|
|
Risultati da 6.781 a 6.795 di 11294
Discussione: Audyssey Room Correction
-
11-08-2015, 16:16 #6781
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
X ELVEN
Prova a tenere i livelli della calibrazione , se la calibrazione del tuo sinto lavora come quella del 1009 se abbassi i livelli di qualche db dal setup il canale interessato suonera' meno (anche senza il d.eq).
Se rifai audysey prova a non toccare i livelliFirma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
11-08-2015, 21:02 #6782
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Non ho sentito il tuo PRE onkyo ma se mi baso sulla mia esperienza di integrati ONKYO quello che tu senti con il Marantz e' una risposta timbrica piu' equlibrata (basso che si sente e medi e altre frequenze che suonano quanto devono) , mentre onkyo era sbilanciato tutto in alto e rendeva un suono per certi aspetti piu' agressivo forse dovuto propio alla nostra maggior percezione delle frequenze medie e alte , nel complesso secondo me Marantz credo suoni cmq meglio (mi baso su denon non avendolo ascoltato) piu' piacevole e piu' di impatto ma senza essere spigoloso, onkyo non so' spiegarmelo pero' spinge di piu' enfatizzando a volte momenti di un film che rivisti con denon non ho percepito.
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
11-08-2015, 22:19 #6783
Ti diro', non e' assolutamente cosi' con i miei due apparecchi, la risposta e' lineare su entrambi, la differenza e' che il Marantz ha un rapporto segnale rumore migliore (quindi maggiore dinamica) e una decodifica piu' precisa, non e' che l'Onkyo aveva i bassi troppo presenti o gli alti troppo presenti o troppo poco, il Marantz e' un affinamento, come e' giusto che sia con un prodotto del 2015 da 4000 euro di listino, ovvero il doppio con margine dell'Onkyo. Questo a volere fare confronti ma ormai ho perso l'interesse perche' una volta sentito l'Atmos tutto il resto e' acqua passata... purtroppo visto che i titoli sono pochi e in italiano nisba...
Ma considera che sono pre, i finali sono rimasti identici invece nel tuo caso c'era questa variabile, non da poco.
P.S.: le letture le ho fatte, se mi passi la mail in MP ti spedisco il file e vedi cio' che ti interessa.
-
11-08-2015, 22:32 #6784
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Ma era mia intenzione che tu le postassi per parcondiscion visto che le hai già fatte in on , se pensi che non sia di interesse lascia stare (io credo di si).
E' la prima volta che sento parlare cosi di onkyo , tu dici che il marantz è stato solo un affinezza rispetto al vecchio pre 5507, invece tra gli integrati ho notato molta differenza (molta piu qualita e dettaglio e un suono piu lineare), CN il 4520 mi sembra di essere passato a pre e finale , x farti capire come ho sentito il saltoUltima modifica di maveric77; 11-08-2015 alle 22:35
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
12-08-2015, 01:28 #6785
I livelli li ho ritoccati dalla calibrazione con ovviamente disco test e fonometro ma non credo che possa aiutarmi rifare la calibrazione per tenere i suoi livelli dato che appunto il sub viene equalizzato dall' antimode e non da audyssey.
Questo problema è passato un po in secondo piano dato che è spuntato fuori il tarlo del d eq che mi manca e ricordo che mi dava benefici non indifferenti.
-
12-08-2015, 07:15 #6786
Non posso postare altre foto se non cancello quelle precedenti, ho esaurito lo spazio.
In ogni caso sono solo tre curve identiche differenziate di 10 db l'una dall'altra, come ti dicevo non so a cosa possano servire.
Beh, se leggi i miei commenti sai che non sono per le frasi esagerate "Rivoluzione, abisso, non gli allaccia le scarpe" etc. etc. anche perche' se ci fosse un abisso fra due pre a parita' di finali che frase potrei usare fra un pre e una soundbar?
E poi devi considerare le differenze fra le serie nuove e quelle vecchie, le variabili dei finali e tante altre cosette ma soprattutto che fra pre ovviamente c'e' solo la differenza fra questa che non puo' essere rivoluzionaria ma solo migliorativa, vale per il MArantz, vale per l'Onkyo, vale per il Krell e cosi' via, non passiamo da un integrato con 200w veri da suddividere fra 5 o 7 canali ad uno che ne ha 500, gia' solo quello cambia tutto.
E su tutto e' decisamente piu' evidente la differenza fra una colonna sonora in Atmos che una liscia rispetto alle differenze fra i due pre, e' quello che giustifica il passaggio a mio parere rispetto a tutto il resto. E non vedo l'ora di sentire il DTS:X, siamo ad una svolta simile a quella legata al passaggio da 2ch a 5.1Ultima modifica di Dakhan; 12-08-2015 alle 07:18
-
12-08-2015, 07:16 #6787
-
12-08-2015, 10:20 #6788
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
I grafici erano per far vedere cosa il nostro udito sente sulle basse frequenze pur avendo impostato il sub allo stesso valore degli altri diffusori con il fonometro credendo: " ora l'impianto mi suona come deve e se attivo il D.EQ mi pompa e basta" (come se il D.EQ ci mettesse un qualcosa in piu' che stravolge il suono e lo rende scorretto).
Per me e' indifferente a questo punto se li posti e' solo che mi dispiace che hai ammattito , ma forse e' meglio lascia anche stare visto che le acque son calmeFirma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
12-08-2015, 10:25 #6789
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Su amazon trovi in offerta il denon x4100 garanzia europa ,siamo un po' fuori buget pero' avresti la XT32 e visto che il cambio lo fai anche per avere il D.EQ e' una cosa da tenere in considerazione (sono due cose che vanno a braccetto) e poi avresti un oggetto che non c'e' il rischio di doverlo ricambiare a breve.
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
12-08-2015, 10:27 #6790
Ho perso solo 5 minuti e stavo misurando altro (ovvero la migliore disposizione dei frontali, ho chiuso un buco non piccolo a 120hz spostandole solo di 3 cm a destra e di 6cm avanti
)
Se li vuoi come ripeto ti passo il file di tutte le misurazioni, poi vedi tu cosa postare come supporto al tuo discorso.
-
12-08-2015, 10:44 #6791
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Se leggi in dietro trovi scritto che io non posto immagine xrche l'ho fatto solo una volta e non ricordo più come si fa ,ricordo solo che era un po' macchinoso
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
17-08-2015, 15:17 #6792
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Ora che è arrivato il finale e le rb61 ho rifatto la calibrazione...ho aumentato come al solito 2-2,5 db per ognuno....
Settimana scorsa sono andato a casa di un amico con denon 4810, klipsch rf82,rc62 e rs52...a lui audyssey xt faceva un disastro, ammazzava completamente tutto l'impianto...solo un cenno di miglioria sul centrale ma niente si eclatante..:
La cosa bella è che poteva cambiare tipo di EQ in tempo reale con film in play e quindi sentire all'istante le differenze, ahimè sul mio se premo menu il film si interrompe e devo andare a memoria....peccato2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
17-08-2015, 15:48 #6793... ho rifatto la calibrazione...ho aumentato come al solito 2-2,5 db per ognuno....
Settimana scorsa sono andato a casa di un amico con denon 4810, klipsch rf82,rc62 e rs52...a lui audyssey xt faceva un disastro, ammazzava completamente tutto l'impianto...solo un cenno di miglioria sul centrale ma niente si eclat..........DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
17-08-2015, 15:50 #6794
Eh si, Onkyo ha quel difetto ma il resto del menu' e' decisamente meglio. E anche il mio presentava i surround messi piu' bassi del dovuto, MArantz non lo fa, problema molto relativo, basta cambiare i livelli.
Come sempre dipende dalla stanza e tu sei messo comunque bene, dato che hai 10 metri liberi dietro il punto di ascolto e molto spazio.
Avessi io la tua taverna potrei sbizzarrirmi... da single ovviamenteUltima modifica di Dakhan; 17-08-2015 alle 15:52
-
17-08-2015, 18:57 #6795
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Gusti personali kaio, i surround è d'obbligo perché l'onkyo li tiene bassi mentre per i front non ascoltando quasi mai a volume reference voglio appunto più volume...
Hehehe Luca, la mia taverna nelle tue mani sarebbe un 20.4 con 10 finali2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO