nero – non è stato immediato trovare il punto migliore) risolvendo il problema.
A livello di programmazione del telecomando l’inizio è molto semplice e veloce. Attraverso una procedura guidata (su PC con softwere My Harmony e Hub connesso via USB) si impostano gli scenari/attività desiderati, io ho impostato solo “Ascolto Musica” e “Guardo Film”, ma poi ho dedicato parecchio tempo all’impostazione della tastiera per ogni scenario cercando di programmare i tasti disponibili con tutti i comandi che di solito uso. Tecnicamente è un lavoro molto semplice, grazie all'ottimo softwere My Harmony, ma per avere sul telecomando davvero tutto quello che serve occorre provare e riprovare quindi ci vuole tempo. Alla fine sono riuscito ad impostare una gamma di comandi completa, meglio di quanto credessi.
Poi ho testato l’App Harmony per controllare tutto da Ipad e telefono, qui tutto bene.
Concludendo posso dire che questo nuovo dispositivo ha soddisfatto tutte le esigenze che mi avevano spinto al suo acquisto:
1-con un solo telecomando posso eseguire tutti i comandi utili per il normale utilizzo della sala (e non devo più mirare nulla perchè è un telecomando RF, non più IR )
2-ho risolto i problemi di ricezione comandi che avevo da sempre col BDplayer
3-ho semplificato le operazioni di accensione e spegnimento di tutto l’impianto, in più mirato per ogni tipo di attività
4-ho il controllo totale dell’impianto da qualsiasi punto della casa grazie all’App su tablet e telefono
L’unico difetto che per ora ho riscontrato è che la tastiera del telecomando non è retroilluminata ma è un problema di poco conto perché siccome non ci sono 1000 tasti e sono facilmente identificabili al tatto grazie alla loro distribuzione, mi è bastata la serata di ieri per imparare ad destreggiarmi al buio.
Se qualcuno che legge avesse esigenze simili alle mie, a livello di controllo impianto, consiglio caldamente questo Harmony, ha superato le mie aspettative., almeno dopo le prime prove di utilizzo.
Ultima modifica di e.frapporti; 21-08-2015 alle 11:05
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
21-08-2015, 11:14 #893
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Da quello che ho visto ieri sera pare che le uniche luci comandabili dall'harmony siano le Philips HUE, almeno è quello che ho capito smanettando nel softwere My Harmony.
Però è successa una cosa strana: alla fine della serata quando ho dato il comando di spegnimento dell'impianto dal telecomando Harmony, quindi via RF, una delle due striscie LED RGB che ho in sala ha cambiato colore (da blu a giallo)
Ho pensato che evidentemente anche i telecomandi delle striscieLED funzionano su RF e quindi c'è stata un'interferenza
Dovrò fare delle prove ... sta a vedere che con i controller dei LED posso mettere in pausa il film o alzare il volume... però se viceversa riuscissi a comandare i LED da telecomando Harmony non sarebbe una brutta cosa
Ultima modifica di e.frapporti; 21-08-2015 alle 11:17
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
21-08-2015, 13:28 #894
-
25-08-2015, 10:27 #895
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Ieri mi è arrivato il velluto nero adesivo dall’india che mi aveva consigliato Sal68, dopo aver utilizzato quello di Leroy Merlin ed uno preso su ebay da un venditore di roba per il tuning di auto, posso dire che questo è il migliore dei tre ma resta inferiore, cioè meno opaco, rispetto al materiale usato da ADEO per rivestire la cornice fissa dello schermo.
Ieri sera l’ho applicato su due dei sei faretti a soffitto, la coppia anteriore, e sulle plastiche nere coprivite dei pannelli acustici laterali. In questo modo ho eliminato delle riflessioni luminose che, pur piccole (faretti) o lievi (coprivite), mi davano un po’ fastidio.
Particolare sul faretto
Il lavoro non è certosino ma posso garantire che da una distanza normale le imperfezioni non si notano.
Faretto senza velluto (purtroppo non ho fatto le foto prima e dopo sullo stesso faretto, sarebbe stata più evidente la differenza)
Nuovo aspetto della zona pannelli Mitesco sulla parete di sinistra
Ho evidenziato con i numeri i tre tipi di velluto adesivo utilizzato. Ovviamente non è una scelta voluta semplicemente nel tempo ho provato materiali diversi alla ricerca di quello migliore.
Il numero 1 è il velluto preso da Leroy Merlin (il peggiore), il numero 2 quello preso su ebay, il 3 l’ultimo arrivato
Particolare su un coprivite
ripropongo una foto vecchia dove si vede il pannello con i coprivite in plasitca nera senza velluto
Dopo il lavoro ho guardato un film: obbiettivo pienamente centrato!
Ora ho intenzione di sostituire il feltro nero usato sul Subwoofer ed anche quello ai lati delle torri ma per quelle non voglio utilizzare il velluto adesivo per non rovinare la finitura, penso utilizzero lo stesso velluto delle tende.Ultima modifica di e.frapporti; 25-08-2015 alle 10:33
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
16-10-2015, 15:42 #896
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
OPERA PRIMA 2015 - OT ma non troppo
Premessa.
