Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 155
  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Ok, grazie per il chiarimento

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il PC deve sempre essere collegato a internet, anche nella versione acquistata, è il loro sistema di protezione, non serve una connessione veloce, vengono scambiati solo pochi dati di validazione, ma ci deve comunque sempre essere.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach Visualizza messaggio
    Tutti i sistemi di equalizzazione lavorano in attenuazione, altrimenti il segnale diventa il festival della distorsione.
    Per compensare l'attenuazione, basta usare quella manopola con scritto in fianco (o sopra, o sotto): "volume"
    se lavori solo per sottrazione non diminuiscono i db del segnale ,almeno nell'equalizzatore a 31 bande di foobar e cosi ,se invece aumento qualche db l'attenuazione avviene in misura dell'aumento
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Antonio, parlavo di equalizzazioni parametriche tipo Dirac oppure quelle ottenute con REW, dove, all'occorrenza, si interviene sulla singola frequenza a step di 0,1 Hz. Questo tipo di intervento abbassa il livello di uscita del segnale, come viene chiaramente mostrato dai grafici ante e post trattamento.

    Se con foobar succede quello che affermi, qualcosa interviene automaticamente per ripristinare il livello finale di uscita prendendo come termine di paragone quello di entrata.
    Martino

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Citazione Originariamente scritto da Stefanik Visualizza messaggio
    Credo di aver intuito il problema per cui non riesco a misurare i due frontali in contemporanea: i collegamenti.

    Io collego il pc in hdmi alla sorgente (oppo 105) che va in analogico al preamplificatore (primare sp 31 che non ha entrate hdmi).

    Se invece collegassi il pc agli ingressi dei due front tramite cavo analogico sarebbe differente?
    Cioè, ..........[CUT]
    Sembra che il "problema" era proprio questo...
    Collegando l'uscita audio del pc ai due ingressi Left e Right del pre, tutti e due i front suonano contemporaneamente
    Spero di avere fatto tutto giusto (ho utilizzato i driver asio).
    Qui due grafici



    Ora però mi manca di capire come far suonare i due front + il sub (i miei front sono comunque in full band).
    Ultima modifica di Stefanik; 29-05-2015 alle 21:55
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  6. #51
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Basta che lavori sui crossover, per simulare il canale LFE (con gli ASIO in hdmi lo hai davvero) puoi mettere crossover a 120hz sui frontali e staccarle fisicamente lasciando andare solo il sub, per farli suonare insieme o attivi il double bass o come si chiama sul tuo o tagli i frontali.

    Hai una waterfall non fra le migliori, soprattutto considerando i valori sopra i 100hz, tempo di decadimento lungo...
    Ultima modifica di Dakhan; 30-05-2015 alle 00:02

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Ma così facendo sarebbe attendibile la misurazione?
    Cioè comunque alla fine io lascereó i front in full band quindi al sub va solo lfe...

    Sono consapevole che la waterfall non è il massimo, ma la stanza è vuota e da correggere acusticamente con relativi pannelli assorbenti, risuonatori ecc.
    Inoltre è una stanza isolata acusticamente ed ho letto che questo tipo di stanze hanno più bisogno di correzione acustica delle altre in quanto i suoni tendono a riflettere e rimenere tutti all'interno...
    Ti risulta?
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Hai una waterfall non fra le migliori...
    Anche nella risposta in frequenza occorre intervenire, nella parte iniziale del tracciato si notano sbalzi fino a 15 dB, decisamente troppi, per non parlare del decadimento oltre i 1000 Hz, lo trovo eccessivo e troppo repentino.
    Insomma, c'è da lavorare parecchio...
    Ultima modifica di KwisatzHaderach; 30-05-2015 alle 10:35
    Martino

  9. #54
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Stefanik Visualizza messaggio
    Ma così facendo sarebbe attendibile la misurazione?
    Cioè comunque alla fine io lascereó i front in full band quindi al sub va solo lfe...
    Sono consapevole che la waterfall non è il massimo, ma la stanza è vuota e da correggere acusticamente con relativi pannelli assorbenti, risuonatori ecc.
    Si sarebbe attendibile in quanto riprodurresti abbastanza precisamente il comportamento del canale LFE, con taglio a 120hz, ovviamente deve suonare da solo, i diffusori non devono suonare quando mandi lo sweep, per questo crossover a 120hz e diffusori scollegati. Io personalmente non userei i diffusori in fullband nella tua situazione, visti i problemi che hai sotto i 100hz e che si amplificano di sicuro in fullband ma vedi tu.

    Sul discorso che le sale isolate richiedano piu' correzione non saprei dire certo come si diceva c'e' molto da lavorare...

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Vediamo dopo la correzione acustica passiva cosa viene fuori, dopo valuteró il da farsi anche se, non sono molto favorevole all'equalizzazione attiva se non per il sub con un minidsp...
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  11. #56
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach Visualizza messaggio
    i paramentri li ho ottenuti direttamente con REW, dopodichè faccio fare tutto a JRiver, per cui si, equalizzazione attiva con HTPC...........[CUT]
    Nel senso che crei il grafico con l'equalizzazione automatica di REW 5.0 e poi lo fai leggere dal convolutore di Jriver? Io ci ho provato ma il risultato non mi è piaciuto.

    Noto comunque che quasi tutti, specie i possessori delle Heresy, hanno quel bel buco sui 50hz! Passivamente come si potrebbe correggere?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    No, neanche a me il convolutore funziona in questa modalità (mi dice che il file ottenuto non è valido, mah...), sfrutto l'equalizzatore parametrico inserendo a mano (sigh!) i dati ottenuti dalla funzione EQ di REW.
    Martino

  13. #58
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    per avere un file valido, dopo aver aperto il file EQ che ti interessa, devi andare sul file>export>filters impulse response as wav e salvarlo in stereo e 32 bit. A questo punto potrai farlo leggere dal convolutore di jriver. Il risultato però, almeno nel mio caso, è stato pessimo.

    Tu che filtro EQ hai usato? Generic o che? Come hai fatto a far analizzare da REW il flusso audio modificato dall'equalizzatore parametico di Jriver?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Tu che filtro EQ hai usato? Generic o che?
    Ho usato generic, è quello che mi permette di avere i migliori risultati.

    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Come hai fatto a far analizzare da REW il flusso audio modificato dall'equalizzatore parametico di Jriver?
    Jriver non è solo un programma ma anche un driver audio, se lo si seleziona come driver audio predefinito, lasciando JRiver attivo in background, tutti i segnali audio in uscita dall' HTPC verranno equalizzati anche se si usano altri player.
    Martino

  15. #60
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Ho scaricato la V5.1 ed ho visto che hanno risolto il problema del'SPL Meter che prima non mi funzionava.

    Ho scoperto che, per quanto riguarda il filtro equalizzazione, ora è possibile migliorare il bass management avendo come target non solo una linea piatta ma una linea accentuata sui bassi. Solo che, nonostante abbia lasciato il target level impostato di default da 20 a 10000 hz, il filtro non interviene sulle frequenze sotto i 200hz: è un bug oppure devo impostare altri parametri?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30


Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •