|
|
Risultati da 466 a 480 di 764
Discussione: LUCASANTU CINE
-
24-07-2015, 10:24 #466
-
24-07-2015, 10:26 #467
-
24-07-2015, 10:27 #468"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
24-07-2015, 11:15 #469
Porca puzzola, ma l'SVS lo usi come medio?!
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
24-07-2015, 11:30 #470
Pensa che nel mercato "pro" (da dove Luca ha attinto i componenti) il concetto/termine di subwoofer non esiste in pratica.
Ci sono i "rafforatori di bassi", dei bestioni enormi con (multi) woofer da 18/21" con i carichi più disparati.
Per quello i "medi" hanno tranquillamente 10/12" ed i woofer arrivano a 15" .....
si parla di roba seria qui !
Mica di cassettine micio micio e bau bau eh ?"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
24-07-2015, 11:36 #471
ottimo, è la stessa configurazione che vorrei fare io, con gli stessi amplificatori, per cui il tuo è un ottimo banco di prova
-
24-07-2015, 12:07 #472
complimenti Luca !!
quel front è "spaventoso" ma in senso positivo....spero che oltre ad spl e dinamica avrai anche la qualità che il resto della sala trasmetteDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
24-07-2015, 14:57 #473
Si , la scelta di usare il modello D era quasi d'obbligo, a conti fatti si parlava solamente di qualche decina di € in più a plate che considerato l insieme del upgrade non era nulla .
Per i woofer avevamo anche pensato di mettere su degli array da 12 , però era un po un esperimento che non volevo fare e quindi ho scelto la strada forse più sicura .
Per la parte bassa penso useremo 4 Beyma da 21 perché purtroppo il Pb13 mi sa che ha poco fondo
Comunque per questo ne riparliamo tra un qualche mesetto , diciamo a fine estate , ora c'è da fare un lungo lavoro di equalizzazione sulle casse , qualche giorno di full immersion che attualmente non ho la possibilità di fare per il poco tempo .
Per fortuna che a breve ci sono le ferie
-
24-07-2015, 14:58 #474
-
24-07-2015, 15:04 #475
Puoi sempre provare con 2000 euro (che non sono pochi), per vedere l'effetto che fa:
http://shop.xtzsound.eu/shop/eu/subw...t-studio-black
C'è una tabella di misurazioni a 2 metri da qualche parte in rete, spaventoso .......
EDIT: trovata, http://www.audioholics.com/bookshelf...-cinema-series
Cinema Series SUB 1X12 and 3X12 Subwoofers
Given that both the M6 LCR and S5 surround speakers roll off around 80Hz, it’s not a surprise that XTZ is offering a subwoofer (or two!) with the Cinema Series lineup. The subs in question are the 1X12 and 3X12. For those unable to crack the meaning behind those model numbers, we’ll elaborate. The SUB 1X12 is a vented subwoofer boasting a single 12” driver motivated by a 500W RMS amplifier (900W peak). The SUB 3X12 offers … wait for it …. three 12” drivers powered by a trio of the aforementioned 500W RMS amps. Like the M6 and S5 speakers, the subwoofers offer a trapezoidal cabinet to set them apart from the multitude of ordinary black boxes on the market.
On the technical side of the equation, the SUB 1X12 offers a frequency response of 19Hz-160Hz. A sealed mode is also supported, which offers a response of 24Hz-160Hz. The SUB 3X12 offers marginally better extension, down to 16Hz and 22Hz in ported and sealed modes respectively. Looking at the product page, one will also find XTZ proudly boasting that the SUB 3X12 offers up to 120dB of output. Unlike some manufacturers who corner load their subwoofers in a concrete bunker and measure output from a foot away, XTZ’s figure was arrived at with ground plane testing at 2 meters, using a 40Hz sine wave. Want more? XTZ was kind enough to provide us with their internal CEA2010 test results for both the SUB 3X12 and SUB 1X12:
Given the data above, it appears that the SUB 3X12 meets our Bassaholic Extreme room rating with headroom to spare, which means that it is recommended as being capable of working for very large spaces (>5,000 cubic feet) and/or users that just plain like an extra helping of bass. The smaller SUB 1X12 on the other hand looks to fall into our Bassaholic Large category, meaning we recommend it for spaces from 3,000-5,000 cubic feet in volume and/or for users who usually listen at moderate volume levels with occasional high volume playback.
Quasi garantito. Con le bestie che hai assemblato come LCR ti serve qualcosa che "chiuda" in bassissimo con un SLP da paura, ma controllato e frenato. Non proprio una cosetta da realizzare ...... Anche a livello di alimentazione, dovrai fornire corrente a iosa .....
Ti seguo con interesse, sono curioso di vedere cosa tirerete fuori !
Complimenti per adesso !Ultima modifica di AlbertoPN; 24-07-2015 alle 15:19 Motivo: Trovate le info tecniche
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
26-07-2015, 19:20 #476
Finito stamattina di misurare e pareggiare un circa il fronte , ancora qualcosa da aggiustare al centrale come livelli però possiamo dire che come livelli ci siamo , queste mi permettono di tenere alto il livello al reference senza fatica a 4,5mt sulla seduta principale , vicino al telo siamo oltre i 120db . Sulle basse il pb13 nonostante tutto tiene testa bene , un aiuto sopra ai 40 è d obbligo .
Lo stereo finalmente è apprezzabile , anche così senza preset è godibile ! Sui concerti quasi preferibile alle tracce dts ...
Ora non mi resta che regolare finemente le curve , penso ritornerò a misurare dopo le vacanze , dopo essere stato a digiuno per oltre un mese dalle proiezioni devo recuperare !
Prossimo step è sicuramente un dsp generale , quasi sicuramente i due subboni ed infine un pre serio con uscite bilanciate , ora mi tocca usare l onkyo come pre out ma non É il massimo ...Ultima modifica di LucaSantu; 26-07-2015 alle 19:24
-
31-07-2015, 13:26 #477
Luca, come vanno gli Hypex? tengono o sono sottodimensionati?
grazie
-
31-07-2015, 13:29 #478
-
31-07-2015, 13:43 #479Luca, come vanno gli Hypex? tengono o sono sottodimensionati?
i plate buttano fuori 700w a canale , usando solo 1 canale per i woofer viene diviso a mezzo , quindi diciamo che di margine ce n'è tanto . se volessi fare un bel lavoro userei l'intero plate solo per i due woofer da 15" e la tromba la dovrei alimentare con un secondo modulo aggiuntivo , però ora non ne sento la necessità , già così a 1 metro arrivo oltre i 120db con i componenti che lavorano ad un carico tutto sommato basso rispetto a quello che potrebbero fare.
Alla fine i 2 woofer assieme sono a 104db 1W e la tromba 113 , quindi diciamo "bastano" per ora.
La potenza non è mai abbastanza quando bisogna equalizzare , me ne son reso conto bene ...
Tutto sommato sono molto soddisfatto per adesso.
Visto che i tuoi plate lo possono fare, sarebbe cosa fantastica utilizzare un HTPC con interfaccia AES/EBU e collegarli direttamente.
La correzione la puoi fare con l'HTPC. E' il mio sogno col Digifast e non è detto che prima o poi lo faccia DIAMINE!!!Ultima modifica di LucaSantu; 31-07-2015 alle 13:46
-
31-07-2015, 14:42 #480
Ciao Luca, ti riferisci al margine di potenza che ha il tuo sistema o nonostante i 700x2 trovi che "manca" di spl in abbinamento al DSP?