Qualche tempo fa avevo scritto della mia intenzione di sonorizzare il soggiorno con un paio di diffusori. L’idea era quella di poter ascoltare della buona musica senza dover andare in sala cinema, inoltre, visto l’architettura della casa, anche ascoltare musica in tutta la casa in modo nettamente migliore.
Visto che l’HTS è un buon pre anche per il 2ch. e che dopo aver acquistato vari finali Emotiva avevo un XPA-2 “di troppo” per l’HT ero già a posto con l’amplificazione
Inoltre in fase di progettazione e realizzazione della casa avevo già fatto posare i corrugati per il collegamento soggiorno-vano elettroniche.
Dopo aver chiesto su questo forum consigli ero approdato all’idea Cabasse Riga che però sono molto costose (circa 3000€ usate) per cui avevo rimandato l’acquisto a data da destinarsi.
La novità
10 giorni fa, quasi per caso, Enea (enearemo76) mi dice che ha avuto modo di ascoltare le Opera Prima 2015 e che lo hanno impressionato molto favorevolmente soprattutto in rapporto alla tipologia di cassa (bookself di dimensioni contenute) ed al prezzo (1300 € di listino). Confrontate con diffusori dal costo doppio risultavano migliori.
Enea ha un ottimo orecchio, di lui mi fido ciecamente per cui ho deciso nel giro di poche ore di prenderle.
Eccole appena montate sui loro stands
Ieri sera ho terminato il cablaggio (ho utilizzato dei cavi Norstone CL600 – 2x6 mmq.- visto la lunghezza della tratta da coprire – 15 mt.) e ultimato l’installazione.
La posizione è provvisoria, dovrò fare un po’ di prove e valutazioni per capire quale sarà quella definitiva.
Risultato?
Per ora ho potuto fare solo 40/50 minuti di ascolti ma sono molto contento della resa.
La posizione vista in foto deriva dalla volontà di tenerle distanti dalla grande vetrata, tanto temuta, sul lato sinistro per tentare di ridurre al minimo la sua influenza negativa.
Il suono è molto piacevole, direi preciso e dettagliato, per ora la cosa che più mi è piaciuta è un bel palcoscenico definito e profondo. Buone anche le basse fequenze, di targa dichiarano una discesa fino a 40 hz. se ben posizionate rispetto al muro di fondo, nel mio caso il muro di fondo è molto lontano (3,5 mt. circa) per cui non ho il suo “supporto” ma il risultato resta di tutto rispetto, meglio di quanto sperassi.
Tutto questo con il diffusore nuovo di pacca, quindi da rodare.
Insomma ho fatto benissimo a fidarmi di Enea che ringrazio moltissimo.
Ad onor di cronaca posso dire che appena portate a casa ho confrontato queste Opera Prima con le Palladium 37F, in sala cinema: come era lecito aspettarsi, visto la tipologia ed il costo nettamente superiore, le Palladium si sono dimostrate superiori in tutti i parametri. La cosa indicativa però è stata che ho capito che queste opera non sono fatte per il rock, mancano di velocità e cattiveria, però vanno a nozze con la classica, la lirica (non per niente il loro nome), il jazz, la melodica, il pop ecc. cosa che in effetti mi aspettavo e mi sta bene, quelle volte che vorrò ascoltare rock o metal mi accomoderò in sala cinema.
Coming soon
Le novità non sono finite perché la settimana prossima sostituirò (scambio alla pari) il finale XPA-2 con l’integrato stereo SimAudio Moon i-3 che avevo avuto modo di ascoltare proprio in comparativa con l’Emotiva (ma con altri diffusori) per cui mi aspetto un sicuro miglioramento su tutti i parametri audiofili.Ultima modifica di e.frapporti; 16-10-2015 alle 16:10
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
16-10-2015, 15:49 #897
c'e' chi vende , chi compra
GRANDE EMMA, complimenti per l'acquisto, ogni casa ( di diffusori) mira su una timbrica , un modo d'ascolto proprio, hai detto bene , con jazz, classica, ecc... un tipo di diffusore, con il rock un'altro ... e' quello che ho riscontrato in vari diffusori
-
16-10-2015, 15:51 #898
Bene, complimenti per il nuovo acquisto
Ho ascoltato le opera quinta (mi pare fosse quello il modello) ma la vecchia serie: mi è sembrato un buon diffusore, con una buona definizione e musicalità.
Però, Una cosa te la devo dire
In quel bellissimo ambiente ci avrei visto un diffusore color legnoSorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
16-10-2015, 16:03 #899
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Non posso darti torto, infatti inzialmente pensavo di prenderle con finitura mogano, e dopo averle viste dal vivo credo sarebbe stata la soluzione migliore, ma Petra piuttosto che rischiare un legno troppo diverso dal parquet ha preferito staccare del tutto col nero quindi ... colpa della moglie
Piuttosto la cosa esteticamente peggiore sono i cavi che passano in mezzo, per limitare l'impatto sto pensando di ricoprirli con una calza tipo questa
ma non vorrei peggiorare la situazioneUltima modifica di e.frapporti; 16-10-2015 alle 16:21
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
16-10-2015, 16:18 #900
si la calza ci sta bene, pero' emma , ma non sono pericolose messe li? un braccio, un urto li vedo a terra, se vengono amici quei diffusori messi li .....